travel-quotidiano-05-10-maggio-2017

Page 1

ANNO XXIX - N. 29-30 5-10 MAGGIO 2017

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

KANDIMA: NUOVO RESORT MALDIVIANO

LIBERTY LINES DA OTRANTO A CORFU’

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Liberty Lines aggiunge dal 29 giugno al 10 settembre il collegamento marittimo da Otranto a Corfù e Paxos.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

PICCOLO TIGLIO PRESENTA I MAGNIFICI 10+1

Al via gli eventi della Spagna

Tre tappe organizzate in collaborazione con il Gruppo Travel: Bologna, Padova e Milano A PAGINA 15

A PAGINA 10

A PAGINA 10

Focus per operatori e agenti di viaggio sulle regioni e sul prodotto MADRID – Riflettori puntati sulla Spagna in occasione dell’evento formativo in tre tappe organizzato a Bologna, Padova e Milano rispettivamente il 9, 10 e 11 maggio. Nel quadro del piano di marketing per l’Italia messo a punto dall’ente spagnolo del turismo, i tre workshop realizzati in collaborazione con il Gruppo Travel hanno l’obiettivo di mettere a contatto enti e realtà turistici spagnoli con gli agenti di viaggio e gli operatori italiani, in modo da conoscersi e avviare proficue collaborazioni. «Fra i principali obiettivi di quest’anno - commenta la direttrice dell’ente spagnolo del turismo di Milano, Maite de la Torre Campo – la diversificazione dell’offerta e l’aumento della spesa media dei turisti italiani». A PAGINA 2

EXPEDIA: STRATEGIA FERROVIE: BILANCIO IN ATTIVO PER RICEVERE CLICK

ROMA - La visibilità degli alberghi sulle ota non è un risultato automatico, richiede agli albergatori un impegno costante e competente. Per questo Expedia offre ai propri partner gli strumenti necessari per tenersi sempre in prima pagina nella propria destinazione. «Un fattore determinante – ha spiegato a Milano Giorgio Moretto, director market management di Expedia – perché i primi 15 hotel a video ricevono il 75% dei click, e più arrivano click, più si vende». A PAGINA 9

SU

QUESTO NUMERO DI T RAVEL LO SPECIALE I RAN DA PAG. 16 A PAG. 19

A bordo

I tre neocommissari Alitalia, in effetti di esperienza nel trasporto aereo ne hanno, eccome. Infatti viaggiano sempre. A questo punto non era meglio nominarli commissari di bordo?

GIOCO VIAGGI LANCIA LA PROGRAMMAZIONE

GENOVA – La programmazione di Gioco Viaggi racchiusa nel catalogo Cruise Collection 2017-2018 entra nel vivo. Il cruise operator presenta infatti un’ampia panoramica sulle offerte di numerose compagnie di navigazione, fra le quali spiccano Princess Cruises, Carnival e Cunard, alle quali vengono dedicate anche tre brochure monografiche in italiano. «Gioco Viaggi vanta ad esempio un’amplissima offerta sull’Alaska, presente nella programmazione di diversi marchi crocieristici» commenta il direttore di Gioco Viaggi, Gigi Torre. Fra le novità, le crociere Princess Cruises in Giappone. A PAGINA 10

FINNAIR VALUTA L’OPZIONE LINATE

ROMA - Per il nono anno consecutivo Ferrovie dello Stato chiude il bilancio in positivo. L’anno si è chiuso infatti con un risultato netto record di 772 milioni di euro, il 66,4% in più rispetto al precedente.

MILANO – Posizionarsi sul podio dei vettori che volano dall’Europa verso l’Asia. Incentivare le vendite della destinazione Finlandia d’estate. Javier Roig, general manager Southern Europe di Finnair, definisce le priorità del suo nuovo mandato. In Italia «intendo valutare la possibilità di ope-

Javier Roig

rare da Milano Linate invece che da Malpensa, per capire in che modo cambierebbe la nostra capacità di attrarre traffico». Attesa per il lancio, a giugno, della rotta per San Francisco, «da cui ci aspettiamo una buona domanda anche dall’Italia». A PAGINA 12

GUBITOSI, LAGHI E PALEARI: ma non era meglio il commissario Maigret?

di GIUSEPPE ALOE

MILANO - Non so, quando si commissaria un comune italiano, di solito si invia un commissario prefettizio che conosce a menadito non solo la teoria e quindi gli ambiti normativi nei quali dovrà muovrsi, ma anche tutto il resto: il contesto, il modus operandi, ecc. Questa è la base di ogni commissariamento. Mettere una specie di “dictator”, che, forte della propria esperienza sul campo, sa come muoversi. Ora, il nostro governo, ha nominato i tre commissari per guidare Alitalia. Sono Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari. Nessuno dei tre si occupa o si è occupato a

tempo pieno (e sottolineo tempo pieno) di trasporto aereo. Vediamo le loro biografie. Gubitosi: amministratore delegato di Wind. Direttore finanziario Fiat. Membro del Consiglio di amministrazione di Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici. Membro del Comitato organizzatore delle Olimpiadi degli scacchi che si è svolto a Torino nel 2006. Country manager e responsabile del corporate investment banking della Bank of America per l’Italia. Professore nel corso avanzato di Finanza Aziendale presso l’Università Luiss e direttore generale della Rai. L’unica cosa che si lega al volo sono le ali del logo di

Luigi Gubitosi

Wind. Passiamo ad Enrico Laghi e per definirlo perfettamente citiamo l’informatissimo Sergio Rizzo del Corriere. Leggiamo cosa scrive Rizzo sugli attuali

Enrico Laghi

incarichi di Enrico Laghi: «Professionista di prim’ordine, (quello di Az, ndr) è il decimo incarico da commissario straordinario che si somma ai nove già attualmente ricoperti.

Stefano Paleari

Partecipazioni industriali spa, Ilva. Ilvaform, Ilva servizi marittimi, Innse cilindri, Sanac, Taranto energia, Tillet e Socova. A questi dieci incarichi se ne aggiungono altri quattro

da liquidatore, tre da presidente del consiglio di amministrazione, cinque da consigliere, uno da presidente del collegio sindacale e uno da semplice sindaco. Per un totale di 24». Un uomo superoccupato, super presente, un commercialista di grande qualità, ma che con difficoltà potrà dare il massimo dei suoi sforzi per Alitalia. Infine Paleari, che viene indicato come esperto di trasporto aereo. Vediamo: Paleari (ingegnere, professore ordinario di Analisi dei Sistemi Finanziari presso l’Università di Bergamo) dal 2006 è direttore scientifico dell’Iccsai (International Center for Competitiveness Studies in the

Aviation Industry). Cosa è Iccsai? E’ il centro studi aeronautico di Bergamo Orio al Serio, né più, né meno. Avete mai visto un esperto in qualcosa che non abbia mai gestito quel qualcosa? Io no. Paleari può essere un esperto teorico, nient’altro, ma nel trasporto aereo senza un’idea di gestione non si va da nessuna parte. Sono convinto che siano nomine sbagliate, dettate da interessi diversi che la soluzione dei problemi Alitalia. Sono degli ottimi manager, dei magnifici intellettuali e studiosi del mondo finanziario e del commercio, ma con il trasporto aereo non hanno alcun punto in comune. Era meglio il commissario Maigret.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.