travel-quotidiano-31-maggio-2017

Page 1

ANNO XXIX - N. 36 31 MAGGIO 2017

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

FOCUS KEL 12 sul Salotto di viaggio con gli esperti

PORTOGALLO: al via “Can’t skip Portugal”

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Turismo de Portugal lancia una campagna internazionale motto di “Can’t skip Portugal”.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

AEGEAN AIRLINES potenzia la capacità sul network italiano

Il supertreno dell’estate Trenitalia

Dal prossimo 11 giugno aumentano le corse giornaliere e debuttano ulteriori prodotti e servizi A PAGINA 6

A PAGINA 8

A PAGINA 6

Frecciarossa 1000 in doppia composizione: ecco il protagonista della stagione

ERV ASSICURAZIONI CENTRA LA CRESCITA

MILANO - Erv Assicurazioni ha tagliato il traguardo di 110 anni di attività a livello mondiale mentre, in Italia gli anni di attività sono dieci. Anche questi costellati da risultati molto positivi. Nel nostro Paese agenzie e intermediari hanno registrato nel corso del 2016 un incremento del 38% sull’anno precedente. «Puntiamo all’elaborazione di prodotti no-frills, segmentati in funzione delle specifiche tipologie di viaggio da assicurare» ci ha detto Giovanni Giussani, responsabile commerciale Erv Italia. A PAGINA 3

SU

QUESTO NUMERO LO SPECIALE D ESTINAZIONE FAMIGLIA DA PAG. 9 A PAG. 12

IL GIAPPONE APRE A ROMA

TOKYO - L’inaugurazione ufficiale della nuova sede dell’ente nazionale del turismo giapponese a Roma ha offerto lo spunto al presidente di Jnto, Ryoichi Matsuyama, per delineare le prossime tappe di sviluppo sul mercato europeo in generale e italiano in particolare. «Quello italiano è per noi un mercato importante e per questo abbiamo deciso di aprire una sede a Roma, che verrà diretta da Miyuki Iyoda». La crescita dei turisti italiani in Giappone negli ultimi cinque anni è stata di tre volte e mezzo, raggiungendo nel 2016 i 119 mila arrivi. A PAGINA 8

Air France definisce il progetto Boost

PARIGI - Prende forma il lancio di Boost, la nuova compagnia a basso costo di Air France che dovrebbe debuttare il prossimo inverno. Jean Marc Janaillac, presidente di Air France, ha svelato alcuni dei punti fermi della struttura: cinque A320 o A321 per servire dalle tre alle cinque rotte destinate ad alimentare gli hub della casa madre. Per l’estate 2018 le operazioni sul lungo raggio; 28 gli aeromobili in flotta entro il 2020. A PAGINA 7

MILANO - E’ il Frecciarossa 1000 in doppia composizione il protagonista dell’estate di Trenitalia: quello che è stato definito il supertreno, da oltre 900 posti, sarà operativo con quattro corse al giorno sulla Torino-Napoli e, da settembre, si aggiungeranno altre frequenze. Barbara Morgante, ad Trenitalia, ha illustrato le principali novità della stagione 2017: «Abbiamo obiettivi sempre più sfidanti, ma con questo treno non abbiamo nulla da invidiare a nessuno». Si va dal lancio di PassXte, carta a prezzo fisso per il week end, al potenziamento di numerosi collegamenti delle Frecce. Intanto, nei primi quattro mesi dell’anno, è cresciuto del 4,5% il fatturato del comparto Frecce, mentre il numero di passeggeri è salito del 20%. A PAGINA 2

Franceschini Caro D’ario, che dirti? Pensavamo meglio. Ti eri presentato bene: Il turismo è il ministero dell’economia. Mah! La verità è che nel nostro settore si campa D’ario e D’ario si sa, si muore.

BOSCOLO INAUGURA IL NUOVO CORSO

PADOVA - Giorgio Boscolo, presidente dell’omonimo gruppo, fa il punto sulla situazione dopo la dismissione degli immobili di Boscolo Hotels. «Il progetto alberghiero prosegue sul fronte della gestione e il marchio resta nelle nostre mani. Abbiamo messo a punto un importante piano di sviluppo del tour operating, nel solco di quel viaggi sartoriale e di qualità elevata che da sempre ci contraddistingue». Intanto, i numeri sono positivi, con un incremento di fatturato del 20% su individuali e lungo raggio. Bene anche i Boscolo Gift, che crescono al ritmo del 14-15%. A PAGINA 4

PATTO AIR EUROPA-RYANAIR SUL LUNGO RAGGIO

MADRID - Michael O’Leary e Javier Hidalgo, i due numeri uno di Ryanair ed Air Europa, sono i protagonisti dell’accordo che, un po’ a sorpresa, ha dato il via alle operazioni di feederaggio della low cost irlandese alle rotte lungo raggio della spagnola. Un progetto

cui O’Leary aspirava da tempo, ma che ci si aspettava decollasse con altri partner (con cui i colloqui proseguono). Intanto, sono 20 le rotte long haul operate da Air Europa già prenotabili sul sito di Ryanair; i voli in connessione arriveranno a fine 2017. A PAGINA 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.