L’unico evento itinerante in Italia e all’estero
MILANO 28 gennaio Agorà Assicurazioni Una tavola rotonda con i maggiori player delle compagnie assicurative, associazioni di settore e agenzie di viaggio. Al centro del dibattito l’imminente abrogazione del Fondo di Garanzia e l’emergenza terrorismo.
Partecipa al sondaggio www.travelopendaily.com/agora-assicurazionipartecipa-al-sondaggio/
ANNO XXVIII - N. 1 20 GENNAIO 2015
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Repubblica Dominicana a portata di mano
Repubblica Dominicana più vicina grazie al collegamento Neos da Milano a El Catey, penisola di Samanà. A PAGINA 11
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Gramado: Brasile, meta top del futuro
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
La 27ª edizione del Festival del turismo di Gramado incorona il Brasile fra le mete top del futuro. A PAGINA 11
Gli “Agorà” del gruppo Travel Dalla tappa del Travel Open Day di Milano (28 gennaio) iniziano i nostri dibattiti
Protagoniste della prima edizione del format, le assicurazioni
Crescono i passeggeri di novembre I margini di Blu Hotels
MILANO - Tra le tante novità del Travel Open Day, merita un approfondimento l’introduzione di tavole rotonde e dibattiti che abbiamo chiamato “Agorà”. Il primo dibattito sarà incentrato sulle assicurazioni. Hanno aderito Axa, Allianz, Europ Assistance, It Insurance, Filo Diretto, ma anche i rappresentati delle istituzioni come Astoi e Fiavet. Il format prevede non solo un momento di scambio di opinioni tra i relatori ma anche di confronto tra i protagonisti indiscussi dei Tod, ovvero gli agenti di viaggio. A PAGINA 2
FOLGARIA – Blu Hotels chiude l’anno in crescita e guarda a nuovi sviluppi. «Nel 2015 abbiamo registrato 55 milioni di euro di fatturato e, rispetto ai 400 mila euro di utile del 2014, abbiamo raddoppiato i margini» dice il presidente Nicola Risatti. Dopo l’apertura a Folgaria del Blu Nature&Spa, l’attesa è per il Sant’Elmo Beach in Sardegna, mentre « partecipiamo alla costruzione di una nuova struttura in Salento». A PAGINA 10
Larp lancia i portadocumenti a quattro colori
MILANO - Il giornale oggi ha un allegato colorato: è Smart Flyer, ideato da Larp. Si tratta di un portadocumenti fresco e giovanile, concepito con quattro colori standard. Il portadocumenti, può essere personalizzato con i messaggi e il logo dell’adv.
COMMA
1, DCB FIRENZE
Spes ultima dea
Cara Evelina Christillin, abbiamo avuto presidenti dell’Enit che hanno iniziato bene e hanno finito in modo disastroso. Lei ha iniziato in modo disastroso, speriamo che finisca bene.
Risultati positivi per Azemar
MILANO – Azemar chiude il 2015 con un risultato incoraggiante, sottolineato dall’ad, Mariarosaria Campora nel corso di una serata realizzata in collaborazione con Qatar Airways. «Il fatturato è cresciuto del 30% rispetto al 2014, complici la ripresa delle Maldive e l’ottima performance del Gold Zanzibar». Intanto, come ricordato dal marketing manager Alessandro Azzola, prosegue a passi spediti la realizzazione del Cocoon, il resort di proprietà sull’atollo di Lhaviyani, alle Maldive, che dovrebbe essere inaugurato a fine 2016. A PAGINA 5
China Southern debutta in Italia
A novembre la domanda dei passeggeri è aumentata del 5,6% rispetto allo stesso mese del 2014, la crescita, ha precisato la Iata, è inferiore a quella registrata a ottobre (+7,1%), a causa della cessazione delle operazioni di Transaero, e degli scioperi in Lufthansa.«Le tariffe sono sempre più basse » ha commentato Tony Tyler, ad di Iata.
La “Felicità al quadrato” di Costa
GENOVA – Costa Crociere lancia una campagna di comunicazione a livello mondiale all’insegna della “Felicità al quadrato”. «L’obiettivo è quello di proporre esperienze uniche nell’ottica della creazione di valore aggiunto per rendere la crociera un prodotto di sempre maggiore appeal» spiega il direttore generale, Neil Palomba. Intrattenimento, gastronomia ed escursioni i temi chiave sui quali
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
si sviluppa la campagna in onda sulle reti Mediaset. «Abbiamo scelto partner d’eccezione – aggiunge il vice presidente corporate, Luca Casaura -: lo chef Bruno Barbieri per la gastronomia, Syusy Blady e Patrizio Roversi per le escursioni, Peppa Pig e il talent show televisivo “Tù sì que vales” per l’intrattenimento». Nome illustre anche per il video, che è stato realizzato dalla star internazionale, Shakira. A PAGINA 4
ROMA – China Southern Airlines investe sull’Italia con il volo Roma Fiumicino-Guangzhou, via Wuhan. «Roma è cruciale per il traffico verso l’Europa» afferma Guo Jian Ye, direttore generale della compagnia. A PAGINA 8
Guo Jian Ye
Falsa partenza per il nuovo Enit: annullata la Fitur Evelina Christillin
di GIUSEPPE ALOE
MILANO - Appena insediata alla testa dell’Enit, il neopresidente, Evelina Christillin l’aveva annunciato: «Taglieremo la par tecipazione alle fiere». Molti si erano trovati d’accordo con il programma rigoroso della presidentessa. Anche noi ci siamo detti: finalmente un’idea di razionalizzazione. Però non potevamo pensare che a neanche una settimana dall’inizio,
Enit tagliasse la Fitur, una delle tre o quattro fiere più importanti d’Europa. Magari i motivi di base erano anche validi (poche adesioni?), ma la tempistica
è sicuramente sbagliata. Le cose, qualsiasi cosa, dalla spesa di casa alla programmazione delle fiere, hanno bisogno di un piano che sia uno strumen-
IN ALLEGATO A QUESTO NUMERO LA BROCHURE LARP
to di lavoro ragionevole e razionale. Non si può, quindi, annullare una presenza già confermata, per motivi contingenti. Non voglio essere eccessivamente critico, conosciamo bene la situazione dell’Enit, con i dipendenti ancora in stand by, e alle prese con una riorganizzazione complessa, che paga anni di laissez-faire, ma forse ci si poteva ragionare un po’ di più. La situazione, ha chiaramente messo in difficoltà gli enti e le
aziende che avevano aderito, tanto che Fiavet nazionale ha diramato una nota nella quale, oltre a definire “un fatto grave”, l’assenza dell’agenzia alla fiera, si dice a disposizione per suppor tare tutti gli imprenditori che avevano già programmato la partecipazione all’evento ma che non potranno più contare sulla presenza istituzionale dell’Enit. Forse una prima mossa intempestiva, aspettiamo le altre.
1