Presentazione gioielli

Page 1

1


28 Novembre presso : SHOWROOM ARTE MILO Via Reali, 82 - Paderno Dugnano – (Mi) Tel. 02.99043989 Mail: info@artemilo.it www.italianartists.jimdo.com

Curatore artistico : Valerio Lombardo

Nessuna parte di questo catalogo è riproducibile senza autorizzazione. © 2014/2015 Showroom arte Milo & Galleria Rossini

2


3


ADALGISA DE ANGELIS

ALESSIA MOCAVERO

ANDREA RIGHETTO

4


Valle dei templi_100x120 cm

Naufragio 150x120 cm 5


ANDREA ZANIERATO

ANTONELLA TOMASINI

CHIO’

6


Lago di Como 100x120 cm

Duomo di Milano 60x80 7


CINZIA ORNATO

DANIA CORTI

DANIELA REPETTO

8


9


ELENA ROSSI

FRANCESCA GAZZI

LAURA SOANCELLA

10


Picatrix - 50x70 cm

GK - 50x70 cm

11


LUCE DELHOVE

LUCIANA MASSIRONI

MARCELLO CHIARENZA

12


Elegance by day IV - 100x100 cm

Frutt Art 100x100 cm

13


MARCO ROSSINI

MARGARETA NIEL

MARINA CIANETTI

14


Donna in nero 60x80 cm

Donna a colori 60x80 cm 15


MIRELLA GEROSA

NICOLETTA DAL VERA

SELENE ANDRIGHETTO

16


Naamah – 100x133 cm

Immigrato regolare – 86x86 cm

17


SILVIA BORGHI

VERONICA CAFFARELLI

18


19


La Galleria Rossini nasce dal desiderio di Marco Rossini, autore orafo e gallerista, di offrire al pubblico più attento e sensibile uno spazio specializzato nel gioiello d' autore e contemporaneo. Marco Rossini autore orafo, intenditore di pietre, abile nelle tecniche artigianali antiche, moderne e sperimentali per la lavorazione dei metalli, sensibile anche alla ricerca estetica e tecnica di altri autori, ha collaborato con un circuito di validi artisti e artigiani orafi sin dalla fondazione del suo primo laboratorio a Milano nel 2003 trasformatosi in galleria di gioielli di autore nel 2007 a Lodi e riproposta al'eterogeneo pubblico milanese nel 2012 con l'elegante spazio di Viale Monte Nero 58. Un luogo, quello di Viale Monte Nero 58 a Milano, che rappresenta la realtà attuale del gioiello contemporaneo dove trovare nell'ampia proposta di autori e stili il proprio gioiello: unico, distintivo, non omologato e che rispecchi profondamente le diverse sensibilità estetiche, dove ammirare e valutare con tranquillità le opere, affiancati da esperti per conoscere i significati, le ricerche stilistiche, le tecniche dei singoli autori, selezionati proprio perché svincolati dalle omologazioni dettate dai brand. La galleria si propone di far crescere la cultura del gioiello d'autore in alternativa alle grandi produzioni industriali attraverso l'esposizione permanente di opere di artisti e designer selezionati con cura nell'ampio panorama di autori affermati ed emergenti e attraverso eventi espositivi culturali non non solo nella propria sede di Viale Monte Nero 58 e favorendo la collaborazione con validi partner sensibili e attivi nella promozione dei temi legati al gioiello d'autore e di design. Da sempre si organizzano in Galleria Rossini mostre personali e collettive, incontri di formazione sulle pietre preziose, dimostrazioni di tecniche orafe tradizionali e sperimentali e si collabora con i diversi partner partecipando a fiere e mostre d'arte organizzando eventi espositivi e culturali di ampio respiro. Sono più di 30 gli autori tra orafi, scultori e designer, le cui opere sono selezionate con attenzione in base a qualità, espressività, innovazione e sperimentazione. I gioielli esposti sono stati realizzati sia con materiali preziosi, che con materiali alternativi e sperimentali, posizionati a diversi livelli nell'offerta di mercato. Inoltre grazie al laboratorio orafo in sede è possibile trovare tutta la competenza necessaria per progettare e fare realizzare a mano gioielli personalizzati, oltre a restauri, trasformazioni e riparazioni.

www.galleriarossini.it Viale Monte Nero 58 Milano 02 39980146 20


SHOWROOM ARTE

Buona giornata a Voi che vorrete leggere questa mia presentazione commerciale. Mi chiamo Valerio Lombardo e da vent’anni mi piace inventare nuove occasioni di incontro, opportunità, scambi culturali e professionali, con l’arte che fa da Leitmotiv; professionalmente la mia figura dirigenziale è definita Art&Promoter. 15 anni fa ho fondato lo Show-Room d’Arte Milo azienda che si occupa di vendita d’opere d’arte e sculture di grandi Maestri storicizzati del novecento come: Fontana, Campigli, Bacon, Dalì, Guttuso, Sassu, Manzoni, Sironi, Morlotti, Fiume, Modigliani, Picasso, Carrà, De Chirico, Vedova, Wharol, Boetti, Migneco, Manzù, Messina, ed altri ancora che sono definiti nel mercato in borsa rifugi di investimento certificato a breve termine, per poi arrivare sino alle nuove firme italiane certificate del XXI secolo come: Milo, Nespolo Bonfanti, Chia, Faccincani, Vanetti, Musante, Montuschi, Chiesa, Gonzaga, Arzuffi, Treccani, Longaretti, Racconi, Squillantini, Kodra, Celiberti, Chiesa, Kostaby, Rabarama, Arman, Crippa, Brindisi, Scannavino, Caffè, Rognoni, che vengono definiti investimenti a medio termine, Show-Room d’Arte Milo ospita un atelier pensato e organizzato sia con l’obiettivo di esporre, in un’atmosfera magica le opere d’arte, sia per mostrare come può nascere un’opera dei Maestri che abbiamo in scuderia (Milo, Bonfanti, Chiesa, Vanetti, Racconi e Arzuffi). Oltre allo spazio espositivo legato prevalentemente alla commercializzazione delle opere, ho pensato ad un connubio professionale BL&Art-Consulting che insieme ad Art&Communication, è nato per creare nuovi connubi artistico-commerciali con grandi aziende e/o gallerie italiane e straniere per promuovere attraverso grandi eventi al meglio gli artisti italiani che collaborano con l’Atelier. Il più recente progetto istituzionale museale attualmente in corso, in collaborazione con Tesori d’Italia, ha titolo “Il Vecchio e Il Giovane 2011/2015 Milo – Bonfanti”, tour istituzionale in Italia certificato dal Ministero Dei Beni Culturali Italiani, Presidenza del Consiglio Dei Ministri, Ministero Degli Affari Esteri Italiano e da Expò Milano 2015, itinerante in suggestive location d’Italia con l’idea di mettere a confronto l’operato artistico di due Maestri di età e formazione differenti, in una contrapposizione di visione dell’opera pittorica. Ulteriore progetto IA – Italian Artist con l’idea di voler contribuire mediante iniziative dinamiche, a ridare all’arte italiana, un posto degno della nostra tradizione così amata all’estero, soprattutto in termini di eccellenza e artigianalità. L’evento museale istituzionale d’arte patrocinato da Tesori d’Italia in corso dal Titolo Wild di Tiziana Vanetti, espone un filone pittorico sulle atmosfere dei boschi, ulteriore evento d’arte realizzato insieme a

21


tutti gli artisti di scuderia dal titolo: Mille Miglia 2014 a Brescia in collaborazione con la famosa casa d’aste Arte Capital. Ho approntato la mia professione su più fronti, dalla ricerca personalizzata di un’opera d’arte specifica, alla commercializzazione di artisti trattati dall’atelier, alla realizzazione di eventi d’arte anche in collaborazione con aziende o associazioni. Se vorrete avere maggiori informazioni potete trovarmi presso Show-Room d’Arte Milo – Via reali, 82 - 20037- Paderno Dugnano – Milano – Italia – www.artemilo.it - facebook.com – info@artemilo.it Telefono:+390299043989

22


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.