ANNO XXVII - N. 7 25 FEBBRAIO 2015
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Fiandre: webinar su Travel
Le Fiandre si promuovono sul trade attraverso il webinar in programma con Travel Quotidiano il 4 marzo. A PAGINA 9
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Una Hotels: italianità del prodotto
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Una Hotels valorizza l’italianità del prodotto e si prepara per Expo con pacchetti insieme a Trenitalia. A PAGINA 8
Solo network per le adv? Secondo Luca Caraffini la distribuzione punta alla massima concentrazione
In un futuro prossimo si passerà da 9 mila a 6 mila 500 I villaggi di Nicolaus
Ariodante Valeri: «Ascoltiamo tutti»
OSTUNI – Nicolaus continua a investire sul core business villaggi. «Quest’anno – conferma il presidente del cda, Roberto Pagliara – apriremo nuove strutture incrementando la capacità aerea, forte di circa 10 mila posti volo per l’estate 2015». Grazie agli investimenti l’operatore punta a chiudere il 2015 con una crescita di fatturato del 25% per il brand Nicolaus e al raddoppio dei ricavi per Raro. A PAGINA 5
IN ALLEGATO
Aerolineas Argentinas: più capacità
A QUESTO NUMERO
IL NUOVO
GIORNALE
MILANO - Ascolto per tutti. Giusta remunerazione per tutti. Queste le fondamenta dell’Alitalia di Ariodante Valeri, chief commercial officer della compagnia, che presenta il nuovo approccio al mercato: «Siamo un cantiere aperto». Vediamo cosa ne verrà fuori. A PAGINA 7
L’Egitto sostiene il mercato e punta sul mar Rosso IL CAIRO – Obiettivo mar Rosso: il nuovo delegato dell’ente del turismo egiziano in Italia, Emad F. Abdalla, sottolinea l’estrema sicurezza dell’area. «Stiamo lavorando con i tour operator per sostenere il mercato; a questo proposito sono numerosi i to che stanno programmando convention in Egitto per far toccare con mano agli agenti la reale tranquillità della destinazione». Il messaggio da trasmettere è quello di «tornare a scegliere una destinazione unica per vicinanza, clima e accoglienza». A PAGINA 11
MILANO - Secondo Luca Caraffini, ceo di Geo, nel futuro delle agenzie c’è, quasi esclusivamente, il network. «Una stima piuttosto reale, vede attualmente 9 mila agenzie di viaggio in Italia – afferma Caraffini -, io ritengo che il prossimo futuro sarà di 6 mila 500 punti vendita, con una distribuzione finalmente più forte e il 90% delle adv affiliate a un network». Forse ha ragione, ma le agenzie individuali, a nostro parere, continueranno a fare sentire la loro voce. A PAGINA 2
ROMA – Aerolineas Argentinas potenzia la capacità sull’Italia «e punta ad un +20% di passeggeri» spiega il neo direttore commerciale Claudio Neri. Feederaggio su Roma anche in modalità integrata. A PAGINA 6
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
Mi passi lo Scotch?
Passeggiando in Bit il ministro Franceschini ha detto: «Vedo il bicchiere mezzo pieno». Considerata la questione Enit, e la difficoltà del settore, sospetto che in quel bicchiere ci fosse del whisky.
Alpitour: bilancio in utile
TORINO – L’anno finanziario chiuso il 31 ottobre porta al gruppo Alpitour il primo bilancio in utile. «Il fatturato - conferma il presidente e ad, Gabriele Burgio - è rimasto stabile, pari a 998 milioni di euro. La redditività è passata dai 17,7 milioni di euro del 2013 ai 29,4 milioni del 2014». Prosegue l’attività delle divisioni Alpitour e Francorosso, che potenziano l’offerta e spingono sulla tecnologia. Grande investimento anche per Neos, con l’ordine di un terzo B787 disponibile fra 2017 e 2018. In sviluppo anche la sinergia con Press Tours. A PAGINA 4
LaSource Grenada di Sandals
MILANO – Il mondo Sandals “tutto incluso” nel segno del lusso porta alla ribalta LaSource Grenada, resort composto da tre villaggi sull’omonima isola, con la proposta di suite “incomparabili”. A PAGINA 8
ALL’INTERNO DI TRAVEL QUOTIDIANO LO SPECIALE
RENT A CAR DA PAG 12 A PAG. 15
IN ALLEGATO A QUESTO NUMERO I FLYER SANDALS “LASOURCE GRENADA” E “ L’AMORE È TUTTO CIÒ DI CUI HAI BISOGNO”
1