travel-quotidiano-20-maggio-2015

Page 1

ANNO XXVII - N. 29 20 MAGGIO 2015

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Dgv Travel: Oriente ampliato

Restyling del sito, un’offerta sull’Oriente sempre più ampia e i Diari di Viaggio nel mirino di Dgv Travel. A PAGINA 3

IN

Icelandair accresce il network

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Icelandair amplia i collegamenti transatlantici con la nuova rotta Reykjavik-Chicago, da marzo 2016. A PAGINA 4

Fs: liberalizzare l’Europa Bisogna pensare alle ferrovie come ad un vero e proprio network

Michele Elia: «E’ arrivato il momento del mercato unico»

Innovation by Amadeus

MILANO - Per garantire un mercato unico nel Vecchio Continente, il Gruppo Fs propone la piena liberalizzazione delle strade ferrate e reciprocità tra le varie nazioni. E’ necessario «liberalizzare le strade ferrate europee e assistere finalmente alla nascita di un mercato unico», ha affermato l’ad di Fs, Michele Elia. Bisogna pensare alle ferrovie come a un network, a un sistema che non si deve spaccare. «Entro il 2030 avremo 9 corridoi all’interno dell’Europa, 4 dei quali passeranno dall’Italia» ha concluso Elia. A PAGINA 2

MILANO - Amadeus lancia il progetto “Innovation time”, partito nelle scorse settimane e pronto a snodarsi, con appuntamenti mensili, sino alla fine dell’anno. «L’idea nasce con gli amici di Copernico – spiega il direttore marketing di Amadeus, Tommaso Vincenzetti -, per raccogliere i player dell’innovazione e creare sinergie e concetti da offrire alla nostra industry». A PAGINA 2

SU QUESTO

COMMA

1, DCB FIRENZE

Conti senza oste

La Corte dei conti boccia la riforma dell’Enit. E come mai? Con il grande rilancio di Italia.it i costi non dovevano essere azzerati? Evidentemente alla Corte dei conti poi tanto sprovveduti non sono.

Vietnam Airlines nel Bsp Italia MILANO – Il ritorno nel Bsp Italia e la nomina di un gsa per il nostro mercato, già da settembre: Vietnam Airlines torna a investire sul Belpaese che «ha un potenziale di crescita molto elevato – dichiara Zafar Husainov, sales marketing executive France & Europe del vettore -. Attualmente è il secondo mercato più importante per traffico passeggeri dall’Europa. Puntiamo al 10% di market share in Italia e da lì a crescere ancora». La compagnia rafforza intanto la flotta con nuovi B787-9 e A350-900 che sosterranno anche l’ampliamento del network europeo: nel mirino Berlino e «forse, anche Roma». A PAGINA 4

Il lungo raggio di Alitalia

NUMERO DI TRAVEL LO SPECIALE MEDITERRANEO DA PAG. 6 A PAG. 16

Le compagnie Usa si rivolgono ad Obama

WASHINGTON - Da qualche tempo lo scontro commerciale fra le compagnie Usa e i vettori del Golfo si sta facendo più aspro. Le compagnie Usa denunciano una progressiva erosione di mercato da parte delle aerolinee del Golfo. Le perdite per le compagnie americane sarebbero sul serio preoccupanti. Per questo motivo la questione è arrivata nello studio ovale. Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, sta infatti studiando la pratica. Fra le richieste anche la riduzione degli accordi opek sky.

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

MILANO – Le mosse di Az sul lungo raggio, che hanno preso il via con la MilanoShanghai, guardano alla Cina e al Sud America. Countdown per nuova livrea e campagna di comunicazione. A PAGINA 4

Silvano Cassano

IN ALLEGATO A QUESTA EDIZIONE

DI

TRAVEL

QUOTIDIANO IL NUOVO

GIORNALE

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
travel-quotidiano-20-maggio-2015 by TravelQuotidiano.com - Issuu