ANNO XXVII - N. 60-61-62 21-23-28 OTTOBRE 2015
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
La Svizzera punta sui mercatini di Natale
La Svizzera allunga sull’inverno puntando sui mercatini di Natale e su una nuova campagna social. A PAGINA 6
IN
Club Esse: obiettivi raggiunti
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Club Esse centra gli obiettivi in anticipo: 12 le strutture in portfolio, compresa la prima in montagna, in Valle d’Aosta. A PAGINA 5
La svolta leisure di Uvet Luca Patanè: «Non mi riconosco più in Alpitour come leader di mercato»
Questo segmento è passato dal 9 al 18% in meno di tre anni
Star Alliance e i low cost
MILANO - Il gruppo Uvet, guidato da Luca Patanè (nella foto accanto), punta sul leisure che in tre anni è passato da una quota del 9% a quella del 18%. «Abbiamo registrato uno sviluppo in una fase di contrazione del mercato – osserva il presidente Luca Patanè -, questo è già di per sé un dato significativo». Poi una stoccata ad Alpitour. «Io non mi riconosco più in Alpitour come leader di mercato - dichiara il presidente , il tour operating è in crisi, proprio come modello, e non solo in Italia». A PAGINA 2
MILANO – Business model solido, copertura di tutti i principali mercati, miglioramento dei servizi sempre in primo piano: sono i punti fermi di Star Alliance che celebra quest’anno i suoi primi 18 anni e potrebbe aprire ai low cost. «Ci sono opportunità in questa direzione» dice Markus Ruediger, anche se l’evoluzione non sarà a breve termine: «Di certo non entro un anno ma neppure fra cinque». A PAGINA 4
SU QUESTO
EasyJet si rafforza a Venezia
NUMERO LO SPECIALE MERCATINI DI NATALE
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
#hashtag
Iata sostiene che il nuovo sistema di prenotazione (Ndc) sarà molto utile alle agenzie. Fossi al posto delle agenzie inizierei a preoccuparmi. Manca solo che Iata faccia l’hashtag #agentestaisereno.
Turbanitalia diversifica le proposte
MILANO – Non solo Turchia nel futuro di Turbanitalia, che accanto alla riconferma della consolidata programmazione culturale sul Paese, rilancia con nuove mete. «La principale scommessa riguarda lo Sri Lanka – spiega il direttore operativo, Graziano Binaghi - che rappresenta una meta ideale per la nostra clientela, anche in abbinata al soggiorno balneare alle Maldive». Oltre al restyling del sito, con la possibilità per gli adv di ottenere preventivi e prenotare online, da segnalare il lancio del catalogo Nozze, disponibile sul sito del to. In programma anche Oman e Giordania. A PAGINA 3
All’interno REPORT USA
VENEZIA – EasyJet mette radici a Venezia: il Marco Polo diventa la terza base italiana, con altri quattro A319 sullo scalo e l’obiettivo di due milioni di passeggeri per il prossimo anno. A PAGINA 4
DA PAG. 16 A PAG. 19
Ntv rinnova flotta e tratte. Nuovi treni e collegamenti Milano Centrale-Roma Termini
di PAOLA CAMERA
ROMA - Nuovi treni in arrivo, nuovo orario con 56 collegamenti, nuova tratta Milano Centrale – Roma Termini no stop, nuova strategia commerciale che punta con più decisione sulle agenzie. Inizia così la stagione invernale di Ntv e Italo, che con l'entrata in vigore del nuovo orario inizierà a collegare per la prima volta e senza scali la tratta più gettonata del trasporto su rotaia: Milano Centrale – Roma Termini, coperta in 2 ore e 55. «Con il debutto della stagione invernale, il 13 dicembre, abbiamo ottimizzato l'orario facendo viaggiare di più i 25 treni in flotta, in attesa dei nuovi 8 in ordine che verranno conse-
gnati nel 2017 – racconta Marco De Angelis, direttore vendite Ntv -. Abbiamo introdotto una nuova stazione, Verona, seguendo le esigenze del mercato, stessa motivazione per cui manteniamo il collegamento con Firenze Santa Maria Novella, nel cuore della città, e abbiamo introdotto il nuovo collegamento con Torino Porta Nuova». Sono stati inoltre aumentati i prolungamenti giornalieri verso Napoli e Salerno. Nel complesso, il vettore arriverà ad operare 56 collegamenti giornalieri invece degli attuali 48. Altre innovazioni riguardano poi la tecnologia, che vede l'arrivo delle nuove biglietterie automatiche in stazione e il rinnovo dei sistemi dedicati ai vari canali distributivi.
«Un altro elemento importante di questo periodo è che abbiamo deciso di riavvicinarci con forza al trade e alle agenzie – continua De Angelis -. Puntiamo sull’intermediazione rinforzando la rete vendite dedicata alle agenzie di viaggio, con dieci nuove unità territoriali che significano un forte aumento di presidio. Contemporaneamente abbiamo però deciso di diminuire il numero di agenzie a contratto e concentrare gli sforzi su circa 500 agenzie, tra cui diversi consolidatori. In questo modo raggiungeremo, migliorando la qualità del rapporto, circa 7 mila agenzie. La scelta viene dalla voglia di offrire loro un prodotto di fascia alta, proprio come quello che offriamo ai viaggiatori.
Attualmente il trade pesa al 20% sul totale delle nostre vendite. L’obiettivo è di portare il peso di questo canale di distribuzione al 25-30% entro il primo semestre del 2016». oltre al canale di distribuzione agenziale, Ntv ha lavorato anche sui vari segmenti della domanda, introducendo nuove offerte commerciali dedicate ai vari target. Ad esempio, per il mondo business, ora c'è il Carnet Limited Edition, che permette di viaggiare in ambiente Extra large e Prima con uno sconto del 50%: 10 biglietti al prezzo di 5 . Per chi ha più di 60 anni, invece, la riduzione del 50% è se si viaggia in Prima e si acquista il biglietto entro il 30 novembre.
1