travel-quotidiano-08-luglio-2016

Page 1

ANNO XXVIII - N. 50 8 LUGLIO 2016

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

TEAMWORK: GLI ALBERGHI DEL FUTURO

4WINDS SPINGE L’ISLANDA

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

4Winds rilancia sul Nord Europa, con particolare riferimento all’Islanda, come spiega Franco Fenili.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

LA MALESIA ALTERNATIVA DI COMBOTOUR

Bit, il piano di rilancio è pronto

Corrado Peraboni, Nello Martini e Simona Greco parlano del nuovo progetto per la fiera A PAGINA 6

A PAGINA 3

A PAGINA 4

Peraboni: «Il vertice della Fiera crede profondamente alla manifestazione» GOLDEN TULIP ARRIVA IN CAMPANIA

Gattinoni entra ne LeMarmotte

MILANO – Si chiamano Golden Tulip Plaza Caserta, Golden Tulip Resort Marina di Castello e Tulip Inn Naples Airport: sono i tre hotel campani di proprietà del gruppo Marina di Castello, che si sono appena affiliati con un contratto di franchising a Louvre Hotels. «La nostra scelta si è basata su un’analisi delle potenzialità di business del mercato alberghiero italiano, che ci ha convinto a ricercare, per le nostre esigenze di sviluppo la valenza di formule alternative di gestione», spiega il director of operations delle tre strutture, Gerardo Forestiero. A PAGINA 6

S U QUESTO

CAR E

SERVIZI AEROPORTUALI DA PAG. 7 A PAG. 11

MILANO - Da inizio mese il network LeMarmotte è confluito in Gattinoni Mondo di Vacanze. LeMarmotte comprende 70 punti vendita, di cui cinque di proprietà e 65 in franchising.

BERGAMO – Wizz Air amplia gli investimenti sullo scalo di Milano Bergamo, dove ha posizionato un Airbus A321ceo da 230 passeggeri sulla rotta giornaliera per Bucarest (invece dell’A320 da 180) e dove si appresta ad aprire quattro nuove destinazioni, tra agosto e settembre:

Milano: il turismo passa anche dai grandi eventi Case study: l’Irlanda del Nord, che negli ultimi quattro anni ha avviato un massiccio piano di investimenti per intensificare gli eventi

di DARIO RONZONI

MILANO - Un seminario tenutosi presso l’Università Iulm di Milano ha avuto come tema centrale lo sviluppo del turismo nel capoluogo lombardo in funzione dei grandi eventi. Un’occasione per analizzare il case study dell’Irlanda del Nord, presente ai lavori con Aine Kearney, director of business support and events dell’ente turismo nordirlandese, e per tracciare possibili scenari futuri, anche alla luce dell’esperienza Expo 2015. Dal 2012 a oggi, il tourism board dell’Irlanda del Nord ha avviato un massiccio piano di

De Negri chiede che i protagonisti del turismo si unsicano per il Fondo di garanzia. Indica Astoi, Federviaggio e basta. Angioletto, fra le sigle c’è anche Fiavet, come mai non l’hai inserita?

RCL CRUISES: DEBUTTA L’HARMONY OF THE SEAS

GENOVA – Harmony of the Seas, l’ultima ammiraglia della flotta di Royal Caribbean International, debutta sul Mediterraneo dove, dal 7 luglio, imbarca dal porto di Civitavecchia per crociere di sette notti nel Mediterraneo occidentale. Soddisfatto il direttore generale Italia di Rcl Cruises, Gianni Rotondo, che sottolinea come «Harmony sia la nave dei record, all’avanguardia quanto a tecnologia e dimensioni, rappresentando l’unità da crociera più grande del mondo». A bordo sette quartieri tematici e un parco acquatico di ultima generazione, oltre a 20 diverse opzioni di ristorazione. A PAGINA 4

WIZZ AIR SI RAFFORZA SU MILANO BERGAMO

NUMERO DI TRAVEL LO S PECIALE

R ENT A

MILANO - Abbiamo incontrato il board che gestirà la prossima Bit, Corrado Peraboni, Simona Greco e Nello Martini, e che ha ideato un piano di rilancio oggettivamente rivoluzionario, per riportare la manifestazione milanese al livello che merita. Innazitutto le date: la fiera si svolgerà dal 2 al 4 aprile. Il primo giorno (che è domenica) sarà dedicato al pubblico, poi al trade. La scelta, ci hanno detto, è stata consigliata dagli operatori del settore come strategica per il mercato. La fiera inoltre si sposta a Fieramilanocity. Un modo, questo, per avvicinare la Bit a Milano e farla integrare con le altre manifestazioni che lavorano, oltre che in fiera, anche in città. A PAGINA 2

Memoria

Aine Kearney

Aine Kearney

intensificazione degli eventi, con un investimento iniziale di 300 milioni di sterline. Un piano che in meno di quattro

anni ha consentito una crescita annua delle presenze turistiche tra il 10 e il 15%. Eventi come gli Mtv Europe music awards, le tappe di apertura del Giro d’Italia, l’Irish Open di golf, l’anno dedicato al food & drink hanno coinvolto tutte le principali sfere attrattive dell’area, dalla cultura allo sport, passando dal locale al globale.

Gli eventi a Milano non mancano (oltre 70 appuntamenti annuali, dalla fashion week al Salone del mobile, fino a eventi sportivi e culturali), ma è necessaria una struttura organica che sappia mette-re a sistema queste realtà, per condividere un percorso strategico di sviluppo. L’assenza di una governance turistica unitaria è, a oggi, l’ostacolo più impegnativo da superare sulla strada di una piena integrazione degli eventi milanesi. L’Irlanda del Nord, Vienna e Barcellona sono gli esempi da seguire per un rilancio duraturo dell’offerta turistica milanese e, in senso lato, lombarda.

Gabor Vasarhelyi

Suceava, Podgorica, Sibiu e Kutaisi. «Bergamo è uno dei nostri partner storici più importanti, dove il traffico cresce costantemente» dice Gabor Vasarhelyi ricordando che nel 2016 saranno 19 le rotte operate da Orio, verso dieci paesi europei. A PAGINA 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.