1 minute read

Palazzina dei Mulini

Storia Architettura Arte

LUOGHI NAPOLEONICI ISOLA D’ELBA PORTOFERRAIO

Advertisement

In questa residenza di città Napoleone tentò di ricreare l’atmosfera di una corte che lo aveva sempre accompagnato, auspice anche il soggiorno della madre e della sorella Paolina. In this, his town residence, Napoleon attempted to re-create the atmosphere of the court that had always surrounded him, with the aid of his mother and his sister Paolina.

Il museo, inserito in un contesto storico ed ambientale di elevatissima qualità, si propone di non disperdere il ricordo della permanenza sull’isola di Napoleone Bonaparte costretto all’esilio elbano dopo l’abdicazione e il trattato di Fontainebleau. Attualmente vi si conservano cimeli, arredi e mobili dell’epoca e parte dell’interessante biblioteca condotta con sé dall’imperatore e poi da lui donata alla comunità di Portoferraio.

The museum, in a particularly fi ne historic and environmental context, aims to conserve the memory of the time spent on the island by Napoleon Bonaparte, forced into exile on Elba after his abdication and the Treaty of Fontainebleau. It currently contains memorabilia, period furnishings and ornaments, and part of the fascinating library which the Emperor brought with him, and which he then donated to the community of Portoferraio.

DOVE WHERE Portoferraio

Piazzale Napoleone 1-3

INFO Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche dell’Isola d’Elba - Palazzina dei Mulini

drm-tos.palazzinamulini@ beniculturali.it Tel. 0565.915846

PER SAPERNE DI PIÙ TO FIND OUT MORE

This article is from: