travel-quotidiano-15-17-22-febbraio-2017

Page 1

ANNO XXIX - N. 9-10-11 15-17-22 FEBBRAIO 2017

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

SANDALS RESORTS E PRESS TOURS IN FORZE SUI CARAIBI

IL SUCCESSO DI DESTINATION EAST

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Destination East, la fiera di Calcutta, ha raggiunto quest’anno i 100 delegati provenienti da 33 paesi.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

AEROLINEAS PRESENTA IL VOLO ROMA-BUENOS AIRES

Welcome Travel cambia policy Nel nuovo contratto commerciale con le adv il network applica una nuova strategia premiante A PAGINA 4

A PAGINA 8

A PAGINA 18

Adriano Apicella: «La logica del gruppo non è più quella penalizzante» ACCORDO INTERCITY TRENITALIA-GOVERNO

ROMA - Svolta sulle rotaie. E’ stato siglato, infatti, il nuovo contratto per il servizio Intercity tra i ministeri dei trasporti e dell’economia e Trenitalia. Dopo due anni di rinnovo del vecchio accordo alle stesse condizioni, il governo e l’azienda ferroviaria hanno finalmente sottoscritto un nuovo contratto scongiurando il paventato rischio della riduzione dei servizi del 40%. Il nuovo accordo ha decorrenza decennale - dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2026 - e per la prima volta pone al gestore degli obiettivi di qualità. A PAGINA 3

UVET ACQUISISCE SETTEMARI

SU

QUESTO NUMERO GLI S PECIALI OCEANO I NDIANO

R ENT

DA PAG. 12 A PAG. 15

«Ora siamo snelli e piccoli» dice il presidente di Enit, Christillin. In effetti hanno cercato di reclutare personale, perché tutto quello che avevano è stato ricollocato.

MSC CROCIERE FESTEGGIA SEAVIEW

MONFALCONE - A Monfalcone, presso Fincantieri, è andata in scena la “cerimonia della moneta” di Seaview, la nuova ammiraglia che entrerà in servizio a giugno 2018. «Msc Seaview è una delle nostre quattro navi attualmente in costruzione. Anche questa unità fa parte del piano decennale di investimenti di 9 miliardi di euro che contribuirà, entro il 2026, alla crescita globale della compagnia con undici nuove navi di ultima generazione», ha affermato Pierfrancesco Vago, executive chairman di Msc. A PAGINA 5

L’AVANZATA DI LUFTHANSA IN ITALIA

DA PAG. 9 A PAG. 11

A CAR E SERVIZI AEROPORTUALI

LAZISE - Il cambio è semplice, niente scenari punitivi, ma solo incentivanti. «Vogliamo un club di agenzie felici». Così afferma Adriano Apicella, amministratore delegato di Welcome Travel che ribadisce e sottolinea il concetto all’indomani dell’annuncio del nuovo contratto commerciale presentato alle agenzie di viaggio nel corso della convention di Lazise. «Il meccanismo è semplice – racconta Apicella -, la logica non è più penalizzante, bensì premiante». In sostanza, viene capovolta la logica dell’applicazione del market share per le agenzie con il contratto Team, fetta sostanziosa del network, il 55% e ancor più in termini di revenue, con un peso sul fatturato del 65%. A PAGINA 2

Slim

«Adesso posso dire che facciamo anche il tour operator» - Luca Patané, presidente di Uvet saluta cosi l’acquisizione di Settemari da parte del gruppo-. «E’ un’operazione che cambierà la pelle del gruppo».

TORINO - Steffen Weinstok, senior director sales Italy & Malta del gruppo Lufthansa, sceglie Torino per rinsaldare ulteriormente il rapporto con il nostro Paese, alla sua prima uscita ufficiale dopo il passaggio di consegne con Thomas Eggert lo scorso settembre a

Steffen Weinstok

Milano. «In Italia, - ha affermato Weinstok che è il nostro più grande mercato in Europa – voliamo da ben 21 aeroporti, più che nella stessa Germania – la nostra posizione è molto buona. Non potremmo mai rinunciare a questo mercato». A PAGINA 6

Valtur, la rivoluzione parte dal restyling del marchio. David: «2017, anno della svolta»

di ISABELLA CATTONI

MILANO - Il 2017 sarà «l’anno della svolta» per Valtur, che dopo l’acquisizione da parte di Investindustrial di Andrea Bonomi entrerà con la prossima stagione estiva “a pieno regime”, puntando su quelle qualità e trasparenza che nel corso degli anni si erano un po’ perse. «Valtur è un marchio storico, nell’immaginario collettivo del ceto medio da sempre sinonimo di vacanza, divertimento e condivisione – ha esordito Elena David, dallo scorso dicem-

bre amministratore delegato dell’operatore -. Occorre ridare smalto a un brand nato nel 1969, che raccoglie resort nelle location più belle e che rappresenta a pieno titolo il meglio del made in Italy». L’anno della svolta coincide innanzitutto con una modifica esteriore: «Abbiamo proceduto al restyling del logo, al quale abbiamo abbinato il payoff “Valtur, tutta un’altra vita” proprio a testimoniare il cambiamento in atto all’interno dell’operatore». Un cambiamento fondato su credibilità, serietà e trasparenza, tutti valori già evi-

denziati dal presidente, Carlo Gagliardi e declinati dalla David nel progressivo, costante miglioramento della qualità dei servizi connessi a ospitalità, ristorazione, animazione, accoglienza. «In questa prima fase ci concentreremo sull’Italia, con la sola eccezione del resort di Novi in Croazia. In tutto nel 2017 proponiamo 16 villaggi, di cui tre di proprietà, ma contiamo di potenziare ogni anno l’offerta in linea con le esigenze di una clientela internazionale». Attualmente i clienti stranieri rappresentano per

IN ALLEGATO IL NUOVO NUMERO DI

Elena David, amministratore delegato Valtur

Valtur un 15% del totale, ma la percentuale è destinata a crescere. «I dettagli del piano industriale saranno resi noti fra un paio di mesi. Posso solo confer-

mare che stiamo investendo sulla ristrutturazione dei nostri villaggi, cominciata con quello di Ostuni e che siamo sempre aperti e attenti a eventuali occasio-

ni che potrebbero presentarsi sul mercato». Valtur volta pagina anche nei rapporti con le agenzie di viaggio. «Il 90% del nostro fatturato transita dal canale delle adv – specifica il chief commercial & marketing officer, Jordi de las Moras -. Per questo intendiamo ripristinare un rapporto di collaborazione chiaro e proficuo, fornendo nuove leve per vendere di più e meglio». A cominciare dalla politica di advance booking, che comporta una riduzione del 30% per chi prenota entro il 31 marzo e del 20% prenotando

entro fine maggio. «Un altro elemento importante è quello relativo alla flessibilità dei soggiorni, che consente di arrivare e partire senza vincoli di data». Valtur si riconferma anche tour operator dedicato alle famiglie, con la formula che prevede quest’anno la gratuità per un bambino fino a 13 anni in tutti i periodi e una riduzione del 50% della quota per il secondo bambino. «Vogliamo infine aprirci di più al territorio circostante - conclude la David - in un’ottica di riscoperta del meglio delle tradizioni italiane».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.