travel-quotidiano-18-20122013

Page 1

ANNO XXV - N. 76-77 18-20 DICEMBRE 2013

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Botswana: successo per la Btte

Il Botswana rilancia sulla scena internazionale attraverso la prima edizione della Borsa Btte. A PAGINA 15

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Club Med: villaggio e cultura

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Club Med investe sugli stop-over per abbinare il soggiorno in villaggio alla visita culturale. A PAGINA 8

Parla Marco Serioli, direttore Exhibitions Fiera Milano. Le date: dal 13 al 15 febbraio

«La Bit è sempre la Bit» Forte legame con l’Expo 2015. BuyItaly allargato a tutta la fiera Rinascita Meridiana

Travel Open Day, si riparte a gennaio

MILANO – Cauto ottimismo per l’estate 2014 di Meridiana. La compagnia ha già messo in vendita le rotte della prossima stagione che vedranno potenziata l’offerta internazionale, con maggiore attenzione ai flussi incoming. Il vettore chiuderà l’esercizio 2013 con un «fatturato attorno ai 530 milioni di euro e una perdita operativa di 65 milioni, dimezzata rispetto all’anno scorso» afferma l’ad Roberto Scaramella. A PAGINA 2

MILANO - Una Bit all’insegna dell’Expo. Questo sarà il leit motiv della prossima edizione della Borsa internazionale del turismo di Milano, che si terrà al quartiere fieristico di Rho, dal 13 al 15 febbraio prossimo. «Oltre allo strettissimo rapporto con Expo - ha affermato Marco Serioli, direttore Exhibitions di Fiera Milano - la prossima edizione della Bit presenta grandi novità, come l’allargamnento del BuyItaly all’intera fiera». A PAGINA 2

Azerbaijan nel mercato europeo

Lufthansa: rafforzamento italiano

BAKU – L’Azerbaijan cresce e punta sul mercato europeo. Numerosi i motivi di interesse, dalle attrattive culturali a quelle naturalistiche. Ne parlano Ayidin Ismiyev e Paola Casagrande. A PAGINA 14

MILANO – Lufthansa Group rinsalda la propria posizione sul mercato italiano: 5,5 milioni di passeggeri trasportati nei primi nove mesi del 2013, l’1,7% in più sul 2012, e ricavi a +0,5%. A PAGINA 10

MILANO - Con la tappa di Parma si è chiuso il 2013 di Travel Open Day, che ha segnato un andamento fortemente positivo. La prossima stagione inizierà il 23 gennaio con Lugano e toccherà ben 27 città italiane, grandi e piccoli centri, con eventi anche in Sicilia e Sardegna. A PAGINA 4

COMMA

1, CNS/AC-ROMA

Aiuto! Massimo Bray nel salotto di Fabio Fazio. Elegante, piacevole, che sorride e parla di facezie, con l’aria di chi ha una solida cultura e cerca di nasconderla, mostrandola. Aridatece la Brambilla.

EasyJet si concentra su Roma ROMA – Prenderà forma dal 2014 l’allungo romano di easyJet. La compagnia mette radici a Fiumicino potenziando di un terzo la propria offerta da e per lo scalo cominciando dalle rotte internazionali, ma tenendo d’occhio anche il mercato domestico, con il collegamento per Linate da sempre sorvegliato speciale. «I passeggeri da e per Roma supereranno i 4 milioni l’anno» dice Frances Ouseley, direttore Italia di easyJet, contro i 3 milioni movimentati oggi. A PAGINA 12

Thomas Eggert

Volumi d’affari e bilancio positivi. Veratour vola ROMA – Veratour chiude l’ennesimo bilancio positivo, sia per i volumi sia per il risultato economico. «Per il 2013, il valore della produzione risulta di 187,6 milioni di euro, con un incremento del 3% rispetto al 2012» conferma il presidente, Carlo Pompili. In aumento anche la marginalità, con l’Ebitda a 8,1 milioni di euro e l’Ebt a 7,9 milioni. Nel piano 20142016, si punta a crescere del 10% ogni anno, come ricordato dal direttore generale, Stefano Pompili. A PAGINA 6

Ferrovie: autofinanziamento da 3 miliardi ROMA - Il Gruppo Ferrovie dello Stato è pronta con un investimento di 3 miliardi di euro per rafforzare e sviluppare il proprio network. «Voglio precisare - ha detto l’amministratore delegato Mauro Moretti che si tratta di un autofinanziamento di 3 miliardi di euro. Noi facciamo la nostra parte, aspettiamo che gli altri facciano la loro». A PAGINA 3

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.