travel-quotidiano-27-29-aprile-2022

Page 1

Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXIV - N. 20-21 27-29 APRILE 2022

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Operatori

Garavaglia un bilancio che zoppica

I tour operator e la tecnologia

MILANO - Un fattore che può aiutare a superare gli ostacoli. Ma anche un elemento da maneggiare con cura, pena il fallimento degli investimenti. A una tavola rotonda Bit si è parlato del delicato rapporto tra to e tecnologia. A PAGINA 3

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, C1-TR-0143

COR (RO) SIVO

Niente è più insopportabile della propensione a enfatizzare le cose che si sono fatte e a tacere quelle che non si sono fatte. Se poi è la politica a farlo la cosa si aggrava ulteriormente. Il turismo non voleva slide da propaganda, ma risorse per ripartire.

LE CROCIERE RIPARTONO dal nostro Paese MILANO - Notizie buone per le crociere, specialmente in Italia. Saranno infatti circa 8.800.000 i passeggeri movimentati quest’anno nei porti italiani (+340% rispetto al 2021 e -26% rispetto al

2019). Lo rivelano le previsioni del Cemar Agency Network di Genova, presentate nell’ambito del Seatrade Cruise Global in corso a Miami. A PAGINA 2

La Compagnie: da Milano verso New York

Al ministero del turismo il ministro Garavaglia ha fatto una sorta di bilancio delle attività del suo dicastero. ha messo in evidenza le cose fatte e ha inoltre presentato la partnership con la Gazzetta dello Sport organizzatrice del Giro d’Italia. Iniziativa meritevole in effetti che però non riesce a compensare le cose che il ministero non ha fatto per agenzie di viaggi e tour operator. Anche adesso che si sta iniziando a fatturare (come dice Garavaglia) il turismo organizzato aveva chiesto uno scostamento di bilancio per aiutare un settore ancora in grande sofferenza. Cosa questa che non è avvenuta.

Mondo

Il Marocco punta sui flussi italiani

CASABLANCA - Il Marocco scommette sul ritorno dei turisti italiani: «Il nostro obiettivo principale è quello di recuperare i flussi del 2019» spiega Aziz Mnii, direttore Italia dell’Ente nazionale per il turismo. Nel mirino 850 mila visitatori italiani nel 2023 «e un milione nel 2024». A PAGINA 6

MILANO - È ufficialmente decollata da Milano la nuova avventura europea firmata da La Compagnie. Christian Vernet, ceo del vettore 100% all business, supportato dal trend positivo delle prenotazioni, guarda già al dopo estate, quando «i

Christian Vernet

collegamenti verso New York passeranno dagli attuali cinque settimanali a giornalieri». Il debutto della rotta, lo scorso 15 aprile, ha registrato un load factor del 66% «e gli indicatori per i prossimi mesi si attestano al 70%». A PAGINA 4

Alberghi

Voihotels: l’estate andrà bene

MILANO - Dopo un aprile decisamente positivo Voihotels si prepara all’estate con ottimismo, anche se la domanda internazionale mostra ancora qualche ritardo. Preoccupa inoltre l’aumento dell’inflazione, i cui costi «saranno almeno in parte scaricati sulle tariffe». A PAGINA 5

grecia

Da pagina 8 a pagina 11

Travel Quotidiano, ItaliAbsolutely e Travel Open DAy TI ASpeTTAnO A ROMA TRAVeL SHOW


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.