travel-quotidiano-5-7-ottobre-2016

Page 1

ANNO XXVIII - N. 59-60 5-7 OTTOBRE 2016

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

FRANCESCHINI: IL TURISMO SIA ACCESSIBILE

EL AL VOLA DA MILANO ROMA E VENEZIA

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

El Al scalda i motori in vista dell’inverno con voli operativi dai tre scali di Milano, Roma e Venezia.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

UN ANNO DA RICORDARE PER CUBA

Addio vecchio Bsp. Ora si cambia

Il nuovo sistema si chiama NewGen Iss e, secondo Iata, presenta molti vantaggi per le agenzie A PAGINA 2

A PAGINA 5

A PAGINA 7

Punti chiave: maggiore flessibilità e una maggiore sicurezza finanziaria SETTEMARI: ECCO LE NOVITA’ INVERNALI

TORINO – Novità in arrivo nell’inverno di Settemari. Dopo il lancio di Cuba, l’operatore presenta Lanzarote, che va ad aggiungersi a Fuerteventura ampliando l’offerta relativa alle Canarie. «L’estate 2016 ci ha visti fra i maggiori player attivi su Fuerteventura - ha spiegato il direttore prodotto, Federico Gallo - e una seconda isola alle Canarie è per noi strategica. In più, rafforziamo la partnership con Barcelò grazie all’introduzione del Barcelò Lanzarote, che proporremo come SettemariClub». A PAGINA

SU

QUESTO NUMERO LO S PECIALE N ATALE E C APODANNO DA PAG. 9 A PAG. 11

CEMAR: STIME IN CALO PER I PORTI ITALIANI

GENOVA – Un 2017 in crescita per il settore crocieristico, ma un calo nei porti italiani. E’ quanto ha spiegato il presidente di Cemar Agency Network, Sergio Senesi, durante il Seatrade Cruise Med. Nelle previsioni per l’anno prossimo, Civitavecchia si riconferma primo porto italiano con 2 milioni 185 mila passeggeri movimentati, in calo del 5% sul 2016. Segue Venezia con un milione 398 mila passeggeri e una flessione del 12%. Unico porto in controtendenza è Cagliari, che dovrebbe crescere del 51%. «La domanda di crociere è in generale sempre in aumento - aggiunge Sergio Senesi - specie per mete come Cuba, Alaska e Far East». A PAGINA 4

GINEVRA - A 45 anni dalla sua introduzione il Bsp lascia il passo al tanto annunciato New Generation Iata Settlement Systems. Sotto la guida del nuovo ceo Alexandre de Juniac (nella foto), Iata vara il nuovo modello di rapporto finannziario con le agenzie di viaggio. Secondo Aleks Popovich, senior vice president Iata for financial and distribution services «NewGen Iss garantirà un grande valore aggiunto a compagnie aeree ed agenti di viaggio fornendo maggiore flessibilità e opzioni insieme ad una maggiore sicurezza finanziaria». Fra le novità segnaliamo Global Default Insurance, una cauzione finanziaria opzionale, alternativa alla fideiussione bancaria. A PAGINA 2

Accessibile?

Giornata mondiale del turismo dedicata all’accessibilità. Tutti a stracciarsi le vesti, a dire che investiranno. Invece non si farà nulla, perché questi eventi servono solo a ripulire l’immagine di qualcuno.

CORSICA FERRIES INVESTE SUI SERVIZI

SAVONA – Corsica Sardinia Ferries continua a investire sulla qualità dei servizi di bordo. Un esempio è la costante collaborazione con chef stellati per la ristorazione. Nel chiudere la stagione estiva, la compagnia presenta proposte per trascorrere week-end fuori stagione nelle isole e pacchetti per il Capodanno. Corsica Sardinia Ferries riconferma poi i “Salti” in Sardegna e in Corsica per destagionalizzare l’offerta. «Una novità - spiega il direttore commerciale, Raoul Zanelli Bono - è la partenza da Livorno con destinazione Napoli per la minicrociera in programma dal 30 dicembre al 2 gennaio». A PAGINA 4

RYANAIR SI RAFFORZA SU VERONA

VERONA – Ryanair accelera da Verona e per la prossima stagione invernale introduce due nuove destinazioni. Dal Catullo saranno raggiungibili anche Cagliari, con quattro frequenze alla settimana e Madrid con due voli settimanali. «Il bacino di Verona è molto inte-

John Alborante

ressante – afferma John Alborante, sales & marketing manager per l’Italia della low cost – e le prenotazioni stanno andando molto bene». Sullo scalo, tra aprile e agosto 2016, Ryanair ha movimentato 133 mila i passeggeri. A PAGINA 5

Kenya: un roadshow per conoscere il Paese

NAIROBI – Il Kenya incontra l’Italia in occasione delle Green Nights. Il roadshow, organizzato in collaborazione con Geo Travel Network e con una serie di tour operator specializzati, offrirà fino al 30 ottobre uno spaccato di quanto può proporre il Paese. Dopo le tappe di Trento e Vicenza, il tour prevede eventi durante i weekend a Bologna, Siena, Padova, Verona, Varese, Como, Torino, Genova, Brescia, Bergamo, Monza, Parma, Viareggio e Ancona. A PAGINA 7

IN ALLEGATO IL 17° NUMERO DI

TRAVEL E TOB TI ASPETTANO AL TTG 2016 PAD. A5 STAND 023


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
travel-quotidiano-5-7-ottobre-2016 by TravelQuotidiano.com - Issuu