ANNO XXVIII - N. 30-31 29 APRILE - 4 MAGGIO 2016
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
PARKINGO: 2016 ALL’INSEGNA DELLO SVILUPPO
AUMENTA L’OFFERTA DI IKH
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
International Know How incrementa l’offerta da anni specializzata nel segmento dei viaggi studio.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
LE POTENZIALITA’ DI SINGAPORE AIRLINES
TOD Italy: il successo di Monaco Per la seconda volta l’evento arriva nella capitale della Baviera. Presentato il prodotto Italia A PAGINA 6
A PAGINA 4
A PAGINA 18
Forte affluenza delle agenzie di viaggio tedesche alla manifestazione Grandi Navi Veloci si promuove al trade
PALERMO – Grandi Navi Veloci investe nella promozione e invita gli agenti di viaggio del Centro-sud Italia a conoscere dal vivo le potenzialità dell’offerta della compagnia. A bordo di Fantastic gli addetti di settore hanno avuto modo di approfondire l’ampiezza delle rotte proposte - ben 18 a bordo di 11 navi - e il livello qualitativo elevato dei servizi offerti. «Alle agenzie di viaggio riserviamo una commissione media dell’8%» ha detto il responsabile network di Gnv, Laura Nadalini. A PAGINA 5
SU
QUESTO NUMERO DI TRAVEL LO S PECIALE
V ILLAGGI
E IL
DA PAG. 15 A PAG. 19
S UPERSPECIALE
DA PAG. 11 A PAG. 14
MONACO - La seconda edizione del Travel Open Day Italy a Monaco di Baviera è stato un autentico successo. Le agenzie di viaggio che hanno affollato l’evento, si sono dichiarate molto soddisfatte dell’offerta presentata dagli espositori. La manifestazione è stata anche l’occasione per tastare il polso di uno dei più grandi mercati turistici mondiali. Le risposte che le adv tedesche hanno dato, riguardo all’Italia e alle proposte degli operatori, sono lusinghiere, e fanno prospettare una prossima stagione estiva molto positiva, non solo per le destinazioni classiche (città d’arte e mare), ma anche per quelle meno conosciute, ma ugualmente attrattive. A PAGINA 2
Accumuli
Evelina Christillin (presidente Enit) entra nel board di Cariparma. Niente di male, per carità. Ma con tutti i guai che ha il turismo, non si potrebbe dedicare all’Enit 24 ore su 24?
LA DIVERSIFICAZIONE TURISTICA DELL’INDIA
NUOVA DELHI – L’India prosegue sulla via della promozione, concentrandosi sulla destagionalizzazione e segmentazione di un’offerta «valida 365 giorni all’anno» come specificato dal direttore dell’ufficio nazionale del turismo indiano in Italia, Chilka Gangadhar. «Abbiamo programmato undici seminari e tre roadshow in Italia per formare gli addetti di settore e aiutarli a vendere al meglio un prodotto vasto e diversificato. Wellness, natura, storia, cultura e folclore, Mice, sport, sono tutti aspetti che rendono la vacanza in India un’esperienza unica, ideale anche per i repeater». A PAGINA 10
Ryanair: il governo italiano elimini la tassa sugli scali
MILANO – L’accordo di principio con Norwegian, il possibile ripensamento su Alghero e Pescara, a fronte dell’eliminazione dell’aumento della tassa municipale da 2,5 euro e dell’impegno del governo italiano a rivedere le linee guida per gli scali minori: Michael
Michael O’Leary
O’Leary, ad di Ryanair, mette a fuoco alcuni delle priorità della low cost, giunta al terzo anno del programma Always Getting Better. In arrivo anche la sperimentazione di voli in connessione sugli aeroporti di Stansted e Barcellona. A PAGINA 6
1