travel-quotidiano-4-marzo-2016

Page 1

L’unica fiera itinerante in Italia e all’estero

L’unica fiera itinerante in Italia e all’estero

Bologna 7 marzo

Trieste 10 marzo

Starhotels Excelsior Viale P. Pietramellara, 51

Starhotels Savoia Excelsior Palace Riva del Mandracchio, 4

Durante l’incontro: Formazione per Adv a cura di Antonello Usai

Durante l’incontro: Formazione per Adv a cura di Antonello Usai

ANNO XXVIII - N. 13 4 MARZO 2016

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Sporting Vacanze: formula soft alla inclusive

Air Vallée vola su Olbia

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Air Vallée aggiunge Olbia al network estivo: lo scalo sarà servito da Rimini e Pescara dal 13 giugno. A PAGINA 4

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

Marche: ecco le “Tipicità”

«Non siamo il bancomat del governo» Ulteriore addizionale municipale a carico delle compagnie aeree da destinare all’Inps A PAGINA 3

A PAGINA 2

Solimeno (Ibar): «Ricorreremo contro questo vergognoso provvedimento» LA TURCHIA DI SUNEXPRESS

Rifai: «L’Egitto si riprenderà»

MILANO – «La Turchia resta la nostra destinazione di punta, ma monitoriamo costantemente la situazione»: Michael Buck, head of tour operator sales di SunExpress, delinea così il quadro dell’operativo estivo della compagnia, che propone un aumento di capacità del 9% sull’intero network. In Italia debutteranno il 7 maggio i nuovi voli da Lamezia a Francoforte e Lipsia «operativi sino al 29 ottobre. Da Milano Malpensa sarà riproposta la rotta verso Izmir con un volo settimanale, dal 4 luglio al 19 settembre». A PAGINA 4

SU

QUESTO NUMERO DI TRAVEL LO S PECIALE

V IAGGI

E IL

RELIGIOSI

DA PAG. 5 A PAG. 7

S UPERSPECIALE

DA PAG. 8 A PAG. 11

Rispondo ad Ernesto Mazzi anche se non sono il nuovo sindaco di Roma. “Non so bene quanto abbiamo incassato con la tassa di soggiorno, e sopratutto non so come abbiamo speso ‘sti soldi”.

MILANO - Durissimo attacco di Ibar al governo italiano, reo di aver inserito nuovi balzelli sulle spalle dei vettori. «Cosa c’entra l’Inps con il trasporto aereo? Nulla, ma il legame lo ha trovato il governo Renzi, che sotto Natale ha introdotto di soppiatto un’addizionale municipale a carico delle compagnie aeree da destinare proprio all’istituto di previdenza: ma noi ricorreremo contro questo vergognoso provvedimento in tutte le sedi possibili, perché siamo stufi di essere trattati come un bancomat e per di più senza mai essere consultati». Questa è la fortissima dichiarazione di Umberto Solimeno, presidente di Ibar. A PAGINA 2

IL GRUPPO ONORATO ENTRA IN FRANCIA

MILANO – Emirates apre la nuova lounge nell’area arrivi di Malpensa e punta ad aumentare la capacità : «Qui ci sentiamo a casa», dice Fabio Lazzerini.

GRAMMICHELE – Elensophi, operatore specializzato sulla Sicilia, presenta in allegato a questo numero di Travel Quotidiano una brochure che evidenzia una serie di itinerari alla scoperta dell’isola con un taglio “gourmet”. I percorsi prevedono pernottamenti in agriturismo e visita alle peculiarità della Sicilia orientale od occidentale. Prezzi molto competitivi. A PAGINA 3

Emirates: lounge arrivi a Malpensa

IL CAIRO - Il segretario generale di Unwto, Taleb Rifai, ha espresso piena fiducia nella ripresa del turismo dell’Egitto, durante una recente visita nel Paese nordafricano. «L’Egitto sta facendo i passi giusti, dalla sicurezza, agli incentivi agli operatori che lavorano nel turismo, fino alla promozione mondiale, per rilanciare il settore».

Comune di Roma

A PAGINA 4

Fabio Lazzerini

MILANO – Con un fatturato di 614 milioni di euro e un Ebitda pari a 169 milioni, il gruppo Onorato affronta il 2016 all’insegna dell’ottimizzazione delle sinergie fra Moby, Tirrenia e Toremar. «Il piano di crescita del gruppo commenta il presidente, Vincenzo Onorato - si avvale fra l’altro dell’operazione di rifinanziamento del valore di 560 milioni di euro conclusa da poco». Fra le novità, la rotta NizzaBastia, che apre al mercato francese. Onorato ha quindi ribadito che «Confitarma non è un partner attendibile per il governo», ritornando sul problema delle assunzioni dei marittimi italiani. A PAGINA 3

Sicilia “gourmet” per Elensophi

Mazzi: «Al nuovo sindaco vorrei chiedere quanto ha incassato il comune di Roma con la tassa di soggiorno»

di PAOLA CAMERA

ROMA - Cercasi dialogo con le istituzioni. In questo momento di crisi generalizzata, il primo desiderata di Fiavet Lazio non è di avere chissà quali fondi o aiuti, ma semplicemente di avere degli interlocutori istituzionali con cui parlare, o diventa difficilissimo muoversi e far fronte alla situazione. «Fiavet Lazio non chiederà lo stato di crisi per le sue associate – ha detto Ernesto Mazzi, presidente Fiavet Lazio –. C’è crisi, ma non abbiamo registra-

to una caduta verticale delle nostre attività: sicuramente durante le vacanze natalizie si è registrata una caduta dell’outgoing nelle città europee, ma allo stesso tempo altre destinazioni hanno tenuto bene. Nel Lazio comunque alcuni strumenti come la cassa integrazione in deroga sono stati confermati, per cui c’è già la possibilità di accedere a tali ammortizzatori. «Il nostro principale problema oggi è invece l'abusivismo e per risolverlo abbiamo bisogno di regole certe a cui corrispon-

dere. Per questo, abbiamo bisogno delle istituzioni ma non si capisce mai con chi dialogare. Il Commissario Tronca è riuscito a fare in poche settimane quello che chiedevamo da anni, dimostrazione che le cose si possono fare. Chiediamo solo di avere degli interlocutori istituzionali che conoscano questo mestiere e che non cambino così spesso». Una richiesta importante che tra l'altro ben si inserisce nella campagna elettorale che sta iniziando a coinvolgere il comune di Roma.

Ernesto Mazzi

«Al nuovo sindaco mi piacerebbe chiedere quanto ha incassato il comune nel 2015 con la tassa di soggiorno – continua Mazzi -.

Una parte, il 5% doveva essere dedicata al turismo ma noi non abbiamo proprio la percezione che sia stato fatto. Quindi, a que-

sto punto sarebbe positivo dimezzarla, pensate che messaggio positivo a livello nazionale e internazionale, che promozione sarebbe». Per il problema dell'abusivismo, Fiavet Lazio sta cercando di parlare con la regione per una riforma della legge regionale e aveva anche proposto l'istituzione di un fondo di garanzia regionale, ma il tornare in auge della questione a livello nazionale ha fatto decadere l'idea. Non resta che sfruttare il momento come un’opportunità per puntare i riflettori sulle criticità che da

tempo colpiscono il settore, come l’imposizione di una Iva troppo elevata rispetto ai concorrenti, l’abusivismo, la fiscalità penalizzante del 74 Ter. «Per il fondo di garanzia, un sistema a cui mirare è poi quello inglese, il più esemplare, che prevede un fondo per le agenzie di viaggio e uno per i tour operator, perché evidentemente i due soggetti hanno necessità di emergenze differenti. La costituzione di un fondo Fiavet potrebbe essere un ottimo biglietto da visita per l'associazione e un'occasione di rilancio»

IN ALLEGATO A QUESTO NUMERO LA BROCHURE ELENSOPHI DEDICATA ALLA SICILIA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
travel-quotidiano-4-marzo-2016 by TravelQuotidiano.com - Issuu