Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXIV - N. 3-4 9-11 FEBBRAIO 2022
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Garavaglia: le imprese in crisi non versino contributi
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Operatori
Msc: tutta la flotta finalmente in servizio NAPOLI - Msc si presenta ai nastri di partenza della prossima estate con tutte e 19 le navi finalmente in servizio e le idee chiare sugli obiettivi da perseguire. Tornare a dare valore al prodotto crociera e riavvicinarsi progressivamente ai tassi di advance booking di epoca prepandemica. A PAGINA 4
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, C1-TR-0143
COR (RO) SIVO
Michael O’Leary e il ministro Garavaglia sono due grandi personaggi. Ognuno per le proprie caratteristiche. Sarebbe molto interessante metterli uno di fronte all’altro per vedere chi riesce a superare l’altro. Lo immagino come uno scambio serrato di dichiarazioni iperboliche, di creatività allo stato puro. Potrebbero diventare anche un duo teatrale. Perché no?
O’LEARY: NOI SIAMO IL MOTORE della grande ripresa ROMA - Con la sua solita verve, il ceo di Ryanair, Michael O’Leary ha presentato a Roma e Milano le grandi novità del vettore in Italia. Non sono mancate, come al solito, bordate fra l’ironico e il critico, a Ita Airways e alle altre compagnie. Comunque O’Leary ha presentato un grande
piano di espansione di Ryanair, nel nostro Paese. Con molti nuovi voli e nuove opportunità. «Noi di Ryanair stiamo guidando la ripresa del turismo» ha detto O’Leary, la cui cosa se ha una parte di verità ha anche una parte di esagerazione. A PAGINA 2
United Airlines: un’estate italiana da record Il ministro Garavaglia ha sempre qualche idea, e a dire la verità, non sono tutte sbagliate. Per esempio quest’ultima, uscita durante un’audizione parlamentare, di permettere alle aziende in crisi di non versare i contributi per sei mesi, è un’ipotesi molto interessante. I contributi verrebbero fiscalizzati, quindi caricati sul conto dello Stato. Ora, se anche l’idea è buona, la sua realizzazione è, come al solito, complessa. Per alcuni motivi. Il primo: il ministro del turismo non ha grande forza politica all’interno del consiglio dei ministri (e di questo ce ne siamo accorti tutti sia per la proroga della cig Covid, che per i ristori), e in secondo luogo perché lo scostamento di bilancio il presidente Draghi lo sta ipotizzando, ma solo per il caro bolletta. Diciamo allora che l’idea è buona, quando diventerà regola sarà ottima.
Notizie
Welcome To Italy parla con le adv Usa ROMA - L’Italia è oggi più vicina ai professionisti del viaggio grazie al progetto Welcome To Italy, nato dalla partnership tra Welcome Travel Group e Portale Sardegna spa, e con la compagnia aerea italiana Neos. A PAGINA 3
MILANO - L’estate italiana di United Airlines «sarà quella del numero record di voli giornalieri per gli Usa, otto». Una stagione che rispecchia l’atteso rimbalzo della domanda leisure, mentre il recupero sul fronte corporate resta per ora «confinato al 2024».
Trasporti
Aeroporto di Cuneo prove d’espansione CUNEO - Dall’ampliamento del network domestico (la rotta per Roma decollerà a fine marzo) alle ambizioni sul fronte internazionale: Anna Milanese racconta le nuove sfide dell’Aeroporto di Cuneo, che guarda anche al trade per rilanciare la domanda di viaggio. A PAGINA 8
Walter Cianciusi
Walter Cianciusi, country sales manager del vettore in Italia, illustra le novità, dal debutto della Milano MalpensaChicago, al secondo volo giornaliero RomaNew York. «La capacità posti salirà del +35% rispetto all’estate 2019». A PAGINA 6
Alberghi
tecnologie Da pagina 13 a pagina 16
Th Group in accelerazione due acquisizioni in vista PADOVA - Le trattative vanno avanti da qualche mese ma ora la chiusura dell’operazione sarebbe alle porte. Th Group, rivela l’amministratore delegato Giuliano Gaiba, si starebbe preparando a un’importante acquisizione in ambito alberghiero (ma potrebbero
essere anche due). Si darebbe in questo modo una decisa accelerata all’ambizioso programma di sviluppo della compagnia annunciato lo scorso ottobre in concomitanza con il lancio del nuovo to generalista Baobab. A PAGINA 10