Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXIII - N. 5 22 MARZO 2021
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Sangalli: il decreto sostegni ha forti limiti
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Operatori
Serra: «Quando si ripartirà noi di Quality ci saremo» TORINO - Quando si ripartirà non ci sarà nessun new normal, ma solo una domanda più esigente. Sarà l’occasione del turismo organizzato, «e noi - dice Michele Serra di Quality - non vogliamo perdercela per niente al mondo». A PAGINA 3
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, C1-TR-0143
COR (RO) SIVO
Diciamoci la verità, il decreto sostegni del nuovo governo Draghi, è, almeno per il turismo, deludente al massimo grado. Ci si aspettava di più, sia per le dichiarazioni del ministro Garavaglia, che per l’enfasi messa sul nostro settore. Non è andata bene neanche questa volta.
DA DOMANI IL VIRTUAL di Travel Quotidiano MILANO - Dopo il successo della scorsa edizione di dicembre, Travel Quotidiano lancia il nuovo Travel Open Day Virtual che si terrà il 23, 24 e 25
marzo sulle nostre piattaforme. Si tratta di rinnovare un contatto, sebbene ancora online, fra il mondo della distribuzione e gli operatori. A PAGINA 2
Volotea: la prossima estate non sarà come quella del 2020 MILANO – La prossima estate «non sarà come quella 2020»: ne è convinta Valeria Rebasti, country manager Italy & Southeastern Europe di Volotea, anticipando come il focus della compagnia sarà sì sul network domestico, ma «certamente anche sui
Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, ha finalmente squarciato il velo. «Il decreto sostegni ha forti limiti» ha detto, e poi ha continuato: «Le imprese si trovano a fronteggiare l’impatto di una picchiata della spesa per consumi, nel 2020, prossima ai 130 miliardi di euro».
Mondo
Tunisia: sicurezza e diversificazione
TUNISI - Sicurezza, prodotto diversificato e collaborazione con il trade: Habib Ammar, ministro del turismo della Tunisia, traccia la road map per la ripartenza del turismo «pietra angolare dell’economia del Paese». Si comincia dagli incentivi ai charter, «già da maggio». A PAGINA 8
Alberghi
Baia Holiday: cresce il segmento open air SALÒ – Cresce l’interesse dell’open air per il turismo domestico e le agenzie. Nel 2020 Baia Holiday ha visto in particolare salire le presenze italiane dal 32% al 53%. L’operatore collabora quindi oggi con una settantina di adv ma l’obiettivo è raggiungere quota 200. A PAGINA 6
VIRTUAL Da pag 9 a pag 14
Valeria Rebasti
collegamenti internazionali, a cominciare da quelli verso le isole greche e spagnole». L’estate 2021 sarà anche il banco di prova della flotta tutta Airbus, A319 e A320, «che garantirà di per sé un sensibile aumento di capacità». A PAGINA 4