ANNO XXIX - N. 1-2 18-20 GENNAIO 2017
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
ACCORHOTELS LANCIA LIFESTYLE
VIAGGIOGGI AMPLIA LA GRECIA
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
ViaggiOggi rafforza l’offerta sulla Grecia. In programma anche le crociere di Celestyal Cruises.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
SANDALS INCENTIVA LE VENDITE IN EUROPA
Il Luxury di Travel Open Day
L’evento organizzato dal gruppo Travel si svolgerà il 1° febbraio a Palazzo Brancaccio di Roma A PAGINA 10
A PAGINA 4
A PAGINA 10
Il segmento lusso non conosce crisi. La domanda è anelastica e costante
IL TURISMO FUTURO È TUTTO DIGITALE?
FIRENZE - Turismo e digitale, un connubio che sta diventando sempre più stretto. «Stiamo lavorando sulla creazione di una policy nazionale per la gestione degli open data per arrivare fino alla creazione di un sistema strutturato per la narrazione delle destinazioni» ha detto Francesco Palumbo, direttore generale turismo del Mibact. Gli ha fatto eco il sottosegretario al turismo Dorina Bianchi: «Questo è il modello che promuoviamo oggi e da cui è sortito anche il Piano nazionale del Turismo». A PAGINA 3
EGITTO IN ROADSHOW CON TRAVEL
NUOVA APP PER KIBOTOURS
BIELLA – KiboTours propone un approccio differente al viaggio, più attento alle culture locali. «Proponiamo tre tipi di tour: partenze di gruppo collettive, partenze in esclusiva ed Experience – dice il managing director, Roberto Narzisi -. Abbiamo appena lanciato la nuova app gratuita per seguire ogni fase del viaggio». A PAGINA 6
Con Alitalia ci ritroviamo sempre allo stesso punto. Perdite, redditività in picchiata, slot venduti. Possibile che in Italia non ci sia un manager capace di fare la “costa giusta”?
ALBATRAVEL: UN 2017 IPERTECNOLOGICO
ROMA – Il gruppo Albatravel archivia un 2016 «impegnativo ma stimolante» e si proietta verso le sfide future. E’ il direttore commerciale, Fabio Giangrande, a sottolineare il mantenimento della leadership di mercato malgrado le difficoltà patite da alcune destinazioni. «Questo grazie anche al positivo andamento delle crociere e dei tour». Per il 2017, grandi investimenti nella tecnologia e nelle attività per il trade, fra le quali «la partecipazione ai Travel Open Day rappresenta un importante tassello». Primo appuntamento con i Tod il prossimo 1° febbraio a Palazzo Brancaccio a Roma. A PAGINA 4
NESSUNO RIESCE A FRENARE LE LOW COST
L’Egitto riparte sull’onda degli investimenti. Prossimo appuntamento la prima tappa del roadshow, organizzato con Travel Quotidiano, in programma il 19 gennaio a Roma presso l’Accademia d’Egitto. A PAGINA 12
Crescono i flussi italiani in Giappone
TOKYO – Il Giappone ha compiuto negli ultimi anni un balzo in avanti come meta turistica, grazie a un mix di tradizione e innovazione che affascina i viaggiatori europei. In particolare, gli italiani che hanno visitato il Paese nel 2015 sono stati 103 mila, mentre da gennaio a ottobre 2016 i nostri connazionali hanno toccato quota 102 mila, in aumento del 16,8% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Soddisfatta Rieko Nakayama, direttore dell’ufficio di Parigi del Jnto, che ha sottolineato l’importanza delle iniziative di formazione e comarketing avviate per promuovere il Paese. A PAGINA 14
ROMA - Pur rimanendo nel solco della tradizione, Travel Open Day, nella tappa di Roma, che si svolgerà il 1° febbraio a Palazzo Brancaccio con inizio alle ore 9, propone un evento nell’evento. Oltre alla normale giornata di lavoro per operatori ed agenzie di viaggio, la divisione Eventi del gruppo Travel, ha previsto anche un evento Luxury. Un segmento, questo che sta continuando in una crescita costante ed anelastica, nonostante la congiuntura economica non certo semplice. La sezione Luxury accoglierà quindi le agenzie di viaggio e si perfezionerà con la conferenza stampa de I Viaggi dell’Elefante dedicata alla propria programmazione esclusiva e di lusso. A PAGINA 2
La cosa giusta
Norwegian decolla con il lungo raggio
ROMA – Norwegian si lascia alle spalle un 2016 record per numero di passeggeri trasportati, che hanno quasi raggiunto i 30 milioni, il 14% in più sull’anno precedente e un load factor all’88%. La spinta positiva è arrivata sia dal lancio delle nuove rotte (34) sia dall’aumento significativo del traffico internazionale. «I risultati mostrano che la nostra strategia globale funziona e la nostra competitività è sempre più forte» dichiara il ceo Bjorn Kjos. A PAGINA 9
MILANO – Inarrestabile low cost. O così sembrerebbe analizzando i dati Icao sul traffico passeggeri del 2016: il segmento dei voli a basso costo ha superato il miliardo di viaggiatori, cifra che rappresenta il 28% circa del totale mondiale. In Europa, la percentuale
sale al 32%, a conferma dell’avanzata dei principali protagonisti del mercato, Ryanair in primis. E “costringendo” i vettori tradizionali a studiare progetti a basso costo nel tentativo di meglio fronteggiare la concorrenza. A PAGINA 8
Fidenza Village investe per rinnovare immagine e struttura
di CINZIA BERARDI
FIDENZA - Volto nuovo per il Fidenza Village, l’outlet di proprietà di Value Retail che ha investito 30 milioni di euro per realizzare un'area di 3.500 metri quadri con spazi commerciali, una lounge dedicata all’accoglienza degli ospiti - The Concierge - e il ristorante Il Villano, specializzato in cucina a chilometro zero. Tra i brand figurano adesso anche Moleskine, Jil Sander, K-Way, Liu Jo Uomo, Luisa Spagnoli, Venchi, Mandarina Duck e una boutique di Roberto Cavalli. Alla base dell’operazione, la volontà di ampliare le opzioni di shopping e rafforzare i servizi di ospitalità rivolti ai visitatori, che tra gennaio e ottobre di quest’anno sono
Silvia Tagliaferri
cresciuti del 7%, con un incremento delle vendite pari al 10%. Al primo posto figura il mercato russo – che ha tenuto quanto a numeri, pur con una lieve flessione
della spesa media – seguito da quello cinese e dal Sud Est asiatico. «La crescita di Value Retail riguarda sia i nove villaggi europei sia i due aperti di recente in Cina – ha spiegato Marcelo Molinari, Group Tourism Director – ed è stata accompagnata dall’ampliamento degli spazi non solo a Fidenza ma anche a Dublino e, l’anno prossimo, a Londra. Ma la vera novità è la riqualificazione dell’accoglienza, che ha trasformato i nostri villaggi in vere e proprie destinazioni turistiche e valorizzato le attrattive del territorio circostante». Cosa significhi tutto questo per la struttura di Fidenza lo illustra Silvia Tagliaferri, da un anno tourism director dell’outlet nei pressi di Parma: «Abbiamo
ospitato di recente un gruppo di tour operator thailandesi per presentare loro non solo occasioni di shopping di lusso a prezzi convenienti, ma anche le bellezze di città come Parma, Milano e Salsomaggiore Terme, in modo che possano offrire alla loro clientela una proposta di soggiorno completa. Sul nostro sito sono disponibili pacchetti da uno o più giorni, anche con pernottamenti in hotel ed escursioni che mettiamo a punto in collaborazione con Dmc partner come Parma Incoming, Food Valley e Musement». I l nuovo concetto di hospitality, fortemente voluto dal proprietario e fondatore di Value Retail, Scott Malkin, ha previsto anche corsi di formazione presso la prestigiosa
IN ALLEGATO A QUESTO NUMERO LA “CARTOLINA” DELLE NUOVE DESTINAZIONI DI QATAR AIRWAYS