Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXIV - N. 5-6 18-23 FEBBRAIO 2022
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Stop quarantena a chi arriva da paesi extra Ue
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Operatori
Costa: tutta la flotta operativa per l’estate SANREMO - È un’estate con il vento in poppa quella che attende Costa Crociere. La stagione vedrà infatti tutta la flotta operativa, per una capacità totale superiore del 15% a quella del 2019. «Dalla seconda metà dell’anno sarà business as usual», spiega il vicepresidente e cco della compagnia, Roberto Alberti. A PAGINA 4
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, C1-TR-0143
COR (RO) SIVO
Di fronte ai dati di Assoturismo, che certificano la chiusura di 4 mila 116 imprese del turismo lo scorso anno, bisogna porsi la domanda: perché? Gli altri settori si sono ripresi bene, lavorano già da parecchio tempo e quando non lavoravano avevano sostegni abbastanza adeguati. Il turismo no. Da una parte la rigidità del governo, dall’altra l’esiguità dei ristori. Questo è quello che abbiamo avuto. Mercì.
NEL 2021 CHIUSE 4.116 IMPRESE Il dato drammatico MILANO - Finalmente conosciamo i numeri veri della crisi. Secondo Assoturismo, durante il 2021, hannno cessato l’attività 4 mila 116 imprese del turismo. Un numero impressionante se messo a confronto invece con una specie di piccolo boom economico certificato
da un Pil a +6%. La questione ci sembra sempre più chiara. Non sono stati fatti interventi adeguati alla crisi sconvolgente che si è abbattuta sul turismo e che continua a fare molti danni anche in questo momento storico. E i risultati, purtroppo, sono drammatici. A PAGINA 2
La ripartenza di Finnair passa dall’Italia
Finalmente il ministro della salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che prevede che, a partire dal primo marzo, chi arriverà in Italia da Paesi che non fanno parte dell’Unione europea non dovrà osservare periodi di quarantena, come già succede per i cittadini comunitari. Le regole decise dal ministro Speranza, per quanto nell’ordinanza ci sia scritto che sono valide fino al 31 marzo, con ogni probabilità saranno in vigore anche successivamente.
Alberghi
Ribaudo: «Settore alberghiero in ripresa» RIMINI - Comparto alberghiero in ripresa, sebbene ancora parzialmente frenato dalle criticità ereditate dal biennio pandemico. Sono le previsioni per il 2022 del fondatore di Thrends, Giorgio Ribaudo: «Le tariffe medie saliranno del 10%/+15% rispetto ai valori del 2019». A PAGINA 8
Mondo
La corsa degli Usa verso livelli pre-Covid WASHINGTON - L’industria turistica degli Stati Uniti corre verso la piena ripresa: secondo i dati elaborati dal Wttc, quest’anno il contributo del turismo al Pil nazionale potrebbe raggiungere i 2.000 miliardi di dollari, cifra che supererebbe i livelli pre-pandemia del 6,2%. A PAGINA 9
HELSINKI - Finnair mette sul tavolo la scommessa di ripartenza del lungo raggio, dopo aver varato 200 milioni di euro di investimenti dedicati alle nuove cabine di Premium Economy e Business Class. Javier Roig, gm Southern Europe, illustra le attese
Trasporti
Iata: in crescita la domanda di viaggio GINEVRA - Segnali positivi per la ripresa della domanda di viaggio: +11% le vendite dei biglietti internazionali. Lo evidenzia la Iata rapportando le vendite attorno al 25 gennaio a quelle dell’8 febbraio: si tratta del più veloce aumento di questo tipo per qualsiasi periodo di due settimane dall’inizio della crisi.
A PAGINA 6
Javier Roig
sull’Italia, «un mercato importante sul quale non abbiamo smesso di investire: le rotte Roma e Milano per Helsinki sono sempre state mantenute, e da aprile sono in previsione nuove aperture da Verona, Venezia, Napoli Bologna». A PAGINA 6
Mondo
L’Australia riapre i confini e si prepara al grande rilancio SYDNEY - L’Australia è tornata in grande stile sul palcoscenico turistico internazionale con la riapertura dei propri confini, lo scorso 21 febbraio. Un quadro che sarà completato il 3 marzo quando anche il Western Australia eliminerà le restrizioni di ingresso.
Eva Seller, regional general manager Continental Europe Tourism Australia, traccia i contorni di iniziative e attese: dalla campagna per i mercati chiave, Italia in primis, al sempre più stretto rapporto con il trade. A PAGINA 9