MESSA IN SICUREZZA DI impianti di aereazione



![]()



Grazie alla nostra esperienza e competenza nel settore, è possibile mettere in totale sicurezza gli impianti di aerazione, tutelando il lavoro degli operatori che devono accedervi per installazione, manutenzione o controllo. I nostri sistemi anticaduta permettono, ad esempio, di operare in sicurezza su coperture industriali per la pulizia dei filtri, per la sostituzione dei motori di estrazione o per la manutenzione delle condotte di ventilazione, riducendo al minimo i rischi di caduta dall’alto e garantendo la piena conformità alle normative vigenti.

Siamo in grado di fornire soluzioni personalizzate che si adattano alle diverse dimensioni e complessità dei progetti, assicurando risultati eccellenti e duraturi.

L’utilizzo di materiali di altà qualità come l’alluminio, garantisce durabilità dei prodotti nel tempo e un’ottima resistenza agli agenti atmosferici.
Sistemi come parapetti, scale, passerelle sono testati e certificati secondo le norme vigenti:
UNI EN 14122:2016 | NTC-2018 | EN13374:2019 OSHA 1936.502 (B) - 1910.29(B) | CSTC S-2.1,R4 | RSST S2.1,R13 | NBC







La scala a gabbia della gamma SDSTEP è progettata per consentire un’installazione rapida e facile dove è richiesto l’accesso a strutture, ponti e/o qualsiasi area di lavoro, con una differenza di altezza rispetto alla superficie di partenza.

La scala a gabbia può adattarsi a innumerevoli geometrie e profili del supporto di installazione, grazie all’utilizzo di componenti modulari.




I parapetti della gamma SDRAIL PRO sono stati progettati per consentire un’installazione rapida e semplice e creare un ambiente di lavoro sicuro, in particolare nelle aree soggette a frequenti interventi di manutenzione e ispezione, dove vi è il rischio di cadute in quota.
A seconda del tipo di struttura portante, il parapetto può essere fissato come:
• Installazione a parete
• Installazione a pavimento

• Installazione ribaltabile
• Installazione in lamiera grecata
• Autoportante



Il parapetto può adattarsi a innumerevoli geometrie e profili del bordo della copertura dell’installazione, grazie all’uso degli accessori di fissaggio.





Le passerelle della gamma SDWALK sono progettate e realizzate in conformità alla norma UNI 14122:2016 per consentire una facile installazione ove sia necessario un corridoio di passaggio utilizzato per spostarsi da un punto ad un altro.
Vengono fornite pre-assemblate in tronconi di lunghezza massima 2/3 metri, a seconda della configurazione finale. Il sistema cosciali / doghe di calpestio è preforato per la giunzione dei vari tronconi.


Le passatoie semplici della linea SDWALK sono pensate per creare corridoi di passaggio su coperture non idonee al camminamento.


Prive di parapetti laterali, devono essere utilizzate esclusivamente insieme a sistemi anticaduta individuali (linee vita) o a reti di protezione. Realizzate in profili estrusi di alluminio 6060 T6, vengono fornite già preassemblate e sono disponibili a magazzino per garantire consegne rapide.





















