travel-quotidiano-9-11-16-marzo-2016

Page 1

ANNO XXVIII - N. 14-15-16 9-11-16 MARZO 2016

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

IL TRENO VERDE ATTRAVERSA IL NOSTRO PAESE

IRLANDA SUGLI SCUDI

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Un 2015 da incorniciare, quello dell’Irlanda. Gli italiani hanno fatto sgenare un più 25%. A PAGINA 12

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

IL PATTO FRA CELESTYAL E VIAGGIOGGI

Tutto l’outgoing che non t’aspetti Ultime tendenze: ricerca di destinazioni sicure e comunque estranee ai grossi flussi turistici A PAGINA 6

A PAGINA 5

Durante il 2015 gli italiani non hanno rinunciato a viaggiare all’estero IRAN: LA NUOVA ERA E’ INIZIATA

TEHERAN - Nuova linfa per l’Iran, grazie ai recenti accordi diplomatici che gettano una nuova luce anche sul comparto turistico, che da un paio d’anni a questa parte sta facendo passi da gigante sul mercato europeo. «E’ cominciata una nuova era - conferma l’amministratore del Centro italo iraniano di cooperazione culturale e economica, Mir Fakhraei Abdolreza -. Quello italiano è il nostro secondo mercato europeo per importanza, preceduto solo dai tedeschi, ma stanno crescendo molto anche francesi e spagnoli. A PAGINA 11

RYANAIR: «CRESCIAMO COMUNQUE»

SU

QUESTO NUMERO DI TRAVEL LO S PECIALE P AESI NORDICI DA PAG. 13 A PAG. 15

MILANO - Secondo Rapporto condotto da Turistica Nmc esaminando le statistiche di Unwto, Eurostat, Istat, Banca d’Italia, gli italiani non rinunciano a viaggiare all’estero, a nessun costo. Se mai aggiustano il tiro, complici la crisi economica e i problemi di sicurezza a livello internazionale. «Nel 2015 il turismo degli italiani ha generato in totale 296 milioni di pernottamenti, dei quali il 65,1% in Italia e il 34,9% all’estero», spiega Emilio Becheri, coordinatore del rapporto sul Turismo Italiano e direttore di Turistica. Fra le ultime tendenze: la ricerca di destinazioni sicure e comunque estranee ai grossi flussi turistici, più autentiche, dove praticare turismo attivo. A PAGINA 2

Ryanair parla chiaro. Questo non possiamo negarlo. Parla sempre senza metafore, quasi a muso duro. Qui da noi le parole sembrano sempre innocue, ma nascondono gli incubi.

IL MERCATO ASPETTA LA HARMONY OF THE SEAS

GENOVA - In attesa del grande debutto di Harmony of the Seas, la nave più grande del mondo, Rcl Cruises tocca con mano il grande interesse del mercato italiano per la nuova nata in casa Royal Caribbean che sarà battezzata in maggio. «Il fatto che la Harmony debutterà sul mar Mediterraneo ha stimolato molto la richiesta da parte della clientela italiana commenta Giuseppe d’Agostino, direttore vendite Italia Rcl Cruises -. Non solo è la nave più grande al mondo, ma è anche la più innovativa» . A PAGINA 6

British Airways a Palermo da Heathrow

MILANO - «Lo stop di Pescara, Alghero e Crotone, è solo il primo giro di tagli sugli scali italiani, potrebbero essercene altri, sempre su scali minori. Eppure noi continuiamo a crescere» così John Alborante (nella foto).

MILANO – Raddoppio British Airways sulla Sicilia che dal 30 aprile volerà per la prima volta da Londra Heathrow a Palermo. Alla storica rotta per Catania si aggiunge questa novità «per ora stagionale – spiega Carlo De Stefano, corporate sales manager Italia e Malta

Carlo De Stefano

AUSTRIA E SVIZZERA CHIUDONO UN ANNO ABBASTANZA POSITIVO Seh, strategia d’attacco sul Belpaese

MILANO - L’Austria termina il 2015 con numeri soddisfacenti, mentre la Svizzera deve registrare un’annata in chiaroscuro. La ragione principale è il cambio svantaggioso euro-franco svizzero. La ripresa per la Svizzera è prevista per il 2017. A PAGINA 12

Chiarezza

MILANO – Seh, Société Européenne d’Hotellerie, punta sul mercato italiano, dove prevede di raggiungere «una trentina di strutture a marchio Relais du Silence nell’arco del prossimo triennio» afferma Enrico Ieri, country manager Italy. Proprio con questo brand Seh ha recentemente aggiunto tre strutture fra Puglia e Toscana, mentre con il marchio QualysHotel «siamo cresciuti a Torino». Seh, che ha chiuso il 2015 con un fatturato di 65 milioni di euro, costruirà a Parigi «il primo hotel di proprietà, dove trasferiremo anche la sede. L’investimento è di 35 milioni di euro». A PAGINA 8

NH Hotel Group: Italia in grande evoluzione

MILANO – L’Italia di NH Hotel Group è il mercato che ha avuto la migliore evoluzione nel 2015, «con un aumento del revPar del 19,9%. In particolare a Milano, grazie anche a Expo, l’Adr è cresciuta del 41,1%». Inoltre ha riaperto, dopo un completo rinnovo, l’NH Milano Congress Centre di Assago: «L’intervento rappresenta una delle più importanti ristrutturazioni a livello mondiale di NH – spiega Chema Basterrechea, ad Italia -. Oggi offre una sede di eventi e congressi di respiro internazionale grazie al nostro investimento». A PAGINA 10

TRAVEL E TOB TI ASPETTANO ALLA BMT 2016 PAD 6 STAND 6090

della compagnia -, con due frequenze alla settimana. L’arrivo a Heathrow sarà al T5, terminal che garantisce la possibilità di fruire di tantissime connessioni, dal Nord Atlantico al Far East». Il volo sarà operato con A320 configurati in due classi di servizio. A PAGINA 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.