Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXIII - N. 12-13 28 MAGGIO - 4 GIUGNO 2021
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Mondo
Alberghi, meno 70,8% secondo l’Istat
L’Egitto è pronto per la ripartenza
IL CAIRO - L’Egitto fissa all’autunno del 2022 il traguardo per riallineare la propria industria turistica ai livelli preCovid. E l’iter per centrare l’obiettivo è ben definito, come spiega Ahmed Youssef, ceo dell'Egypt Tourism Promotion Board: prodotto unico e prezzi competitivi, sommati al lavoro svolto sulla sicurezza. A PAGINA 9
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, C1-TR-0143
COR (RO) SIVO
Mentre l’Enit vara la Vist Italy web radio, cioè una radio, che per quanto possa essere una buona idea non interessa a nessuno. E soprattutto non serve a rafforzare il turismo. In Francia Macron pensa a come scardinare il potere di Booking, di Airbnb e di tutti gli altri mega portali che la fanno da padrone nel settore. A noi la radio, a loro le risorse per digitalizzare. Ecco.
IL TURISMO ORGANIZZATO protesta con forza MILANO - In una nota congiunta le associazioni del turismo organizzato hanno sferrato un duro attacco contro i provvedimenti adottati dal Governo che non sono riusciti ad alleviare la crisi nella quale si sta dibattendo da più di un anno. I sostegni sono irrisori,
sostengono le federazioni del settore, e i ristori iniqui. A questo aggettivo aggiungerei anche ridicoli. In conclusione inizia a serpeggiare il sospetto che della crisi spaventosa in cui è caduto tutto il sistema organizzato del turismo italiano, la politica non abbia capito nulla. A PAGINA 2
Blue Air: l’ultra low cost prepara una super stagione
Mentre, secondo le stime dell’Istat, gli altri settori iniziano a riprendersi, gli alberghi sono ancora al palo. Il comparto infatti scende del -70,8% rispetto allo stesso periodo del 2020. Il peggior andamento tra i servizi analizzati, dopo quello delle agenzie di viaggio e dei tour operator.
Trasporti
Il cammino verso la luce del long haul MILANO - Parlare di long haul oggi significa ancora discutere di prospettive… Ma con il progredire della campagna vaccinale, comincia a intravedersi la luce in fondo al tunnel. A fare il punto della situazione, Davide Catania di Alidays e Ludovico Scortichini di Go World. A PAGINA 4
TORINO - Blue Air avanza a pieno ritmo nella stagione 2021, “con un aumento globale dei posti offerti sul mercato italiano, fra domestico e internazionale, del +23% rispetto alla summer 2019”: Mauro Bolla, country manager Italy, illustra la nuova era della
Alberghi
Gli andamenti del ricettivo italiano FIRENZE - Hotel in ripresa ma con ritmi diversi a seconda delle destinazioni: più stentata la ripartenza nelle mete urbane, quasi da record in quelle balneari. Ne hanno parlato, a un evento Pkf sulla Toscana, Valeriano Antonioli di Lungarno Collection e Marcello Cicalò di Ihc. A PAGINA 8
compagnia “ormai vera e propria ultra low cost”, che tende la mano attraverso “un rapporto diretto, non più mediato dal gsa”. Ampio spazio all’espansione del network nazionale, con il debutto da Milano Linate. A PAGINA 6
Notizie
Mediterraneo
Da pagina 10 a pagina 12
La Francia vara ulteriori aiuti per la digitalizzazione del turismo PARIGI - Lo Stato francese sta per varare un altro aiuto per il turismo che avrà probabilmente una dotazione di ulteriori 15 miliardi. Si tratta di un programma di investimenti per i prossimi cinque anni, che copre la formazione e lo sviluppo di competenze nel turismo
verde e del patrimonio, nelle infrastrutture turistiche e nella tecnologia digitale. Insomma la Francia non vuole che la sua industria del turismo dipenda da Airbnb e Booking per sopravvivere. A PAGINA 3