Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXIV - N. 48-49 26-28 OTTOBRE 2022
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Meloni: poco turismo nel suo programma
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, C1-TR-0143
COR (RO) SIVO
Operatori
Nicolaus: focus sull’alberghiero
Il ministro Daniela Santanchè non è andato agli Stati generali del turismo (evento peraltro organizzato dal ministero) perchè, come dice la nota, deve studiare la situazione del settore. Azione lodevole, sia chiaro. Ma quando si studia c’è un allievo e un insegnante. Ora l’allieva è il ministro, vorremmo sapere chi è l’insengnante. Così, tanto per regolarci...
RIMINI - «D’ora in avanti la distribuzione sarà sempre di più al servizio del prodotto e non viceversa» sostiene Giuseppe Pagliara. Da questa consapevolezza nasce il rinnovato focus sulla componente alberghiera del gruppo Nicolaus. Tra le iniziative in arrivo, la nuova linea Valtur Italian Lifestyle Collection. A PAGINA 4
TRAVEL OPEN DAY IN SLOVENIA Il 26-27 e 28 ottobre MILANO - Riprendono le tappe del Travel Open Day, e questa volta si va all’estero. Il 26-27 e 28 ottobre il Travel Open Day infatti si fermerà in Slovenia. Il workshop, che si terrà il secondo giorno, sarà l’occasione per gli agenti di viaggio italiani di incontrare e
conoscere gli operatori sloveni sul loro territorio e confrontarsi sulle tante opportunità di turismo offerte dalla destinazione. Naturalmente i Travel Open Day continueranno a novembre con le loro tappe italiane. ALLE PAGINE 2 E 3
Iberia: capacità pre-pandemia dalla winter Come abbiamo già scritto le prospettive del turismo con questo governo (e diciamola tutta con tutti i governi che si sono succeduti, sia quando il ministero c’era che quando non c’era) sono abbastanza miserande. Il presidente del consiglio, Giorgia Meloni, durante il suo discorso programmatico ha nominato il turismo una sola volta, legandolo al fatto che l’Italia è il paese più bello del mondo (cosa di cui personalmente dubito. Tutti i paesi hanno una loro intrinseca bellezza). Punto e basta. Naturalmente spero di essere smentito sia dal presidente del consiglio che dal ministro del turismo. Non so, però, ho come l’impressione che quello che scrivo sia abbastanza aderente alla realtà. A quella presente e a quella futura.
Alberghi
Voihotels: i piani ambiziosi del 2022 RIMINI - Realizzare una nuova linea upper upscale per il brand Voihotels, nonché portare il portfolio VRetreats attorno a quota dieci strutture entro la fine dell’anno. Sono gli obiettivi hospitality di casa Alpitour, che spinge soprattutto sul lato luxury. A PAGINA 8
Trasporti
Air Cairo, nuovi voli sull’Italia
MILANO - Air Cairo investe sull’Italia con una raffica di nuovi voli verso sei aeroporti del nostro Paese. A sottolineare la crescente valenza del mercato italiano, il secondo dopo la Germania, anche una regional manager dedicata, Reham Elsopky. A PAGINA 6
ROMA - Iberia avanza sulla rotta della piena ripresa e, a partire dalla stagione invernale, riprende il livello di capacità pre-pandemia con progetti ambiziosi anche per l’Europa, puntando sia sui mercati business sia su quelli turistici. Grande ritorno da protagonista anche per il lungo
Alberghi
Un’estate positiva per Club del Sole MILANO - Il ritorno dei turisti stranieri spinge le performance dell’operatore open air Club del Sole, che chiude l’estate appena trascorsa con 3 milioni di presenze (il 51% in più rispetto al 2019) e 80 milioni di fatturato complessivo. A PAGINA 8
Carmen Giraud
raggio, con America Latina e Stati Uniti. «Il nostro obiettivo è continuare a lavorare per consolidare il recupero di tutto il network di voli e destinazioni», commenta Carmen Giraud, direttore vendite Europa, Medio Oriente e Asia. A PAGINA 6
Mondo
La campagna promozionale milionaria dell’Egitto IL CAIRO - L’Egitto lancia una campagna promozionale milionaria sui principali mercati, Italia inclusa, «come non accadeva da tempo» dichiara il ceo dell’Egyptian Tourism Authority, Amr Elkady. La brand campaign punterà a una nuova immagine del
Paese, «che pur affondando le sue radici in un glorioso passato, è al contempo moderno, giovane e terra di diversità». Obiettivi ambiziosi per il ritorno dei flussi italiani: «Ci aspettiamo almeno 1,5 milioni di turisti nel 2023». A PAGINA 9