ANNO XXVII - N. 53-54 30 SETTEMBRE-2 OTTOBRE 2015
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Le Seychelles targate SeyVillas
SeyVillas si affaccia in forze sul mercato italiano come specialista sulla destinazione Seychelles. A PAGINA 4
IN
Gli italiani scelgono Düsseldorf
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Cultura, shopping ed eventi fanno di Düsseldorf una città sempre più apprezzata dagli italiani. A PAGINA 11
Raddoppiare Fiumicino
«Il Paese deve decidere se fermarsi o andare avanti verso un vero sviluppo»
Riggio: «Il governo deve confermare l’espansione dello scalo»
Orio al Serio Uftaa: il fuel surcharge è vergognoso investe ancora BERGAMO – Pronto a chiudere il 2015 con oltre 10 milioni di passeggeri movimentati, l’aeroporto di Bergamo rilancia gli investimenti: 7 milioni di euro per tre piazzole di sosta per gli aeromobili da una parte, il debutto della nuova Italian Taste Court dall’altra. «Determinante la capacità di essere efficienti e attrattivi verso i vettori low cost» dichiara Emilio Bellingardi, direttore generale di Sacbo. A PAGINA 9
Terme di Rogaska, crescono gli individuali
LUBIANA - Indicatori positivi per Terme di Rogaska dai mercati italiano, tedesco e sloveno. Aumentano in particolare gli ospiti individuali, ma per l’autunno l’attesa è sui gruppi organizzati. A PAGINA 10
ROMA - Molti i punti all’ordine del giorno presentati da Vito Riggio, presidente di Enac. Noi ci concentriamo su uno: il raddoppio di Fiumicino. «Il governo deve confermare il raddoppio di Fiumicino. Entro il 2021 su Fiumicino Sud arriveremo ad una capacità pari a 55 milioni di passeggeri. Il Paese deve decidere se fermarsi a questo numero oppure crescere, con un altro aeroporto al Nord di Fiumicino, collegato con alta velocità e una nuova autostrada, in modo da raggiungere un totale di 100 milioni di passeggeri. A PAGINA 2
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
Imputato alzatevi!
Che il fuel surcharge fosse “vergognoso” lo dicevamo da molto tempo. Ma che la superassociazione di adv europee lo mettesse nero su bianco, non ce l’aspettavamo. La parola ora ai vettori.
Israele: i flussi riprendono
GERUSALEMME – Israele torna a guardare con ottimismo al futuro. In occasione della cerimonia per l’attribuzione dei premi stampa tenutasi in Expo, la direttrice per l’Italia dell’ufficio nazionale del turismo, Avital Kotzer Adari, ha sottolineato la «Ripresa dei flussi turistici dall’Italia, che si concentrano, oltre che sui pellegrinaggi e sui viaggi culturali, anche su segmenti emergenti come quello legato ai city break». Entro l’anno Israele lancerà una campagna online e offline che avrà il suo focus sui tre prodotti “top” del Paese: Gerusalemme, Tel Aviv e il mar Morto. A PAGINA 11
Avianca Brasil in Star Alliance
MILANO - L’associazione delle agenzie di viaggio europee ha, come suol dirsi, preso il “toro per le corna”, inviando una lettera alla Iata, e, senza usare troppi giri di parole, ha definito il supplemento carburante, ampiamente utilizzato dalle compagnie aeree con l’aggettivo “vergognoso”. A PAGINA 3
All’interno, il Report Veneto-Turismo religioso
SAN PAOLO – Star Alliance amplia il raggio d’azione in Sud America con l’ingresso di Avianca Brasil. «Siamo solo all’inizio – dice il ceo della compagnia Jose Efromovich -: il futuro comincia proprio adesso». A PAGINA 9
Jose Efromovich
La nuova linea di Corsica Sardinia Ferries
Ecco il Report Veneto Turismo regilioso, in occasione della Borsa del turismo religioso di Padova.
SAVONA – Corsica Sardinia Ferries inaugurerà il 2016 con una nuova linea, da Nizza e Tolone alla Sardegna del Nord. «Ci sarà una novità anche per la Corsica - aggiunge il direttore commerciale, Raoul Zanelli Bono - che riguarderà le navi con particolare riferimento a orari e struttura della linea». In programma speciali promozioni per premiare l’advance booking.
TRAVEL E TOB TI ASPETTANO ALL TTG 2015 PAD A5 STAND 023 A PAGINA 4
1