ANNO XXVIII - N. 70 18 NOVEMBRE 2016
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
FRATELLI MORANDI SPINGE SULLA GRECIA
UN WORKSHOP PER SCOPRIRE L’INDIA
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
La variegata offerta dell’India è stata al centro del workshop b2b recentemente organizzato a Milano.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
L’ESPANSIONE DI UAPPALA HOTELS
«Il turismo italiano riparte dal Wtm»
Il Mibact si sta concentrando sul “digitale” e sulle strategie d’attrazione verso i mercati esteri A PAGINA 4
A PAGINA 8
A PAGINA 6
Intervista in esclusiva con il sottosegretario al settore, Dorina Bianchi LONDRA - Allora si riparte. Almeno a sentire il sottosegretario al turismo, Dorina Bianchi, e il palcoscenico di questo rilancio è stato il World Travel Market di Londra. «La priorità della nostra presenza al World Travel Market è stata quella di valorizzare l’offerta turistica del nostro Paese, con l’obiettivo di recuperare la domanda inglese ed europea, puntando sulle peculiarità di città come Milano e Roma, capaci di attrarre grandi eventi e turismo congressuale». Dorina Bianchi ha poi sottolineato il lavoro del ministero sia sullo scenario digitale, che sulle azioni mirate per attrarre con nuovo vigore i mercati esteri. Infine una puntata sul Mezzogiorno: «Non è solo mare». A PAGINA 2
Crociere: la fiducia delle agenzie di viaggio
LA SPEZIA - Le previsioni sul traffico crocieristico evidenziano una flessione ma da parte degli agenti di viaggio si registra un crescente ottimismo per quanto riguarda il fatturato legato alle crociere. Queste le previsioni relative al traffico crocieristico 2017 formulate da Risposte Turismo e presentate in occasione della sesta edizione di Italian Cruise Day. Con riferimento al 2016, il report di ricerca evidenzia la presenza di ben 5 scali nazionali nella classifica previsionale dei passeggeri movimentati nei primi 10 porti del Mediterraneo. A PAGINA 3
REPORT CARAIBI
Sembra che il Fondo di garanzia firmato Patané funzioni: ad ora sono 850 le agenzie che hanno aderito. Dalla Fiavet invece solo silenzio: quante agenzie hanno aderito a Fogar?
A MALTA CRESCONO FLUSSI E OFFERTA
VALLETTA – Malta si riconferma una meta “smart, facile, veloce e last minute”. A spiegarlo è il direttore marketing di Malta Tourism Authority Italia, Claude ZammitTrevisan, che sottolinea l’incremento dei visitatori italiani, pari all’8,5% nei primi sette mesi del 2016. «Creso che la chiave del successo sia legata alla continua evoluzione e destagionalizzazione dell’offerta» ha detto Zammit-Trevisan. Fra i progetti principali, il potenziamento dell’offerta alberghiera sia a livello di grandi alberghi sia di boutique hotel e il lancio di Valletta Capitale europea della cultura nel 2018. A PAGINA 7
O’LEARY: «BERGAMO, PERNO DEL NOSTRO SVILUPPO»
MILANO – Un investimento da 32,5 milioni di euro: Ryanair ha inaugurato all’aeroporto di Milano Bergamo il primo hangar italiano di manutenzione, a dimostrazione «dell’unicità della partnership con Bergamo – spiega il ceo della low cost Michael O’Leary - che non sol-
ALL’INTERNO DI QUESTO NUMERO DI TRAVEL Da pagina 9 a pagina 20
PEGASUS AMPLIA IL NETWORK
MILANO – Pegasus Airlines guarda con fiducia al 2017, puntando ad ampliare ulteriormente il proprio network. «L’intero settore è stato coinvolto dalla difficile situazione geopolitica dell’area mediterranea» dichiara Emre Pekesen, vice president sales della compagnia turca, ma nonostante ciò durante i primi nove mesi dell’anno il numero dei passeggeri trasportati è cresciuto del 7,4%. A spingere questo risultato l’andamento del traffico sulla rete domestica con un +10,9%, contro un più contenuto incremento dell’1,9% su quella internazionale. «Potremo aggiungere presto nuove destinazioni al network» grazie anche al rinnovo della flotta, dove sono già operativi i nuovi A320neo. A PAGINA 5
Che fondi?
Novità di prodotto per Star Clippers
MONACO - In occasione del 25° anniversario di attività, Star Clippers rilancia sul mercato italiano con un’offerta di qualità. Ambiziosi anche i piani di sviluppo per il 2017, con novità di prodotto quali le crociere in Indonesia e l’arrivo a fine anno di un nuovo veliero, il Flying Clipper. Ne hanno parlato Marie Krafft e Birgit Gfölner, director of sales e sales manager Italia di Star Clippers. A PAGINA 4
Michael O’Leary
tanto resta il nostro scalo più importante in Italia, ma sarà anche centrale per il nostro sviluppo nei prossimi anni». Ryanair ha chiuso il primo semestre 201617 con utili in crescita del 7%, in frenata rispetto all’aumento del 37% dell’anno precedente. A PAGINA 5
CESARINI: «ADV AL CENTRO DEL PROGETTO EUROPCAR»
di STEFANO GIANUARIO
MILANO - Agenzie di viaggio in primo piano, con offerte mirate, un costante lavoro sulla digitalizzazione e marchi diversificati per intercettare ogni opportunità di business. Europcar esce a testa alta da una lunga stagione estiva e rinnova l’impegno con il mercato in vista delle prossime sfide. «Il 2016 è indubbiamente un anno positivo, in crescita – osserva il direttore commerciale Leonardo Cesarini -, arriviamo da un’estate molto lunga, con anche settembre forte. L’incoming è andato molto bene nel nostro Paese, con tanti arrivi a lungo raggio, specie dagli Stati Uniti, che ci hanno preferito forse anche con la com-
Leonardo Cesarini
plicità di disagi altrui. Adesso, fino alle festività natalizie, inizia la nostra vera “bassa stagione”». Un periodo di possibile “stanca” nel traffico ma non nelle idee in casa Europcar che ha presentato alle agenzie due offerte ad hoc: il prodotto truck, che per le adv vale una commissione del 10% e la promo Extra Comfort Extra
Vantaggi, valida per le prenotazioni fino al 15 dicembre, per noleggi sino al 15 marzo 2017, che garantirà alle agenzie il 15% di commissione sulla tariffa noleggio, extra inclusi. La società è a lavoro anche sul fronte tecnologico: «stiamo lavorando molto sulla digitalizzazione – prosegue Cesarini -, soprattutto sul mobile, si finalizza sempre di più direttamente dallo smartphone. Sono convinto che nell’arco di due anni supererà il desktop definitivamente e anche in Italia». Altro fronte di lavoro per Europcar è rappresentato dalla diversificazione della propria offerta. «Valutiamo tutti gli aspetti del noleggio – aggiunge Cesarini
-, penso al marchio Van&Truck, per le piccole o medie aziende, al marchio low cost InterRent, a Europcar Selection per i clienti d’alta gamma o a Brunel, noleggio con conducente di alta qualità». Da ultimo l’inserimento di Reevoo, sistema di rating basato sulle recensioni degli utenti, sulle piattaforme Europcar. «Diamo la possibilità ai clienti di fare valutazioni – conclude il direttore commerciale -, è chiaramente un’arma a doppio taglio, noi siamo fieri della qualità delle nostre auto e della varietà della flotta, oltre che del servizio. Ma ci sono ovviamente degli aspetti da migliorare, penso alla trasparenza dei contratti, alle franchigie».