ANNO XXIX - N. 38-39 7-9 GIUGNO 2017
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
TRAVEL GAY: prosegue il progetto Top 110
TOURING, la guida di Cuba con l’Ente
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Il Tci, in collaborazione con l’ente del turismo di Cuba e Press Tours, ha presentato la nuova Guida Verde.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
VIETNAM AIRLINES in attesa di entrare nel Bsp
Rent a car in crescita costante
1, DCB FIRENZE
Aniasa: «Fatturiamo 6 miliardi di euro a fronte dei 70 dell’intera industria turistica italiana» A PAGINA 4
A PAGINA 4
A PAGINA 6
Il gettito fiscale registrato dal settore è di 2,2 miliardi di euro MILANO - Il 16° rapporto Aniasa fotografa un momento – l’ennesimo a onor del vero – estremamente positivo per il comparto del car rental. «Fatturiamo circa 6 miliardi di euro, a fronte dei 70 miliardi che genera l’economia turistica italiana». Andrea Cardinali, presidente Aniasa, lascia che siano i numeri a parlare, numeri che fanno la differenza e danno ragione alle parole del presidente. «Non mi vengono in mente settori, eccetto forse il digitale, che registrano una crescita così esponenziale in maniera costante». Il settore registra un gettito fiscale da 2,2 miliardi di euro, 375 mila nuove immatricolazioni generate solo nel 2016, per un valore di 7,4 miliardi di euro. A PAGINA 2
ROBINTUR E VIAGGI COOP LEVEL, IL LOW COST DI IAG PARTE LA RIVOLUZIONE
MILANO - Il connubio che sta alla base della “nuova” Robintur, che viaggerà in tandem con Viaggi Coop, sotto l’egida di Coop Alleanza 3.0, ha un’unica grande missione: portare il consumatore finale di nuovo in agenzia. «Il nostro obiettivo non è aprire 500 punti vendita dall’oggi al domani – precisa subito Claudio Passuti, direttore generale Robintur -, non ci interessano le dimensioni, bensì il presidio. Giochiamo un ruolo da distributore e intendiamo allargare il peso della domanda e portare più clienti in agenzia». A PAGINA 3
SU
QUESTO NUMERO GLI S PECIALI P ARCHI A TEMA
E
C ROAZIA , S LOVENIA E M ONTENEGRO
Il 1° giugno è decollato da Barcellona alla volta di Los Angeles con un load factor del 100% il primo collegamento di Level, la low cost a lungo raggio targata gruppo Iag. A PAGINA 7
ROMA – Norwegian mantiene le promesse e, seppur con qualche mese di ritardo, conferma l’apertura dei primi collegamenti low cost da Roma verso gli Stati Uniti. Decollo il prossimo 9 novembre per New York e Los Angeles, cui seguirà San Francisco nel febbraio 2018.
Filo Diretto rafforza il rapporto con le adv. Accordo con Fiavet
MILANO - Per Filo Diretto i primi mesi dell’anno sono partiti con il piede sull’acceleratore, tra le operazioni di rebranding, l’impegno nei confronti del trade, lato prodotto e lato formazione e il costante lavoro legato al vecchio Fondo di Garanzia, anche alla luce del sodalizio appena siglato con Fiavet e l’ingresso nel Fondo Fogar. «Le agenzie di viaggio hanno compreso il potenziale delle polizze individuali - ci ha detto Stefano Pedrone, responsabile divisione turismo -, non solo per “sgravare” le responsabilità e andare incontro alle esigenze di un cliente, ma anche come fonte di revenue». A PAGINA 2
Un consiglio spassionato per Alitalia: accetti la proposta di Ryanair (qualunque essa sia), così finalmente potrà ritornare ad essere, legittimamente, il primo vettore in Italia.
CORSICA FERRIES NEL VIVO DELL’ESTATE
SAVONA – Corsica Sardinia Elba Ferries si prepara ad entrare nel vivo della stagione estiva in attesa dell’arrivo della nuova ammiraglia, la Pascal Lota. «Il mercato italiano sta rispondendo molto bene – commenta il direttore commerciale, Raoul Zanelli Bono -. L’andamento delle prenotazioni è positivo su tutte le linee, sia su quelle tradizionali sia su quelle lanciate di recente». In particolare, Zanelli Bono segnala la buona ripresa della Corsica e la crescita costante della Sardegna. «Stiamo registrando un allungamento dell’alta stagione, che ormai arriva a coprire tutto settembre». A PAGINA 4
NORWEGIAN: DA ROMA VERSO NEW YORK
DA PAG. 8 A PAG. 11
DA PAG. 12 A PAG. 16
Verso la cima
Earth: gli esperti del tailor made
LECCO – Itinerari particolari e articolati, ideali per veri viaggiatori: Earth Cultura e Natura riconferma la sua vocazione di operatore tailor made, che conduce alla scoperta di località insolite e fuori dal comune. Proprio i viaggi più “importanti” sono quelli che stanno regalando le maggiori soddisfazioni all’operatore in termini di prenotazioni, come sottolineato dal titolare, Bruno Gaddi. «Fra i più richiesti, quelli della nuova linea Comfort Trek». A PAGINA 5
Volotea, promozione Dgv Travel punta per le agenzie sulla distribuzione
VERONA – Agenzie di viaggio protagoniste con Volotea in questi giorni di inizio estate: la compagnia ha dedicato infatti per la prima volta una promozione in esclusiva agli adv, per le prenotazioni effettuate tramite gds o attraverso la pagina web del sito riservata agli agenti. «Le agenzie si confermano partner strategici per la nostra crescita, in Italia e all’estero» dice il chief sales officer Pierfrancesco Carino. A PAGINA 7
ROMA – Dgv Travel, to specializzato su Estremo Oriente ed Emirati, riconferma il ruolo centrale giocato dalle agenzie di viaggio, veicolo ideale per vendere prodotti di qualità dall’alto contenuto “esperienziale” e per fidelizzare il cliente, come ricordato dal managing director, Michele Vignieri. La qualità è sempre al centro: «Abbiamo introdotto un form da compilare al termine del viaggio per garantirci un feedback preciso». A PAGINA 5
Bjorn Kjos
«Cominciamo piano, ma introdurremo progressivamente più frequenze, grazie all’arrivo di un altro Dreamliner» afferma il ceo Bjorn Kjos che non esclude la possibilità di operare anche voli domestici in Italia per alimentare i nuovi voli. A PAGINA 6