ANNO XXVIII - N. 75-76 9-14 DICEMBRE 2016
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
FILO DIRETTO: PATTO D’ACCIAIO CON LE AGENZIE
COSTA CROCIERE SI RAFFORZA IN GERMANIA
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Costa Crociere incrementa la presenza in Germania introducendo dal 2017 lo scalo di Bremerhaven.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
AIR CHINA SI CONSOLIDA SU ROMA E MILANO
A Travel il premio trade di Adutei Daniela Battaglioni: «E’ un riconoscimento che va condiviso con tutta la squadra» A PAGINA 2
A PAGINA 6
A PAGINA 7
La nostra testata si aggiudica la vittoria per il secondo anno consecutivo ROMA - Per il secondo anno consecutivo, Adutei premia Travel Quotidiano per la categoria trade. Il riconoscimento annuale viene assegnato ogni anno dall’Associazione delegati ufficiali del turismo estero in Italia, ai migliori servizi giornalistici di taglio turistico trasmessi da radio e tv e alla migliore testata trade. Il premio è stato il primo assegnato sotto la presidenza di Sandro Botticelli, eletto ad ottobre scorso. «Siamo molto soddisfatti di questo riconoscimento che voglio condividere con tutta la squadra che lavora nella nostra azienda», ha detto Daniela Battaglioni, direttore generale del gruppo.
LA SLOVENIA FIRMATA GORAZD
LUBIANA - Con la fine del 2016 il direttore dell’ente per il turismo sloveno in Italia, Gorazd Skrt, terminerà il suo mandato. «Un periodo molto intenso, appassionante, carico di sfide ma anche di soddisfazioni» commenta. Il direttore ne approfitta per tracciare un excursus sulla sua carriera lavorativa, in attesa dei nuovi sviluppi che anticipa ci saranno nel 2017. «Il mio lavoro nel settore del turismo non è finito… per ora non dico di cosa mi occuperò, ma sono in arrivo grandi sorprese!». A PAGINA 9
A PAGINA 2
SU
QUESTO NUMERO DI T RAVEL LO S PECIALE T HAILANDIA
IL CAIRO – Al decollo la campagna promozionale #ThisIsEgypt, presentata dal nuovo chairman dell’ente del turismo egiziano a Il Cairo, Hisham El Demery. «Abbiamo messo in campo incentivi per il trasporto aereo e azioni a sostegno di agenzie di viaggio e tour operator italiani ha detto El Demery -. Quello italiano è per noi un mercato di importanza vitale; oggi a livello economico è il primo partner in ambito europeo e il secondo su scala mondiale. Oltre alla campagna di marketing abbiamo organizzato fam trip per agenti e workshop». Per le compagnie aeree varato un piano di sussidi dinamici. A PAGINA 9
Aegean Airlines a tutta summer 2017
MILANO – Aegean Airlines avanza sul mercato italiano e, forte di una stagione 2016 positiva, gioca al rialzo per la summer 2017 puntando «a riempire tutta la capacità aggiuntiva e a migliorare in termini di passeggeri e fatturato» dichiara Sandro Melis, country sales manager & legal representative Italy. Oltre alla maggiore capacità la compagnia lancerà un nuovo sistema automatico di quotazione, prenotazione e gestione dei gruppi dedicato agli adv. A PAGINA 8
Tutti a rompere i cogl... col fatto che non “si fa sistema”, poi una volta che si può farlo, votando sì al referendum in modo da sfilare dal portafoglio regionali il turismo, si vota no. Che dire?
MSC: ECCO LA SEASIDE. DESTINAZIONE CARAIBI
MONFALCONE - Msc Crociere festeggia a Fincantieri Monfalcone il varo tecnico di Seaside, “la nave che insegue il sole” che verrà consegnata a fine novembre 2017 per cominciare da dicembre a operare sui Caraibi dall’homeport di Miami. «Con un investimento di 700 milioni di euro – commenta il ceo, Gianni Onorato – Msc Seaside offrirà una tecnologia all’avanguardia e un comfort eccezionale a quasi 5 mila 200 passeggeri». La nave, che rientra nel piano industriale che prevede 11 nuove navi entro il 2026, sarà seguita dalla gemella Seaview, ma non si escludono ulteriori sviluppi di questa classe. A PAGINA 4
EASYJET CREDE E INVESTE IN ITALIA
NAPOLI – EasyJet allunga sull’Italia con il piano di investimenti 2017, focalizzati sulle tre basi di Milano Malpensa, Venezia e Napoli: un milione 400 mila posti aggiunti, 200 nuovi posti di lavoro in loco, 31 aeromobili posizionati per un totale di 53 in Italia.
DA PAG. 10 A PAG. 12
L’EGITTO LANCIA LA NUOVA CAMPAGNA
(A)-sì-no
Frances Ouseley
«In Italia – dichiara Frances Ouseley - dove la realtà di vettore si accompagna spesso a scarsa capacità di generare profitti ad atteggiamenti opportunistici di mordi e fuggi, easyJet si dimostra un partner responsabile per il Paese». A PAGINA 7
Parallelo 45, l’altro modo d’intendere il “cambio merce”
di STEFANO GIANUARIO
MILANO - La formula del barter, ovvero il cambio merce, senza tralasciare il modello storico di tour operator. Questo, in sintesi, il modello di business approntato da Parallelo 45, azienda nata lo scorso giugno, dopo un’esperienza determinante in fase di start up. «Quello che proponiamo è un qualcosa di nuovo nel mondo del turismo – commenta l’ad Christian Zerbola -, ci occupiamo di ricercare fornitori per gli alberghi, ad oggi ne abbiamo una trentina e arriveremo a 50 nel 2017, come servizi di animazione o dedicati all’infanzia o ancora linee di cortesia. Questi servizi vengono poi proposti agli hotel con la formula
Christian Zerbola
barter: le camere che ci danno in cambio merce sono poi il prodotto che proponiamo alle agenzie di viaggio». A questo si affianca anche prodot-
to intermediato tradizionale, mentre le agenzie sono state selezionate in base allo “spirito imprenditoriale”, come spiega il direttore vendite, Marco Sala. «Per le adv siamo un partner in più, un prodotto da mettere a scaffale: abbiamo ottenuto due riscontri differenti, una vendita più occasionale che comunque è un sottofondo importante ma anche un approccio più imprenditoriale per chi vuole lavorare in maniera sinergica con noi. In questi primi mesi abbiamo collaborato con centinaio di agenzie e circa il 60% di queste ci ha venduto regolarmente. Il nostro obiettivo è coprire il territorio italiano in maniera sana, senza saturazione: ad oggi siamo attivi nel Nord Italia, che è il nostro punto di riferimento e abbiamo avuto ottimi feedback
anche da Roma. Puntiamo verso Sud, Napoli in primis, l’obiettivo è arrivare a 250/300 partner, con i quali crescere, costruendo un percorso, senza strafare». L’immediato futuro di Parallelo 45, che attualmente offre strutture 4 o 5 stelle in Italia, sia al mare, sia in montagna, è quello di guardare anche all’estero. «Abbiamo due test in programma – conclude Andrea Lo Russo, responsabile prodotto e programmazione -, con strutture di alto livello ed esperienze emozionali da vivere in loco: uno in Albania, in particolare nella zona sud, che si sta rivelando particolarmente ricettiva e uno a Minorca, puntando alle Baleari in generale, con proposte su ville di lusso e ancora una volta, esperienze legate al territorio».
IN ALLEGATO A QUESTO NUMERO LA “CARTOLINA” DELLE NUOVE DESTINAZIONI DI QATAR AIRWAYS