travel-quotidiano-20-maggio-2016

Page 1

ANNO XXVIII - N. 36 20 MAGGIO 2016

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

I GRANDI VIAGGI SPINGE SUL CENTRO-SUD

JET AIRWAYS CONSOLIDA DALL’ITALIA

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Jet Airways muove sull’Italia dove oltre a consolidare la quota di traffico bt punta anche a stimolare quella leisure.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

ARRIVA “RENDEZ-VOUS EN FRANCE”

Fiavet, congresso in chiaroscuro

La federazione degli agenti di viaggio non ha ancora sciolto le riserve sull’ingresso in Fto A PAGINA 4

A PAGINA 6

A PAGINA 9

Per il Fondo di garanzia una soluzione tampone prima di quella definitiva LE STRATEGIE DEL MARSUPIO

BOLOGNA - Il Marsupio Day è arrivato alla 15ª edizione. «Il Marsupio

Day per noi è il momento più importante perché rappresenta il punto di contatto tra i tour operator e le agenzie» ha affermato Massimo Caravita, vicepresidente del network. «Marsupio Group - ha continuato Caravita - è da 20 anni sul mercato della distribuzione, in maniera indipendente in quanto non abbiamo nel nostro azionariato tour operator». Durante l’evento si è svolto anche un importante convegno sul Fondo di garanzia. A PAGINA 3

SU

QUESTO NUMERO DI TRAVEL LO S PECIALE M EDITERRANEO DA PAG. 13 A PAG. 20

CIPRO: CRESCONO GLI INTERNAZIONALI NICOSIA – Avvio di stagione positivo per Cipro, che globalmente registra un incremento del 32,4% di arrivi internazionali nei primi tre mesi del 2016. Bene anche il mercato italiano, che in febbraio aumenta del 20% e in marzo del 13%. «Siamo certi che l’estate andrà molto bene – conferma il direttore dell’ente del turismo di Cipro in Italia, Christos Tsiakas – grazie anche al nuovo collegamento bisettimanale da Roma Fiumicino a Larnaca che Alitalia opererà a partire dall’8 giugno». Fra i principali obiettivi dell’ente del turismo, una sinergia sempre più profonda con gli adv, «che ancora conoscono poco le nostre potenzialità». A PAGINA 9

Trentesima struttura per Blu Hotels

CASTIADAS – Blu Hotels debutta nell’estate con l’apertura del Sant’Elmo Beach Hotel, trentesima struttura del gruppo e new entry sarda situata in uno dei tratti più belli di Sardegna, la Costa Rei, nel comprensorio di Castiadas. «Il mercato quest’anno risponde bene, vista anche la grande rivalutazione del mare Italia – spiega Domenico Mariani, direttore commerciale – e abbiamo già ottimi riempimenti». A PAGINA 8

SAN VINCENZO (LI) - Un’assemblea generale che avrebbe dovuto dettare una linea chiara per aggirare il problema del Fondo di garanzia, e invece ha presentato una soluzione tampone, in vista di un’altra definitiva. Detto questo, dobbiamo convenire però che, rispetto agli ultimi anni, in cui la federazione era caduta in una specie di baratro, abbiamo notato una maggiore reattività, un moto di ricostruzione, che, sebbene non rappresenti una vera e propria svolta, almeno fa sperare in una risalita. Per quanto riguarda la presenza della politica, consiglio ai dirigenti Fiavet di pretendere dal politico di turno di essere concreto e di parlare di cose che interessano sul serio tutti. A PAGINA 2

Petrolio

Fra le tante cose che ha detto Dorina Bianchi nel suo interevento al congresso Fiavet, ha dimenticato di dire che “il turismo è il vero petrolio dell’Italia”. La prossima volta se ne ricordi, please.

CLUB MED PRESENTA IL PIANO INDUSTRIALE

PRAGELATO – Club Med avanti tutta. Dopo l’acquisizione dello storico marchio francese da parte di Fosun, l’operatore ha intrapreso un importante piano di investimenti che, come ricordato dal presidente e direttore generale, Henri Giscard d’Estaing, «prevede dal 2018 una media di tre-cinque nuovi villaggi all’anno». Grande sviluppo in Italia, con l’ampliamento di Pragelato, con il nuovo resort a San Sicario e con la riapertura del villaggio di Cefalù, come evidenziato dal managing director sales & marketing Italia, Eric Georges. Intanto, la stagione si avvia a ottenere risultati positivi. A PAGINA 4

Asiana Airlines rafforza il Roma-Seoul

ROMA – Rilancio su Roma per Asiana Airlines: ad un anno di distanza dall’avvio della rotta da Seoul, la compagnia coreana traccia un primo bilancio soddisfacente e aumenta le frequenze operate che diventeranno quattro da giugno e cinque alla settimana da luglio.

Seon Wan-Seong

«Puntiamo ad avere un 50% di passeggeri italiani, anche grazie al nostro network di destinazioni beyond Seoul: dal Giappone al Sud-est asiatico, all’Oceania» spiega Seon Wan Seong, regional manager per l’Italia della compagnia. A PAGINA 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.