ANNO XXV - N. 74-75 11-13 DICEMBRE 2013
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Nuovo brand per Iberia
Iberia cambia brand: il simbolo di una profonda ristrutturazione dove i conti sono ancora sorvegliati speciali. A PAGINA 9
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Ibis riposiziona il marchio
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Accor tira le somme del riposizionamento del marchio Ibis, a poco meno di due anni dall’avvio del re-branding. A PAGINA 10
Nel 2014 il mercato del business travel nazionale crescerà dell’1%
Piccoli segnali di ripresa I dati aggregati sono stati elaborati dall’Uvet travel index Futura Vacanze Alitalia: confermati i 1.900 esuberi e il suo “Mondo” ROMA – Futura Vacanze inaugura “Mondo”, la programmazione a lungo raggio che va ad affiancarsi alle tradizionali destinazioni di Mare Italia. «Con l’ingresso di Silvio Rebula in qualità di responsabile del nuovo prodotto, intendiamo ampliare l’offerta, garantendo alle agenzie un regime commissionale dal 10 al 15% e una formazione specifica» spiega il direttore commerciale, Angela Saran. A PAGINA 7
NUMERO
DA PAG. 13 A PAG. 15
1, CNS/AC-ROMA
Driiiiiiin Bray sogna: «Una Pompei con alberghi accoglienti e dove si possa arrivare su un trenino efficiente come quello che collega l’aeroporto di Heathrow con Londra». Fatemi un fischio quando si sveglia.
Francorosso vara il piano triennale DUBAI - Francorosso presenta a Dubai il nuovo corso della divisione del gruppo Alpitour, che riunisce nella sede di Milano i brand Francorosso e Viaggidea. «La convention di Dubai inaugura un piano triennale che ha come obiettivo un incremento di fatturato di 55 milioni di euro - precisa il direttore della divisione, Pier Ezhaya -. Per raggiungere questo traguardo dovremo sviluppare nuovi prodotti e incrementare la forza vendite». Fra gli obiettivi anche la riduzione delle adv «che saranno 4 mila 500 in tutto». A PAGINA 7
Turkish Airlines debutta su Catania
SU QUESTO LO SPECIALE EAST AFRICA
MILANO - Nonostante dati complessivi non buoni arrivano, almeno per il business travel italiano timidi segnali di ripresa. Infatti l’indice economico basato sull’andamento del bt nazionale prevede una crescita del Pil Italia pari all’1% nel 2014. Il tendenziale sta ad indicare una nuova marcia del segmento, che, se analizzato nel complesso, fornisce anche un quadro probabile di crescita per l’intero settore. I dati dell’Uvet travel index fanno ben sperare per una stagione positiva dell’industria turistica. A PAGINA 2
COMMA
Nessun licenziamento, 1.900 esuberi, e risparmi complessivi per 295 milioni, di cui 128 con tagli al costo del lavoro. Questi i cardini del piano industriale di Alitalia illustrato dall’ad Gabriele Del Torchio ai sindacati: le parti criticano i tagli e chiedono modifiche mentre l’aumento di capitale a 300 milioni, ha confermato l’ad, «è quasi raggiunto».
ROMA – Allungo di Turkish Airlines sull’Italia con il debutto su Catania, settima destinazione servita nel Paese. Crescita a doppia cifra dei ricavi, a livello globale, nei primi 9 nove mesi 2013. A PAGINA 8
Yurdagul Altinoz
1