travel-quotidiano-26-28-ottobre-2016

Page 1

ANNO XXVIII - N. 63-64 26-28 OTTOBRE 2016

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

L’ECCELLENZA DI ITALIAN HOSPITALITY COLLECTION

ITINERARI IN INDOCINA PER ASIATICA

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Asiatica Travel si è presentato a Torino con un’ampia offerta di itineper scoprire rari l’Indocina.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

LO SLANCIO DI CARONTE & TOURIST

Ricettivo: frammentato ma non troppo

La ricerca di Tourist Investment punta a modificare l’immagine della nostra offerta alberghiera A PAGINA 7

A PAGINA 10

A PAGINA 4

Oltre 600 gruppi di medio piccole dimensioni per un totate di 774 hotel

L’EGITTO INCENTIVA LUFTHANSA, PREVISIONI AL RIALZO I COLLEGAMENTI RIMINI - Il nuovo ministro del turismo egiziano, Mohamed Yahya Rashid, ha incontrato i principali player del mercato turistico italiano: sul piatto il tentativo di rilanciare l’Egitto. La prima carta giocata da Yahya Rashid è stata diretta ad un incentivo economico per i voli, a partire dal prossimo mese, siano essi di linea che charter, purché siano presenti e prenotabili attraverso i sistemi gds. Possibile anche una nuova edizione di United for Egypt. A PAGINA 3

SU

QUESTO NUMERO DI T RAVEL LO S PECIALE M ERCATINI DI N ATALE DA PAG. 9 A PAG. 11

Abbado è morto, Von Karajan pure. Per la carica di segretario generale Fiavet (che deve essere un direttore d’orchestra) non rimane che Riccardo Muti. Ma trattandosi di bacchette forse sarebbe meglio Harry Potter...

LA NUOVA QUALITA’ TARGATA VALTUR

MILANO – Serietà, coerenza, affidabilità: la nuova Valtur parte con slancio e riafferma l’obiettivo di innalzamento della qualità che ispirerà le prime mosse della nuova compagine societaria. «Il nostro primo vero anno di operatività sarà il 2017 – puntualizza il presidente, Carlo Gagliardi – e per quella data vorrei disporre di un panel di 12-13 villaggi. Le prime tappe del piano industriale prevedono sia interventi strutturali, sia miglioramento nei settori di intrattenimento e food & beverage». Anche nei confronti delle agenzie l’obiettivo è quello di instaurare un rapporto leale e proficuo. A PAGINA 4

THAI ABBATTE IL FUEL SURCHARGE DAL 1° GENNAIO

FRANCOFORTE - Lufthansa ha alzato le previsioni sull’ebit adjusted per il 2016 da un livello inferiore rispetto a quello 2015 a uno pari a quello dello scorso anno, quando era stato di 1,8 miliardi di euro. L’aumento della stima è stato deciso alla luce dei risultati raggiunti. (nella foto il ceo Carsten Spohr)

L’Argentina amplia il prodotto per gli italiani

BUENOS AIRES - Argentina sempre più vicina all’Italia. Nei progetti del ministro del turismo, Gustavo Santos, l’ampliamento dell’offerta è fra i temi dominanti per il prossimo futuro. «Abbiamo fino ad ora puntato su Buenos Aires, sulle cascate di Iguazù e sulla Patagonia – ha detto il ministro Santos -, riuscendo a ospitare oltre 93 mila italiani in un anno. Ora però è giunto il momento di spingersi oltre, promuovendo aree eco-naturalistiche di ineguagliabile fascino, quali quelle situate nell’area Nordovest del Paese o quelle al Nord-est, vicino al confine con Bolivia e Cile». A PAGINA 8

BERGAMO - Tourism Investment, con un’indagine specifica sul ricettivo, punta a modificare l’immagine della nostra offerta alberghiera nazionale: eccessivamente frammentata per essere di reale interesse a potenziali investitori italiani ed esteri. Un assioma, che pur contenendo delle indubitabili quote di verità, avrebbe tuttavia bisogno di una serie di precisazioni e distinguo. I dati sono questi: oltre 600 gruppi di medio-piccole dimensioni, per un totale di 774 alberghi e 82.570 camere, tre quarti delle quali appartenenti al segmento 4 stelle: realtà spesso dotate di notevoli professionalità ma anche troppe volte nascoste agli occhi delle mega-indagini sullo scenario dell’ospitalità italiana. A PAGINA 2

Bacchetta

Brussels Airlines riparte da Zaventem

BRUXELLES – Brussels Airlines riparte da Zaventem, lo scalo che dopo i fatti dello scorso marzo ha saputo ritrovare la piena efficienza. L’aeroporto è stato rinnovato in più parti e sono state ampliate le lounge, a cominciare da the Loft con i suoi 1.200 mq di spazi. Indicatori positivi anche per la compagnia: «Abbiamo reagito con la flessibilità, le idee, il servizio e la dedizione dei nostri dipendenti» dice Frederic Dechamps, vp sales Benelux, Europa & Africa. A PAGINA 6

ROMA – Thai Airways, in vista di una chiusura d’anno positiva sul nostro mercato, guarda con fiducia al 2017 con novità significative. «Dal 1° gennaio il fuel surcharge verrà abbattuto e introdotto nella componente tariffaria spiega Armando Muccifora -: avremo

Armando Muccifora

una struttura tariffaria completamente rivista anche su time limits e combinabilità». Novità anche per gli operativi: «Dall’estate aumenteremo le frequenze sia da Roma sia da Milano, con l’obiettivo futuro di un giornaliero da entrambi gli scali». A PAGINA 6

De Angelis (Ntv): «Le agenzie stanno cambiando»

di STEFANO GIANUARIO

MILANO - «Il mondo agenziale sta cambiando prospettiva nei confronti del rail: prima era un servizio del tutto accessorio, ora sta diventando un revenue». Marco De Angelis, direttore vendite di Ntv trova nuove conferme dalle agenzie che hanno mutato approccio nei confronti delle ferrovie in generale e dei prodotti Italo in particolare. Prosegue inoltre il lavoro di segmentazione con le agenzie di viaggio con un novero di “fedelissime” che si allarga sempre più e tocca ormai quota mille 500 adv. «Segmentazione vuol dire tre cluster suddivisi per revenue, con incentivi ripartiti in base al volu-

Marco De Angelis

me di business», precisa De Angelis, prima di raccontare di tutte le novità in casa Ntv, come i collegamenti potenziati sulle destinazioni dell’alta velocità, le

fermate aggiuntive, come Ferrara, i nuovi treni in arrivo in flotta e progetti su business travel e incoming. «Affrontiamo la stagione invernale con tante novità – ribadisce il direttore vendite - a partire dalla nuova fermata a Ferrara, che sarà collegata al mercato dell’alta velocità con 4 servizi al giorno, senza dimenticare il nostro network bus, con nuovi accordi per coprire al meglio il Nord Est e l’introduzione dell’ambiente comfort, con una seduta da prima classe ma senza servizio di catering». Il 2017 vedrà, oltre all’arrivo di 12 nuovi treni che porteranno la flotta, una volta a regime, a 37 treni entro l’inizio del 2018, anche il lavoro con le Ota, per

commercializzare i prodotti Italo. «Le piccole agenzie hanno già accordi in essere con i consolidatori – osserva -, per molte realtà diventa così tutto più semplice da vendere. Noi ci stiamo lavorando, le integrazioni Xml sono lunghe, ma è una via da seguire». Non solo Italia nel business di Ntv che lavora da tempo sui mercati esteri a lungo raggio. «Abbiamo accordi con i gsa che portono in Italia l’80% del mercato – conclude il direttore vendite -. L’Asia, mercato che lavora anche con 6/8 mesi di anticipo, ha risentito dell’allarme terrorismo, ma la Corea, ad esempio continua a crescere. Bene il Nord America, bacino ricco, con i passeggeri che scelgono ambienti di prima».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.