ANNO XXVIII - N. 71-72 23-25 NOVEMBRE 2016
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
GRUPPO HIT: APRE IL MOND DI SENTILJ
FOCUS SULLA SARDEGNA PER OTA VIAGGI
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Ota Viaggi investe sulla Sardegna e rilancia la partnership con Iti Hotels invitando gli adv.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
SWAN TOUR, FIDUCIA SULL’EGITTO
Msc: in arrivo le “smart ship”
Investimenti complessivi per 9 miliardi di euro. Sono 11 le nuove navi attese per il 2026 A PAGINA 6
A PAGINA 4
A PAGINA 4
Onorato: «Il canale principale di vendita sono le agenzie di viaggio» GEO: «IL MERCATO CI GUARDA...»
LAZISE - Geo Travel Network celebra l’ingresso del nuovo presidente, Andrea Prati, direttore dello sviluppo business di Costa Crociere, uno dei due azionisti di riferimento del network di agenzie che conta quasi 1600 punti vendita fra puramente Geo e di network vicini. «Credo di poter affermare che con 1545 agenzie affiliate di cui 1183 Geo, 500 milioni di intermediato, siamo il “benchmark” del mercato» ha detto Luca Caraffini, ceo di Geo Travel Network. A PAGINA 3
EPIFANI: «ENIT È ANCORA FERMO»
SU
QUESTO NUMERO LO S PECIALE A USTRALIA E ISOLE DEL P ACIFICO DA PAG. 9 A PAG. 11
Federalberghi Roma chiede garanzie per una legislazione più rigorosa riguardo all’evasione fiscale. Ha ragione. Io mi accontenterei di sapere che fine fa la tassa di soggiorno.
LE PARTNERSHIP DI ADUTEI
ROMA – Adutei investe sul futuro e annuncia importanti partnership. «Il primo evento in calendario, programmato il prossimo 1° dicembre, riguarda il tradizionale Premio Stampa Roma – conferma il presidente dell’Associazione dei delegati ufficiali del turismo estero in Italia, Sandro Botticelli -. «Dal 2017, unificheremo i due Premi di Milano e Roma in un unico grande evento a Milano, che verrà realizzato in collaborazione con Valica». Inoltre, Sandro Botticelli accenna, sempre per il 2017, a due importanti accordi di collaborazione in via di definizione con Bit e con Bmt. A PAGINA 8
FINNAIR RADDOPPIA GLI UTILI TRIMESTRALI
ROMA - «Dopo più di un anno l’Enit è ancora fermo», è questo il pensiero di Guglielmo Epifani, presidente X Commissione attività produttive e Tturismo alla Camera. «Quello di prima non andava bene, ora è stato rinnovato ma non è ancora in condizioni di funzionare» ha concluso Epifani.
IL MESSICO PUNTA SULL’ITALIA
MEXICO CITY – Il Messico rilancia sul nostro Paese. «Quello italiano è un mercato per noi strategico – conferma il ceo dell’ente del turismo del Messico, Lourdes Berho – e occupa il quinto posto a livello europeo e l’undicesimo a livello mondiale. Per meglio presidiarlo, nel 2017 allocheremo un budget per attività di marketing e promozione aumentato del 35-50% rispetto al passato». Fra i punti di forza della destinazione, il potenziamento dei voli, come ricordato dal direttore per l’Italia dell’ente del turismo, Sarina Alvarez. Fra i progetti in via di sviluppo, tante iniziative per la formazione degli agenti di viaggio e una campagna radio, tv e outdoor per il consumer. A PAGINA 8
ROMA - Msc Crociere è nel pieno del suo secondo piano industriale, con 11 nuove navi in arrivo entro il 2026: investimenti per altri 9 miliardi di euro. La strategia delineata da Gianni Onorato, ceo di Msc, capitalizza tecnologia avanzatissima che si riversa nelle “smart ship”, nuova generazione di navi al debutto con Msc Meraviglia. «Non ci accontentiamo mai, pensiamo anche ai clienti del 2030 e del 2040» ha detto Onorato. Così Msc Crociere porta in mare altri 68mila posti oltre i 41mila delle attuali 12 unità. L’obiettivo è di triplicare i passeggeri, rispetto agli 1,7 milioni previsti per il 2016. Infine uno sguardo alle adv: «Noi pensiamo che il canale principale di vendita siano le agenzie», ha concluso Onorato. A PAGINA 2
Tasse
Segmento nozze per Best Tours
MILANO – Best Tours Italia investe sul servizio con il “Best Fidelity Pass”. Al termine di una stagione positiva, il tour operator rilancia sull’inverno e guarda già all’estate 2017. «Ci stiamo concentrando sul segmento nozze, che ci procura il 35% del fatturato e che presidiamo con il nostro Best Emotion» commenta il direttore marketing, Claudio Asborno. A breve verrà inaugurato anche un nuovo tool per la prenotazione delle adv. A PAGINA 4
MILANO – Volata verso un finale d’anno positivo per Finnair, forte di un trend che ha visto la compagnia chiudere il terzo trimestre con utili raddoppiati rispetto allo stesso periodo del 2015. Tra le performance finora più significative quel-
Paolo Zampieri
le ottenute sulle rotte verso il Giappone «destinazione protagonista di una richiesta molto elevata anche dal mercato italiano» sottolinea Paolo Zampieri, country sales manager Italia, Israele, Uae e Grecia. A PAGINA 5
PARTE IL GRANDE RILANCIO DELL’INTERRAIL
di STEFANO GIANUARIO
MILANO - Interrail è tornato o, meglio, non se ne è mai andato. Il celebre viaggio in treno intrapreso da migliaia e migliaia di giovani in lungo e in largo per l’Europa, torna alla ribalta con un nuovo approccio sul mercato, come spiega Silvia Festa market manager Italy&Southern Europe di Eurail Group, società che commercializza i prodotti Eurail e Interrail. «Non siamo solo per i maturandi con lo zaino in spalla. Nel corso degli ultimi anni il concetto del pass è stato ampliato e sviluppato – spiega Festa -, ora è un prodotto davvero per tutti, con diverse attenzioni
Silvia Festa
rivolte alle famiglie, con la gratuità dei bambini fino agli 11 anni, o i senior, con tanti benefit per gli over 60». Grazie al contributo di 35 compagnie, non solo ferroviarie, di tutta Europa, il prodotto Interrail offre la possibilità di spaziare in ogni angolo del Vecchio Continente, personalizzando sempre di più il proprio viaggio. «Abbiamo due tipologie principali di prodotto – prosegue la manager -, il pass global, che parte dai 200 euro e permette di muoversi, per diversi periodi di tempo e con diverse modalità, in tutti i Paesi e quello one country, che parte da 48 euro e permette invece di scegliere
uno o più Paesi da visitare come meglio si preferisce». Negli ultimi dieci anni le vendite Interrail sono passate dai 100 mila pass del 2005 ai 250 mila del 2015 e c’è stata più apertura verso altre fasce di mercato anche se i giovani under 26 occupano ancora il 77% delle vendite. Le novità per questa stagione riguarderanno inoltre l’anticipo della prenotazione, possibile anche 11 mesi prima della partenza, il viaggio a/r dal Paese di residenza fino al confine senza costi extra e altri benefit, come la promo d’autunno, che consente uno sconto del 15% sui Global pass per gli acquisti fino al 31 dicembre.