ANNO XXVIII - N. 73-74 2-7 DICEMBRE 2016
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
TWIZZ, BENE LA FORMAZIONE DEI TRAVEL AGENT
UNA REPUBBLICA DOMINICANA “DIVERSA”
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
La Repubblica Dominicana diversifica l’offerta e punta su mete alternative e sul segmento crociere.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
ASIANA AIRLINES STUDIA L’ESPANSIONE IN ITALIA
La fuga in avanti di Trenitalia
Il gruppo amplia l’offerta per sbaragliare la concorrenza. Pricing rinnovato, qualità immutata A PAGINA 3
A PAGINA 6
A PAGINA 4
Battisti: «Le adv sono un canale fondamentale. Rappresentano il 40% dei ricavi» MILANO - Ecco Trenitalia in sintesi: più prodotto, ancora più qualità, il braccio sempre teso nei confronti della distribuzione in agenzia di viaggio. A ribadire concetti chiave e ad illustrare le novità è Gianfranco Battisti, direttore divisione passeggeri long haul. «Continuiamo sulla strada per raggiungere il nostro obiettivo strategico di erodere quote di mercato alle auto, soprattutto su talune direttrici, come nel caso della MilanoVenezia. «Le agenzie di viaggio sono un canale molto importante per noi e rappresentano il 40% dei nostri ricavi – ricorda Gianfranco Battisti -: vogliamo difenderli, come abbiamo sempre fatto in questi anni». A PAGINA 2
LA DESTINAZIONE VERDE SI CHIAMA GERMANIA
BERLINO – La Germania rilancia la sua vocazione di destinazione “verde” e sottolinea i positivi risultati raggiunti. Nel 2015 i pernottamenti italiani sono cresciuti del 3,5%, mentre nel 2016, dopo un agosto che ha risentito delle problematiche internazionali, settembre è cresciuto del 3,4%. Fra i temi forti della promozione futura, la gastronomia occupa una posizione sempre più importante, come ricordato dal direttore per l’Italia dell’ente nazionale germanico per il turismo, Ulrich Rüter. A PAGINA 6
SU
QUESTO NUMERO GLI SPECIALI
MILANO – Delta Air Lines ha celebrato il primo quarto di secolo dei collegamenti tra l’Italia e gli Stati Uniti: dal novembre del 1991 ad oggi sono stati 13 milioni e mezzo i passeggeri trasportati e «quest’anno, nei primi otto mesi del 2016, registriamo una crescita del
E OCEANO INDIANO A PAG. 7 e PAG. 12
REGALO
DA PAG. 13 A PAG. 16
6Tour, la piattaforma si rafforza per agevolare gli agenti
di STEFANO GIANUARIO
MILANO - «Continuare ad agevolare il lavoro degli agenti di viaggio, italiani ed esteri, mantenendo una politica aziendale semplice e pronta all’ascolto». Non potrebbe sintetizzare meglio la mission di 6Tour il general manager Ivano Falzetti, al giro di boa dei 15 anni di attività della piattaforma. «Aver il catalogo più ampio per il b2b, aver rafforzato le relazioni con i nostri clienti e aver raggiunto un buon posizionamento nel mercato sia a livello nazionale sia internazionale sono i tre grandi traguardi raggiunti in questi anni – osserva Falzetti -. La nostra offerta nasce da un’idea originale e da un importante investimento informatico e di servizio. Di certo la strategia sarà quella di
continuare a lavorare con la passione di sempre e con la curiosità e l’impegno di offrire un prodotto sempre nuovo e all’avanguardia, nonché allo stesso tempo semplice ed efficace». Essere all’avanguardia in un’epoca di costanti cambiamenti è quanto di meno semplice possa fare un’azienda. «La concorrenza è cambiata, come è cambiato il cliente – prosegue il manager -. Noi li chiamiamo turisti 3.0 e sono quelli che entrano in agenzia con richieste specifiche, budget prefissati e in generale una consapevolezza maturata e dettata dai canali b2c che rendono il turista più informato e, in certi casi, più aggressivo. Con richieste così specifiche l’agente è portato ad offrire un servizio personale e affidabile per non perdere il potenziale clien-
Ci risiamo. Di tanto in tanto riciccia Italia.it. A scanso di equivoci diciamola una volta per tutte: Italia.it è il più grande fallimento del turismo italiano. Buttiamolo a mare o al cesso. Fate un po’ voi.
CLUB MED: PARTE LA CAMPAGNA ITALIANA
MILANO - Club Med rilancia con forza sul mercato italiano presentando la nuova dirigenza capitanata da Eyal Amzallag, managing director Italia ed Europa del Sud e da Arnaldo Aiolfi, amministratore delegato Italia. «Fosun ha in programma un ambizioso piano di investimento sul prodotto, con una media di trecinque nuovi resort all’anno dal 2018 al 2023 – spiega Amzallag -. Le energie verranno equamente ripartite fra Asia, Americhe ed Europa e in quest’ultimo caso l’Italia occupa una posizione di primo piano». Fra i progetti in via di sviluppo, il restyling di Cefalù, primo 5 Tridenti in Europa. A PAGINA 3
DELTA FESTEGGIA I 25 ANNI NEL NOSTRO PAESE
I NDIA , N EPAL
C OFANETTI
Water Closet
te e vederlo rivolgersi al mercato di massa. Contemporaneamente il digitale dà risposte rapide anche allo stesso agente di viaggio. Il ruolo di un buon fornitore (e dunque la nostra missione costante) è quindi quello di predisporre una piattaforma web semplice da utilizzare, che consenta di avere un’ampia scelta di prodotto e un ampio range di prezzi e che garantisce un’assistenza ad orari prolungati». Peculiarità che vengono apprezzate dalle adv, se si considera che 6 Tour lavora stabilmente con 3.500 realtà dell’intermediazione tricolore e circa 2.500 straniere, per un interessante totale di 6mila adv. «Questi numeri ci stanno rendendo sempre più un’impresa internazionale e, nei piani di sviluppo 2016-2020, inclu-
diamo nuovi investimenti con l’obiettivo di raggiungere 5 mila partner in Italia e 10 mila nei mercati esteri, per un totale di 15 mila agenzie in tutto il mondo». Parallelamente al lavoro con i partner si muove il lavoro di implementazione tecnologica per essere sempre concorrenziali. «Sono sempre previste nuove funzionalità sul portale - conclude Falzetti -. I feedback dei nostri clienti ci consentono di migliorare la nostra offerta ogni giorno, con il costante obiettivo di sviluppare il prodotto. Raggiungere un milione di hotel a disposizione, ci ha garantito inoltre un’ottima competitività per le agenzie: nel nostro catalogo si possono trovare soluzioni per ogni livello di budget, incluse soluzioni disponibili in periodi di particolari richiesta».
Patrizia Ribaga
12,6%» dice Patrizia Ribaga. Dati positivi anche per la Pisa-New York, di cui da tempo è stata annunciata la chiusura: «La scelta rientra in un piano di ottimizzazione della capacità sul mercato europeo in base alla domanda effettiva». A PAGINA 4