travel-quotidiano-21-23-30-settembre-2022

Page 1

Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXIV - N. 41-42-43 21-23-30 SETTEMBRE 2022

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Operatori

Il Giappone riapre agli individuali

Ncl: vendite record per il debutto della Prima REYKJAVÍK - Record di vendite sin dal debutto per la Prima. L’ultima ammiraglia della flotta Norwegian Cruise Line inaugura una nuova classe omonima che mira a diventare il prodotto di punta del brand: un’offerta pensata soprattutto per il segmento premium e il cluster delle famiglie multigenerazionali. A PAGINA 3

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, C1-TR-0143

COR (RO) SIVO

Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, di solito così orgoglioso della produzione industriale italiana deve ammettere, alla fine della stagione che: il recupero del turismo in Italia sostiene anche l’industria. Possibile che non se ne fosse accorto prima? Il turismo ha sostenuto la ripresa di questo Paese per anni e anni e tutti o quasi fanno finta di niente.

IL CONTO ENERGETICO inizia a far paura MILANO - Molti operatori turistici e in special modo gli esponenti del ricettivo sottolineano come il costo energetico stia mettendo in repentaglio l’intera stagione estiva. Per citare un esempio: la bolletta energetica degli alberghi italiani ha raggiunto il livello record di 3,8

miliardi di euro, con un costo medio di circa 120 mila euro per ciascuna struttura (94 mila per l’energia elettrica e 26 mila per il gas), che aumenta con progressione geometrica. Il 18% del volume d’affari del settore viene assorbito da gas ed elettricità. A PAGINA 2

Michael O’Leary: «L’era delle tariffe a 9,99 è finita»

Il Giappone torna ad accogliere i turisti individuali, senza visto, ed elimina il tetto massimo imposto al numero di arrivi giornalieri a partire dal prossimo 11 ottobre. La decisione è stata comunicata dal primo ministro Fumio Kishida, durante la sua visita a New York.

MILANO - Michael O’Leary fa tappa a Milano e traccia la rotta dei mesi a venire. Da una parte la crescita, che non si arresta, a dispetto del contesto economico generale e di sfide sempre pressanti; dall’altra la validità del modello low cost, che conferma

Mondo

Alberghi

La stagione autunnale L’Argentina vicino al mercato italiano dei Mercure Rimini RIMINI - I Mercure di Rimini aprono la stagione autunnale con una proposta dal taglio glocal incentrata sul territorio. L’iniziativa segue un’estate eccezionale, a +15% rispetto ai livelli del 2019, grazie anche al ritorno dei flussi internazionali. A PAGINA 6

brasile

alle pagine 10 e 11

ROMA - Buenos Aires e l'Argentina rinsaldano il legame con il mercato italiano, puntando a ripristinare al più presto i flussi turistici pre-pandemia, grazie soprattutto alla ripresa di collegamenti aerei regolari. L’offerta della città ruota su tre assi principali: cultura, gastronomia e natura. A PAGINA 8

Michael O’Leary

tutti i suoi punti di forza, malgrado sia effettivamente terminata l’era delle tariffe a 9,99 euro. Sull’Italia, la compagnia scende in pista con un aumento del 20% della capacità per l’inverno in arrivo, rispetto alla stagione 2019. A PAGINA 4

Mondo

MERCATINI DI NATALE Da pagina 13 a pagina 15

PAESI DEL GOLFO Da pagina 16 a pagina 20

Austria Turismo: più visibilità in Italia con cultura, città e benessere VIENNA - Austria Turismo fa il suo ingresso nella stagione invernale sotto la guida del nuovo direttore per Italia e Spagna, Herwig Kolzer. La mission da subito delineata prevede una ancora «maggiore visibilità del Paese sul mercato italiano, facendo leva su tre aspetti

dell’offerta: cultura e città, outdoor e benessere nella natura, oltre che sui tanti tesori nascosti - sia dal punto di vista culturale sia della natura - nella aree meno frequentate». Risultato positivo, intanto, per il primo bilancio dell’estate 2022. A PAGINA 8

Travel QuoTidiano, Travel open day, iTaliabsoluTely e land of fashion Ti aspeTTano al TTG 2022 | pad C5 - sTand 076


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.