travel-quotidiano-24-26-31-maggio-2023

Page 1

United: ecco il volo Roma- San Francisco

Operatori

La programmazione di Ota Viaggi

TERRASINI - Pianificare con almeno tre anni di anticipo È q u e s t o i l s e g r e t o d i O t a Viaggi A raccontare le strategie dell’operatore dal palco di Obiettivo X 2023, il direttore commerciale Massimo Diana: «Da noi si lavora con voglia, energia Abbiamo una bellissima squadra di giovani che sta crescendo»

A PAGINA 3

COR (RO) SIVO

Non si riesce a capir e una cosa: tutti contenti quando per i ponti viaggiano milioni e milioni di v acanzieri e poi, sempr e gli stessi c he si lamentano dell’over tourism Non si può esser e così poco congr uenti O vi piace il turismo di massa o vi piace il turismo diluito Decidete Però se decidete per l’over tourism (per esempio) date un altr o tono alle dic hiar azioni: «Dur ante queste festività viagger anno 9 milioni di italiani Pur tr oppo»

ITA DIVENTA TEDESCA Intesa con Lufthansa

MILANO - Quindi è fatta

Lufthansa ha acquisito il 41% di Ita Airways E con questo 41% di sicuro imprimerà una direzione netta al vettore italiano Probabilmente questo giornale è il solo a disapprovare la soluzione L’Italia sta perdendo uno ad uno gli asset più importanti

Ha preso il via il nuovo collegamento diretto stagionale di United Airlines tra Roma Fiumicino e il suo hub di San Francisco Il nuovo United è stato lanciato sulla scia dei voli giornalieri diretti esistenti, offerti dalla compagnia aerea per tutto l’anno, tra Roma e Milano Malpensa e il suo hub di New York Newark e in aggiunta ai voli stagionali tra Roma e gli hub di Chicago O’Hare e Washington Dulles, fra Milano e Chicago, nonché tra Venezia e Napoli e l’hub di New York Newark. Durante l’estate 2023 United servirà più aeroporti in Italia di qualsiasi altra aerolinea statunitense offrendo dieci voli diretti giornalieri dall’Italia agli Stati Uniti La nuova rotta da Roma a San Francisco conferma la leadership di United tra i vettori Usa sulle rotte transatlantiche. In aggiunta al volo da Roma a San Francisco, l’operativo estivo 2023 prevede l’apertura di nuove rotte su Dubai, Emirati Arabi, Malaga, Spagna e Stoccolma, Svezia ed altre destinazioni estive tra le più richieste in Europa come: Napoli, Parigi, Barcellona, Londra, Edimburgo, Berlino e Shannon.

Alberghi Operatori

Bluserena amplia la propria of ferta

MILANO - Prosegue il processo di riposizionamento e ampliam e n t o d e l l ’ o ff e r t a B l u s e r e n a , forte del supporto di Azora «I capitali davvero non mancano», spiega il ceo Marcello Cicalò, approdato nel gruppo proprio a seguito dell’arrivo del fondo iberico

A PAGINA 5

Club Med pianifica 17 nuovi resort

M I L A N O - D o p o u n o t t i m o 2022, chiuso con utili operativi per 98 milioni, su livelli persino superiori al 2019, Club Med si prepara a un 2023 già molto prom e t t e n t e E i n t a n t o p i a n i f i c a l’apertura di 17 resort e la ristrutturazione di altri dieci in tre anni

A PAGINA 3

Ma sembra che questa deriva non interessi nessuno Basta che non ci sia più il pubblico e che tutto vada in mano del privato Naturalmente si tratta di un errore Se Fs fosse in mano privata c i s a r e b b e u n ’ a t t e n z i o n e smodata al profitto e scarsa verso il bene comune

Royal Jordanian: investimenti sull’Italia

ROMA - Scenari innovativi per Royal Jordanian Infatti sono previsti grandi investimenti della compagnia, che collabora con l’Ente del turismo, per sviluppare ancora di più il mercato italiano «La destinazione Giordania sta registrando un vero

Mondo

VILLAGGI

CROAZIA

incremento della domanda, in questa ottica manteniamo saldi i rapporti con le agenzie e i tour operator, che si confermano nostri partner principali» dice Ramzi Zawaideh, country manager Italy, Royal Jordanian Airli A PAGINA 4

Oman: più forte nel nostro Paese per il grande rilancio del turismo

MUSCAT - Si è chiuso a

Muscat il fam trip di Visit Oman, il primo dedicato al mercato italiano

Dopo il lancio nel 2021 della piattaforma digitale Vi s i t O m a n c o m p e r l a p r e n o t a z i o n e o n l i n e dell’offerta turistica, Visit Oman punta alla promo-

zione del prodotto Paese, in linea con le iniziative s t r a t e g i c h e d e l l ’ O m a n Vision 2040 per il rilancio d e l l ’ i n d u s t r i a t u r i s t i c a L’obiettivo è raggiungere un target fissato ad oltre 11 milioni di arrivi entro il 2040 A PAGINA 6

Da pagina 13 a pagina 16 Da pagina 17 a pagina 20
XXXV - N. 24-25-26 24-26-31 MAGGIO 2023 GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED IN ABB POST D L 353/2003 (CONV IN L 27 02 2004, N° 46), ART 1, COMMA 1, C1-TR-0143 PREZZO PER COPIA EURO 0,10
Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO
TURCHIA da pagina 8 a pagina 12
Ramzi Zawaideh

Le cose tecniche

l La compagnia di Francoforte ha acquisito una quota di minoranza del vettore italiano pari al del 41%

l Lufthansa ha deliberato un aumento di capitale di 325 milioni di euro, per entrare nel capitale azionario di Ita

l Secondo il ministro dell’economia Giorgetti, il suo governo ha sciolto il nodo che «da trent’anni condiziona il mercato del trasporto aereo

l Sempre Giorgetti: «Siamo convinti che questa decisione permetterà al mercato aereo di svilupparsi nell’interesse dell’Italia»

Accordo Ita Airways-Lufthansa Il vettore italiano ora è tedesco

MILANO - Carsten Spohr, amministratore delegato di Deutsche Lufthansa AG commenta in una nota ufficiale la firma dell’intesa con il Mef per l’acquisizione di una quota del 41% del vettore italiano, attraverso un aumento di capitale di 325 milioni di euro

Il commento è questo: «L’accordo di oggi porterà a una situazione mutualmente vantaggiosa per l’Italia, per Ita Airways e per il Gruppo Lufthansa ( ) una buona notizia per i consumatori italiani e per l’Europa, perché una Ita più forte sarà in grado di stimolare anche la concorrenza nel mercato italiano»

D’altra parte il ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti ha dichia-

rato: Il ministro Giorgetti dichiara: «Oggi si chiude un percorso che ha contraddistinto la storia della compagnia di bandiera nazionale con la prospettiva di integrazione con un importante vettore europeo Con questo governo si scioglie oggi un nodo che da trent'anni condiziona il mercato del trasporto aereo in Italia Siamo convinti che questa decisione permetterà al mercato aereo di svilupparsi nell'interesse dell'Italia»

Insomma si è capito: Ita Airways entra nel portfolio di Lufthansa e sarà condizionata da questa pressante relazione

Quando Spohr dice che l’accordo porterà una s ituazione “mutualmente” vantaggiosa sia per Ita che per Lufthansa, non dice tutta la verità L’intesa è molto vantaggiosa solo per Lufthansa che finalmente

L’accordo di oggi porterà grandi vantaggi entrambe le compagnie aeree

Carsten Spohr

entra da padrone nel mercato italiano sul quale da oggi in poietterà le sue regole

Probabilmente sono rimasto solo nel pensare che che non sia un buon affare Per niente I buoni affari si caratterizzano dal fatto che entrambi le parti hanno un vantaggio Ita Airways ha il solo vantaggio di ricevere ossigeno e quindi soldi e di adeguarsi finalmente alle politiche di chi il trasporto aereo lo sa fare Ma in questo caso Ita ci va a perdere ampiamente Ci perde di autonomia, ci perde nell’idea programmatica di poter rilanciare il trasporto aereo italiano, ci perde perché sarà sempre sotto l’ala tedesca

E badate non ne faccio un discorso di italianità A me dell’italianità importa ben poco

Dico solo che se Ita Airways fosse stata affidata a chi del trasporto aereo sa tutto (e in Italia ce ne abbiamo molti), un buon manager con le idee chiare (come s ucces s e per F s : azienda pubblica in dissesto che ora, granzie a manger competentoi e capaci, macina reddittualità e progetti avveniristici) ora le cose andrebbero diversamente Nessuno ha avuto questo coraggio e quindi non ci resta che dire: auf wiedersehen

Sand Tour punta decisamente l’obiettivo su Marsa Alam

MARSA ALAM - «Vogliamo che voi riusciate a dormire sicuri ed essere certi che i vostri clienti torneranno in agenzia ringraziandovi per la loro vacanza da sogno, indipendentemente dal budget di spesa» Questo il messaggio lanciato da Dario Dell’Aversana, direttore prodotto di Sand Tour, in occasione del fam trip da poco concluso a Marsa Alam E su questo binario d’intenti viaggia anche la novità protagonista dell’educational: «Il nuovo sito di prenotazione dove le agenzie di viaggio troveranno nell’area riservata tutti i voli combinati a tutti i nostri resort e villaggi in tutto il mondo, oltre che tutta la parte di di-

Quotidiano

w w w t r a v e l q u o t id i a n o c o m

Editore: Travel Open Day srl

namico e quote dedicate con voli low cost, charter e di linea» Il tour operator con base a Firenze accoglie sempre più consensi sul mercato puntando su alcuni gradi valori: «il rapporto qualità-prezzo, zero complaints, l’assistenza a 360 gradi prima, durante e dopo il viag-

direttore responsabile

GIUSEPPE ALOE

direttore editoriale

DANIELA BATTAGLIONI direttore commerciale

BARBARA BATTAGLIONI

gio, la flessibilità, la velocità del booking online e offline e le partenze garantite da nord a sud Italiariassume Dell’Aversana» E prosegue: «selezioniamo, testiamo e contrattualizziamo tutte le strutture in catalogo Su Sharm el Sheikh e Marsa Alam registriamo una crescita costante e annunciamo l’apertura a Marsa Matrouh per l’estate 2024» Sul Nilo il to programma

“Le Rive degli Dei”, crociera di 7 notti con motonave 5 stelle e il tour “Cleopatra” di quattro notti in crociera e tre a Il Cairo

Il fam trip ha permesso agli agenti di conoscere anche Spring Tours, agenzia locale di Sand Tour in Egitto, forte della personalizzazione dei programmi proposti e dei com-

Massimiliano Sarti m sarti@travelquotidano com

RedAzioNe RoMA

Via Aosta 30 - 00182 RoMA

tel +39 06 890 17 577 redazioneroma@travelquotidano com

Monica Lisi

m lisi@travelquotidiano com

binati con le crociere, e di visitare strutture 4-5 stelle: il Wadi Lahmy Azur Resort di Berenice, dove è in corso un progetto di sviluppo sul numero delle camere, sulla piscina, l’area meeting e sul nuovo ristorante à la carte, l’Hilton Marsa

A lam N ubian Res ort (5 s telle),

MATeRiAl PubbliC TARi Web www.travelquotidiano.com

Valeria Panella materialiweb@travelquotidiano com te +39 06 890 17 577

AMMiNisTRAzioNe, AbboNAMeNTi Via Aosta 30 - 00182 RoMA te +39 06 890 17 577

l’Aurora Bay Resort, l’MG Alexander The Great Hotel, il Novotel Marsa Alam Beach Resort (5 stelle), l’Hotel Shams Alam Beach Resort, l’Hotel Concorde Moreen Beach Resort (5 stelle), il Mövenpick Resort El Quseir (5 stelle) e il Blend Elphistone Resort Marsa Alam Tra i gioielli del to, il villaggio in esclusiva Waridi Beach Resort nella spiaggia di Kiwengwa a Zanzibar, il tour 4-5 stelle della Giordania con full charter e partenze garantite da Milano Malpensa, Fiumicino e Venezia, il tour di 7 notti in Turchia con soggiorni mare a Bodrum con charter da Fiumicino, Malpensa e Napoli, l’Hotel Java e l’Hotel Caballero, le due grandi esclusive a Playa de Palma a Maiorca

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ

Network & Comunication srl

Via Aosta 30 - 00182 Roma

Tel +39 06 890 17 577

DIREZIONE COMMERCIALE

Olga Vaglio: nord e centro sud Italia o vaglio@travelquotidiano com

Sonia Moura: Veneto soniamoura60@gmail com cell 3358454397

RedAz oNe MilANo

Via Montepulciano, 5 - 20124 MilANo tel +39 02 395 24 922

redazionemilano@travelquotidiano com

Mariella Cattaneo m cattaneo@travelquotidano com

Claudiana Di Cesare c dicesare@travelquotidiano com

MATeRiAli PubbliC TARi CARTA

Stefano Mazza (Grafico di redazione) stefano@travelquotidiano com tel +39 02 395 24 922

Simona Natale amministrazione@travelquotidiano com eVeNTi MARkeTiNg e CoMuN CAzioNe Ligia Hofnar te +39 06 890 17 577 commerciale@travelquotidiano com eventi@travelquotidiano com

Maria Carniglia: Liguria maria carniglia@libero it cell 3356131882

Proprietà: Network & Comunication srl seguici anche su

Stampa: Tipolitografia Federici s r l Via Adda, 3 - 05100 Terni

IL TOUR OPERATOR DI FIRENZE LANCIA UN SITO DI PRENOTAZIONI DEDICATO ALLE AGENZIE DI VIAGGIO
Un’intesa che non risolve i problemi e che sposta l’asse dall’Italia alla Germania
In primo piano
2023 2 Q u o t i d i a n o
24-26-31 maggio
zzazione del Tr bunale di Mi ano numero 793 de 30/11/91 Iscr z one a R o c numero 13242 del 26 03 2005 Spedizione n abb postale (pubb ic tà al 45%)
Autor
MEDIA PARTNER

Novità 2023

l L’accordo con Trenitalia che prevede la possibilità, in area agenzie, di acquistare i biglietti per raggiungere aeroporti e destinazioni di vacanza con una promozione dedicata, dopo aver confermato la prenotazione del pacchetto turistico

La strategia Ota Viaggi: pianificazione e flessibilità

di SALVATORE MAMMOLA

TERRASINI - Altro che estate 2023, Ota Viaggi è già al lavoro per il mare

Italia 2026 Si presenta così Massimo D i a n a s u l p a l c o d i O b i e t t i v o X , l’evento annuale dell’operatore capitolino, quest’anno giunto alla sua terza edizione e organizzato presso il siciliano CdsHotels Terrasini - Città del Mare: «Bisogna operare almeno con un piano triennale - ha sottolineato il vulcanico direttore commerciale davanti a una platea di 369 persone, tra cui 253 agenti provenienti da tutto il Paese e 16 importanti aziende partnerNon è pensabile lavorare solo per l’anno in corso o per quello successivo»

Anche perché poi non si finisce mai di aggiustare il tiro: «Quando quest’anno ci sono stati i primi tre mesi di vendita e tutti erano euforici, io ero la voce fuori dal coro - ha aggiunto Diana -

Poi si son fermati gli advanced booking e per tutto il comparto le prenota-

Anche solo per un’attenzione verso chi ha comprato in anticipo, noi non abbassiamo mai le nostre tariffe

zioni hanno subito una battuta d’arresto, perché gli aumenti hanno impattato sul budget familiare «Adesso stiamo tornando su buoni livelli, ma non si può assolutamente svendere il prodotto Anche solo per un’attenzione doverosa verso chi ha comprato a gennaio, noi non abbassiamo mai le nostre tariffe Bisogna restare in linea con la previsione d’incasso media, allo stesso tempo rimanendo rispettosi di chi ha prenotato in anticipo» Tra le novità del 2023, l’accordo con Trenitalia che prevede la possibilità, in area agenzie, di acquistare i biglietti per raggiungere aeroporti e destinazioni di vacanza con una promozione dedicata, dopo aver confermato la prenotazione del pacchetto turistico

«Un’iniziativa - si è detto convinto Diana - che certamente servirà alle adv a migliorare l ’ e s p e r i e n z a d i v i a g g i o d e i propri clienti»

Il manager Ota Viaggi, come è noto, è stato premiato al Ttg 2022 quale personaggio del tur i s m o d e l l ’ a n n o , v o t a t o d a centinaia di agenzie di viaggi: un successo personale per le sue grandi capacità, ma anche p e r l o s t e s s o o p e r a t o r e r omano Da cosa nasce tutta questa stima? «A estate finita, proprio prima della fiera romagnola ma anche durante la stagioneha raccontato lo stesso Dianaho il piacere di chiamare tutte le agenzie di viaggio con cui collaboriamo, per capire se e cosa non è andato bene, cosa è p o s s i b i l e m i g l i o r a r e e c o s a serve per poter lavorare meglio; la strategia commerciale

si fa su quello che devi migliorare Ho un ottimo rapporto con gli agenti Con loro parlo, discuto, ci litigo anche, li porto in educational, ma soprattutto rispondo sempre al telefono Bisogna ascoltare il front office E se ci sono problemi risolverli insieme»

Anche lato formazione il dirett o r e c o m m e r c i a l e d i O t a Viaggi ha le idee decisamente chiare: «Da noi si lavora con voglia, energia e passione - ha concluso Diana - Abbiamo una bellissima squadra di giovani che sta crescendo Appena escono da scuola sono felicissimo di assumere nuovi collaboratori, che poi formo a mia immagine e somiglianza Purtroppo, devo dire che ultimamente si è perso il desiderio di buttarsi in questo lavoro: manca la passione Bisogna far tornare la voglia ai giovani»

Club Med festeggia un ottimo 2022 e si prepara all’apertura di 17 nuovi resort in tre anni

MILANO - Club Med chiude un ottimo 2022, durante il quale ha registrato utili operativi per 98 milioni di euro, su livelli persino superiori al 2019, nonché margini operativi lordi (ebitda rettificato) in positivo per 309 milioni, rispetto al rosso da 14,4 milioni dell’anno precedente D’altronde la compagnia transalpina parte del conglomerato cinese Fosun ha visto il proprio fatturato totale raddoppiare in confronto al 2021, giungendo a quota 1,7 miliardi: un livello pari al 99% dei valori pre-Covid Crescono infine anche gli arrivi, giunti l’anno scorso a un totale di 1,3 milioni, per un +64% risetto al 2021 Un trend positivo che s t a p r o s e g u e n d o a n c h e i n q u e s t o primo scorcio di 2023 Tra gennaio e febbraio il volume d’affari ha infatti raggiunto il valore mensile più alto degli ultimi anni, grazie al 77% di occupazione delle camere, mentre il numero di ospiti è aumentato del 29% rispetto allo stesso periodo del 2022 Le prenotazioni, allo stesso tempo, hanno registrato un incremento del 36% per il primo semestre e del 23% per il secondo Importanti sono quindi i piani di sviluppo dell’operatore, che da qui al 2025 ha già pianificato l’apertura di

309 mln

I margini operativi lordi (ebitda rettificato in euro) di Club Med nel 2022, contro il rosso da 14,4 milioni dell’anno precedente

La crescita delle prenotazioni dal mercato Italia nel 2022 per l’Exclusive Collection di Cefalù rispetto all’anno pre-Covid 2019

17 resort e la ristrutturazione di altri dieci «Tra le novità in cantier spiega la managing director South Europe & emerging markets di C Med, Rabeea Ansari, mi piace ri dare le new entry in arrivo in Africa, Benin, Borneo e Malesia ci sarà anche un’inaugurazione t italiana a San Sicario, prevista p prio per il 2025, nonché in Giappo Corea del Sud, Cina Siamo ino costantemente alla ricerca di nu opportunità, con un occhio di rigua all’intera area del Mediterraneo difficoltà a queste latitudini sta che altro nel reperire aree con sp adeguati al concept dei nostri res Siamo pronti anche ad acquisizion strutture già esistenti, ma le tratta a riguardo sono spesso piuttosto l ghe» Per quanto riguarda il no mercato, Club Med Italia nel 2022

r e g i s t r a t o u n a c r e s c i t a

5 3 % n e l v o l u m e fari, superando i lii p r e - p a n d e m i a ticolarmente bene ono andate, non sorr e n d e n t e m e n t e date le restrizioni ai v i a g g i i n t e r n a z i onali, le mete dometiche L’anno scorso, gli o s p i t i t r i c o l o r i d e l l ’ E x c l u s i v e

Collection di Cef a l ù s o n o p e r esempio aumentati del 200% ris p e t t o a l 2 0 1 9 O t t i m i r i s u l t a t i che per le vacanze vernali al Pragelato, e hanno visto un inmento di arrivi del 0 % n e l l ’ u l t i m o ennio, con una creta del 35% per il et delle famiglie n s o l o : l ’ I t a l i a s i n f e r m a a n c h e u n ercato ad alto poenziale, visto che il 70% degli ospiti

tricolori sono nuovi La customer base dei nostri connazionali risulta infine in linea con la proposta di Club Med, che s i c o n c e n t r a a t t o r n o a l l e f a m i g l i e (47%), a cui si aggiunge un numero elevato di coppie (33%) In tale contesto un ruolo importante è giocato naturalmente dalla distribuzione, a cui Club Med dedica una serie di iniziative: «Dall’anno scorso - rivela sempre Rabeea Ansari - abbiamo ripreso a pianificare una conferenza annuale riservata alle agenzie partner, che nel 2023 si terrà a novembre con ogni probabilità a Marrakech In occasione dell’apertura delle vendite invernali, abbiamo inoltre realizzato un roadshow ad hoc lungo lo Stivale, mentre poco t e m p o f a a b b i a m o o rg a n i z z a t o u n evento per le adv in collaborazione con l’ente del turismo della Repubblica Dominicana D’altronde a oggi il nostro Exclusive Collection Michès Playa Esmeralda è il secondo resort più venduto in Italia dopo il Kani alle Maldive»

A livello di prezzi, infine, l’inflazione si fa sentire anche sulle tariffe Club Med, che in generale, ha concluso la m a n a g e r d i o r i g i n i i n d o - f r a n c e s i , «sono cresciute sostanzialmente in linea con gli incrementi registrati sul costo di energia e gas»

+200%
La prossima conferenza dedica alle adv si terrà a novembre, probabilmente a Marrakech
Rabeea Ansari
Massimo Diana e gli adv
3 Q u o t i d i a n o
«Con loro parlo, discuto, ci litigo anche, li porto in educational, ma soprattutto rispondo sempre al telefono Bisogna ascoltare il front office. E se ci sono problemi risolverli insieme»
Operatori 24-26-31 maggio 2023
di MASSIMILIANO SARTI
BENE ANCHE IL MERCATO ITALIANO CHE HA REGISTRATO UNA CRESCITA DEL VOLUME D’AFFARI PARI AL 53%

La compagnia aerea fa coppia con Jordan Tourism Board per promuovere la destinazione a tutto tondo

L’ottima performance del segmento leisure porta ora ad accendere i riflettori su un ’offerta meeting e incentive dalle grandi potenzialità

Royal Jordanian spinge sul trade

Traffico Mice alla ribalta

ROMA - Investimenti e novità per Royal Jordanian, che collabora con l’Ente del turismo per sviluppare ancora di più il mercato italiano «La destinazione Giordania sta registrando un vero incremento della domanda, in questa ottica manteniamo saldi i rapporti con le agenzie e i tour operator, che si confermano nostri partner principali - conferma Ramzi Zawaideh, country manager Italy, Royal Jordanian Airli-

nes & president of Baari - Board Of Arab Airlines Representatives In Italy - Ci stiamo focalizzando sul traffico legato a congressi,

incentive e grandi eventi Offriamo soluzioni estremamente flessibili con possibilità di voli aggiuntivi, operazioni charter, up-

Manteniamo saldi i rapporti con le agenzie e i tour operator, che si confermano i nostri partner principali

grade dei servizi e cambiamento di date e di aeroporti Ad oggi possiamo contare su un network rafforzato da e per l’Italia Operiamo cinque voli diretti da Roma e tre da Milano Malpensa per Amman con Airbus A320 e A321, che garantiscono una maggiore capacità Per il 2024 potenzieremo l’offerta con un volo aggiuntivo da Roma e uno da Milano»

Dal punto di vista commerciale il vettore punta sul b2b e conferma l’impegno sul

Italia

trade con fam trip mensili, tariffe speciali; nel mirino anche la valorizzazione di nuovi target come il golf, il turismo medicale, molto diffuso sul mar Morto e il potenziamento dell’offerta con i pacchetti classici dedicati a Petra e Wadi Rum Investimenti in vista anche sulla flotta: in arrivo nei prossimi quattro anni 20 macchine destinate all’espansione del network di lungo e medio raggio, ci saranno nuove aperture nel 2024 di cui quattro altre rotte in Europa

LA GIORDANIA fa breccia sul mercato Italia

La compagnia opera attualmente da Amman cinque voli settimanali su Roma Fiumicino e quattro su Milano Malpensa È prevista l’aggiunta di un volo su ciascuno scalo dal 2024

Quattro

Nuove destinazioni che amplieranno il network europeo del vettore a partire dal prossimo anno

Giordania in continua crescita, l’Italia continua a posizionarsi come primo mercato e aumentano i tour operator che commercializzano la destinazione, ma oltre al leisure, ormai consolidato, si punta al segmento Mice Lo conferma il Jordan Tourism Board, affiancato proprio da Royal Jordanian, durante un incontro a Roma con i principali player del segmento Mice per scoprire l’offerta della Giordania e conoscere le più recenti novità, a livello di infrastrutture e servizi mirati È Luma Al-Khatib, Mice Manager Jtb presentando il “Meeting Planner’s Guide” a spiegare come «il mercato italiano sta registrando ottime performance e crediamo che crescerà ancora Stiamo lavorando molto sulle nuove esperienze e su nuovi prodotti e attrazioni di alto livello per meeting e convention internazionali con strutture moderne ma anche uniche come l’Anfiteatro romano di Amman Possiamo contare sulla nostra posizione strategica, la sostenibilità e l’abbondanza di attrazioni naturali, ideali per il post tour come Aqaba o il mar Morto Importante anche il turismo business, per esempio nel settore medico-farmeceutico, la Giordania è classificata come leader nella regione araba e quinta al mondo in termini di turismo medico e nel campo Ict»

Ana tira le somme di una storia lunga oltre settant’anni. E guarda al futuro

IL VETTORE GIAPPONESE CELEBRA DUE ANNIVERSARI SIGNIFICATIVI E RILANCIA I PIANI DI CRESCITA, FRA TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ

FRANCOFORTE - La storia di All Nippon Airways, la più grande compagnia aerea giapponese insignita del riconoscimento 5-star di Skytrax per dieci anni consecutivi, è iniziata nel 1952 con due soli elicotteri Il percorso di crescita del vettore ha visto la costante implementazione tecnologica della flotta, l’aumento delle rotte domestiche e internazionali, l’impegno per la sostenibilità e una rinnovata attenzione all’ospite e alla sua comodità

Questi gli ingredienti del successo di Ana, che nel 2022 ha festeggiato il suo 70° anniversario, mentre quest’anno ricorrono i 30 anni della rotta Tokyo-Francoforte Katsuya Goto, executive vice president Emea, ricorda anni impegnativi ma anche ricchi di traguardi raggiunti «Se in Giappone già nel 1985 siamo arrivati a servire 40 rotte trasportando 300 milioni di passeggeri, solo nel 1986 siamo entrati nel mercato internazionale raggiungendo dapprima Guam e subito dopo Los Angeles; il primo collega-

Malgrado i problemi creati dal divieto di sorvolo sulla Russia, vogliamo comunque accrescere la frequenza e la capacità dei nostri voli

mento con l’Europa, il Londra-Tokyo, risale invece al 1989 Abbiamo inaugurato la rotta Tokyo-Francoforte nel 1993, con due voli settimanali che nel tempo sono arrivati a 14 Per rendere più capillare il nostro servizio nel 1999 siamo entrati a far parte di Star Alliance di cui fa parte anche Lufthansa e nel 2011 abbiamo avviato con il vettore tedesco una joint-venture per le rotte Europa-Giappone Oggi arrivano in Giappone tanti

ospiti europei: principalmente da Regno Unito, Germania e Francia E poi dall’Italia, che per noi è un mercato molto attrattivo; i giapponesi amano l’Italia e i viaggiatori italiani scelgono Ana per l’ottimo servizio» I passeggeri italiani, grazie a comode coincidenze da numerose città italiane fra cui Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Napoli e Torino, possono volare a Tokyo-Haneda via Francoforte e via Monaco di Baviera,

30

Oltre al 70° anniversario dalla fondazione della compagnia, festeggiato nel 2022,quest’anno Ana celebra anche i 30 anni dal lancio della rotta TokyoFrancoforte

oppure a Tokyo-Narita via Bruxelles Infine, uno sguardo alla situazione internazionale: «Finalmente Ana ha annullato tutte le restrizioni legate al Covid sui suoi aeromobili, ma adesso rimane la crisi della Russia - conclude Katsuya Goto - È un problema geo-politico: non possiamo volare sul territorio russo Dobbiamo aggirarlo e questo significa più piloti, più aeromobili, più ore di volo e maggiori consumi Ma vogliamo comunque accrescere la frequenza e la capacità dei nostri voli: è la nuova sfida che All Nippon Airways sta vivendo»

1999

È l’anno in cui il vettore giapponese è ufficialmente entrato a far parte di Star Alliance Nel 2011 con Lufthansa è stata creata anche una jv sulle rotte Europa-Giappone

di MANUELA IPPOLITO
maggio 2023 4 Q u o t i d i a n o
di CHIARA AMBROSIONI Trasporti 24-26-31

Fatturato a +10% nel 2023

L’andamento delle prenotazioni per la prossima estate è particolarmente positivo: le vendite viaggiano su livelli del 25% superiori allo stesso periodo dell’anno scorso, mentre le tariffe medie sono in crescita di circa il 10%, trascinate anche dell’andamento dell’inflazione «In linea di principio - spiega Marcello Cicalò - contiamo di chiudere il 2023 con un incremento di fatturato del

10% circa rispetto ai 90 milioni di euro del 2022 (per 1,2 milioni di presenze) Quest’anno abbiamo infatti spinto con un certo anticipo sulle vendite; prevediamo quindi che alla fine i volumi si manterranno sugli stessi livelli dei 12 mesi precedenti, con l’aumento del giro d’affari trainato soprattutto dalla crescita delle tariffe medie Tra i nostri tanti obiettivi, miriamo ad au-

mentare le presenze generate dall’area del Nord Italia A oggi infatti l’80% dei nostri ospiti tricolori proviene dall’area che va da Roma in giù È per questo motivo che la gran parte del nostro piano di affissioni legato alla campagna #Lavacanzacheresta si è concentrata nelle aree settentrionali del Paese, con 160 location toccate nella sola città di Milano»

Bluserena: i grandi progetti di Azora

Italia protagonista dei nuovi sviluppi

MILANO - Si conferma il forte impegno di Azora vero Bluserena L’asset management company spagnola, che ha acquisito l’operatore abruzzese a novembre 2022, ha infatti investito 55 milioni di euro solo per quest’anno, ed esclusivamente per il rinnovo di cinque resort situati in Puglia, Sicilia e Sardegna «I capitali davvero non mancanospiega il ceo Marcello Cicalò, approdato in Bluserena proprio a seguito dell’arrivo della società iberica -: mi basti dire che il fondo dedicato all’ospitalità in cui è confluita la nostra compagnia ha già impegni per 815 milioni di euro, con una capacità di investimento di 1,8 miliardi totali»

E i piani di Azora nell’hotellerie sono ambiziosi: proprietaria di una serie di 5 stelle in Spagna e Portogallo, nonché del Grand Palladium Sicilia Resort & Spa, la società spagnola mira a espandere il proprio portfolio con 60 nuovi alberghi nei prossimi due anni

Non tutte le novità riguarderanno naturalmente Bluserena, ma quel che è certo, rivela sempre Cicalò, «è che l’Italia è per loro una priorità»

Gli obiettivi per il gruppo abruzzese sono chiari: riposizionare l’offerta verso l’alto e sviluppare ulteriormente l’offerta nel seg-

Gli ambiziosi programmi dell’asset management company spagnola poggiano su risorse ingenti

mento leisure in Italia e non solo Il tutto accompagnato da un’operazione di rinnovamento dell’immagine già lanciata con il recente cambio di logo e con una campagna promozionale volta soprattutto ad aumentare la brand awareness del marchio nelle regioni del Nord Italia

I programmi di sviluppo di Bluserena, che oggi conta su un totale di 13 resort per 4 200 camere totali, rimarranno dunque ben ancorati al segmento leisure, ma si prevede anche una certa apertura all’offerta corporate, che adesso vale circa il 15% dei volumi del gruppo: un’opportunità di destagionalizzazione del prodotto «Al momento le nostre strutture rimangono aperte circa 120 giorni all’anno - racconta Cicalò - A breve vorremmo estendere l’attività ad almeno 140 giorni, anche grazie all’incre-

55mln

1,8mld

La capacità del fondo in cui è confluita Bluserena

m e n t o d e l l a c o m p o n e n t e i n t e r n a z i o n a l e della domanda, a oggi ferma ad appena il 5% del totale»

Per quanto riguarda i progetti di espansione, tra le possibili direttrici di sviluppo c’è sicuramente l’Emilia-Romagna, «dove non abbiamo ancora proprietà ma che è una destinazione perfetta per il nostro segmento di riferimento» Nel futuro si pensa pure al lancio di un brand di lusso ad hoc, che potrebbe includere fin dall’inizio l’Ethra Reserve, il resort pugliese composto da quattro strutture, tra cui gli unici due 5 stelle della compagnia «Ma per questa novità bisognerà attendere almeno 18 mesi», conclude Cicalò Così come è ancora presto per pensare a sviluppi nel resto del Mediterraneo, che tuttavia non sono affatto esclusi dai prossimi piani della compagnia

60

Gli alberghi che Azora intende acquisire in 2 anni

Club del Sole vicina alla soglia dei 100 milioni di ricavi

DAL 2019 A OGGI IL GIRO D’AFFARI DELL’OPERATORE È SALITO DEL 50%. PRESTO NOVITÀ IN TRENTINO

di ANNA MORRONE

MILANO - Club del Sole punta al target d e i 1 0 0 m i l i o n i d i fatturato con 3,5 mil i o n i d i p r e s e n z e O b i e t t i v i , q u e l l i d i quest’anno, che seguono un 2022 da 80 milioni di euro e 3 milioni di presenze « L a n o s t r a e s p erienza è cominciata negli anni Settanta: u n ’ a v v e n t u r a c h e prosegue oggi con la t e r z a g e n e r a z i o n e S i a m o p a s s a t i d a ll ’ i m m o b i l i a r e a l campeggio, fino alla nuova concezione di villaggio», spiega il presidente Riccardo Giondi F i n o a l 2 0 1 5 l’azienda contava infatti su sei strutture in portafoglio Oggi si

parla di 20 complessi con 1 500 collaboratori

«Il periodo della pandemia è stato per noi u n ’ o p p o r t u n i t à d i

crescita - aggiunge F r a n c e s c o G i o n d i , amministratore delegato - Abbiamo avviato una transizione

digitale che oggi ci c o n s e n t e d i e s s e r e più incisivi Abbiamo r i p o s i z i o n a t o l’azienda e il brand Ora puntiamo alla riq u a l i f i c a z i o n e s u l mercato italiano Il cliente tricolore sta i n f a t t i r i s c o p r e n d o q u e s t o s e g m e n t o ,

u s c e n d o d a l l u o g o comune del campegg i o c o m e v a c a n z a low cost»

Gli investimenti condotti in questi anni si sono tradotti in crescita e numeri Dal 2019 a oggi l’operatore è salito del 50% in termini di fattu-

rato, per un’offerta totale che oggi appunto assomma a 20 villaggi, a cui si aggiungono 18 parchi acquatici Due nuove strutture ecosostenibili arriveranno inoltre presto a Rimini e Riccione E ora, dopo l’offerta

I capitali davvero non mancano e per Azora l’Italia è sicuramente una priorità Marcello Cicalò

Ludwig House In Valpolicella nasce il brand del lusso ribelle

m a r e e l a g h i , s i g u a r d a a n c h e a l l a

montagna: in trattativa ci sarebbero tre strutture in Trentino «Club del Sole non è più il classico campeggio dove si vive una vacanza spartana - conclude il direttore g e n e r a l e , A n g e l o Cartelli - Il nostro prodotto è arricchito di nuove caratteristiche capaci di andare oltre il concetto di v i l l a g g i o t r a d i z i o -

n a l e , a n c h e g r a z i e alla presenza di aree glamping ad hoc»

I n c o l l a b o r a z i o n e con il Politecnico di Torino e The Nest sono inoltre in progetto case di nuova generazione: una serie di tende sospese d a i n t e g r a r e a l l ’ i nterno delle pinete

SAN PIETRO IN CARIANO - Si chiama Ludwig House, Nested in the Hills of Valpolicella, è una villa palladiana e si trova a soli 20 minuti da Verona Il nuovo progetto di Eugenio Gallina (nella foto), eclettico imprenditore del settore dell’ospitalità deve il proprio nome al conte Lodovico di San Bonifacio, proprietario della struttura, ma anche al noto Ludwig II di Baviera: il re che rivoluzionò l’estetica nel suo incantato castello di Neus c h w a n s t e i n «Nei luoghi che gestiamo mi piace mostrare all’ospite qualcosa di diverso, stimolandolo a porsi delle domande - spiega lo stesso Gallina - E per realizzare queste idee, un remix di icone che sono parte della cultura pop e hanno attraversato il tempo, abbiamo una scenografa che lavora con noi» La struttura di San Pietro in Cariano vuole essere parte di un progetto legato al mercato del lusso ribelle, come piace definirlo allo stesso Gallina: «In Veneto ci sono migliaia di ville e noi vogliamo trovarne altre da ristrutturare, portando avanti il marchio Ludwig House L’ospite dev’essere predisposto a scoprire e a farsi meravigliare»

Tra i piani anche il riposizionamento dell’offerta verso l’alto, l’ampliamento della stagionalità e il rinnovamento dell’immagine
testi di MASSIMILIANO SARTI
L’investimento 2023 per il rinnnovo di cinque resort Alberghi 24-26-31 maggio 2023 5 Q u o t i d i a n o
di CHIARA AMBROSIONI
Il periodo della pandemia è stato per noi un’opportunità di crescita. Abbiamo riposizionato l’azienda e il brand Francesco Giondi
Da sinistra, Francesco e Riccardo Giondi, insieme ad Angelo Cartelli

2,9 mln

Il totale degli arrivi in Oman nel 2022, rispetto ai 3,5 milioni registrati nel 2019, prima cioè della pandemia

11 mln

Il numero di arrivi annuali da raggiungere entro il 2040, secondo il piano di rilancio dell’industria turistica stilato dal Ministero del Patrimonio e del Turismo

Fam trip

Il primo fam trip realizzato da Visit Oman per il mercato italiano ha visto la collaborazione strategica di Turkish Airlines

«Pensiamo che i margini di crescita della destinazione siano molto altidice Ibrahim Bulut, corporate manager Turkish Airlines a Milano - Per questo motivo il vettore conta di intensificare i collegamenti tra Istanbul e Muscat che oggi sono nove settimanali»

Oman da scoprire, fra tradizioni e modernità

Il Sultanato investe sul turismo che dovrà rivestire un ruolo da protagonista per l’economia nazionale

MUSCAT - Si è chiuso a Muscat il fam trip di Visit Oman, il primo dedicato al mercato italiano Dopo il lancio nel 2021 della piattaforma digitale VisitOman om per la prenotazione online dell’offerta turistica, Visit Oman, marketplace omanita istituito nel 2020, che fa capo al Ministero del Commercio, punta alla promozione del prodotto Oman, in linea con le iniziative strategiche dell’Oman Vision 2040 per il rilancio dell’industria turistica, i piani di diversificazione economica del Sultanato e l’obiettivo del Ministero del Patrimonio e del Turismo di raggiungere il target di oltre 11 milioni di arrivi entro il 2040 L’Italia, intanto, si posiziona al secondo posto per arrivi europei nei primi mesi del 2023

Visit Oman Italia, in collaborazione con Turkish Airlines, ha accompagnato gli specialisti tailor made t o Futurviaggi, Glamour Viaggi e Kibo Tours e le agenzie

di viaggio Siddharta Viaggi, Costruttori di Sogni Viaggi, Morlando Viaggi, e Pantacalà Viaggi alla scoperta del Sultanato Ad accogliere il gruppo italiano, Lamya

Le tappe imperdibili, da Muscat alle oasi

Al Riyami di Visit Oman, business development Europe e il team di professionisti, Hamed Alqamshouai, business development executive, Khalil Albaloshi, quality as-

Muscat, moderna e antica, dalle mille sfaccettature, conosciuta sin dall’antichità per il commercio della famosa resina profumata, il franchincenso Una visita alla Grande Moschea del Sultano Qaboos, meraviglia architettonica con cinque minareti; la Royal Opera House inaugurata nel 2011, e il National Museum che narra la storia del paese e l’ex palazzo del sultano Al Alam Palace

L’Oman offre molte avventure acquatiche che iniziano proprio nei dintorni della capitale Imperdibile l’esperienza di snorkeling e diving nella riserva naturale di Daymaniyat, sette isolotti a 40 km da Muscat con una barriera corallina dalla fauna sorprendente

A circa due ore da Muscat si raggiunge la Montagna Verde, Jabal Al Akhdar di 2 000 metri, con paesaggi mozzafiato sul canyon e il verde delle palme, che richiamano alla quiete e al relax e Jabal Shams, la Montagna del Sole di 3 000 metri, la più alta del massiccio dell’Hajar Qui le opportunità di turismo attivo sono molteplici: trekking, hiking, via ferrata Da ammirare anche roseti e frutteti terrazzati sulle rocce Da marzo a maggio fiorisce la rosa damascena, coltivata da generazioni, dai cui petali si ricava la famosa acqua di rose utilizzata per la produzione di profumi, aromi e rimedi erboristici, essenza anche del Amouage, il brand di fragranze di lusso made in Oman Nizwa, immersa in una grande oasi a circa due ore da Muscat, crocevia delle antiche piste carovaniere tra nord e sud La città è sede del Nizwa Fort di origine portoghese, oggi museo, il souq e il mercato del bestiame Nella provincia di Nizwa si incontrano

gli affascinanti siti storici della città rossa Bait Al Safah, Al Hamra e le case di fango del villaggio abbandonato, su cui il governo sta investendo per una nuova rinascita a livello turistico, insieme a Al Misfah Heritage House, i Falaj, tipici sistemi di irrigazione con una rete millenaria di canali Tre le oasi da non mancare: Wadi Bani Khalid, Wadi Shab e Wadi Tiwi Dei due deserti, Sharqyia Sands è quello più a nord e accessibile, da esplorare a bordo di un 4X4 sperimentando il “dune bashing” o a dorso di un dromedario, trascorrere una notte in un campo tendato e gustare la cucina tradizionale sotto le stelle ll Quarto Vuoto, Rub'al Khali, più a sud, è il proseguimento del deserto della Penisola Arabica con le dune di sabbia bianca che si congiungono al mare Palme, alberi di cedro e mimose lungo la strada accompagnano a Ras Al Jinz nella provincia di Sur, dove attende l’emozionante turtle watching

Qui a fianco, la Gr ande Mosc hea del Sultano Qaboos A sinistr a, uno scor cio del Jumeir ah Muscat Bay

surance executive e Ghaith Alghafri, free lance tour guide

Il fam trip si è sviluppato in un tour circolare, dalle città al mare, dalla montagna al deserto, alle oasi, attraverso Muscat la capitale, Nizwa la vecchia capitale, Al Jabal al Akhdar la Montagna Verde, l’oasi Wadi Bani Khalid e il deserto di Sharqiya, fino alla città di Sur, sul mare Tappe fonte di preziosi highlight, informazioni e conoscenze sulla cultura, il patrimonio e l’offerta turistica di un Paese ricco di storia, tradizioni e natura, fruibile in numerose escursioni ed attività per ogni tipologia di visitatore

Le più recenti statistiche mostrano come l’Italia si posizioni al secondo posto dopo la Germania per provenienza europea e al terzo posto a livello internazionale dopo India e Germania, già nei primi mesi del 2023 «Gli Italiani dopo il Covid hanno ricominciato a viaggiare e vogliono conoscere nuove destinazioni - spiega Al RiyamiOra è il momento di spingere il nostro prodotto turistico e per questo siamo passati al digitale con la piattaforma VisitOman focalizzata al b2b su cui si possono trovare centinaia di prodotti unici» Gli undici governatorati e le sessantacinque provincie del Sultanato, che negli ultimi 50 anni hanno sviluppato una fiorente economia turistica, vantano solide infrastrutture grazie a una politica di sviluppo molto sostenuta dal governo L’Oman è un destinazione emergente e giovane con una popolazione di circa 5 milioni di abitanti di cui più del 50% sotto i 17 anni Oggi è considerato uno dei Paesi più visitati e più sicuri del Golfo, di gente semplice e accogliente Nel 2022 i visitatori internazionali sono stati in totale 2,9 milioni e 652 mila nel 2021 rispetto ai 3,5 milioni del 2019

L’Ungheria conquista gli italiani: inizio d’anno sotto i migliori auspici

IL PAESE SCOMMETTE SU EVENTI, MICE E NATURA MENTRE PUNTA A DIVENTARE «LA LEADING DESTINATION IN EUROPA CENTRALE»

BUDAPEST - (ma c ) Una ridda di appuntamenti che val la pena segnare in calendario: i 150 anni della fondazione di Budapest, la finale di Europa League, il 120° anniversario della Harley Davidson e i mondiali di atletica leggera in agosto I grandi eventi di richiamo internazionale del 2023 rappresentano un’ulteriore spinta alla crescita degli arrivi in Ungheria, dopo un 2022 già foriero del tanto atteso recupero post Covid Gli arrivi totali sono stati 14,2 milioni, dato che ha sfiorato i livelli pre-pandemia e l’obiettivo 2023 è quello di completare il recupero dei

numeri record del 2019 Il leit motiv della «strategia 2023-2030 è quello che punta a fare dell’Ungheria una leading destination in Europa Centrale - afferma Máté Terjék, responsabile sviluppo mercato Italia & Uk per il turismo ungherese, con un aumento previsto dei pernottamenti annui di 20 milioni rispetto agli attuali 40,8, e con una relativa crescita del contributo del settore al Pil di quattro punti, dal 12% del 2022 al 16%, sempre nel 2030»

Ad oggi, le previsioni per i mesi estivi lasciano spazio all’ottimismo, anche e in particolare per i flussi

dall’Italia: «Tra gennaio e aprile l’Italia è stato il secondo mercato per la città di Budapest e il quarto per l’Ungheria in termini di arrivi, con un totale di 69 mila turisti e oltre 200 mila pernottamenti Per fine 2023 prevediamo di totalizzare tra gli 800 e i 970 mila pernottamenti italiani»

Alla proposta dedicata al segmento Mice, l’Ungheria affianca una nuova accelerata alle opportunità di vivere la meta nella sua interezza e in modalità decisamente green Focus principale sul turismo attivo, «a cominciare dall’hiking, dove fra le tante proposte spicca quella del Sen-

Entro il 2030 l’incidenza del turismo sul Pil salirà dall’attuale 12% al 16% Maté Terjék

tiero Azzurro con i suoi 1 168 km»

E ancora, i «percorsi nelle grotte, il cicloturismo con il Balaton Bike 365 e i 1 000 km di percorrenza fra lago, castelli e dimore storiche; i percorsi sulle vie ferrate»

testi di ANNA MORRONE
La piattaforma VisitOman mette a disposizione del trade una grande varietà di prodotti unici
Lamya Al Riyami
Mondo 24-26-31 maggio 2023 6 Q u o t i d i a n o
Scorcio del Nizwa Fort

Speciale

Turchia

La destinazione corre verso una nuova stagione da record, puntando ad accogliere quest’anno 60 milioni di visitatori

SPECIALE Turchia

TURKISH AIRLINES

Turkish Airlines collega attualmente Istanbul a otto città italiane: Milano Bergamo, Venezia, Bologna, Roma, Bari, Napoli, Palermo e Catania, per un totale di 125 voli settimanali

Grazie anche alla vantaggiosa posizione geografica dell’hub di Istanbul, il network della compagnia aerea raggiunge 129 paesi nel mondo e conta 49 destinazioni in Medio Oriente, 103 in Africa, 68 in Asia, 55 in Europa e 32 in America

Il vettore di bandiera turco attraversa una fase di grande espansione: in fieri un maxi ordine per 600 nuovi aeromobili, che saranno consegnati entro dieci anni A svelarlo, nelle scorse settimane, il presidente della compagnia Ahmet Bolat, che ha specificato come l’ordine includerà in 400 velivoli a fusoliera stretta e 200 wide-body, aggiungendo che la flotta conterà 810 aerei entro il 2033 Nel mirino del vettore ci sono 170 milioni di passeggeri sempre entro i prossimi dieci anni, praticamente il doppio di quelli attuali. www turkishairlines com

a cura della redazione

YALÇIN LOKMANHEKIM

Vogliamo proporre agli italiani una destinazione da visitare in tutte e quattro le stagioni dell’anno, poiché ciascuna di esse offre esperienze diverse da vivere

Con l’obiettivo di accogliere 60 milioni di turisti e di raggiungere 56 miliardi di dollari di entrate turistiche entro la fine del 2023, la Tuchia entra a passo deciso nella stagione estiva Yalçın Lokmanhekim, dirett o r e g e n e r a l e d i T ü r k i y e T o u r i s m Promotion Development Agency, illustra andamento e prospettive a livello globale e per il mercato Italia

A che punto è il recupero dell’industria turistica rispetto al periodo pre-pandemia?

«Secondo le stime, entro la fine del 2022 il settore del turismo potrebbe tornare al 65% del periodo pre-pandemia a livello mondiale. La Turchia ha superato i livelli pre-Covid poiché gli arrivi dall’estero nel 2022 si sono avvicinati a un record e le entrate hanno raggiunto il massimo storico A fronte di questa ripresa, il Paese ha rivisto al rialzo gli obiettivi annuali per il periodo successivo. Intanto, nel 2022 la

Turchia ha registrato 51,4 milioni di turisti e le entrate turistiche hanno superato i 46,3 miliardi di dollari, con un aumento del 19% rispetto al 2019».

E il 2023 come si presenta?

«Nel primo trimestre 2023 il Paese ha ospitato oltre 7,7 milioni di visitatori , con un aumento del 23,13% rispetto allo stesso periodo 2022 L’obiettivo è aumentare gradualmente il numero di visitatori e le entrate turistiche nei prossimi anni Il Paese prevede di accogliere 60 milioni di turisti e di raggiungere 56 miliardi di dollari di entrate turistiche entro la fine di quest’anno»

In questo quadro, qual è il ruolo del mercato Italia?

«L’Italia è uno dei nostri mercati strategici in Europa e si posiziona tra quelli a più rapida crescita per noi Senza dimenticare che esistono anche delle affinità culturali, grazie alla comune posizione nel

bacino del Mediterraneo. Nel 2022, più di 420 000 italiani hanno scelto di viaggiare in Turchia, segnando un aumento del 260% rispetto all’anno precedente. Nei prossimi anni, puntiamo ad aumentare gli arrivi di turisti stranieri, italiani compresi. La Turchia è in grado di offrire molto più del solo prodotto balneare: gli italiani possono visitare il Paese in tutte e quattro le stagioni, ciascuna delle quali offre esperienze diverse da vivere Le proposte spaziano dall’ambito storicoculturale a quello religioso fino a quelle legate alle attività sportive, alla natura e alla gastronomia»

Iniziative dedicate al trade italiano?

«Abbiamo organizzato viaggi stampa e fam trip per agenti di viaggio, giornalisti, influencer e opinion leader italiani per promuovere le destinazioni e fornire informazioni sulla nostra offerta turistica In tal modo i partecipanti hanno l’opportunità di sperimentare direttamente le attrazioni turistiche del Paese, così da

420.000

I turisti italiani che hanno scelto la Turchia come meta di vacanza nel 2022, con una crescita del 260% rispetto all’anno precedente

promuoverle efficacemente e, nel caso degli agenti di viaggio, di raccomandarle ai loro clienti in modo più completo Vengono inoltre realizzate operazioni di co-marketing con i principali tour operator nazionali Queste iniziative mirano a rafforzare la collaborazione tra l’industria turistica turca e il trade italiano, promuovendo una maggiore conoscenza e nuove vendite delle destinazioni turistiche turche»

Su quali temi verte principalmente la promozione 2023?

«Siamo concentrati sulla diversificazione del mercato, sulla promozione globale e sul branding di regioni e prodotti specifici, oltre che sulla creazione di un ecosistema turistico sostenibile Le attività di branding e promozione globale del Paese sono aumentate di anno in anno. Ad esempio, vari marchi di destinazione c o m e “ İ s t a n b u l i s t h e N e w C o o l ” , “Turkaegean”, “Turkish Riviera”, “Land of Fairytales: Cappadocia” e “Taş Tepeler” sono stati creati nell’ambito delle attività promozionali finora svolte.

In termini di diversificazione delle destinazione, puntiamo a promuovere tutte le nostre 81 città per attrarre turisti lungo tutto l’arco dell’anno La promozione è focalizzata su fede, gastronomia, arte e cultura, salute, sport, ecc con un’attenzione specifica al cicloturismo, e al Mice, senza dimenticare il vasto patrimonio archeologico»

8 Q u o t i d i a n o
24-26-31 maggio 2023

Michel Tours

«Siamo esperti in viaggi di gruppo e su misura Ciò che ci permette di essere competitivi nel settore mantenendo alti i livelli di qualità è la nostra forza di avere fornitori locali qualificati in tutte le destinazioni in cui operiamo»

30

Gli anni di esperienza nel turismo del fondatore di Michel Tours

Ed è Subito Viaggi

I pluS +25%

«Il nostro prodotto Turchia ha l’obiettivo di portare i fedeli nei luoghi sacri, immergendo il viaggiatore in un’atmosfera emozionante - spiega il titolare e fondatore, Fernando Michel - Gli itinerari rispecchiano perciò il rapporto perfetto tra cultura e fede, nel rispetto dei luoghi che si visitano Operiamo come tour operator dal 2015, ma con un’esperienza alle spalle di 30 anni nel mercato estero Siamo infatti un’agenzia familiare che si occupa di creare e organizzare viaggi culturali e pellegrinaggi nell’Italia e nel mondo, occupandoci sia delle attività di incoming sia di outgoing La nostra strategia commerciale si basa sulla creazione di un’offerta personalizzata e di alta qualità per le agenzie Siamo consapevoli delle sfide che l’industria del turismo sta affrontando oggi Per questo miriamo a fornire soluzioni flessibili, innovative e sostenibili: vogliamo garantire viaggi di gruppo e pellegrinaggi che incontrino le aspettative dei clienti e allo stesso tempo rispettino le esigenze economiche delle agenzie stesse e dei viaggiatori»

«Per questa estate è in programmazione il tour Kervansaray - racconta Stefania Picari, managing director del tour operator, una soluzione studiata per appassionare il viaggiatore che avrà l’opportunità di personalizzare il suo soggiorno visitando le meraviglie naturalistiche e culturali della Turchia: Istanbul, Cappadocia e Pamukkale, fino alle più famose località balneari dove il viaggiatore potrà optare per un’estensione mare oppure potrà imbarcarsi per una fantastica crociera in caicco solcando i mari delle coste turche

CoNTaTTo pEr adV: Tel 06 86398970 booking@subitoviaggi.it

La programmazione 2023 include le classiche proposte mare a Bodrum e Antalya, attraverso una selezione accurata di strutture ricettive che spaziano dai soggiorni all inclusive in hotel club ai soggiorni più esclusivi nei selezionati hotel boutique La stagione 2023 oltre a confermare i numeri delle aspettative, ha anche registrato un sensibile aumento nel volume vendite dei nostri tour naturalistici e culturali»

Crescita stimata del fatturato della stagione 2023 rispetto a quella precedente

CoNTaTTo pEr adV: 0524 201183 commerciale@micheltours.it

Il tailor made targato Ed è subito viaggi: proponiamo itinerari innovativi e personalizzati che si differenziano dall’offerta generalista

SPECIALE Turchia 24-26-31 maggio 2023 9 Q u o t i d i a n o
TaIlor madE

L’OffeRTA

Agosto: pacchetti da 12 o 14 notti a partire da 1 195 euro, da Milano, Bergamo, Bologna, Venezia, Roma, Napoli Giugno: pacchetti speciale mare a Bodrum, da Malpensa, Verona, Roma e Napoli a partire da 695 euro Luglio: speciale crociera in caicco con volo charter a partire da 895 euro

Otto

Gli aeroporti con partenze settimanali in estate per la Turchia: Malpensa, Bergamo, Bologna, Verona, Venezia Roma, Napoli e Bari

Sand Tour

«La nostra offerta Turchia è molto ampia e accontenta tutti i tipi di clientelaspiega la online sales manager, Sonia Porru - Vantiamo una lunga esperienza sulla destinazione che ci permette di avere i migliori prodotti a prezzi molto competitivi (alcuni esempi: tour 7 notti da 595 euro, oppure soggiorno mare a Bodrum in hotel 4* da 695 euro)

Oltre ai tour classici di 7 notti, proponiamo pacchetti di 4 notti in Cappadocia (Patrimonio mondiale Unesco dal 1984), pacchetti speciali agosto tour + soggiorno mare di 12 o 14 notti, oppure tour + crociera in caicco

Novità di quest’anno, abbiamo aggiunto alla programmazione classica tour, pacchetti con soggiorno mare oppure crociera in caicco con volo charter diretto da Milano, Verona, Roma e Napoli (siamo tra i pochissimi operatori a proporre il volo diretto Italia - Bodrum) e pacchetti fly & drive + sette pernottamenti da 895 euro

Oltre ai pacchetti finiti siamo in grado di offrire viaggi su misura base individuale oppure gruppi»

Todra Tour Operator

CONTATTO PeR ADV: 055 0515677

Booking: 06 486447

cinzia@todra.com

«Su questa destinazione euro-asiatica noi di Todra Tour Operator offriamo tre proposte differenti, per andare alla scoperta del Paese sia via terra, sia via mare - spiega il general manager, Bruno Alegi - L’itinerario Tour della Turchia è in particolare un viaggio di otto giorni con partenze garantite tutto l’anno, con voli da Milano, Bergamo, Venezia, Bologna, Roma e Napoli Il programma prevede tappe a Istanbul, Ankara, Cappadocia, Izmir, Pamukkale, con ritorno a Istanbul. Prezzi da 799 euro a persona Il Tour della Turchia con Bodrum dura invece 14 notti - 15 giorni Partenze garantite con voli da Milano, Bergamo, Venezia, Bologna, Roma e Napoli. Tappe a Istanbul, Ankara, Cappadocia, Pamukkale e Bodrum Prezzi da 1 399 euro a persona La Crociera in Caicco, infine, salpa e arriva a Bodrum con il giro del Dodecaneso Partenze da Milano, Bergamo, Venezia, Bologna, Roma, Napoli e Bari, per un viaggio di sette notti - otto giorni da 1 299 euro a persona»

sia via mare, sia via terra

«Tra i nostri punti di forza sottolineerei le partenze garantite Pegasus Airlines e Turkish Airlines da diversi aeroporti tricolori, le guide professionali di lingua italiana, la pensione completa e l’assistenza omnicomprensiva»

I PLUS
TreGli itinerari di Todra Tour Operator per andare alla scoperta della Turchia
SPECIALE Turchia 24-26-31 maggio 2023 12 Q u o t i d i a n o

Villaggi

a cura della redazione

IN COLLABORAZIONE CON:
24-26-31 maggio 2023 1 3 Q u o t i d i a n o SPECIALE Villaggi
Speciale

INVESTImENTI CoNTINuI

«Non ci siamo mai fermati

Anche durante la pandemia abbiamo continuato a investire in prodotto e nella digitalizzazione dell’azienda.

La tecnologia, unita a un fattore umano fatto di professionalità e dedizione, rappresentano oggi il fiore all’occhiello del gruppo»

250+

Le risorse umane complessive che lavorano per il gruppo

Valtur

«Oggi ci presentiamo sul mercato con una programmazione ricca e completa Due marchi di resortistica leisure: Nicolaus Club, con la sua linea di prodotto Nicolaus Prime, e Valtur, con le declinazioni Valtur Resort, Valtur Escape e Italian Lifestyle Collection - spiega il cpo, Gaetano Stea - A completamento, due marchi generalisti complementari: Raro, brand upscale, e Turchese, per chi cerca una vacanza value for money Sono in particolare 34 i prodotti a marchio Nicolaus Club e Valtur in Italia, Grecia, Spagna, mar Rosso, Djerba e costa tunisina, Zanzibar e Mauritius, ai quali si affiancano più di 300 strutture generaliste Abbiamo inoltre attuato una politica commissionale importante, che ha visto riconoscere a tutte le adv per l’anno commerciale 2023 il 12% come punto di partenza A ciò si aggiunge una piattaforma b2b performante e flessibile che permette, accanto alle soluzioni di viaggio classiche (charter), di creare pacchetti turistici con voli linea o low cost confermabili da sistema»

BluSerena

CoNTATTo PER ADV: 0831 301000

L’ETHRA RESERVE

CoNTATTo PER ADV:

085 8369777

«Nata oltre trent’anni fa, Bluserena è oggi una delle più importanti realtà alberghiere italiane, presente con 13 hotel e resort in Sardegna, Puglia, Sicilia, Calabria e Abruzzo Con oltre 4 200 camere e 12 mila posti letto è la compagnia alberghiera con la maggiore ricettività in Italia nel settore sun & beach - spiega il ceo Marcello Cicalò, entrato da sei mesi al vertice della compagnia - Con numeri in continua crescita, abbiamo recentemente posto in essere un’operazione di rebranding, lanciata qualche settimana fa con il cambio del logo e una campagna advertising volta ad aumentare la brand awareness del marchio soprattutto nelle regioni del Nord Italia L’obiettivo futuro è il focus sempre più puntuale sull’offerta a misura d’ospite, implementando i servizi e garantendone la sostenibilità, per rendere le esperienze dei nostri ospiti ancora più indimenticabili»

I milioni di euro investiti da Bluserena nel solo 2023, per rinnovare cinque resort del proprio portfolio

«L’Ethra Reserve è un paradiso immerso nella riserva naturale di Stornara, affacciato sulla costa ionica Comprende i due 5 stelle Kalidria Hotel & Thalasso Spa e Alborèa Ecolodge Resort, nonché i 4 stelle Valentino Resort e Calanè Resort, a cui si aggiunge la Thalasso Spa da 3 500 metri quadrati»

55
SPECIALE Villaggi 24-26-31
14 Q u o t i d i a n o
maggio 2023

Futura Vacanze

«Per la stagione 2023 contiamo ben 21 Futura Clubspiega il direttore commerciale, Belinda Coccia - Di questi tre sono all’estero, Sharm, Marsa Alam e Porto Santo e 18 in Italia Qui abbiamo tre nuovi ingressi in Sardegna, Sicilia e Campania: i Futura Club Cala Fiorita a Budoni, Borgo Rio Favara a Ispica Mare e Acqua di Venere a Paestum offrono un punto mare di particolare bellezza, un’ampia varietà di servizi e godono della vicinanza a luoghi di interesse culturale e naturalistico Così come il resto della nostra offerta, il valore aggiunto è rappresentato anche dalla ricchezza delle dotazioni per le famiglie, con aree riservate ai bambini Molto varia anche l’offerta sportiva con campi da tennis polivalenti, da calcio a 5 o a 7, bocce, beach volley e padel Queste new entry rivestono un ruolo strategico anche perché particolarmente facili da raggiungere, grazie alla vicinanza a Olbia e Catania, punti focali del nostro piano di collegamenti aerei e marittimi e, per ciò che concerne il club di Paestum, anche all’alta velocità»

L’Offerta

«La nostra offerta è davvero ricca di iniziative sportive ed esperienziali: corsi con trainer e istruttori professionisti, settimane speciali dedicate a varie attività, campus sportivi come quelli del Milan e un calendario a tappe di spettacoli e show di artisti specializzati»

Booking: 06 328931 booking@futuravacanze it 21

I futura Club presenti in Italia e all’estero

Nuova gestione diretta per l’estate del tour operator con sede a Bari: si tratta del 4 stelle salentino da 52 camere Mapo resort Villa Hermosa di Porto Cesareo, che va ad aggiungersi al Village Plaia di Ostuni, sempre in Puglia. «Nei nostri progetti non può mai mancare la nostra regione d’origine: da sempre la nostra best seller», spiega la general manager Barbara Marangi

«Con questa nuova gestione offriamo un luogo privilegiato per chi vuole scoprire il Salento: siamo infatti a due passi dalle spiagge di Porto Cesareo ma anche a poca distanza da quelle del versante ionico, tra cui Gallipoli, Ugento e Punta Prosciutto. Gli ospiti che sceglieranno il Villa Hermosa saranno immersi in un paesaggio incontaminato, con possibilità di soggiorno nell’antica masseria o nelle piccole ville con giardinetto e ingresso autonomo»

Sono i siciliani Settemari Club Baia dei Mulini resort & Spa di erice e Settemari Balance Club Mursia resort & Spa di Pantelleria le due strutture italiane dell’estate del to di casa Uvet Il Baia dei Mulini è in particolare una struttura a vocazione famiglie, grazie all’animazione italiana e al programma del mini club Pirati Il Mursia è invece pensato anche per chi vuole ricaricare le energie e ritrovare l’equilibrio, grazie alle attività soft fitness e alla guida del maestro del benessere.

I due club italiani si uniscono ai Settemari Style in Grecia, turchia, egitto, Cipro e Maldive “L’estate di Settemari punta a mantenere il prodotto classico per i clienti affezionati e al tempo stesso a diversificare l’offerta, con i Settemari Style e i tour, per raggiungere un target di consumatori che oltre ai club, chiede con crescente interesse maggiore flessibilità e una più ampia varietà di proposte”, spiega il direttore commerciale, Leonardo rosatelli.

Mapo travel Info: www.mapotravel.com Settemari Info: www.settemari.it
SPECIALE Villaggi 24-26-31 maggio 2023 16 Q u o t i d i a n o

Speciale

croazia

Il 2023 è cominciato nel segno della crescita per la destinazione che una volta di più punta a distinguersi come meta clou del Mediterraneo

Un 2023 cominciato nel segno dell’adozione ufficiale dell’eur o e d e l l ’ i n g r e s s o n e l l ’ a r e a Schengen Proseguito con il “felice” calendario dei ponti primaverili, a ridosso di un’estate dal tradizionale e fittissimo calendario di festival ed eventi

Tanto che oggi, quasi a metà anno, è possibile ambire «ad un’annata che porterà i flussi turistici in Croazia a superare i dati record del 2019 a livello globale» afferma

Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente nazionale croato per il turismo in Italia Certo, tenendo sempre in considerazione variabili oltre il nostro controllo «come quelle geo-politiche» o l’aumento dei prezzi «che però coinvolge tutte le destinazioni, non solo la Croazia»

La risposta, dal mercato italiano, ad oggi tiene bene tanto che tra gennaio e aprile gli arrivi sono stati 103 028, «il 55 47% in più rispetto all’anno scorso e i pernottamenti 249 991, pari ad una crescita del 48 36% sull’analogo periodo 2022 E, pas-

sato ogni ponte, l’incremento degli arrvi d a l l ’ I t a l i a è s e m p r e s t a t o t a n g i b i l e »

L’economia del paese conta molto sul turismo e «il settore ha continuato a investire, in primis su nuove strutture alberghiere, dall’Istria alla Dalmazia, passando per le isole e fino all’entroterra Un segnale importante per il futuro, che racconta della “voglia di Croazia” così come q u e l l o r e l a t i v o a i c o l l e g a m e n t i a e r e i , anch’essi aumentati».

Non si arresta ovviamente la promozione, con la campagna estiva già partita «in 14 mercati, tra cui l’Italia, che mira a presentare la Croazia come una delle destin a z i o n i p i ù b e l l e e a t t r a e n t i d e l Mediterraneo. Al contempo, vogliamo evidenziare la combinazione unica delle nostre bellezze naturali e numerosi prodotti turistici, che rendono la nostra offerta complessiva riconoscibile, ricca e interessante» Tra questi c’è sicuramente l’offerta enogastronomica, protagonista di numerosi eventi ad hoc

103.028

Gli arrivi italiani in Croazia nei quattro mesi da gennaio ad aprile 2023: il dato segna un aumento del 55,47% rispetto allo stesso periodo 2022

a cura della redazione

14

Gli investimenti nel Paese non si sono mai arrestati, a cominciare da quelli su nuove strutture ricettive e collegamenti aerei: un ottimo segnale per lo sviluppo futuro del turismo

Ci trovi su https://croatia hr/it-it

I mercati verso i quali è stata lanciata la campagna promozionale estiva, Italia inclusa

24-26-31 maggio 2023 1 7 Q u o t i d i a n o SPECIALE Croazia
VIVIANA VUKELIC

QuaLità

Croatia airlines conferma un’elevata attenzione alla soddisfazione del cliente e alla fiducia dei passeggeri Di conseguenza il vettore continua a investire nel miglioramento e nello sviluppo della qualità dei servizi offerti

1,82 mln

La capacità posti offerta per la stagione estiva 2023, quando la compagnia effettuerà oltre

17 mila voli a livello globale

Croatia Airlines

Croatia Airlines consolida i collegamenti diretti sul mercato italiano, dove opera con voli giornalieri sulla rotta da Roma a Zagabria: cinque volte a settimana da Roma a Spalato e due volte a settimana verso Dubrovnik Inoltre, durante la stagione estiva, è attivo anche il collegamento da Milano Malpensa a Spalato, con due frequenze settimanali La compagnia di bandiera croata, membro di Star Alliance, opera sia voli di linea sia charter Il network globale prevede collegamenti fra le città croate e le principali destinazioni europee da ben trentaquattro anni, da quando cioè è stata fondata e ha iniziato a fornire servizi di trasporto passeggeri Durante tutto l’anno è possibile volare verso Amsterdam, Vienna, Bruxelles, Copenaghen, Dublino, Francoforte, Londra, Monaco, Parigi, Roma, Sarajevo, Skopje e Zurigo A livello domestico, Croatia Airlines collega Zagabria con Dubrovnik, Spalato, Zara, Pola e Osijek L’operativo estivo 2023 prevede collegamenti dalla Croazia verso 22 destinazioni internazionali (ovvero 23 aeroporti europei) operando voli su 47 rotte internazionali

Falkensteiner Hotels & Residences

CONtattO PER aDV: +385 1 616 0293 martina.strasek-filipcic@croatiaairlines.hr

LuxuRy ViLLaS

CONtattO PER aDV:

0472 694134; www falkensteiner.com/it/resortpuntaskala

«Il premium resort Falkensteiner Resort Punta Skala è un’oasi verde affacciata sulla costa adriatica a soli 10 minuti da Zara - spiega il ceo di Fmtg, Otmar Michaeler -: una penisola privata che ospita due 5 stelle, il Falkensteiner Family Hotel Diadora e il Falkensteiner Hotel & Spa Iadera, nonché gli appartamenti del Falkensteiner Residences Senia, e le strutture sportive del Fortis Club & Outdoor centre L’ampia proposta di ospitalità permette agli ospiti di scegliere quella più in linea con le proprie esigenze Per una vacanza in famiglia, c’è il Family Hotel Diadora Appena rinnovato, l’hotel dispone di un ampio spazio dedicato alle attività per bambini Per un soggiorno tra benessere e relax in coppia o compagnia di amici, si può scegliere invece lo Iadera con la sua area benessere da 6 mila mq In alternativa, c’è il Residences Senia: appartamenti luminosi e spaziosi, affacciati direttamente sul mare Al Fortis Club, infine, si possono praticare oltre 25 sport tra cui bowling, calcio balilla e hockey su ghiaccio»

Cinque

Le nuovissime Luxury Villas con piscina privata, giardino e maggiordomo, che arricchiscono e completano la proposta di ospitalità del resort a 5 stelle

Punta Skala

«Dallo scorso maggio, l’offerta di ospitalità del Falkensteiner

Resort Punta Skala si è arricchita di cinque innovate Luxury Villas: esclusive residenze dotate di tutti i comfort, perfette sia per vacanze in famiglia sia in compagnia di amici»

SPECIALE Croazia 24-26-31 maggio 2023 18 Q u o t i d i a n o

Jadrolinija

«Siamo una compagnia di navigazione con una tradizione di ben 76 anni, essendo nati a Fiume nel 1947 - racconta il direttore esecutivo sales and operations, Zvonimir MaticTrasportiamo oltre 12 milioni di passeggeri e più di 3 milioni di veicoli all’anno In estate, le nostre navi effettuano oltre 600 partenze al giorno, con le linee più trafficate che vengono servite praticamente h24 Offriamo collegamenti lungo quattro linee internazionali tra l’Italia e la Croazia: la Ancona - Spalato, in particolare, è l’unica operativa tra i due Paesi per 12 mesi all’anno

Dal 1966 raggiungiamo poi Zadar dal capoluogo marchigiano, mentre da Bari i nostri traghetti partono per Dubrovnik e da quest’anno anche per Spalato Colleghiamo inoltre la terraferma croata con ben 42 isole dell’Adriatico, grazie alle nostre navi, traghetti e catamarani Per rimanere al passo coi tempi, ci impegniamo da sempre nello sviluppo della nostra flotta e nel potenziamento dei servizi sulle navi»

Nuova aPP

«Negli ultimi anni abbiamo investito in particolare in digitalizzazione e modernizzazione della flotta Per favorire la comunicazione con i passeggeri abbiamo tra le altre cose recentemente lanciato una applicazione mobile ad hoc, chiamata mJadrolinija».

www jadrolinija hr

12,5 mln

I passeggeri trasportati in un anno dalle navi della flotta Jadrolinija, insieme a oltre 3,4 milioni di veicoli

«Pubblichiamo itinerari sulla Croazia da diversi anni e abbiamo seguito nel tempo l'evoluzione di questa destinazione, dei suoi servizi e del suo target – ricorda Arianna Pradella, direttore commerciale. Il nostro itinerario maggiormente richiesto è il tour Perle dell'Adriatico, che include Zara, Trogir, Spalato e Dubrovnik Molto richiesta anche la classica abbinata Croazia e Slovenia, come prevede il nostro tour di cinque giorni Lubiana, Zagabria, Istria e Laghi di Plitvice»

«Nostro punto di forza restano la specializzazione (operiamo tour in Croazia da decenni), l'innovazione continua nell'offerta con l'inserimento di attività e visite nuove, l’assistenza non stop per tutti i nostri clienti, l’ottimo accompagnatore a bordo che ottimizza i contenuti del viaggio Infine, naturalmente, la cura artigianale che adoperiamo nella creazione dei nostri itinerari»

Sulla Croazia disponiamo di tre itinerari con partenza in bus dal Centro - Sud Italia (Gran Tour Balcani, Tour Croazia & Slovenia, Slovenia & Istria), che sviluppano per la summer dieci partenze con riempimento massimo di 300 pax – spiega il pm, Michele Mosca - Numeri che possono sembrare non molto alti, ma che rispondono a una nostra scelta di qualità, per garantire livelli di servizio più performanti I tour Croazia si legano ad altre mete limitrofe, per completare il composito mosaico balcanico»

«Come in ogni nostro itinerario, i viaggiatori sono assistiti dall’accompagnatore Guiness I bus sono di categoria Gt e dispongono di un frigo-bar gratuito a disposizione dei viaggiatori. Gli itinerari sono studiati per approfondire la varietà culturale e paesaggistica dei differenti luoghi: da Zagabria a Plitvice, fino alle località più belle dell’Istria e delle isole Brioni, passando per dei classici come Rijeka e Dubrovnik. Guide locali illustrano le attrazioni che si visitano. Pranzi tipici in ristoranti selezionati garantiscono qualità anche a tavola»

SPECIALE Croazia 24-26-31 maggio 2023 1 9 Q u o t i d i a n o
Guiness Travel Booking: 06 43253593; www.guinesstravel.com
Caldana Europe Travel Booking: 0365 546701
3 8 5 5 1 6 6 6 1 2 7
PER INFORMAZIONI: +
;

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.