

Quotidiano



ITA-LUFTHANSA ANCORA UN RINVIO
Cosa fa la Vestager?
MILANO - Ancora non si vede la luce sull’affaire Ita Airways-Lufthansa. Infatti c’è un altro rinvio (l’ennesimo) per la decisione finale: il 4 luglio La commissaria Margrethe Vestager la sta tirando per le lunghe. Il punto è che la sta tirando per le lunghe solo in q u e s t o c a s o P r o b a b i lmente ci sono spinte affinché l’accordo si faccia ma con paletti ben chiari. Le
L O N D R A - F o c u s Italia per easyJet: da M i l a n o a N a p o l i , L o r e n z o L a g o r i o , country manager Italy, racconta andamento e obiettivi di sviluppo « O g g i e a s y J e t è l a s e c o n d a c o m p a g n i a a e r e a n e l P a e s e I l report di Enac con i dati di traffico del 2023
c o m p a g n i e i n t e r e s s a t e devono perdere alcune fra le rotte più redditizie. Ma come si fa a chiedere a delle compagnie che vivono di reddititvità di rinunciare a frequenze essenziali per la crescita e lo sviluppo dei vettori e dell’alleanza? Non so, mi sembra che la Vestanger per operare in equità debba accorciare i tempi. A PAGINA 3
dice che, con i nostri 2 m i l a v o l i q u o t i d i a n i , abbiamo trasportato 16 milioni 384 mila passeggeri» Un numero importante che si ottiene sommando gli utenti dei tre vettori, easyJet Uk, easyJet Europe e easyJet Switzerland « A b b i a m o a n c h e l’obiettivo di crescere a

Lorenzo Lagorio
Operatori Alberghi
Msc: Explora Journeys Ecco il nuovo concept
MILANO - Un nuovo concept di vita sul mare È ciò che rappresent a i l n u o v o b r a n d E x p l o r a J o u r n e y s A r a c c o n t a r l o è Leonardo Massa in occasione di un evento realizzato in collaborazione con Archiproducts, nell’ambito della Design Week A PAGINA 4
S A N F O C A - A u m e n t a r e i l numero di ospiti durante tutto il periodo di apertura dell’hotel, da a p r i l e a o
brand upper-upscale del gruppo Una dal 2022, il pugliese Posia Una Esperienze mira a destagionalizzare l’offerta A PAGINA 8
Linate, dove la nostra presenza è molto minore - con 900 mila posti - e solo aeroplani in a r r i v o e i n p a r t e n z a Oggi a Linate gli slot n o n s o n o d i s p o n i b i l i per chi vuole crescere e il nostro ruolo futuro è legato al deal tra Ita e Lufthansa»
In primo piano
I lavoratori mancano solo nel settore del turismo
MILANO - In tutte le categorie il personale cresce tranne che nel turismo Non è una novità Fino a quando c’era il reddito di cittadinanza gli imprenditori davano la colpa a questo provvedimento Ora non sarebbe il caso da dare la colpa a sè stessi? A PAGINA 2




Con una nota al limite del buffo Ryanair invita gli europei a votare per le prossime elezioni europee Lo dicevamo da anni che Ryanair e il suo capo Michael O’Leary sognano un futuro a loro immagine e somiglianza Per fortuna non danno indicazioni di voto altrimenti saremmo spacciati
Mondo
Il Centro America muove le pedine per attirare i viaggiatori europei
S A N S A L V A D O R -
Mare, natura, siti Unesco, archeologia, cultura e tradizioni Maya Vivacità, avventura ed esperienze in un arcobaleno di colori ovunque: questi gli elementi delle destinazioni d e l C e n t r o A m e r i c a , declinati durante il recen-
te Catm La tredicesima edizione del Centro-américa Travel Market, che si è tenuta dal 16 al 18 aprile a San Salvador, ha convalidato l’obiettivo di multid
A PAGINA 9
MILANO - Nonostante l’eliminazione del reddito di cittadinanza che veniva indicato dagli imprenditori del turismo come la causa prima della mancanza di personale, i dati sul turismo in questo
s e t t o r e n o n s o n o b u o n i I n f a t t i è l’unico dei vari ambiti lavorativi in cui c’è ancora crisi del personale Il Motivo è semplice: paghe basse e troppe ore di lavoro Bisogna cambiare forìmula Vediamo cosa dicono le associazioni di categoria
«Nel confronto annuale l’occupazione è aumentata di 351mila unità (valore che sale a quasi 800mila nella comparazione con febbraio 2022) A questi andamenti ha contribuito esclusivamente la componente dipendente a tempo indeterminato (+603mila occupati su febbraio del 2023 ed oltre un milione e 100mila nell’arco di un biennio) Queste evidenze inducono a leggere favorevolmente anche la tendenza all’aumento dei disoccupati registrato nell’ultimo mese (+46mila), da interpretare come un ritorno sul mercato di una parte degli

L’occupazione va bene tranne che nel turismo ro che il reddito...

GIUSEPPE ALOE
direttore editoriale
DANIELA BATTAGLIONI
direttore commerciale
Editore: Trave Open Day srl
BARBARA BATTAGLIONI
36%
Percentuale delle imprese che quest’anno hanno avuto difficoltà a reperire personale
46%
imprese che indicano come fattore di difficoltà la poca preparazione
19%
imprese che indicano come fattore di difficoltà il fattore economico
sonale che rischia di diventare cronica, ma che potrebbe condizionare pesantemente la stag i o n e e s t i v a c h e s i s t a p e r aprire
E infatti continua l’emergenza lavoro nel commercio e nel turismo Il 36% delle imprese segnala di avere avuto quest’anno difficoltà a reperire personale Difficoltà che, in molti casi, non sono state ancora superate e che rischiano di causare un “buco” nella stagione estiva ormai alle porte, per la quale saranno necessari fino a 100mila lavoratori in più A stimarlo è Confesercenti, sulla base di un sondaggio somministrato alle imprese dei due comparti con SWG in occasione delle celebrazioni del Primo Maggio
A frenare il lavoro nei due comparti è anche la carenza di candidati, fattore indicato dal 28% delle attività con difficoltà di reperimento Una carenza che le imprese attribuiscono alla visione della stagionalità come precarietà (61% delle risposte)
M a , s o p r a t t u t t o s u i g i o v a n i , pesa l’impegno nei giorni festivi e prefestivi (60%) e l’idea che nel commercio e nel turi-
Massimiliano Sarti m sarti@trave quotidano com RedAz oNe RoMA Via Aosta 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577 redazioneroma@trave quotidano com Monica Lisi m lisi@trave quotidiano com
MATeRiAli PubbliCiTARi Web www.travelquotidiano.com
Valeria Panella materialiweb@travelquotidiano com tel +39 06 890 17 577
AMMiN sTRAz oNe, AbboNAMeNTi Via Aosta, 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577
smo ci sia poca possibilità di crescita professionale ed economica (55%)
A rendere difficile il reperimento di addetti, però, è soprattutto il mismatch, ovvero il disallineamento tra offerta e domanda di lavoro Quasi un’impresa con problemi di personale su due (il 46%) indica infatti come impedimento principale proprio la mancanza di candidati con una preparazione adeguata Fattore minore, invece, è quello economico: solo il 19% segnala di non aver assunto perché non si è trovato l’accordo sui compensi Nonostante questo, per superare i problemi, il 43% delle imprese ha fatto leva proprio sull’offerta economica, sotto forma di incentivo (27%) o r e t r i b u z i o n e m a g g i o r e r ispetto al CCNL di riferimento (16%) Il 19%, invece, si è rivolto ad un’agenzia di lavoro privata Il 31%, però, non è riuscito comunque a trovare gli a d d e t t i n e c e s s a r i , e p e r f a r fronte alla carenza progetta di t a g l i a r e i s e r v i z i o f f e r t i a i clienti
«Il problema della carenza di personale nel commercio e nel
ConCeSSionaria di pubbliCità Network & Comunication srl
Via Aosta 30 - 00182 Roma Tel +39 06 890 17 577
direzione CoMMerCiale olga Vaglio: nord e centro sud italia o vaglio@travelquotidiano com
Cosa dice Confesercenti
l Per gli stagionali del turismo servirebbe da parte dell’esecutivo un decreto specifico che garantisca le parti
l la carenza di personale nel settore turismo sta diventando un problema molto stringente
centi «Per risolverlo, bisogna garantire maggiore flessibilità contrattuale e rafforzare le politiche attive e per la formazione
Se confermate, le misure previste dal DL Lavoro - su cui abbiamo apprezzato il confronto con le associazioni condotto dal Governo - vanno nella giusta direzione Bene il taglio del cuneo fiscale, ma sarebbe opportuno detassare pure i futuri aum
i CCNL comparativamente più rappresentativi, anche in considerazione del fatto che sono a p e r t i i t a v o l i n e g o z i a l i d e i CCNL di Terziario e Turismo che impattano su più di 8 milioni di lavoratori Da reintrodurre anche i voucher e, in forma semplificata rispetto al passato, il job sharing, eliminando inoltre il tetto di ore minime che molti CCNL ancora impongono per il Part Time Per gli stagionali del turismo servirebbe un decreto ad hoc, c o n m i s u r e c o m e i l c r e d i t o d’imposta alle imprese per sostenere vitto e alloggio degli stagionali e favorire così la mobilità interregionale Prioritario, però, è agire sulle politiche attive: non si può lasciare l’incontro tra domanda e offerta a iniziativa privata e passaparola Da rivedere anche la formazione: va ripristinato un rapporto stabile tra scuola e lavoro p e r a g e v o l a r e l ’ i n g r e s s o d e i giovani nei nostri settori Restano inadeguati, inoltre, i Decreti flussi, con click day che avvengono sempre a stagione già iniziata È inoltre necessario facilitare la formazione dei lavoratori nei paesi di origine, consentendo l’ingresso dei sogg e t t i g i à
quote stabilite»
Sonia Moura: Veneto soniamoura60@gmail com cell 3358454397
RedAzioNe MilANo V a Montepulciano, 5 - 20124 MilANo tel +39 02 395 24 922 redazionemilano@travelquotidiano com Mariella Cattaneo m cattaneo@trave quotidano com
Claudiana Di Cesare c dicesare@travelquotidiano com
MATeRiAli PubbliCiTARi CARTA
Stefano Mazza (Grafico di redazione) stefano@travelquotidiano com tel +39 02 395 24 922

Simona Natale amministrazione@trave quotidiano com eVeNTi, MARkeTiNg e CoMuN CAzioNe Ligia Hofnar tel +39 06 890 17 577 commerciale@trave quotidiano com eventi@travelquotid ano com
Maria Carniglia: liguria maria carniglia@libero it cell 3356131882
Proprietà: Network & Comunication sr seguici anche su






Via




UNO STRANO AFFAIRE
MILANO - È passato quasi un anno da quel 25 maggio 2023 quando il ministero dell’economia e i dirigenti di Lufthansa firmarono un accordo per la cessione di una quota di minoranza (41%) al gruppo tedesco di Ita E ancora non si vede la luce di questa intesa È proprio di oggi l’ennesimo rinvio da parte della commissione europea per la decisione finale sul merge Si slitta al 4 luglio E questo è solo l’ultimo dei rimandi L’ultimo di una lunghissima serie La notizia è arrivata questa mattina da Bruxelles in seguito alla presentazione da parte del gruppo tedesco e dell’azionista di riferimento del vettore italiano «delle integrazioni alle remedies secondo le richieste della stessa commissione concorrenza e nei tempi previsti per rispettare la scadenza del 13 giugno» Scadenza, quest’ultima, che la Commissione ha evidentemente ritenuto di non mantenere Al centro delle trattative ci sono, come noto, Milano Linate e una ventina di collegamenti, un numero minore rispetto alle 39 rotte nel mirino dello Statement of objections notificato lo scorso 25 marzo da Bruxelles
Ora non vogliamo essere polemici ma ci sembra che questo tira e
Non si può chiedere a due compagnie aeree di rinunciare ad alcune fra le rotte più redditizie
Ita Airways-Lufthansa Nessuna decisione Rinviata la data dell’ok
La querelle
l Il 25 maggio 2023 il ministero dell’economia e i dirigenti di Lufthansa hanno firmato un accordo per la cessione di una quota di minoranza (41%) al gruppo tedesco di Ita.
l Di oggi l’ennesimo rinvio da parte della commissione europea per la decisione finale sul merge Si slitta al 4 luglio

Nessun accordo ha dovuto aspettare quanto quello fra la compagnia italiane quella tedesca. Perché?

molla stia diventando sul serio stucchevole Non si può chiedere a due compagnie aeree di rinunciare alle rotte più redditizie per fare un favore a qualche altra linea aerea Ci sembra che la questione sia tutta politica e che ci siano delle spinte, nell’ambito della burocrazia europea a rallentare l’accordo Queste spinte potrebbero arrivare da Air France, per esempio, che, se tutto dovesse fallire, potrebbe inserirsi nella trattativa con Ita Airwyas
Noi crediamo che la commissaria Margrethe Vestager non stia facendo un lavoro equo, ma che stia in qualche modo tifando affinché l’intesa non si faccia I motivi li conosce solo lei A noi la cosa non piace per cui se ci fossero altri rinvii dopo il 4 luglio la questione potrebbe gettare un’ombra di sospetto generale sulla commissaria Quindi aspettiamo e controlliamo le operazioni di distrazione che l’Europa sta mettendo in essere su questo accordo Ribadiamo: solo su questo accordo

MILANO - L’11 agosto prossimo Explora II, seconda nave del nuovo brand lusso di casa Msc, partirà da Barcellona per il suo viaggio inaugurale: raggiungerà Ibiza, Marsiglia, Genova, Portofino, Monte Carlo e Porto Santo
S t e f a n o L a n a v i g a z i o n e t e r m i n e r à nello scalo italiano di Civitavecchia Poi, fino ad aprile 2025, la nave oper e r à n e l M e d i t e r r a n e o , i n M e d i o
O r i e n t e , n e l l ’ o c e a n o I n d i a n o e i n Africa, visitando 82 porti in 26 paesi differenti
In occasione di un’iniziativa realizzata in collaborazione con Archiproducts, nell’ambito della Design Week di Milano, Leonardo Massa, vice president Southern Europe divisione crociere gruppo Msc, racconta con entusiasmo l’esperienza da vivere a bordo: «Explora è un prodotto dedicato a una clientela con capacità di spesa superiore Ma la spesa non è la sola differenza Lo è anche il tipo di interessi e affinità culturali L’atmosfera è quella di un grande yacht, dove ciascuno ha la propria suite in cui vivere la vacanza, ma ha anche la possibilità di incontrare persone con cui interagire, per una vera esperienza a 360 gradi A bordo ci sono 461 suite, che ospitano al massimo 900 persone Il prodotto è nuovo in ogni aspetto: dal food all’intrattenimento » Ripercorrendo l’esperienza di Msc, Leonardo Massa ricorda che Explora Journeys rappresenta un nuovo concept di vita sul mare, un’evoluzione di quelle che sono le conoscenze accumulate dal gruppo nel corso degli anni: «Ci siamo chiesti se non esistesse un ulteriore segmento di mercato da raggiungere, che non trovava nel nostro prodotto la risposta a quella che era una diversa esigenza di vacanza L’idea è stata perciò di creare un resort a 5 stelle galleggiante, dove tutti i vantaggi in termini di eleganza e qualità del servizio si unissero alla nav i g a z i o n e e a u n p a n o r a m a o g n i giorno diverso A partire da questo concetto ispiratore ad agosto 2023 è
TOUR

Explora Journeys: l’offerta che mancava in casa Msc Crociere
Il concept del brand
l L’idea è stata quella di creare un resort a 5 stelle galleggiante
l Un luogo dove tutti i vantaggi in termini di eleganza e qualità del servizio si unissero alla navigazione e a un panorama ogni giorno diverso
FIRENZE - Con grande soddisfazione il product manager di Sand Tour, Dario Dell’Aversana, analizza i risultati dell’operatore nel 2023: «È stato per noi un anno molto proficuo, con il raggiungimento di un fatturato record per l’azienda, che ci ha permesso di superare il nostro budget del 30% rispetto alle previsioni, incrementando anche le cifre del periodo pre-Covid In termini di numeri assoluti abbiamo fatto viaggiare circa 15 mila passeggeri su tutte le nostre destinazioni, con un fatturato che ha oltrepassato i 15 milioni di euro, distribuito il 40% su Egitto e mar Rosso, il 30% sulla Giordania, il 20% su Africa, Zanzibar e Kenya, e il
Chiediamo agli adv di supportarci come nei passati 20 anni hanno fatto con il prodotto Msc Leonardo Massa 15mln+
Il fatturato registrato dall’operatore nel 2023: un valore del 30% superiore alle previsioni di budget

resto su Mediterraneo, Turchia, Spagna e Grecia» Il primo trimestre del 2024 ha certo poi registrato una riduzione abbastanza importante del prodotto Egitto e Giordania, a causa della situazione critica in Medio Oriente, «ma l’obiettivo che si è posto l’azienda - prosegue Dell’Aversana - è quello di sviluppare nuovi investimenti su destinazioni inedite, nonché di rafforzare quelle già in programmazione, che possono essere più appetibili e competitive rispetto all’Egitto e alla Giordania nel periodo estivo L’intento che ci siamo prefissati per il 2024 è quello di replicare il risultato del 2023, se non di superarlo, nonostante la situazione difficile a livello internazionale» In tale ottica fondamentale sarà perciò per l’operatore fiorentino indirizzare la propria capacità di volato verso le destinazioni che in questo momento sono più richieste dal mercato, come la Turchia, il Mediterraneo e altre mete a medio raggio Proprio la Turchia è infatti il paese che nei primi quattro mesi dell’anno ha fatto registrare un vero boom di prenotazioni, con un incremento del 40%: «Ab-
p a r t i t a E x p l o r a I , l a prima nave del nuovo brand costruita in Italia da Fincantieri E quest’anno, sempre ad agosto, arriverà Explora II E poi, di anno in anno, l e a l t r e q u a t t r o n a v i della flotta»
Oggi Explora Journeys è una nuova destinazione esperienziale da mettere tra le proprie mete: «Gli itinerari e le località raggiunte dalle nostre navi rappresentano un valore aggiunto, capace di donare quello che noi chiamiamo l’Ocean state of mind: una sensazione di benessere unica», sottolinea ancora Massa Il nuovo concept si inserisce peraltro in un contesto di particolare ferm e n t o p e r l ’ i n d u s t r i a delle crociere: «Il 2023
è stato un anno record e d è p r e v i s t a u n ’ u l t eriore crescita per ques t ’ a n n o , c o m e d i m ostrano i recenti numeri del Sea Trade di Miami In quest’ottica Explora

biamo sviluppato sei tipi diversi di tour dedicati, da sette e dieci notti, che toccano le più importanti località turis t i c h e d e l l a d
o n
h é un’operazione charter su Bodrum e Antalya con soggiorni balneari in hotel a 4 e 5 stelle, a cui si aggiunge un programma caicco con partenze sempre da Bodrum e Antalya per completare l’offerta mare Novità assoluta è poi un volo diretto su Cipro in pro-
J o u r n e y s s i p r e s e n t a c o m e u n p r o d o t t o nuovo: siamo un new p l a y e r n e l s e g m e n t o » , ribadisce il manager L’impegno dell’azienda è ora quello di coinvolgere il mondo del trade nel racconto dell’esperienza da vivere a bordo: «Chiediamo agli operatori di supportarci come n e i p a s s a t i 2 0 a n n i hanno fatto con il prod o t t o M s c - c o n c l u d e Massa - Con la stessa f i d u c i a E x p l o r a J o u rneys è un progetto legato al mondo del lusso che dev’essere spiegato È questo il valore aggiunto che il trade deve darci; gli chiediamo di seguirci perché avremo le stesse opportunità di c r e s c i t a c h e a b b i a m o avuto con Msc Le crociere di lusso mancano sul mercato italiano e le stiamo creando assieme, t r a c c i a n d o u n a n u o v a rotta»
Adesso puntiamo su destinazioni nuove, rafforzando al contempo quelle che possono essere più appetibili rispetto all’Egitto e alla Giordania nel periodo estivo
Dario Dell’Aversana
grammazione da giugno a settembre, dove la finalità è contribuire a compensare la riduzione di traffico su Egitto e Giordania» Stanno infine ripartendo le vendite estive su Spagna e Grecia, dove il to prevede un incremento del 20% rispetto al 2023 «E ciò grazie al potenziamento del volato e gli accordi con catene alberghiere e singoli hotel, al fine di garantire alle nostre agenzie sempre più prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo - conclude Dell’Aversana - La nostra p r o g r a m m a z i o n e G r e c i a i n c l u d e i n particolare Creta, Rodi e Kos, mentre quella della Spagna è completa delle isole Baleari e Canarie»



Le ambizioni di easyJet sull’Italia passano da Linate
CHIARA AMBROSIONILONDRA - Focus Italia per easyJet: da Milano a Napoli, Lorenzo Lagorio, country manager Italy, racconta andamento e obiettivi di sviluppo
«Oggi easyJet è la seconda compagnia aerea nel Paese Il report di Enac con i dati di traffico del 2023 dice che, con i nostri 2000 voli quotidiani, abbiamo trasportato 16 milioni 384 mila passeggeri» Un numero importante che si ottiene sommando gli utenti dei tre vettori, easyJet Uk, easyJet Europe e easyJet Switzerland
«In Italia easyJet si è trasformata dopo il Covid Abbiamo accentuato il nostro focus su due aree per noi più strategiche e con risultati e domanda commerciale più sostenuti: la Lombardia e la Campania Sulla
L o m b a r d i a c o n t i n u a a c r e s c e r e Malpensa, dove il Terminal 2 sta andando molto bene - con circa 8 mln e mezzo di posti in vendita - e ci consente di gestire in modo efficiente le operazioni a terra Ma abbiamo anche l’obiettivo di crescere a Linate, dove la nostra presenza è molto minore - con 900 mila postie solo aeroplani in arrivo e in partenza Oggi a Linate gli slot non sono disponibili per chi vuole crescere e il nostro ruolo futuro è legato al deal tra Ita e Lufthansa» L’interesse per il City Airport non è mai stato un mistero, il ceo Johan Lundgren sin dagli albori dell’affaire Ita-Lh aveva espresso la volontà di essere in prima linea qualora l’Ue avesse messo a disposizione di altri vettori i preziosi slot di Linate, sulle rotte a rischio concorrenza Ebbene quel giorno sarebbe alle porte e easyJet sarebbe p r o p r i o l a c o m p a g n i a i n d i c a t a come “remedy taker” e pronta a fare di Linate una nuova base Intanto, in attesa delle decisioni di Bruxelles, a «Malpensa sono basati 22 aeroplani, un numero che varia Circa il 25% delle nostre operazioni lì utilizza velivoli Neo ed è un numero destinato a crescere con il rinnovarsi della flotta I 321 sono tutti Neo, i 320 possono essere Neo o Ceo, che sono quelli della generazione precedente EasyJet è ora impegnata nell’Upgage, che prevede una crescita della dimensione media degli aeromobili Abbiamo sempre meno 319 in flotta e aumenteranno gli Airbus 320 e 321: un tema rilevante sia dal punto di vista dell’impatto ambientale, che da quello della capacità e dell’offerta che possiamo dare ai nostri
«Il nostro futuro ruolo a Linate è legato all’esito delle decisioni Ue sul deal Lh-Ita»
passeggeri, anche in termini di costi unitari Ed easyJet potrà crescere in modo significativo»
Altro capitolo quello della Campania, «dove la prossima estate avremo 8 aerei a Napoli: una base dove è un s u c c e s s o e s s e r e r i u s c i t i a
crescere e sulla quale continueremo a investire Grande novità è poi l’apertura di Salerno, destinazione interessante sulla Costiera Amalfitana e anche una riserva di
capacità, visto che Napoli non può più crescere Sal e r n o a p r i r à l ’ 1 1 l u g l i o e pensiamo che abbia un buon potenziale Le altre 3 rotte annunciate per l’estate da M a l p e n s a s o n o : T o l o s a , Gran Canaria e Creta Sitia» In primo piano anche la tematica del “caro-biglietti”: «Il nostro approccio non è cambiato Per i vettori low cost come noi la competizione si basa principalmente sul prezzo, a cui il mercato
Dalle aspettative sul deal Lufthansa-Ita, al rilancio su Napoli e Salerno: il vettore non molla la presa sul Belpaese
Green
Gli investimenti sulla sostenibilità spaziano dai software al rinnovo della flotta e alle procedure operative mirate
italiano è estremamente sensibile I prezzi medi dei voli domestici in Italia sono i più bassi in Europa e il nostro è un mercato stagionale, dove l ’ o f f e r t a d i v o l i è s t a b i l e tutto l’anno, ma la domanda varia Questo può generare delle variazioni nei costi, in particolare in prossimità del volo Ma se tra il 2022 e il 2023 i prezzi dei voli domestici sono aumentati, bisogna r i c o r d a r e c h e n e l 2 0 2 2 i l mercato era alterato da un eccesso di offerta rispetto alla domanda Nel lungo termine era una situazione insostenibile per tutte le compagnie Quando nel 2023 la capacità offerta sul mercato ha iniziato a riequilibrarsi, sono risaliti anche i prezzi Un aumento dovuto anche ai costi aeroportuali, a quelli del carburante e a tutti i prezzi di sistema»

L ondra L uton
NEL CUORE DEL CENTRO DI CONTROLLO INTEGRATO
Un viaggio nel cuore del Centro di Controllo Integrato di easyJet a Londra Luton, che gestisce le operazioni della compagnia: oltre 2000 voli al giorno operati da 340 velivoli, che ogni giorno trasportano fino a 300 mila clienti in 35 Paesi su più di 1 000 rotte, in 155 aeroporti L’Icc si trova presso l’Hangar 89, sede di easyJet dal 1995 È un centro all’avanguardia che utilizza le migliori competenze e tecnologie del settore, come l’Ai: il nuovo strumento di intelligenza artificiale generativa “Jetstream” permette infatti di accedere istantaneamente a politiche, procedure e i n
di natura operativa

esperti e ingegneri lavorano 24h al giorno, 365 giorni all’anno In grandi spazi luminosi e tranquilli, sono pronti a entrare in azione in pochi secondi operando in 4 aree: gli aerei e la loro funzionalità, i piani di volo, gli equipaggi e i clienti Tutto funziona in perfetta sincronia Nelle due aree operative grandi schermi aggiornano sulle condizioni del tempo, sulla situazione geopolitica mondiale, sugli aeromobili in volo; sotto i grandi schermi manager esperti controllano l'insieme delle informazioni e decidono le azioni da intraprendere Su tutto lampeggia lo Zulu Time, il fuso orario zero di Greenwich, che corrisponde al “tempo universale”, il tempo nel quale si muovono gli esperti di easyJet seguendo i loro aerei nel mondo




STRATEGIE 2024
SAN FOCA - «L’85% della nostra clientela è rappresentato da stranieri, in particolar modo da francesi, svizzeri, tedeschi e americani Lo scorso anno nel mese di agosto abbiamo registrato invece un incremento della clientela ita-
l i a n a a l t o - s p e n d e n t e I l n o s t r o obiettivo quindi per questa nuova stagione è incrementare anche il numero degli ospiti, italiani e non, durante tutto il periodo di apertura, puntando sempre a un’offerta sartorizzata sulle esigenze del cliente, e ricca di esperienze uniche legate al territorio» Esordisce così il general manager del Posia Retreat & Spa Una Esperienze, Francesco Ascalone, nello spiegare le nuove strategie della struttura 5 stelle affiliata con un contratto di franchising al brand upper-upscale del gruppo Una dall’estate 2022
Situato a San Foca, nel cuore del Salento, l’hotel mira a catturare l’essenza della bellezza naturale circostante: linee pulite e contemporanee, ampie vetrate per una connessione con l’ambiente circostante e il bianco della struttura fanno di questo resort un punto di osservazione unico verso il mare della costa Adriatica e i Balcani «Le dimensioni contenute dell’albergo, con solo 23 camere, ci rendono una struttura in grado di garantire alti livelli di servizio e un’attenzione senza pari per il ben e s s e r e d e g l i o s p i t i » , a g g i u n g e
Ascalone
La struttura è aperta da aprile ad ottobre ed è facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Brindisi e dalla stazione di Lecce, grazie anc h e a u n s e r v i z i o d i t r a n s f e r L’esperienza culinaria dell’Aura Restaurant celebra i sapori autentici della cucina italiana e salentina arricchiti da influenze internazionali, grazie all’estro creativo dell’executive chef Gabriele Castiello; al Nui Lounge & Champa-
Il gruppo
TRE I BRAND DELLA COMPAGNIA 8 | Alberghi
G53
Le proprietà oggi parte del portfolio del gruppo Una
2017
L’esordio della realtà nata dalla integrazione tra Atahotels e Una Hotels & Resorts
La struttura è un resort 5 stelle di sole 23 camere situato nel cuore della costa adriatica del Salento
Posia Una Esperienze: l’obiettivo ora è destagionalizzare
Gli altri servizi
l L’offerta f&b si declina nell’Aura Restaurant, nonché nel Nui Lounge & Champagne e nel Green Bar & Iconica Terrace
l Presente pure il centro benessere
My Spa, una piscina Sky e una a sfioro, a cui si aggiunge il Mora Mora Beach club L’hotel funge pure da galleria d’arte

Le dimensioni contenute ci rendono una struttura in grado di garantire alti livelli di servizio
Francesco Ascalone
gne si può gustare un calice di c h a m p a g n e a m m i
a n d o i l t r amonto, mentre il Green Bar & Iconica Terrace offre un’oasi di relax con vista panoramica sul mare Fra trattamenti esclusivi e rituali sensoriali, gli ospiti possono inoltre godersi momenti di puro relax nella My Spa, con piscina termale interna/esterna riscaldata, sauna e bagno turco Ma il legame con l ’ e l e m e n t o d e l l ’ a c q u a p r o s e g u e idealmente anche con le due piscine all’aperto: la Sky di 23 metri e l’Infinity, collocata in uno spazio adults-only Facilmente raggiungibile a piedi dall’hotel è pure la spiaggia privata, il Mora Mora Beach, con ombrelloni, capanne attrezzate, bistrò del mare e cocktail bar L’hotel è persino una galleria d’arte: grazie alla joint con la Bottega dell’Angelo, galleria di Ostuni, nella hall e negli altri spazi comuni sono presenti quadri e sculture di artisti affermati del panorama italiano e internazionale, oltre che di giovani a r t i s t i l o c a l i V a s t a i n f i n e l a gamma di attività per esplorare la regione circostante: bike tour, laboratori eno-gastronomici, lezioni presso l’Acaya Golf Club, visite guidate in masseria con degustazione di olio e prodotti tipici, escursioni in kayak lungo la costa sono solo alcune delle proposte a disposizione degli ospiti
ruppo Una vanta oggi un portfolio di 53 hotel, resort e residence per un totale di 5.800 camere distribuite in 25 destinazioni differenti
L’italianità è il punto di forza del gruppo, che raccoglie la propria offerta in tre brand, Una Esperienze, Unahotels e U n a w a y , d e d i c a t i r is p e t t i v a m e n t e a i s e gm e n t i u p p e r - u p s c a l e , upscale e smart. Nato nel 2017 dall’integrazione di Atahotels e Una Hotels & Resorts, la compagnia è parte di Unipol Gruppo e rientra anche tra le principali catene ristorative in Italia con 28 ristoranti Una cucina in gestione diretta

Focus su sostenibilità e accessibilità
Teniamo molto a tutelare il nostro territorio.
Francesco Ascalone
Sono diverse le pratiche adottate dal Posia Retreat & Spa Una Esperienze per ridurre l’impatto ambientale della propria attività: dalla gestione responsabile delle risorse idriche ed energetiche all’adozione di materiali ecofriendly «Teniamo molto a tutelare il nostro territorio Per questo siamo una s
niente da fonti rinnovabili o prive di carbonio, fino al 40% dell’acqua calda dell’hotel prodotta da energia solare, sistemi di controllo per camere e sistemi di costruzione a risparmio energetico, misure di conservazione dell’acqua piovana: sono solo alcune delle azioni che abbiamo adottato per rendere la struttura sempre più sostenibile - sottolinea Francesco Ascalone - A ciò si aggiungono stazioni di ricarica per veicoli elettrici, un programma di riciclaggio permanente e uno di diversione dei rifiuti organici»

La struttura è stata inoltre progettata con la massima attenzione al tema dell’accessibilità per persone con difficoltà motorie Non solo nelle camere, ma anche in tutte le zona comuni, così come nella spa, nel bistrò a mare e nelle piscine, gli spazi sono stati pensati totalmente privi di barriere architettoniche
L’edizione 2024 del Catm ha evidenziato obiettivi e novità di una multi-destinazione che punta a riposizionarsi a livello internazionale
Cata: i Paesi decisi ad attrarre più viaggiatori dall’Europa
SAN SALVADOR - Mare, natura, siti Unesco, archeologia, cultura e tradizioni Maya Vivacità, avventura ed esperienze in un arcobaleno di colori ovunque: questi gli elementi principali e le caratteristiche delle destinazioni del Centro America (Belize, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama e Repubblica Dominicana), declinati durante il recente Catm La tredicesima edizione del Centroamérica Travel Market, che si è tenuta dal 16 al 18 a p r i l e a S a n S a l v a d o r , h a c o n v a l i d a t o l’obiettivo di multi-destinazione all’insegna del motto “intrecciare connessioni” per una proposta sempre più attrattiva Connessioni tecnologiche, collegamenti e voli più capillari, intrecci di viaggio ancora più performanti Ricco di opportunità, networking, c o l l a b o r a z i o n i e s c o p e r t a d e l l ’ e n t u s i asmante mondo del turismo centroamericano, il Catm ha messo in luce i risultati ottenuti dalla regione nel settore turistico e presentato le nuove offerte dall’America Centrale legate a itinerari sempre più affascinanti e interconnessi Per rafforzare i legami regionali, la Federazione delle Camere del Turismo Centroamericane (Fedecatur) ha dato spazio alla creazione di alleanze tra le aziende della Regione, uno scambio di esperienze e commercializzazione dell’offerta multi-destinazione verso i mercati di interesse, anche tra pubblico e privato «Posizionare correttamente la regione dei Paesi del Cata in Europa significa attrarre nuovi visitatori e ciò resta uno dei nostri principali obiettivi - ha spiegato Boris Iraheta, segretario generale di Cata, Agenzia centroamericana di promozione turisticaStiamo lavorando per creare contenuti spingendo le notizie positive attraverso i media dei nostri mercati principali, in modo che questa regione da ancora poco conosciuta e

a volte ritenuta poco sicura passi a una nuova percezione Il Catm riprende dopo la pausa pandemica per ristabilire i contatti commerciali con il mercato europeo, nord americano e sud americano: soprattutto con l’Europa, che nel 2023 ha portato nella regione 2 milioni di visitatori, il 14% sul totale; il 60% dei visitatori è arrivato invece dal Nord America»
La conferenza con Avianca ha poi posto in luce sfide e opportunità per il turismo della regione Fra le principali compagnie aeree dell’area, alleato strategico per il settore turistico, Avianca svolge un ruolo chiave nella connettività dell’America Centrale Durante la conferenza, infatti, alla presenza di Boris Iraheta, Rolando Damas, direttore
Il numero di turisti registrati nei Paesi del Centro America lo scorso anno ha superato i livelli pre -pandemia
24,1 mln
Totale arrivi 2023 nella regione del Centro America, rispetto ai 17,3 mln del 2019
14%
La quota di viaggiatori provenienti dall’Europa, nel 2023

commerciale di Avianca, Carlos Vidal, presidente dell’Associazione delle Agenzie di Viaggio (Sal), si è discusso della necessità di rafforzare i collegamenti interregionali
La vetrina turistica del Catm ha affascinato i visitatori attraverso esperienze sensoriali e visive, tra gastronomia, danze popolari, artigianato locale, gli stand hanno informato e immerso i visitatori nella ricchezza culturale e naturale della regione Non sono mancati i segmenti emergenti: il turismo ornitologico, in una regione che occupa il secondo posto nell’emisfero occidentale per il birdwatching; il turismo gastronomico, basato sulla fusione di sapori ancestrali e influenze europee, dell’Africa orientale e indigene; il surf, con l’unicità di poter praticare questo sport dall’oceano Pacifico all’Atlantico, al mare dei Caraibi in un unico viaggio Oltre 400 gli ospiti dell’industria del turismo e dei media provenienti principalmente dal Nord e Sud America e dall’Europa, Spagna, Olanda, Germania, Regno Unito, Francia e Italia che sono entrati in contatto con la cultura della regione e hanno conosciuto in prima persona l’attraente e diversificata proposta turistica della multi-destinazione attraverso pre e post tour a cavallo della fiera, in due delle sette destinazioni
El Salvador cerca di farsi largo sulla scena turistica
LE TANTE SFACCETTATURE
SAN SALVADOR - El Salvador, una stella na-
s c e n t e n e l t u r i s m o d e l
C e n t r o A m e r i c a S i t i Maya, tranquille cittadine coloniali, foreste pluviali, vulcani attivi, laghi, birdwatching e attività spor-
t i v e A n c o r a , i t i n e r a r i
e s p e r i e n z i a l i , a v v e n t u r a ,
r a p p e l l i n g , z i p l i n i n g , e surf sulle onde del Pacifico: sono davvero numerosi i prodotti turistici di u n a d e s t i n a z i o n e q u a s i inesplorata ll Catm 2024
è s t a t o l ’ o c c a s i o n e p e r toccare con mano, scoprire, entrare in contatto con la ricchezza e la diversità dell’offerta e per c o g l i e r e i l m e g l i o d e l Paese Joya de Ceren, sito arc h e o l o g i c o , p a t r i m o n i o
U n e s c o , t e s t i m o n i a u n a comunità agricola Maya sotto le coltri di un’eruzione vulcanica, uno dei più importanti documenti
d e l l a v i t a p r e i s p a n i c a n e l l ’ A m e r i c a C e n t r a l e Lungo l’itinerario, Santa Ana è la seconda città di
El Salvador con il Teatro Nazionale e la cattedrale gotica nella vivace piazza principale L’antico sito Maya, la piramide di Tazumal è uno dei principali siti precolombiani La picc o l a c i t t à c o l o n i a l e d i
C o n c e p c i ó n d e A t a c o , sulla Ruta de las Flores con i villaggi di epoca coloniale, è circondata da lussureggianti piantagioni di caffè che si aggiungono alla bellezza paesaggistica dell’itinerario Nella pic-
cola cittadina di Izalco, merita una visita la Finca
C u y a n c u a , p i a n t a g i o n e del cacao locale, dove ineb r i a r s i n e l l a p r o d u z i o n e del cioccolato Casa 1800 Ataco e Casa 1800 Suchitoto, due incantevoli bout i q u e h o t e l , o f f r o n o a l viaggiatore una confortev o l e e t r a n q u i l l a a c c oglienza Una sosta all’Hacienda Los Nacimientos, per conoscere tutti i seg r e t i d e l l ’ i n d a c o , c o n osciuto come “l’oro blu dei

M a y a ” , c h e s i o t t i e n e dalla fermentazione delle foglie di anila Si osserva l’antico metodo di lavorazione utilizzato anche dagli spagnoli per ottenere il p r e z i o s o p i g m e n t o c o n l’opportunità di partecipare a un laboratorio di tintura dalle tecniche ancestrali, per un’esperienza s o r p r e n d e n t e m e n t e a r t istica Nella tranquilla cittadina lacustre di Suchitoto, imperdibile l’esperienza dell’arte culinaria delle pupusas, piatto nazionale di El Salvador, dei mercati colorati e della b e l l e z z a d e l l ’ a r t i g i a n a t o locale In un tour a piedi a t t r a v e r s o S u c h i t o t o , s i scopre un villaggio che sembra senza tempo, con strade acciottolate, edifici i m b i a n c
l e nella piazza principale, un tempo cuore del commercio dell’indaco del Paese Il birdwatching sul lago di Suchitlan completa un itinerario affascinante negli angoli tra i più colorati e pittoreschi del Paese

Vogliamo rafforzare l’economia regionale e potenziare lo sviluppo del settore turistico attraverso un’attenta collaborazione tra pubblico e privato
Morena Valdez
Posizionare correttamente la regione dei paesi del Cata in Europa significa attrarre nuovi visitatori e ciò resta uno dei nostri obiettivi principali Boris Cata
Numeri e ambizioni
Valdez: «Investire e migliorare le infrastrutture»
El Salvador, Paese ospitante del Catm 2024, ha movimentato nel 2023, 3 milioni 400 mila visitatori, per una crescita del 5,5% sull’anno precedente Il settore turistico è diventato la seconda economia del paese Per una maggiore sicurezza, la battaglia contro la delinquenza e l’impegno politico in questa direzione, è serrata e costante «La nostra azione insieme al Catm contribuisce a rafforzare l’economia regionale e a potenziare lo sviluppo del settore turistico attraverso un’attenta collaborazione tra pubblico e privato - ha sottolineato Morena Valdez, ministra del turismo salvadoregno durante il Catm 2024Fra gli obiettivi, un forte impegno al miglioramento delle infrastrutture tecnologiche e aeroportuali in primis Implementare le strutture alberghiere, rendere la destinazione sicura e investire nella formazione».


STATI Uniti





Tailor made
Varietà, novità, flessibilità e facilità di prenotazione Il nostro prodotto è un tailor made, che grazie alla tecnologia più moderna è facilmente fruibile online dalle adv I nostri itinerari, tutti personalizzabili, sono creati per scoprire e vivere la vera essenza di ciascuna destinazione
Utat Viaggi

CONTATTO PER ADV: 0365 546701
2023
È l’anno in cui abbiamo rinnovato il brand, aperto le nuove destinazioni e reso super friendly per le adv partner il booking online Un vero e proprio punto di svolta.
Kibo
«È ormai un anno che abbiamo inserito il Nord America fra le nostre destinazioni - spiega il pm Marco Bernacchi - Grazie a una ventennale esperienza è stato possibile creare un prodotto di qualità, con itinerari diversificati per viaggi emozionanti Il Nord America è sinonimo di grandi spazi e differenze; è una destinazione adatta a più tipologie di viaggiatori: dai viaggi di nozze alle esperienze in famiglia, fino ai tour individuali fly&drive Per ogni desiderio può esserci una meta perfetta e le nostre proposte riguardano ogni tipo di esperienza possibile ma soprattutto, come recita il nostro claim “where dreams come tours”, vogliono rendere possibile la realizzazione del viaggio da sogno di ogni persona Tra gli highlights degli ultimi tempi, ci sono gli itinerari per ammirare l’aurora boreale, qualcosa di davvero fiabesco, l’esperienza costruita sulle orme dei pionieri alla scoperta del vero West americano, o ancora il tour gastronomico che unisce due anime dalle culture lontane come Chicago e New Orleans Sempre attuale anche il grande classico New York, dal fascino intramontabile».
«Il nostro catalogo Stati Uniti 2024 si pone l’obiettivo ambizioso di dare modo a ogni viaggiatore interessato al Nord America di trovare la sua modalità personale di viaggio: quella che noi chiamiamo “la sua America” – spiega il direttore commerciale, Ariana Pradella - Il tutto scegliendo da un ampio ventaglio di luoghi e paesaggi diversi, di chiavi di lettura diverse, di stili e tematiche di viaggio che vogliono calarsi in pieno nelle aspettative del cliente. I viaggi accompagnati dallo specialista in primis, i 52 programmi di gruppo tradizionali con guida parlante italiano, i molti itinerari in self drive (70), le sistemazioni tipiche come i ranch, il glamping, le piantagioni e gli hotel storici costituiscono la base della nostra offerta da operatore specialista degli Stati Uniti d’America L’idea è quella di far sì che il nostro viaggiatore si lasci avvolgere e abbracciare dalle moltitudini di nazioni, etnie, culture, colori e tradizioni che hanno contribuito alla nascita e all’evoluzione degli Usa, cogliendo anche ciò che l’occhio non vede»
Firmati Utat
52
I tour di gruppo tradizionali con guida parlante italiano, a cui si aggiungono 70 itinerari in self drive, nonché le 15 partenze dei Firmati Utat, inclusa la novità Yellowstone e le Montagne Rocciose

CONTATTO PER ADV: www.kibotours.com booking@kibotours com

«Per il 2024 abbiamo ampliato la programmazioni dei tour Firmati Utat: prevedono contenuti speciali e insoliti, che li rendono adatti anche a chi è già stato negli Usa, e sono sempre accompagnati dal nostro specialista, per gruppi di dimensioni ridotte, nonché attività e visite svolte in maniera privata»

Expedia Taap
Expedia Taap, il programma b2b dedicato alle agenzie viaggi del Gruppo Expedia, offre ai professionisti del settore viaggi una piattaforma in continua evoluzione, con tool specifici per la prenotazione e la gestione dei servizi di viaggio e un supporto a tutto tondo
Il catalogo disponibile dà accesso a oltre 3 milioni di sistemazioni in più di 200 paesi Dagli hotel stellati alla casa vacanze, passando per biglietteria aerea, car rental, pacchetti e attività di ogni tipo, l’offerta Expedia Taap è unica: un vero e proprio “one-stop shop” per creare offerte personalizzate per i propri viaggiatori
Con oltre 15 anni di esperienza, Expedia Taap è la scelta cui affidarsi per la crescita del proprio business, approfittando delle oltre 650 mila offerte anche last-minute e del nuovo pagamento dilazionato, con cui le agenzie possono prenotare senza prepagare: si può anzi saldare una prenotazione a pochi giorni dalla data di check-in - una novità molto interessante che sta avendo un grande successo tra gli adv iscritti al programma Taap
Maggio
Il Global Travel Advisor Day che si svolge questo mese è l’occasione per ringraziare gli agenti di viaggio attivi in tutti i nostri mercati

Transat

P lus
L’opzione di pagamento dilazionato consente agli agenti di viaggio di prenotare alloggi dai 15 ai 280 giorni dalla data di check-in, e pagare poco prima dell’inizio del soggiorno stesso. Il programma fedeltà di Expedia Taap arriva anche in Canada e Messico: in fase di studio la possibile espansione su altri mercati.
Air Transat opera 19 voli diretti Italia-Canada da tre aeroporti: Roma, Venezia e Lamezia, dal 16 aprile al 25 ottobre 2024. Sulle rotte sono in servizio Airbus A330-200 o Airbus 330-300 configurati nelle due classi economy e Club Class. Lo schedule 2024 prevede: Roma-Toronto, dal 13 giugno voli giornalieri; Roma-Montréal dal 16 giugno voli giornalieri; Venezia-Toronto con 2 voli a settimana martedì e sabato; Venezia-Montréal 2 voli a settimana lunedì e venerdì; Lamezia-Toronto, 1 volo a settimana il giovedì, unico collegamento diretto dalla Calabria al Canada.
La compagnia, rappresentata in Italia da Rephouse Gsa, propone inoltre voli in connessione dall’Italia all’interno del Canada e in altre destinazioni: ad esempio da Roma e Venezia (operati da Air Transat o in codeshare da Porter Airlines) per Québec City, Halifax, Vancouver, Calgary, Edmonton via Toronto o Montréal Ci sono poi destinazioni operate con voli interni in Canada da Montreal o Toronto ma non in connessione dall’Italia ma sempre acquistabili separatamente in gds su piastrina Air Transat (TS-649), come Miami, Orlando e diverse mete del Centro America
Posti in allotment sui voli e prezzo bloccato a prescindere dalla stagionalità sugli 11 itinerari programmati in Nord America. Il prodotto Usa di Guiness conosce una crescita notevole basata su più fattori: la destagionalizzazione e la diversificazione dell’offerta, l’aumento degli itinerari dalla componente esperienziale Inoltre, la maggior parte dei tour si avvale di voli diretti Ita Airways.
Gli itinerari dedicati alla Grande Mela sono aumentati a tre, per un totale di 30 partenze fino ad aprile 2025 Sulla costa Est, le grandi città come Boston, Philadelphia e Washington si aprono ai vasti spazi del Canada e Toronto grazie a due itinerari. Anche Chicago è al centro di due tour. Protagonista di un itinerario è pure l’energia di Miami, con Key West e Orlando, sede degli Universal Studios Gli intramontabili classici dei parchi nazionali, il mito dell’Arizona e della California sono infine i motori trainanti della costa Ovest: vasti spazi dove si concretizza il mito della frontiera, tra città, catene montuose e coste

cura della redazione



Speciale
AMERICA Latina
I tanti volti di un continente che, post pandemia, sta riconquistando le attenzioni dei turisti internazionali con un impareggiabile mix di cultura, natura ed esperienze uniche
IN COLLABORAZIONE CON:




DB each
Il DBeach resort è una struttura con accoglienti villette vista mare sulla spiaggia di Ponta Negra. Da qui parte il tour Maravilha: un viaggio low budget ricco di emozioni ed esperienze avventurose alla scoperta del Rio Grande do Norte, con una natura selvaggia di rara bellezza e una cultura autentica
Quest’anno il fatturato è tornato agli ottimi risultati del 2019 Il to opera con la previsione di una graduale crescita e stabilizzazione di tale risultato
Ed è subito Viaggi

INFO: www.subitoviaggi.it
Dimensione Turismo
I prodotti di punta del to per l’America Latina sono il Brasile e la Colombia, due mete con cui Dimensione Turismo lavora con passione da oltre 40 anni Una tappa fondamentale nella storia del to in Sud America è stato il primo volo intercontinentale su Natal nel ‘99 da Milano: un charter che in dieci anni ha portato nella città brasiliana oltre 10 mila passeggeri Un’operazione importante, che ha lanciato il turismo in questa meta Proprio qui il to ha costruito nel 2004 un hotel di proprietà, il DBeach Resort sulla spiaggia di Ponta Negra Per l’estate ‘24 l’operatore lancia quindi il tour Maravilha: un viaggio di scoperta a prezzi contenuti attraverso i paesaggi del nord del Brasile, con soggiorno al DBeach Altra meta storica per il to è la Colombia, con il charter San Andres-Cartagena partito nel 2000, con circa 5 mila passeggeri in 5 anni Oggi la Colombia è parte di una programmazione speciale per l’estate a partenze garantite, con tour che ne esplorano tutte le meraviglie naturali e culturali Un prodotto sofisticato e di qualità, per veri viaggiatori
«La sicurezza dei viaggiatori è sempre il fattore al primo posto per noispiega la managing director, Stefania Picari - Collaboriamo con le migliori strutture alberghiere, guide turistiche esperte e trasporti affidabili per garantire che ogni viaggio sia sicuro e tranquillo Dai grandi centri urbani ai remoti paradisi naturali, i nostri itinerari sono progettati per minimizzare i rischi e massimizzare il divertimento Il Sud America si sa è una terra di incredibile diversità e bellezza. E noi porteremo i nostri viaggiatori alla scoperta di ogni suo angolo nascosto: dai tesori culturali delle città coloniali ai paesaggi mozzafiato delle Ande e dell’Amazzonia, ogni viaggio con noi è un’avventura unica e stimolante E non ci limitiamo alle mete turistiche comuni: ci piace mostrare ai nostri viaggiatori anche luoghi autentici e fuori dalle rotte battute dal turismo di massa, dove possono vivere esperienze autentiche e memorabili, che popoleranno il loro album delle foto importanti della vita»
Esperienze
Il team di assistenza del to è disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette, per rispondere alle domande, fornire supporto e garantire che ogni viaggio sia senza intoppi


«Offriamo esperienze uniche, come partecipare a una cerimonia tradizionale con una tribù amazzonica, esplorare siti archeologici remoti, visitare dall’alto la valle di Teotihuacan a Città del Messico in mongolfiera o esplorare il mercato più importante degli aztechi, deliziandosi con lo street food messicano»

Viva Resorts by Wyndham
«Viva Resorts by Wyndham è un brand consolidato, con oltre 35 anni di storia alle spalle I soggiorni firmati Viva Resorts by Wyndham offrono la migliore esperienza all inclusive, in destinazioni balneari premium tra Messico, Repubblica Dominicana e Bahamas» dichiara Giuliana Carniel vice president sales and revenue manager Viva Resorts by Wyndham «I nostri resort sono molto frequentati da una clientela internazionale, e preferiti dagli ospiti italiani grazie al tocco tricolore che è sempre stato mantenuto nel tempo - sottolinea Erika Sordo, corporate marketing and public relations director - Grazie anche al pricing competitivo, la catena alberghiera è in grado di attrarre una clientela diversificata: dalle coppie ai gruppi di amici, fino alle famiglie che viaggiano con bambini Gli ospiti possono godere di una ricca selezione di ristoranti che offrono cucina internazionale e specialità regionali; un’ampia programmazione di attività sportive e di intrattenimento dedicata anche agli ospiti più piccoli completano la proposta Inoltre, la nostra certificazione Wyndham Green riafferma l’impegno nel preservare gli ambienti e le comunità circostanti»
+5%
I passeggeri, registrati nel complesso, rispetto allo scorso anno



I plus
«Tutti i nostri resort vantano un’ampia programmazione di attività sportive e di intrattenimento: on top, il nuovo format Viva Vibe che arricchisce la proposta di intrattenimento con occasioni molto speciali: neon party, silent party, candy shop party (con postazioni per bambini) live music, dj set Il programma così rinnovato è sempre più coinvolgente 365 giorni all’anno»
Etnia Travel Concept
Debutto cubano per Etnia Travel Concept, che pubblica il suo primo catalogo dedicato all’isola caraibica. «Il nostro nuovo volume - spiega Raffaella Dinon, socia e responsabile della comunicazione, rappresenta l’ultima aggiunta a una serie di pubblicazioni e offre una selezione accurata dei migliori itinerari sulla meta Sottolinea inoltre il nostro impegno nel promuovere le case particular, evidenziando la preferenza per queste strutture, altamente selezionate e adatte a qualunque tipologia di clientela che volesse immergersi a 360 gradi nella cultura locale Non mancano poi svariate proposte per classici alberghi o resort».
L’idea di un catalogo dedicato a Cuba arriva dopo anni di lavoro sulla destinazione «Il tutto - conclude Raffaella Dinon - grazie a una conoscenza approfondita del prodotto e a un’esperienza maturata in loco da parte di Tiziana Tracanelli, product manager che ci ha permesso di diventare veri e propri specialisti di questa meravigliosa isola, ricca di storia e di bellezze naturali»
Tra le novità 2024 di Air Transat c’è anche la possibilità di raggiungere il Perù con un volo in connessione da Roma per Lima, via Toronto Sia i voli diretti che quelli in connessione possono essere prenotati in gds dalle agenzie di viaggio ed emessi in Bsp Italia. I collegamenti per Lima con partenza da Roma saranno disponibili sino alla fine di ottobre, con tariffe in gds direttamente sulla capitale peruviana.
Air Transat, rappresentata in Italia da Rephouse Gsa - che garantisce supporto costante al trade - opera anche su numerose destinazioni non in connessione con l’Italia (ma sempre acquistabili separatamente in gds su piastrina Air Transat TS-649) con voli interni in Canada da Montreal o Toronto In particolare, fra Centro e Sud America sono raggiungibili Repubblica Dominiciana, Giamaica, Messico, Cuba, Colombia, Costa Rica, El Salvador, Guadalupa, Martinica, Panama, Porto Rico e St. Marteen.

