travel-quotidiano-04-09-dicembre-2015

Page 1

L’unico evento itinerante in Italia e all’estero

Partecipa al sondaggio Travel Open Day: come lo vorresti? Grandi programmi vi attendono per il 2016! Partecipa al sondaggio per migliorare il Tuo evento. www.travelopendaily.com/ partecipa-al-sondaggio-sui-travel-open-day/ ANNO XXVII - N. 73-74 4-9 DICEMBRE 2015

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Air Canada aumenta l’offerta

Air Canada non arresta l’avanzata sull’Italia: capacità posti a +22% per la stagione estiva 2016. A PAGINA 4

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Le Seychelles secondo Criand

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Seychelles al centro dell’incontro organizzato da Criand in collaborazione con ente del turismo ed Etihad. A PAGINA 3

Da agenti ad assistenti

Euromonitor: «I Millennials devono poter contare sugli adv in ogni momento»

In casa Sabre si apre il dibattito sul futuro della distribuzione Le Emozioni Alpitour entra nel capitale di Swan Tour di Gialpi

NAPOLI – Gialpi allunga sull’inverno con “Andiamo, guidati dalle emozioni”, un catalogo che raccoglie il meglio dei viaggi di gruppo con accompagnatore in Italia ed Europa. «Si tratta del naturale complemento della programmazione – commenta il marketing manager, Mauro Bighin -, con collegamenti in bus o voli di linea e, in molti casi, partenze garantite per un massimo di 25 partecipanti». A PAGINA 3

SU QUESTO

NUMERO LO SPECIALE COFANETTI REGALO DA PAG. 8 A PAG. 10

MILANO - La Generazione Y cambierà i rapporti fra adv e cliente. «La vera sfida per il settore è comprendere le abitudini di questa generazione e assecondarle» afferma Marco Benincasa, country director di Sabre per l’Italia, assecondato dal vice president Western Europe di Sabre, Stéphane Aita che sostiene: «La crescita digitale non deve spaventare gli agenti». Una profonda trasformazione sintetizzata da Euromonitor: «I professionisti della distribuzione devono passare da agenti ad assistenti di viaggio». A PAGINA 2

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

La storia

Insomma, la Fiavet, per ora non entra in Fto. Non so se sia un male o un bene, ma di sicuro so che non si può buttare all’aria una storia per problemi di risorse. La storia è più importante dei soldi.

American: l’Italia è stabile

MILANO – Forte di risultati in netta crescita a livello globale American Airlines si appresta a chiudere un anno stabile in Italia. «Il load factor, nonostante la maggiore capacità sul mercato ha mantenuto le posizioni dell’anno precedente» spiega Roberto Antonucci, direttore commerciale Sud Europa del vettore. Intanto, mentre la fusione con Us Airways è ormai completata all’85%, per l’Italia «che beneficia già di un aumento di capacità sia su base stagionale che annuale, ulteriori valutazioni e nuove opportunità sono in fase di studio. Per noi il mercato italiano resta primario». A PAGINA 6

El Al amplia i segmenti di clientela

TORINO - Alpitour ha acquisito il 49% di Swan Tour. L’accordo prevede anche l’opzione di acquisto del restante 51% al termine di un piano triennale di sviluppo. «E'un’intesa raggiunta con una società sana e gestita da un management di grande esperienza» ha detto Gabriele Burgio (nella foto), presidente e ad di Alpitour.

ROMA – Crescere ampliando i segmenti di clientela: questo l’obiettivo di El Al nel nostro Paese. Il vettore punta anche ad aumentare i passeggeri italiani sulle rotte Italia-Israele. A PAGINA 4

Yoav Weiss

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’Enit (ma non avete mai osato chiedere) di GIUSEPPE ALOE

MILANO - C’è come una specie di riser va mentale. Ogni volta che esce fuori la parola Enit se ne sentono di tutti i colori. L’ultima occasione è stato il Biz Travel Forum, organizzato a Milano dal gr uppo Uvet. Sul palco delle autorità il presidente di Alitalia, Luca di Montezemolo, appena è uscita nel discor so la parola Enit, ha tuonato: «In un Paese serio l’Enit sarebbe chiuso. E al suo posto si dovrebbe costituire un altro ente pubblico–privato che

abbia finanziamenti adeguati per una promozione globale». Non dico che abbia tor to, ma in un Paese serio la Fiat, da cui Momtezemolo proviene e che ha guidato

per alcuni anni, sarebbe dello Stato, visti gli straordinari finanziamenti pubblici che nel cor so degli anni l’azienda ha incassato. Ma passiamo oltre.

Che ci sia un problema Enit è pacifico. Un ente instabile, con poche risorse, gestito come se fosse sempre lì lì per chiudere, senza programmazione, senza prospettive. Ora, invece, sembra che le cose possano prendere una strada diversa. Il nome su cui noi che lavoriamo nel turismo, e che ne conosciamo anche gli aspetti più critici, puntiamo è quello di Fabio Lazzerini. Un manager di prim’ordine, con una vasta esperienza e, soprattutto, con un approccio sistematico alle “cose” dell’industria turistica. Ma par lando con Luca

Patanè, esce fuori uno scenario preoccupante. Sentiamo che dice Patanè: «Il fatto è che all’Enit c’è mancanza di persone di rilievo. Sono contento che Fabio Lazzerini sia entrato in Enit, ora spero solo che il governo soddisfi le sue richieste, altrimenti se ne andrà». Anche noi speriamo che l’esecutivo soddisfi le istanze presentate da Lazzerini, anche perchè il manager di Emirates è stato cor teggiato dai massimi esponenti del governo per mesi. Se ciò non dovesse accadere potremmo dire che l’Enit non ha più speranze e allora è meglio che chiuda i battenti.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.