Travel Quotidiano 22-29 novembre 2023

Page 1

Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXV - N. 49-50 22-29 NOVEMBRE 2023

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED. IN ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1, COMMA 1, C1-TR-0143

Alberghi

Passaporti alle Poste. Ma solo nei piccoli comuni

B&B Hotels: obiettivo 150 strutture in Italia MILANO - Progetti ambiziosi per B&B Hotels in Italia, che punta a raggiungere quota 150 strutture nella Penisola entro il 2030. La strategia di sviluppo rimane ancorata ai contratti di affitto a lungo termine ma da poco è stata introdotta anche una formula franchising, che sta già dando i propri frutti. A PAGINA 8

COR (RO) SIVO

Questo Governo, questo ministro mi danno sempre motivo di parlare di loro. Potrebbero ingaggiarmi come sceneggiatore di tutte le iniziative senza senso che mettono in pratica. Dalla riunione di Baveno a quell’altra brillante idea di far rilasciare i passaporti alle Poste. Ma solo nei centri con meno di 15 mila abitanti. Comuqnue se vogliono fare un film comico a me va bene. Me la cavo e non costo troppo.

ANCHE AZEMAR SARÀ AL TOVE Il 4 e 5 febbraio 2024 BRESCIA - Azemar allunga la lista dei partecipanti alla decima edizione del Travel Open Day Evolution che si svolgerà il 4 e 5 febbraio al Meliá Milano, in via Masaccio 19. «Noi siamo presenti al Tove anche grazie alla lunga collaborazione con Travel Quotidiano e con tutti gli

eventi che questa società editoriale produce su tutto il territorio nazionale» ha detto Loris Giusti, key account Azemar. Quest’anno ci sarà un’intera sezione dedicata all’ospitalità, sulla scia del nuovo format dei Travel Open Day Hospitality. A PAGINA 2

Etihad: flotta raddoppiata nell’arco di 7 anni È notizia di qualche giorno fa e non capisco come non abbia potuto suscitare ilarità. Allora vediamo di cosa si tratta. Il progetto Polis che consiste in questo: anche le Poste italiane sono abilitate da dicembre ad erogare i passaporti. Questo dovrebbe mettere fine finalmente al caos che ha creato molti problemi alle famiglie che volevano partire e non ci sono riuscite. Naturalmente i veri guai ci sono nelle grandi città. Perchè è lì che si forma un imbuto difficilmente superabile. Ebbene questa nuova mansione delle Poste è possibile solo nei comuni con meno di 15 mila abitanti. Cioè in quei comuni dove il problema passaporto non c’è, o se c’è è minimo. Sembra una battuta di qualche genio della comicità. Invece è tutto vero.

Mondo

Australia: la ripresa si vede già nel 2023 CANBERRA - La vera ripresa si annuncia per il 2024 ma Eva Seller, regional manager Europa Continentale di Tourism Australia, non nasconde la soddisfazione per i risultati già conseguiti sulla spinta di una ritrovata voglia di viaggiare. A PAGINA 9

ABU DHABI - Etihad Airways traguarda nuovi e ambiziosi obiettivi con la strategia “Journey 2030” firmata dal ceo Antonoaldo Neves: all’orizzonte ci sono 33 milioni di passeggeri all’anno e una flotta raddoppiata nel-

Notizie

Civitatis lancia la nuova formula MILANO - Tra le novità lanciate di recente dalla piattaforma Civitatis, che sta crescendo in modo esponenziale, la nuova funzionalità attiva per le agenzie che collaborano con Civitatis: “Prenota ora, paga più tardi”. A PAGINA 3

Antonoaldo Neves

l’arco dei prossimi sette anni. Intanto, tra le novità, anche un incremento degli impegni sull’Italia, che vede il passaggio dei voli operati da Milano Malpensa ad Abu Dhabi da sette a dieci alla settimana. A PAGINA 6

Operatori

Arabia Saudita

Alle pagine 10 e 11

Oceano indiano

Da pagina 12 a pagina 16

Costa: un’offerta di vacanza flessibile e nel segno della serenità GENOVA - «Mi piace definire la nostra offerta un’esperienza serena e flessibile». Così racconta la vacanza in crociera Riccardo Fantoni: il viaggio in mare, spiega il direttore commerciale Italia di Costa, può rivelarsi oggi una chiave per

vincere la naturale ritrosia dei consumatori. Con lo scoppio della crisi in Medioriente, le persone sono infatti frenate nei loro comportamenti di acquisto dal senso di generale insicurezza provocato dal conflitto. A PAGINA 4


SIAMO FUORI DI FIERA

22-29 novembre 2023

ANCHE AZEMAR PARTECIPA al Tove del 4 e 5 febbraio

Quotidiano

In primo piano

2

01 th edition

RIFERIMENTI L’appuntamento è come sempre in via Masaccio 19, MILANO - Le cose che continuano a funzionare nel tempo hanno qualcosa di speciale. Questo è certo. Ed è il caso del presso il Meliá Milano, Travel Open Day Evolution che per la decima volta ritorna ancora una volta in via Masaccio 19, sempre presso il Me- dal 4 al 5 febbraio liá Milano, dal 4 al 5 febbraio.

Il turismo si sta rialzando e anche il Gruppo Travel sta facendo la sua parte con il lancio del digital hub ItaliAbsolutely.com, con Travel Quotidiano, con i webinar, i Travel Open Day, il Travel Open Day Hospitality, e il Tove.

Il Tove, appunto, che nell’ultima edizione, quella del 2022, aveva battuto i record di presenza, e che ritorna, nonostante le difficoltà in cui si muove il mondo del turismo. «Sono già dieci anni che lo organizziamo. Si può tranquillamente affermare che ormai è diventato un punto di riferimento per il settore - sottolinea il direttore generale del Gruppo Travel, Daniela Battaglioni -. In tutto questo tempo la nostra mission è rimasta la stessa: produrre relazioni e business tra gli operatori del comparto. Accoglieremo tutti gli agenti di viaggio che sceglieranno di partecipare, perché questa sarà un’edizione straordinaria».

l Hotel Meliá Milano Via Masaccio, 19

l Domenica 4 Lunedì 5 febbraio 2024

Metro linea 1 e Linea 5 fermata Lotto l

Siamo arrivati alla decima edizione del nostro evento

Daniela Battaglioni

Tante le novità in preparazione che sveleremo nei prossimi giorni e nelle prossime settimane. Già possiamo però anticipare che quest’anno ci sarà un’intera sezione dedicata all’ospitalità, sulla scia di quanto di buono fatto con il nuovo form a t

Noi di Azemar ci aspettiamo una buona affluenza di agenzie di viaggio

dei Travel Open Day Hospitality lanciati lo scorso marzo a Urbino e attualmente in corso con un ricco calendario che si snoda lungo tutta la Penisola.

Quest’anno anche Azemar parteciperà alla decima edizione del Tove di Milano. «È la prima volta che veniamo - ci dice Loris Giusti, key accaunt di Azemar - quindi per noi è tutto nuovo. Mi aspetto una grande affluenza di agenzie di viaggio con le quale poter iniziare un percorso. Noi siamo presenti al Tove anche grazie alla lunga collaborazione con Travel Quotidiano e con tutti gli eventi che questa società editoriale produce su tutto il territorio nazionale. Inoltre voglio aggiungere che noi crediamo fortemente nelle fiere, nel contatto,, nel rapporto personale che consideriamo fondamentale per il nostro settore. Quando c’è un confronto fra agenzia e tour operator vuol dire che il turismo organizzato sta procedendo bene».

Già consistente anche il numero delle adesioni delle aziende partner, che vedono in prima fila operatori come British Airways- Iberia, Civitatis, Ncl, Caboverdetime, Gnv, Snav, Msc, l’ente del Turismo Thailandese, Igv e Beachcomber, Felix Hotels, Nitrodi Viaggi, Italcamel, Originaltour, Consorzio Frasassi, «Non mancherà neppure il nostro tradizionale appuntamento con il party riservato ai partecipanti al Tove - conclude Daniela Battaglioni -. Un’ulteriore occasione per fare networking ma anche per divertirci e stare bene insieme». Il Tove, quindi si ripresenta in grande forma, con una veste tutta votata all’operatività e al business, all’incontro fra agenzie e operatori. L’appuntamento è al Meliá Milano il 4 e 5 febbraio 2023.

Loris Giusti

direttore responsabile GIUSEPPE ALOE

Quotidiano www.travelquotidiano.com

Editore: Travel Open Day srl Proprietà: Network & Comunication srl Autorizzazione del Tribunale di Milano numero 793 del 30/11/91 Iscrizione a R.o.c. numero 13242 del 26.03.2005 Spedizione in abb.postale (pubblicità al 45%)

direttore editoriale DANIELA BATTAGLIONI

direttore commerciale BARBARA BATTAGLIONI

RedAzioNe MilANo Via Montepulciano, 5 - 20124 MilANo tel. +39 02 395 24 922 redazionemilano@travelquotidiano.com Mariella Cattaneo m.cattaneo@travelquotidano.com

MEDIA PARTNER

Massimiliano Sarti m.sarti@travelquotidano.com RedAzioNe RoMA Via Aosta, 30 - 00182 RoMA tel. +39 06 890 17 577 redazioneroma@travelquotidano.com Monica Lisi m.lisi@travelquotidiano.com Claudiana Di Cesare c.dicesare@travelquotidiano.com

MATeRiAli PubbliCiTARi CARTA Stefano Mazza (Grafico di redazione) stefano@travelquotidiano.com tel. +39 02 395 24 922 SALONE DEL TURISMO

MATeRiAli PubbliCiTARi Web www.travelquotidiano.com Valeria Panella materialiweb@travelquotidiano.com tel. +39 06 890 17 577 AMMiNisTRAzioNe, AbboNAMeNTi Via Aosta, 30 - 00182 RoMA tel. +39 06 890 17 577 Simona Natale amministrazione@travelquotidiano.com eVeNTi, MARkeTiNg e CoMuNiCAzioNe Ligia Hofnar tel. +39 06 890 17 577 commerciale@travelquotidiano.com eventi@travelquotidiano.com

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ Network & Comunication srl Via Aosta, 30 - 00182 Roma Tel. +39 06 890 17 577 DIVISIONE COMMERCIALE Olga Vaglio: nord e centro sud Italia o.vaglio@travelquotidiano.com Maria Carniglia: Liguria maria_carniglia@libero.it cell. 3356131882

Sonia Moura: Veneto soniamoura60@gmail.com cell. 3358454397

Stampa: Tipolitografia Federici s.r.l. Via Adda, 3 - 05100 Terni seguici anche su


Quotidiano

Notizie

La piattaforma ha registrato un incremento di viaggiatori del 98,6% rispetto al 2022

22-29 novembre 2023

La piattaforma

di MARIA CARNIGLIA

3

MILANO - Eventi, formazione, webinar, assistenza. Per Civitatis, la piattaforma specializzata nella distribuzione online di attività, escursioni, transfer e visite guidate in tutto mondo, il 2024 sarà un anno impegnativo sempre allineato all’ascolto del mercato, di quello che sono le esigenze delle agenzie di viaggio. «Procediamo con gli eventi e le convenzioni - spiega Verònica de Iscar, chief b2b sales officer Civitatis Dobbiamo essere presenti per conoscere le adv. Le nostre novità vengono relazionate sempre con il mercato, sentiamo cosa vogliono le adv. Il nostro team ha fatto un ottimo lavoro e continueremo su questa linea». Tra gli obiettivi di Civitatis quello di ampliare i servizi per l’Italia. «Vogliamo arricchire il prodotto che le agenzie possono proporre al cliente - aggiunge de Iscar -

1

Presente in Italia dal 2017, è specializzata nella distribuzione online di attività, escursioni, transfer e visite guidate in tutto mondo,

2

Una rete di oltre 5mila agenzie, una decina di network tra i più importanti del settore, circa 500 travel blogger affiliati, una quarantina di partnership

3

L’obiettivo di Civitatis: più servizi in Italia Non solo, ma la lingua deve essere sempre in primo piano: il prodotto deve essere compreso, per arrivare ai clienti, con guide e descrizioni ad hoc che vengono realizzate dal nostro team italiano, non dall’Intelligenza Artificiale». Il mercato italiano, al secondo posto per importanza sulla piattaforma, Civitatis, ha registrato un incremento di viaggiatori italiani del 98,68 % rispetto al 2022, con l’obiettivo di superare il 100% prima della fine dell’anno. A livello mondiale invece, il numero di viaggiatori che hanno scelto Civitatis per orga-

nizzare il loro viaggio quest’anno è cresciuto ad oggi del 50% rispetto al 2022. Le destinazioni e attività più richieste (in Italia e all’estero) sono più o meno quelle di sempre, ma con una piccola sorpresa: la città eterna viene spodestata al secondo posto da Palermo, mentre fuori dal paese, Lisbona, si aggiudica il primo posto come destinazione più amata dagli italiani. Nel corso dell’ultimo TTG di Rimini, Civitatis ha concluso il Road Show 2’23 partito ad aprile a Torino. «Fiere ed eventi - continua de Iscar - hanno rafforzato molto il marchio e

NOVITÀ La nuova funzionalità attiva per le agenzie che collaborano con Civitatis: “Prenota ora, paga più tardi”.

contribuiscono a fare in modo che Civitatis venga riconosciuto come partner perfetto: le agenzie sono soddisfatte perché i clienti hanno apprezzato il servizio. Per questo è fondamentale sentire le adv e capire quello di cui hanno bisogno. Dobbiamo aiutare le adv ed adattare il prodotto alle specifiche esigenze». La piattaforma, fondata nel 2008 e presente in Italia dal 2017, conta su differenti tipi di collaborazioni B2B: una rete di oltre 5mila agenzie, una decina di network tra i più importanti del settore, circa 500 travel blogger affiliati, una quarantina di

98,68%

Incremento viaggiatori italiani rispetto al 2022

50%

Incremento viaggiatori stranieri rispetto al 2022

partnership, piattaforme semplici, intuitive, con persone di riferimento e attenzione personalizzata. Tra le novità lanciate di recente, la nuova funzionalità attiva per le agenzie che collaborano con Civitatis: “Prenota ora, paga più tardi”. Grazie a questa opportunità, le agenzie di viaggio possono effettuare qualsiasi tipo di prenotazione per i propri

“Vogliamo arric-

Veronica De Iscar

chire il prodotto che le agenzie possono proporre al cliente

clienti senza dover pagare Civitatis in anticipo. Il pagamento della prenotazione avverrà infatti dieci giorni dopo dell’effettuazione della stessa, un ampio margine che permetterà alle agenzie di viaggio di lavorare con maggiore tranquillità e facilità. Non solo, ma permetterà loro di avere la capacità di gestire più prenotazioni e di vendere di più.


Quotidiano

Operatori

4

Prosegue la strategia di riposizionamento dell’offerta volta a garantire più opportunità di scoperta dei territori

Il nuovo contratto

22-29 novembre 2023

Con l’approssimarsi del mese di dicembre si avvicina la chiusura dell’anno finanziario di Costa Crociere e con esso il momento del nuovo contratto con le adv, che avrà validità dal prossimo 1° del mese: «Stiamo lavorando sugli ultimi dettagli ma i contenuti sono già pronti - rivela Riccardo Fantoni -. La struttura ricalcherà sostanzialmente quella degli ultimi due anni. Le principali novità riguarde-

ranno, sul fronte dei servizi, l’introduzione di miglioramenti volti soprattutto a rendere più contemporanei alcuni tool informatici, tra cui per esempio quello dedicato al digital management per la comunicazione social che si arricchirà di nuove funzionalità. Sul fronte commerciale, invece, l’impianto commissionale ordinario per le agenzie di viaggio assumerà un carattere più dinamico, dando

la possibilità ai migliori partner di ricevere alcuni riconoscimenti prima della fine dell’anno. Modifiche pure sulle strategie di incentivazione in aggiunta a quella annuale. Al posto dei tradizionali cinque runner spalmati su 12 mesi, ci riserveremo in particolare una maggiore flessibilità, garantendo sempre la continuità annuale ma con runner variabili che saranno definiti di volta in volta».

Fantoni, Costa: le crociere? Sono vacanze serene e flessibili testi di MASSIMILIANO SARTI

GENOVA - Inutile nasconderlo, la crisi in Medioriente si fa sentire. Non solo sulle destinazioni di prossimità, Egitto e Giordania in primis, ma in generale su tutti i processi di acquisto. A pesare, è il senso di insicurezza diffuso generato dal conflitto in corso. Ecco allora che la proposta crociera può rivelarsi oggi una chiave vincente per vincere la naturale ritrosia dei consumatori. «Mi piace definire la nostra offerta un’esperienza di vacanza serena e flessibile - racconta il direttore commerciale Italia di Costa Crociere, Riccardo Fantoni -. D’altronde la nostra compagnia ha contatti h24 con le più importanti istituzioni italiane e internazionali, a partire dalla Farnesina, che ci consentono di capire in maniera più che tempestiva dove è sicuro operare. I nostri asset per di più sono mobili e possono perciò essere facilmente riposizionati a seconda delle circostanze.

IMPORTANTE: Cambio scali e destinazioni

E anche nel caso dei pacchetti con volato, noi operiamo al 90% con vettori charter, per cui siamo in grado di modificare velocemente qualsiasi programma». Costa si presenta peraltro alla soglia della prossima stagione invernale forte anche di un 2023 che si sta rivelando su livelli persino superiori all’anno pre-Covid 2019: «Abbiamo registrato un trend crescente che si è consolidato nel tempo - aggiunge Fantoni -. Per i prossimi mesi abbiamo da poco introdotto un nuovo itinerario della Costa I porti israeliani inclusi negli itinerari della Costa Pacifica sono stati sostituiti da scali in Grecia e Turchia. Nuove tappe elleniche anche per le due crociere di riposizionamento della Toscana tra Mediterraneo ed Emirati a fine novembre e in primavera. Cambio di destinazione, infine, pure per la Fortuna, i cui itinerari di maggio sostituiranno Israele con la Tunisia.

Deliziosa da Trieste a Istanbul con due overnight nella città turca, che ci sta dando grandi soddisfazioni. Con la stagione fredda cominciano inoltre i programmi su destinazioni più esotiche come gli Emirati e i Caraibi. Per la prossima primavera abbiamo poi in calendario il lancio di un ulteriore nuovo pacchetto con volato sul Mediterraneo orientale, per crociere da Atene verso Grecia e Turchia. Il tutto con un occhio di riguardo alle esperienze a terra, nel solco di una generale strategia di riposizionamento dell’offerta in direzione di un approfondimento delle opportunità di scoperta dei territori toccati dalle nostre navi, grazie a soste più lunghe ed escursioni sempre più varie e differenziate».

Twe: Be Ambassador of Change coinvolgerà una trentina di adv Nasce il progetto Alyda:

È IN FASE CONCLUSIVA LA PRIMA FASE DI SELEZIONE DEL PROGRAMMA FORMATIVO

di FEDERICA DE LUCA

VENEZIA - Ancora pochi giorni, fino al 30 novembre, e Travel World Escape chiuderà le adesioni alla prima fase del progetto Be Ambassador of Change. Il programma formativo triennale intende promuovere una sostenibilità che va oltre al rispetto di clima e ambiente, forte del coinvolgimento di agenzie con cui condividere il viaggio come esperienza responsabile, in grado di rigenerare e favorire il benessere delle comunità locali. Nato nel 2019 come start up, l’operatore veneziano sta tirando le fila dei contatti avviati e con i quali intende costruire una collaborazione a lungo termine per dare forma e concretezza al progetto. Nell’arco di tre anni, una trentina di agenzie verranno accompagnate da Twe in un percorso di formazione di 50 ore in presenza e in remoto, certificato da un attestato finale di partnership. Il training sarà completato da webinar, supporti marketing e comunicazione, nonché fam trip sul territorio, utili a condividere le esperienze e a creare una rete di agenzie Ambassador che, prima ancora della destinazione, possano promuovere prodotti incentrati

È un’occasione per innovare il settore, consapevoli che è la direzione del futuro

Cristina Laganà

Il percorso

50 ore di corsi in presenza e in remoto

Fam trip

Educational e webinar a completare il training

sulla scoperta dei valori autentici dei Paesi visitati. «L’interesse da parte delle agenzie è elevato - racconta Cristina Laganà, ceo di Twe -. E sono numerose, in particolare, quelle più innovative e con un forte spirito imprenditoriale che stanno valutando a fondo il progetto per divenire con noi protagoniste di questo cambiamento». Be ambassador of Change si pone come un percorso che favorisca progressivamente l’affermarsi del nuovo modello del turismo del domani, cogliendo anche l’ampia opportunità di business che questo offre. «Entrare in questa community significa uscire dalla propria comfort zone per sperimentare qualcosa di nuovo - prosegue Cristina Laganà -. È una vera occasione per innovare il settore delle agenzie di viaggio, consapevoli che è la direzione del futuro e non un salto nel vuoto».

In primavera lanceremo un nuovo pacchetto, per crociere da Atene verso Grecia e Turchia

Riccardo Fantoni

non solo una piattaforma b2b

L’OBIETTIVO È CREARE ESPERIENZE REALI

MILANO - (m.s.) «Non un mero strumento It in più, ma un vero e proprio concept innovativo, di cui il tool è solo una parte. Il nostro obiettivo è creare reali esperienze di viaggio, elevando contenuti e narrazione». Così Davide Catania presenta Alyda: la nuova piattaforma 4.0 di preventivazione digitale che Alidays sta lanciando proprio in questi giorni. Un approccio originale, dunque, che la piattaforma traduce in una serie di moduli di identificazione delle ragioni della vacanza e degli interessi a monte del viaggio. «Una sorta di brief iniziale, per intenderci, che sarebbe ideale compilare insieme al cliente in presa diretta - aggiunge il fondatore e ceo dell’operatore milanese -. A partire dalle informazioni così raccolte, ogni agente può quindi rivolgersi ai nostri consulenti, oppure lasciare ad Alyda il compito di elaborare una proposta di viaggio ad hoc, sempre modificabile in ogni dettaglio. Si tratta, insomma, di uno strumento necessario ma non sufficiente, che si inserisce nel panorama di un mercato sempre più alla ricerca di servizi di qualità, consulenza professionale e relazione umana e genuina». La novità giunge nel contesto di un 2023 finalmente tornato sui livelli di fatturato pre-Covid del 2019. «A causa dell’inflazione crescente e del conseguente caro voli, abbiamo registrato un numero inferiore di passeggeri ma il giro d’affari ha finalmente raggiunto i volumi di quattro anni fa - conclude Catania -. Sul fronte delle marginalità, sono saliti un po’ i costi di gestione, ma anche in questo caso abbiamo sostanzialmente recuperato i livelli del 2019. In tema di destinazioni, infine, gli Usa si sono riconfermati una meta importante, ma molto bene è andato anche l’Oriente, in particolare il Giappone».



Trasporti

22-29 novembre 2023

Quotidiano

Etihad vara l’ambizioso piano “Journey 2030” 6

NEL MIRINO 33 MILIONI DI PASSEGGERI ALL’ANNO E UNA FLOTTA RADDOPPIATA, OLTRE I 169 VELIVOLI. POTENZIATO INTANTO IL NUMERO DELLE FREQUENZE DA MALPENSA

di MARIELLA CATTANEO

ABU DHABI - Un nuovo, ambizioso percorso di crescita quello varato da Etihad Airways e che porta la firma del chief executive officer Antonoaldo Neves. All’orizzonte ci sono 33 milioni di passeggeri e una flotta raddoppiata, il tutto nell’arco dei prossimi sette anni: questi in sintesi gli obiettivi della strategia “Journey 2030” che delinea la traiettoria di ritorno alla crescita della compagnia aerea di Abu Dhabi e rappresenta «un punto di svolta fondamentale nel percorso di Etihad, ponendo le basi per un futuro caratterizzato da una crescita sostenibile e da una migliore esperienza dei clienti, con un significativo contributo economico ad Abu Dhabi». Neves ha spiegato a margine del recente Dubai Airshow: «In occasione del ventesimo anniversario di Etihad, siamo entusiasti di ciò che ci aspetta. Journey 2030 è il piano guida che proietta la compagnia nel futuro. Etihad ha consolidato la sua presenza globale e ha affrontato con successo le sfide. Ora, con il forte sostegno degli azionisti e un piano strategico in atto, la compagnia aerea è pronta

Milano

Dal 22 novembre 2023 Etihad ha aumentato i voli da Malpensa per Abu Dhabi da 7 a 10 alla settimana. Sulla rotta è in servizio un Boeing 787

per una crescita sostenibile e redditizia». Nell’ultimo anno, il vettore ha trasportato 13 milioni di passeggeri, con un aumento del 30% rispetto al 2022. Grazie a Journey 2030, questa traiettoria di crescita è destinata a continuare, proiettando un ritorno al picco di passeggeri risalenti al 2017 entro la fine del prossimo anno o all’inizio del 2025, per culminare con il traguardo di 33 milioni di passeggeri entro il 2030. Di pari passo Journey 2030 pre-

vede che il network delle destinazioni servite si estenderà a oltre 125, sfruttando il vantaggio geografico strategico di collegamento tra Asia ed Europa. Contemporaneamente, la flotta raddoppierà fino a superare i 160 aeromobili, concentrandosi sul collegamento di destinazioni a corto e medio raggio nel Ccg, in India e in Asia con mete a lungo raggio in Europa e Nord America. Journey 2030 non solo rappresenta una pietra miliare strategica per l’espansione, ma promette an-

che notevoli benefici economici per Abu Dhabi. Il piano mira ad attirare 10 milioni di viaggiatori point-to-point nella capitale degli Emirati Arabi Uniti entro il 2030, catalizzando la crescita economica, creando opportunità di lavoro e consolidando lo status di Abu Dhabi come principale hub di viaggio globale. «L’apertura del nuovo Terminal A dell’hub di Abu Dhabi è un perfetto trampolino di lancio per la nostra crescita e fornirà la capacità e la qualità necessarie per soddisfare i nostri ospiti», ha sottolineato Neves. Intanto, quest’anno, la compagnia aerea la compagnia aerea ha già messo a segno una serie di traguardi con l’aggiunta al network di 12 nuove destinazioni, con ulteriori nuove rotte in India, oltre a Boston e Nairobi che decolleranno a breve. Etihad ha anche ampliato le sue operazioni in diversi mercati chiave: rientra in questo caso il potenziamento dei voli sulla Milano-Abu Dhabi che dal 22 novembre sono passati da 7 a 10 alla settimana: sulla rotta è impiegato un Boeing 787 configurato con 28 posti in business class e 262 in economy.

La compagnia è pronta per una crescita sostenibile e redditizia

Antonaldo Neves

Nell’estate i voli settimanali da Parigi saliranno a sette, di cui due via Seattle

Air Tahiti Nui proiettata verso un intenso 2024

di CHIARA AMBROSIONI

MILANO - «La storia di Air Tahiti Nui è iniziata 25 anni fa, quando l’evoluzione tecnologica non ha più richiesto che gli aeromobili che seguivano la rotta transpacifica facessero scalo a Tahiti racconta Ottavio Scotto di Vettimo, sales manager Italy della compagnia -. Nel 1996 il governo dell’arcipelago ha fondato una linea aerea internazionale che rappresenta lo spirito della Polinesia sin da quando si sale a bordo e le assistenti di volo sorridenti offrono al viaggiatore un profumato fiore di tiaré. Offriamo un livello di servizio pari a quello delle migliori compagnie del mondo, infatti anche per il 2024, per il sesto anno consecutivo, siamo stati insigniti delle cinque stelle Apex come “major airline”, oltre a ricevere tanti altri riconoscimenti». Tante le novità: fino al mese di marzo la compagnia avrà 5 voli per Tahiti da Parigi, con avvicinamenti con Air France e Ita Airways (2 via Seattle e 3 via Los Angeles). Per l’estate 2024 - da fine marzo a fine ottobre - i voli settimanali saliranno a 7 (2 via Seattle e 5 via Los Angeles). La linea pro-

La domanda dall’Europa è molto forte: non abbiamo mai avuto così tanti collegamenti da Parigi

Ottavio Scotto di Vettimo

pone uno sconto “Honeymooners” del 25% per la sposa sugli itinerari via Parigi che è sempre valido, tranne per le partenze dal 20 luglio al 18 agosto. Air Tahiti Nui offre poi voli combinati: «I nostri itinerari hanno gli stop-over gratuiti in tutte le città, anche a Parigi. Il bagaglio, consegnato in Italia, viene poi imbarcato e arriva direttamente a Tahiti. I due voli setti-

manali via Seattle, operativi dal 31 ottobre, propongono una rotta nuova e interessante. La città, a soli 30’ dall’aeroporto, è una tappa ideale sia d’inverno per l’intensa vita culturale, che d’estate. Oltre a essere un gateway per gli Usa occidentali, per l’area dei parchi e verso il Canada, Seattle è giovane e sorprendente. Si può girare a piedi, visitando il museo della cultura pop con testimonianze musicali di Jimi Hendrix e del grunge di Kurt Cobain, ma anche riscoprendo il cinema americano contemporaneo». Air Tahiti Nui riprende anche a servire la rotta da Tokyo-Narita, «molto richiesta dagli italiani, è stata ripristinata solo ora perché il Giappone ha aperto meno di un anno fa. Questa tratta ci permette di offrire l’itinerario “giro del mondo” con tariffa andata-e-ritorno: andata east bound e ritorno west bound, con tappa in Giappone - conclude Scotto di Vettimo -. Gli itinerari sono tutti combinabili tra di loro. Non è mai successo che la Polinesia Francese fosse così collegata a Parigi, anche grazie alla forte domanda dall’Europa».



FOCUS SU CITTÀ D’ARTE, METE CORPORATE E LEISURE di MASSIMILIANO SARTI

MILANO - È fissato a 150 proprietà entro il 2030 l’obiettivo di B&B Hotels nella Penisola. Lo racconta Liliana Comitini, ceo e presidente Italia, Slovenia e Ungheria della compagnia francese: «Un traguardo ambizioso, me ne rendo conto, ma abbiamo le carte in regola per raggiungerlo. Con l’apertura a Quarto d’Altino della settimana scorsa, a cui seguiranno a breve Bari e Catania, e poi Prato, nonché un’altra struttura il cui contratto è in fase di finalizzazione nel Lazio, supereremo quota 70 entro la fine dell’anno o al massimo all’inizio del prossimo. Per il 2024 l’obiettivo minimo è poi di arrivare a 80, con due strutture già in fase di costruzione sull’isola di Tronchetto, a Venezia, e a Sassari. Ma confidiamo di andare anche oltre». La strategia di sviluppo del gruppo rimane in particolare ancorata ai contratti di affitto a lungo termine, possibilmente secondo lo schema 20 più cinque più cinque. Si tratta solitamente di accordi ibridi, dotati cioè di una componente variabile in aggiunta a quella fissa,

Alberghi

22-29 novembre 2023

Le ambizioni di B&B Hotels Obiettivo 150 strutture in Italia dipendente dalle performance delle singole strutture. Non si parla più invece di acquisizioni dirette, mentre da poco è stata introdotta una formula franchising, che sta già dando i propri frutti: «Abbiamo recentemente registrato due affiliazioni in Lombardia, a Cassano d’Adda e a Ornago. Altre sono in fase di valutazione. Continua inoltre la nostra disponibilità a valutare caso per caso la possibilità di supportare le proprietà partner con investimenti Capex in ambito ff&e». Al centro delle politiche di espansione

della compagnia c’è praticamente l’intera Penisola: «Ci interessano tutti i poli di attrazione: dalle città d’arte fino alle destinazioni corporate e leisure. Non vogliamo entrare nel mercato dei resort ma studiamo ciascuna meta con grande attenzione, utilizzando sistemi di location intelligence che ci consentono di valutarne le potenzialità turistiche in base sia ai dati statistici del momento, sia alla presenza di aziende e fattori di appeal. Il tutto, preservando ovviamente il nostro approccio value for money e il posizionamento select service nei segmenti upper economy e midscale». In tale contesto, cresce anche il portfolio B&B Hotels al Sud: prima presente unicamente a Napoli e a Palermo, la compagnia solo quest’anno ha aggiunto nell’area altri quattro alberghi e continua a guardare con interesse al Meridione, pensando in particolare a progetti in grado di destagionalizzare l’offerta dei territori in cui si inserisce. Focus pure sulle nuove esigenze green: «Stiamo sviluppando un para-

“Stiamo sviluppando un

Liliana Comitini

paradigma di sostenibilità

Trade

La compagnia sta espandendo il team riservato ad adv e to, nonché al mondo corporate e al mice

Quotidiano

8

digma di sostenibilità per integrare in tutte le nostre strutture le migliori pratiche eco-compatibili, in termini di efficienza energetica, impiantistica, materiali…», rivela Liliana Comitini. A livello distributivo, infine, prosegue la collaborazione con il mondo del trade. «Si tratta di un driver importantissimo per noi - conclude la ceo -. Cerchiamo di stabilire rapporti continuativi con agenzie e tour operator, perché i gruppi rappresentano un segmento rilevante della nostra domanda. Per loro abbiamo anche creato aree dedicate negli hotel. Non solo: stiamo pure espandendo il nostro team riservato ad adv e to, nonché al mondo corporate e al mice».

I temi esg al centro della prima edizione dell’Hilton Sustainability Forum

DELOITTE: COSTO DELLA VITA, CLIMA E DISOCCUPAZIONE LE PRINCIPALI PREOCCUPAZIONI DEI GIOVANI

di CHIARA AMBROSIONI

MILANO - Un evento di analisi e approfondimento sulle sfide e le opportunità della sostenibilità aziendale, nel corso del quale imprenditori, manager e opinion leader si sono confrontati davanti a una platea di studenti. Si è svolta a Milano la prima edizione dell’Hilton Sustainability Forum: fortemente voluto dal general manager dell’Hilton Milan, Daniele Fabbri, leader italiano per i progetti esg (environmental, social and governance) del gruppo Usa, l’iniziativa ha coinvolto alcune università milanesi, a cui è stato chiesto di realizzare un progetto applicabile al settore del turismo. Tra i lavori è stato premiato quello dal titolo Hilton for the Ocean Clean Up di Serena De Bernardis, studentessa del Met presso l’università Bocconi, sulla salvaguardia delle acque dei mari e degli oceani. Ma tutte le indagini sulle aree dell’energia, del cibo e dei materiali di consumo hanno offerto spunti importanti che il gruppo Hilton si impegnerà ad applicare. «Questa forma di dialogo e di scambio testimonia l’impegno e la passione che ognuno di noi condivide per un futuro più sostenibile - ha infatti spiegato Fabbri rivolgendosi agli studenti -. Il vostro entusiasmo è la linfa vitale di questo forum: siete i leader di domani. Il vostro ruolo è fondamentale nel dare forma al mondo che verrà».

71%

La quota di Millennials che pensa di non riuscire a farsi una famiglia tradizionale perché non è sicura del proprio futuro lavorativo

Driver

Nonostante i timori per la disoccupazione, i driver per cercare impiego riguardano sempre di più il work-life balance. A partire dallo smart working

Il vostro entusiasmo è la linfa vitale di questo forum: siete i leader di domani.

Daniele Fabbri

Tra i relatori era presente Giuseppe Milici, partner Deloitte & Touche e senior manager in sustainability services. Milici ha ricordato come la sostenibi-

La sostenibilità è vantaggiosa non solo perché riduce i costi, ma anche perché migliora la brand reputation

Giuseppe Milici

lità sia vantaggiosa per le imprese non solo perché crea valori, riduce i costi e porta all’innovazione, offrendo vantaggi competitivi, ma anche perché migliora la reputazione del brand, at-

trae e fidelizza capitali e talent. I giovani, in particolare si sentono protetti e tranquilli, lavorando in aziende virtuose: «Noi di Deloitte realizziamo ogni anno l’indagine Global GenZ and Millennial Survey. Sono così emersi quelli che sono i top concern italiani. Non diversi, peraltro, da quelli dei giovani all’estero: al primo posto il costo della vita; seguono quindi il climate change e la disoccupazione. In Italia, in particolare, il 60% della genZ e il 71% dei Millennials pensano che non riusciranno a farsi una famiglia tradizionale, perché non sono sicuri del proprio futuro lavorativo. La stessa percentuale teme che non riuscirà mai ad acquistare una casa. Quasi tutti devono integrare la prima fonte di reddito con un secondo lavoro o con l’aiuto dei genitori». L’attenzione al cambiamento climatico si sta invece trasformando in uno stile di vita consapevole, con un’alimentazione sana con tendenze vegane. «Per questo è importante il tema della sostenibilità sul posto di lavoro - conclude Milici -. Infatti, per quanto si tema la disoccupazione, i driver per cercare impiego riguardano sempre di più il work life balance. Lo smart working, in particolare, è diventato un must-have, una pre-condizione richiesta sin dai colloqui di assunzione, così come l’attenzione alla salute mentale, con la richiesta di un supporto psicologico».


Quotidiano

Mondo

9

Forte di una performance positiva della prima parte 2023, la meta conta sul ritorno al 92% della disponibilità voli dall’Italia, da dicembre 22-29 novembre 2023

di FEDERICA DE LUCA

CANBERRA - La vera ripresa si annuncia per il 2024 ma Eva Seller, regional manager Europa Continentale di Tourism Australia, non nasconde la soddisfazione per i risultati già conseguiti, sulla spinta del cambio favorevole e di una ritrovata voglia di viaggiare. «Gli ultimi dati dell’Australian Bureau of Statistics indicano segnali più che positivi. Luglio ha riportato gli arrivi internazionali al 79%, rispetto al luglio del 2019 - dichiara Eva - ed è stato anche il terzo mese consecutivo in cui l’incoming per vacanza ha superato quello per visita ad amici e parenti». L’Italia, in termini di arrivi e spesa media dei viaggi, è tra i 15 mercati chiave. «Nell’anno concluso a luglio 2023 sono arrivati 56 mila 100 italiani contro i 77 mila del 2019, vale a dire un incremento del +72% rispetto all’anno chiuso a luglio 2019. Da gennaio a luglio 2023 sono stati 31 mila 830, l’84,87% del 2019», precisa la Seller delineando il profilo del turista tipo: «Gli italiani sono attratti da storia e patrimonio, ambienti naturali, fauna marina e spiagge di livello

31.830

79%

Arrivi italiani gen-lug 2023, pari all’84,87% del 2019

Recupero arrivi internazionali a luglio 2023, rispetto al 2019

Self-drive

In forte ascesa tra turisti italiani il viaggio on the road

L’ottimismo di Tourism Australia

L’Italia è tra i nostri 15 mercati chiave per arrivi e spesa media di viaggio

mondiale, dal buon rapporto qualità-prezzo della destinazione e dalla sicurezza che garantisce. Rispetto al pre-

Eva Seller

Covid, in forte ascesa il self-drive che in Australia invita a viaggi on the road memorabili come The Explorer’s Way, che unisce Sydney a Melbourne o quello da Brisbane a Cairns». L’Italia si posiziona poi tra i primi 10 in termini di arrivi dei Working Holiday Makers, giovani in cerca di esperienze e prospettive di vita all’estero, registrati dopo la riapertura nel dicembre 2021. Ottime premesse in vista di un ritorno al 92% della disponibilità di voli dall’Italia, a partire da dicembre. Qantas ha già annunciato la ripresa del volo diretto da Roma a Perth e Sydney da giugno a ottobre 2024. Operatività in aumento an-

Gli appuntamenti trade 2024

Da segnare in calendario i prossimi appuntamenti in Italia con i Tourism Australia Roadshow: in gennaio toccheranno Milano (23/1), Roma (24/1) e Napoli (25/1). Gli agenti di viaggio certificati sono formati da Aussie Specialist Trainer e dalle organizzazioni turistiche di South Australia Tourism Commission, Tourism Northern Territory, Tourism and Events of Queensland, Visit Victoria e Tourism Western Australia. Per gli agenti Aussie Specialist di tutto il mondo, dopo la conoscenza teorica è prevista quella diretta del territorio in occasione del G’day Australia, evento commerciale che combina un workshop di formazione e visite di familiarizzazione. che da altri Paesi: da novembre, Emirates porterà a tre i voli giornalieri per Sydney e dall’estate prossima i servizi nonstop verso Adelaide; Singapore Airlines opererà quattro voli settimanali per Perth, giornalieri dal 31 marzo 2024. Data in cui la compagnia potenzierà poi l’intero network dei collegamenti con l’Australia fino al 26 ottobre 2024. Cathay Pacific, dal 1° dicembre 2023, aumenterà del 50% i voli settimanali da Hong Kong a Brisbane, arrivando a sei frequenze settimanali. Varie le iniziative pensate per le agenzie di viaggio: «Come ogni anno finanziario, nel 2024 Tourism Australia, gestirà in collabo-

razione con le organizzazioni turistiche di Stati e Territori australiani (STOs) un programma dedicato alle agenzie certificate Aussie Specialist utile a fornire le competenze necessarie per promuovere e vendere meglio la destinazione. In Italia gli agenti di viaggio iscritti al programma sono 982; e il numero totale di Aussie Specialist certificate è di 685». Dal 19 al 24 maggio presso il Melbourne Convention and Exhibition Centre (Mcec), si terrà l’Australian Tourism Exchange (Ate), il più grande appuntamento australiano del settore che riunisce imprese turistiche, grossisti e dettaglianti del turismo provenienti da 30 Paesi.

Itinerari d’autunno nella regione internazionale del lago di Costanza

NATURA, TRADIZIONI E CULTURA DI QUATTRO PAESI DIVERSI SI AMALGAMANO IN UN UNICO VIAGGIO, APPENA OLTRE I CONFINI ITALIANI

di CHIARA AMBROSIONI

Il Bodensee è un’ampia regione formata dai paesi che si affacciano sul lago di Costanza: Svizzera, Germania, Austria e il vicino Liechtenstein. Un’area dove vivere un’esperienza tradizionale e variegata, a poca distanza dall’Italia. Partendo da Milano con l’EuroCity si raggiunge San Gallo in meno di 6 ore cambiando a Zurigo (da gennaio 2024, invece, ripristinato il collegamento del tunnel San Gottardo, si arriverà a destinazione in meno di 5 ore). Appena si entra in Svizzera si attiva lo Swiss Travel Pass che garantisce la libera circolazione su treni, autobus e battelli nei giorni di vacanza programmati e si può acquistare online. Utile per scoprire il territorio è poi la Bodensee Card Plus che permette di scoprire 160 attrazioni in quattro paesi con un solo biglietto. «La regione internazionale del lago di Costanza è apprezzata dagli italiani che amano i viaggi culturali e il turismo attivo. Sono oltre 70 i to che la propongono in Italia - afferma Antonio Vezzoso, marketing representative per l’Italia dell’ente turistico locale -. Tra le destinazioni preferite attorno al lago ci sono San Gallo, Costanza, Bregenz, Lindau, Friedrichshafen, Meersburg, l’Isola di Mainau e le cascate di Sciaffusa; stanno anche aumentando le visite all’Isola di Reichenau e al Principato del Liechtenstein. La stagione autunnale è apprezzata per la natura in trasformazione, per le feste delle Settimane delle mele e per l’inizio dell’Avvento, caratterizzato dai tradizionali mercatini di Natale, facil-

Treno

Partendo da Milano l’EuroCity raggiunge San Gallo in meno di 6 ore che, da gennaio 2024 con il ripristino del collegamento attraverso il San Gottardo scenderanno a meno di cinque.

Card

La Bodensee Card Plus consente di scoprire 160 attrazioni in quattro Paesi con un solo biglietto

mente raggiungibili dall’Italia in treno o in pullman. È importante sapere che la regione è una delle destinazioni turistiche maggiormente sostenibili e il lago è il serbatoio d’acqua potabile più grande d’Europa: rifornisce ben 4 milioni di persone. L’attenzione all’ambiente è grande. Dal 2022 è attiva nel bacino la prima nave elettrica, che trasporta ogni anno migliaia di passeggeri». Un coinvolgente tour conduce dapprima a San Gallo, sorta intorno al maestoso complesso abbaziale che è oggi patrimonio dell’Unesco insieme con la barocca Stiftsbibliothek, che conserva 170 mila volumi. Da San Gallo si raggiunge il lago, lungo il cui perimetro si snoda la Bodensee Radweg: una pista ciclabile di 280 km che ha compiuto 40 anni nel 2023 e circumnaviga il lago, toccando Germania, Austria e Svizzera. Il turista viene accolto in alberghi come il Tailormade Hotel Leo di San Gallo: moderno, funzionale e di un’eleganza che coniuga l’arte industriale con la citazione di elementi giapponesi. Oppure in strutture familiari che richiamano la tradizione sulle rive del lago, come l’Hotel Bad Schachen a Lindau. O, ancora, nel design attuale e la tecnologia a misura d’ospite dell’Hotel b_smart Vaduz del Liechtenstein. Il viaggio procede e da San Gallo si raggiunge Rorschach, sulla riva svizzera. Da qui si naviga verso l’isola di Lindau, sulla sponda opposta del lago in Germania, che conserva un sapore antico fatto di piazzette, case a graticcio e una splendida Rathaus. Tornando sulla terraferma e viaggiando tra colline coperte di vigne e alberi di mele si

arriva a Nonnenhorn, scalo del battello a vapore Hohentwiel che, con allestimenti in stile Belle Epoque, naviga tra le città del lago proponendo la cena o la possibilità celebrare matrimoni, feste private e il veglione di San Silvestro. Nel periodo dell’Avvento, poi, i battelli collegano i luminosi mercatini natalizi. Anche la regione austriaca del Vorarlberg si affaccia sul lago di Costanza. La città medievale di Feldkirch, dominata da una fortezza, è rinomata per l’istruzione - studiò qui Arthur Conan Doyle - e per la possibilità di praticare trekking e sport invernali sulle vicine montagne. Il quarto paese della regione del Bodensee è il Principato del Liechtenstein. Con i suoi 160 km2 di ampiezza, ha vissuto una storia complessa, passando da paese con-

La regione è apprezzata dagli italiani che amano i viaggi culturali e il turismo attivo

Antonio Vezzoso

tadino a roccaforte finanziaria. Il capoluogo è attraversato dal “miglio dei musei”: dove ammirare la Camera del Tesoro, le sculture di Botero e Nag Arnoldi e le ricche collezioni d’arte dei principi, ospitate da due moderne strutture. Il territorio racconta anche la storia antica e affascinante del popolo Walser.


22-29 novembre 2023

Quotidiano

SPECIALE Arabia Saudita

10

a cura della redazione

Speciale

arabia saudita

La destinazione è proiettata verso il raggiungimento di ambiziosi obiettivi di sviluppo, tra cui il raddoppio degli arrivi internazionali entro il 2032

AlUla

«AlUla sta guadagnando la sua meritata posizione di destinazione di importanza globale per cultura e natura - afferma Melanie De Souza, executive director destination marketing della Royal Commission for AlUla -. L’Italia è subito stata presente ad AlUla e si sta posizionando come uno dei nostri mercati principali non solo a livello europeo, ma anche a livello globale. Con l’inizio della nuova stagione, AlUla conta su un potenziale ricettivo di oltre 550 camere, con due nuovi boutique hotel che apriranno entro l’inizio del 2024: Dar Tantora, situato nella Old Town - l’antica cittadina di AlUla annoverata dall’Unwto tra i Best Tourism Villages 2022 - e il boutique hotel realizzato nella vecchia stazione ferroviaria di Hegra, snodo della celebre Hejaz Railway che ha fatto da sfondo alle imprese di Lawrence d’Arabia, che sarà gestito dal prestigioso brand dell’ospitalità di lusso, Chedi. Questi due nuovi hotel andranno ad aggiungersi all’acclamata offerta di hotellerie lusso composta oggi da Banyan Tree AlUla e Habitas AlUla. Siamo all’inizio di una stagione molto promettente con AlUla Moments, il calendario di eventi e festival della stagione, che presenta una proposta più ricca che mai».

SoStenibiLità AL top

«La sviluppo di AlUla si focalizza sulla sostenibilità e sulla salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio. Siamo convinti che questo nostro approccio ci consentirà di distinguere AlUla nel panorama internazionale, un contesto nel quale oggi i viaggiatori sono molto sensibili a queste tematiche quando scelgono la meta del loro viaggio».

ContAtto peR ADV: 02-49536650 experiencealula.com/it

oltre 550 Disponibilità attuale camere ad AlUla, con due nuovi boutique hotel in apertura a inizio 2024


Quotidiano

SPECIALE Arabia Saudita

11

22-29 novembre 2023

L’ OFFeRTA Viaggi Ricerca Il Tucano

La recente apertura al turismo internazionale ha rappresentato un momento storico per l’Arabia Saudita, che offre oggi ai visitatori cinque siti protetti dall’Unesco, bellezze naturali e progetti avveniristici - afferma Willy Fassio, fondatore del to -. Un invito che attendevamo da tempo e che non ci ha trovati impreparati. A poche ore di aereo dall’Italia, possiamo andare alla scoperta di siti archeologici pressoché sconosciuti e di estremo interesse, testimonianze fondamentali per la comprensione della storia e della cultura della Penisola araba, del Medio Oriente, del Mediterraneo e dell’Occidente antico. I tour che proponiamo vogliono offrire una visione il più possibile completa del Paese, dalla scoperta dei siti rupestri e archeologici alle antiche fortezze e ai villaggi del deserto sino ai progetti architettonici più recenti. Ma due itinerari si distinguono per la loro particolarità: il viaggio che fa tappa a Medina e, per la linea “I tour archeologici”, il percorso che si sviluppa attraverso i regni di Arabia e Giordania toccando quelli che furono punti strategici della carovaniera dell’incenso.

IL PLUS

Il Tucano è stato uno dei primi operatori ad organizzare viaggi in Arabia Saudita offrendo itinerari molto differenziati e un percorso di grande valore storico e archeologico dall’Arabia Saudita alla Giordania. Queste proposte sono il risultato di sopralluoghi in ogni parte del Paese.

BOOKING: 011 5617061 info@tucanoviaggi.com

Quattro Gli itinerari attualmente pubblicati con durata variabile dagli 8 agli 11 giorni e viaggi disegnabili su misura a seconda delle specifiche esigenze.

Saudi Tourism Authority

L'Arabia Saudita ha rivisto al rialzo i suoi obiettivi al 2030: nel mirino ci sono ora 150 milioni di visitatori, rispetto ai 100 milioni iniziali come spiegato dal ministro del turismo, Ahmed Al-Khateeb. «Penso che chiuderemo quest’anno con circa 100 milioni di visitatori e con un contributo del comparto turistico al Pil del 6%. Per questo il principe ereditario Mohammed bin Salman ci ha dato istruzioni di rivedere i nostri obiettivi per il 2030 a 150 milioni di visitatori». In base alle stime elaborate dal ministro, circa 75 milioni di visitatori saranno internazionali, mentre i restanti 75 milioni saranno viaggiatori domestici. Al-Khateeb ha inoltre confermato che nei prossimi dieci anni il ministero investirà oltre 800 miliardi di dollari a supporto dello sviluppo turistico del paese.

Fin dal momento in cui l’Arabia Saudita ha aperto le sue porte al turismo nel 2019, è emersa come una destinazione con una tantissime attrazioni turistiche che vanno ben oltre la sua ricca eredità culturale. Qui tradizione e modernità convivono: dall’antica città nabatea di Hegra nel cuore del deserto di AlUla, alle vibranti città di Riyadh e Jeddah, senza tralasciare le incantevoli coste del mar Rosso.

Si allarga il network di Qatar Airways sull’Arabia Saudita, con il lancio dei servizi di due nuove destinazioni: AlUla, Tabuk, oltra alla riapertura di Yanbu. Dallo scorso 29 ottobre, la compagnia aerea già opera su AlUla. A seguire, il 6 dicembre, da Yanbu e il 14 dicembre da Tabuk. «Siamo entusiasti di introdurre AlUla, Yanbu e Tabuk come nostre nuove destinazioni in Arabia Saudita - spiega l’amministratore delegato del gruppo, Akbar Al Baker -. Queste cittàoffrono una ricchezza di esperienze culturali, storiche e naturali e siamo orgogliosi di mettere in contatto viaggiatori di tutto il mondo con questi luoghi straordinari».

Qatar Airways opera così verso nove cittàdell’Arabia Saudita, con oltre 125 voli settimanali. Le destinazioni sono AlUla, Dammam, Gassim, Jeddah, Medina, Riyadh, Tabuk, Taif e Yanbu, offrendo ai viaggiatori una rete completa per esplorare i diversi paesaggi e culture di questo vivace Paese.

Qatar Airways


22-29 novembre 2023

Quotidiano

SPECIALE Oceano Indiano

12

a cura della redazione

Speciale

oceano Indiano da sempre mete da sogno per molti italiani, le destinazioni dell’oceano Indiano sono ricche di resort creati in luoghi incantevoli, ma anche di territori appena sfiorati dall’uomo, difficilmente raggiungibili e proprio per questo unici e incomparabili.

LIfeStyLe

«Il nostro lifestyle è sempre stato quello di far vivere ai clienti vacanze da sogno nell’oceano Indiano, grazie a resort creati in luoghi incantevoli e in una realtà dove si respira un’atmosfera friendly e luxury allo stesso tempo».

150

«Inaugurato il primo settembre 2023, nell’atollo di Malè Nord, a soli 40 minuti di barca veloce dall’aeroporto internazionale Velana, l’Isola della Gioia, il nostro resort Joy Island griffato The Cocoon Collection, è il luogo dove eleganza e modernità si fondono con un paesaggio mozzafiato: una stupenda laguna e un bellissimo house reef spiega il key account del to, Loris Giusti -. Oltre a ciò, a Joy Island anche gli amanti del padel e del tennis potranno allenarsi e praticare il loro sport preferito, grazie a campi Le camere del Joy Island: di diverse tipologie, attrezzati e disponibili per gli ospiti. beach e overwater, Fiore all’occhiello del resort, il ristorante centrale The Market: un vero e proprio mercircondano l’isola cato all’aperto dove trovare ogni giorno una varietà di proposte diverse ed eccellenti. e sono tutte arredate Il Basilico è invece un piccolo angolo f&b d’Italia a bordo piscina. Al Chiringuito si può con gusto e raffinatezza inoltre gustare la paella a pranzo e partecipare a bbq sulla spiaggia la sera. Il complesso è infine dotato di 150 camere, di cui 90 sulla spiaggia e 60 overwater, nonché di ampi spazi comuni e molta privacy tra una stanza e l’altra».

Tourism Seychelles

contatto Per adV: 06 5090135

Azemar

L’arcipelago delle Seychelles è costituito da isole granitiche. Le “Isole Vicine”, le cui cime verdeggianti si inerpicano verso il cielo risalendo da foreste vergini e spiagge immacolate, gravitano intorno alle tre principali: Mahé, Praslin e La Digue. A ovest, verso la costa africana, si estendono invece le cosiddette “Isole Lontane”, piatte isole coralline, che includono la leggendaria Aldabra, il più grande atollo corallino emerso al mondo. Chiunque voli nell’arcipelago delle Seychelles non potrà non visitare le isole principali, polo culturale del paese, dove vive la maggior parte della popolazione, ma meritano una menzione speciale anche le “Isole Lontane”, che rimangono mondi in miniatura, appena sfiorati dall’uomo, difficilmente raggiungibili e proprio per questo uniche e incomparabili.

+5%

La crescita degli arrivi italiani alle Seychelles da gennaio a metà ottobre 2023

Info: 02 7064131 booking@azemar.com

ISoLe dI granIto e coraLLo Le 115 isole di granito e corallo delle Seychelles sono il rifugio di un impressionante numero delle più rare specie di flora e fauna sulla terra. Le isole hanno preservato con cura non solo le loro particolari forme di vita, ma anche un senso di appartenenza a un’epoca ormai scomparsa, dove si possono trovare tranquillità e semplicità e dove le persone condividono un calore umano che solamente queste giovani e minuscole comunità isolane possono conoscere.



GLi atout

Centro di biologia marina e attività correlate alla preservazione dell’ambiente (coral planting) ville che possono ospitare fino a due ragazzi con i genitori oppure ville con due camere da letto per le famiglie in cerca di maggiore comfort.

22-29 novembre 2023

Lux Resorts & Hotels

Resort

Nell’oceano Indiano, oltre che alle Maldive, la collezione Lux Resorts & Hotels conta 4 resort a Mauritius, uno a Reunion e 1 a Zanzibar

Ed è Subito...Viaggi

Contatto PER aDv: 06 86398970 booking@subitoviaggi.it

Quotidiano

SPECIALE Oceano Indiano

14

«Dhidhoofinolhu, una tra le più grandi isole delle Maldive, nell’atollo di Ari Sud, è casa del 5 stelle LUX* South Ari Atoll, che si raggiunge in 25 minuti di idrovolante dall’aeroporto internazionale di Malè dove è a disposizione dei clienti in arrivo una lounge privata - spiega Denise Cattaneo, head of sales & marketing ItalySpain & Portugal -. Quasi 4 km di spiagge circondano l’isola, mentre la vegetazione tropicale dell’interno cela tutti i servizi: 8 ristoranti e 5 bar - per un vero e proprio tour gastronomico che presenta anche due proposte gourmet, Allegria italiano e Umami giapponese, ed un Beach Rouge, trendy e contemporaneo per pranzi o cene a base di sapori mediterranei e serate di white party/red party. Ancora, 2 campi da tennis, mini club e teen club nonché un pluripremiato centro benessere LUX* Me Spa. Nove le categorie di camera tra cui scegliere il proprio rifugio ideale, tra ville sulla spiaggia, con o senza piscina, e 4 categorie in overwater che includono le ricercate Romantic Pool water Villas. Per gli amanti del diving, centro immersioni Padi e hotspot per l’avvistamento dello squalo balena, flyboarding, overboarding e numerose altre attività di mare».

3000+

«In uno scenario così instabile e turbolento siamo rimasti saldi sulla nostra missione di sempre - afferma Stefania Picari, direttore del tour operator -: creare pacchetti di viaggio con il metodo, lo stile, la qualità che ci contraddistinguono da oltre 25 anni, è quello che più ci caratterizza. La linea viaggi Ed è subito… Viaggi - consultabile online sul sito www.subitoviaggi.it - si concentra su soggiorni vacanze in linea con la nostra filosofia di viaggio che offre la massima perI pacchetti progettati in oltre sonalizzazione del soggiorno. I nostri cataloghi si rivolgono anche alle destina25 anni di attività, che zioni a lungo raggio delle Maldive, Seychelles, Isole della Thailandia, mete eso- hanno soddisfatto circa tiche, all’insegna del lusso e del relax. La tendenza negli ultimi mesi si spinge 20.000 singoli clienti, che hanno viaggiato verso vacanze a tema naturalistico, alla scoperta di tradizioni locali, tra spiagge per quasi dalla sabbia fine lambite da acque cristalline, vegetazione lussureggiante, tra80 milioni monti mozzafiato e resort dalle mille e una notte. Il nostro brand: una abilità di chilometri nel mondo raffinata nel tempo nel capire lo stile di vita del cliente viaggiatore».

Contatto PER aDv: denise.cattaneo@theluxcollective.com

La vision

«Filosofia di viaggio tailor made: grazie alla nostra esperienza, all’abilità affinata nel tempo nel capire lo stile di vita del cliente, realizziamo un viaggio nel mondo che sia anche un viaggio della propria vita, come patrimonio che inciderà profondamente nella personalità di ogni nostro viaggiatore».


Quotidiano

SPECIALE Oceano Indiano

15

22-29 novembre 2023

Maldive B2B by Manta World

«Sempre più agenzie di viaggio utilizzano il nostro booking engine MaldiveB2B - racconta il ceo e fondatore del to, Francesco Moneti -. Realizzato dagli ideatori e creatori di Maldivepertutti, l’innovativo e rodato MaldiveB2B permette di creare pacchetti viaggio Maldive per più di 100 strutture ed è pensato esclusivamente per agenzie di viaggio e piccoli tour operator. Il nostro team, con più di 15 anni di esperienza specifica e diretta sulla destinazione, mette a disposizione un sistema affidabile, veloce e che garantisce un’alta remunerazione. Eccellenti soluzioni volo e pernottamento, in tempi rapidi e alle migliori condizioni, servizi di comprovata qualità, numerose offerte e una vasta disponibilità di strutture fanno del booking engine MaldiveB2B un sistema prezioso e irrinunciabile per ogni agenzia di viaggio. La competenza, la professionalità e la conoscenza approfondita e diretta della destinazione Maldive da parte del nostro team fanno il resto».

PER INFORMAZIONI: 06 97845714 329 3808563

90+

Le strutture maldiviane visitate personalmente

ISCRIVITI GRATIS

«Quotazioni e disponibilità aggiornate delle migliori strutture maldiviane, pacchetti turistici completi, servizio di consulenza nella scelta della struttura e assistenza in loco in italiano e su tutte le problematiche pre e post vendita».

Constance Hotels & Resorts

Attività a tema per celebrare le feste. Le propone il gruppo Constance presso le proprie due strutture alle Maldive. Al Constance Halaveli, sull’atollo di Ari Nord, tra i momenti salienti ci sarà la cena a tema di Natale al Jahaz Restaurant, nonché la serata di Capodanno, che comincerà con il pre-dinner champagne toast, per salutare il 2023 con un brindisi prima della cena di gala. Musica, danze e fuochi artificiali accompagneranno poi l’arrivo del 2024 durante il beach party sotto un manto di stelle.

Al Constance Moofushi, sull’atollo di Ari Sud, il programma per il Capodanno 2024 unisce cene sofisticate a laboratori ludici per i bambini, con tante attività da condividere con la famiglia, scandite dal ritmo della musica. Ogni sera infatti spettacoli, musica live di band locali, danze e dJ set tematici si alterneranno per offrire agli ospiti momenti di intrattenimento, mentre le giornate saranno scandite da masterclass e appuntamenti per degustazioni e per scoprire la cultura locale, sotto il caldo sole delle Maldive.

È attiva dallo scorso 1° di novembre la commercializzazione in esclusiva per l’Italia del Sun Siyam Iru Veli situato sull’atollo di Dhaalu. «Proponiamo le Maldive dal 1995 e abbiamo valutato di aggiungere alla rosa di 30-35 strutture da noi selezionate negli anni una sorta di casa nostra - sottolinea il ceo, Danilo Curzi -. Abbiamo individuato questa struttura che ci rappresenta, perché ha una raffinatezza non ingessata. L’accordo prevede un’esclusiva per il mercato italiano della durata di tre anni».

Il Sun Siyam Iru Veli si raggiunge in 40 minuti di idrovolante dall’aeroporto internazionale di Malé e si compone di tre ristoranti, altrettanti bar, 125 sistemazioni, di cui 68 beach villa e residence, nonché 57 over water, tutte con piscina privata. «Le coppie in viaggio di nozze beneficiano di un pacchetto con plus esclusivi - aggiunge la product manager Maldive, Luisa Quaglieri -. Le famiglie, invece, hanno a disposizione un kids club, due ore di servizio baby sitting gratuito e menu dedicati».

Idee per Viaggiare



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.