travel-quotidiano-04-06-ottobre-2017

Page 1

ANNO XXIX - N. 56-57 4-6 OTTOBRE 2017

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Melia Hotels arriva a Venizia

Baglioni Hotels: apertura alle Maldive

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Una stagione molto positiva per Baglioni Hotels che guarda alla prossima apertura alle Maldive.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

Il Giappone si presenta al Ttg Incontri

Il rinnovamento di Bluvacanze

Intervista a Antimo Russo, della direzione vendite del network, che ci parla dello sviluppo dell’azienda A PAGINA 6

A PAGINA 6

A PAGINA 8

«Credo che il nostro modello sia il più remunerativo per le agenzie»

Antigua e Barbuda: rilancio della destinazione

SAINT JOHN’S - «Siamo stati molto fortunati, l’uragano Irma non ci ha toccato», afferma Cherrie Osborne, director of tourism Uk & Europe per Antigua & Barbuda, che non nasconde un sospiro di sollievo anche se il grosso del lavoro inizia ora. Infatti il passaggio dell’uragano Irma non ha compromesso l’operatività dell’isola di Antigua, che riparte subito con la promozione sui suoi bacini di riferimento. Perché occorre portare chiarezza sul mercato e in particolar modo nei riguardi del consumatore finale. A PAGINA 8

Qatar defintivo su Meridiana

SU

QUESTO NUMERO DI T RAVEL LO SPECIALE N ATALE E C APODANNO DA PAG. 9 A PAG. 12

ROMA - Intervista a tutto campo a Antimo Russo, dai suoi esordi, fino all’approdo alla direzione vendite di Bluvacanze. «Nell’azienda ho trovato grandissima professionalità e un potenziale enorme ed un processo di rinnovamento profondo già in atto. L’innovazione - ha detto Antimo Russo - significa un balzo tecnologico che taglia i costi della rete e i costi per le agenzie. Semplificazione, libertà dalla burocrazia e da tutto il lavoro non core, e quindi libertà di dedicarsi pienamente alla vendita. Credo che il nostro sia il modello in assoluto più remunerativo per le agenzie». A PAGINA 2

Spesometro? Allora, uno deve sottomettersi anche allo spesometro (che già il nome ha qualcosa che ricorda un esame medico invasivo), però non può, perché il sistema non funziona. Che depressione!

Club Med, il 2018 inizia da Cefalù

MILANO - L’apertura delle vendite 2018 di Club Med coincide anche con l’avvio di importanti progetti immobiliari, a cominciare da quello di Cefalù. «Il prossimo 10 giugno - conferma il sales manager, Giorgio Trivellon inaugureremo il 5 Tridenti - primo in Europa - di Cefalù, parte della nostra “exclusive collection”». Si tratta di una struttura premium. Il Club Med di Cefalù chiuderà solo due mesi all’anno - in gennaio e febbraio - garantendo così ampi spazi di manovra anche sul fonte del segmento Mice. A PAGINA 3

HAINAN AIRLINES STRINGE IL LEGAME CON L’ITALIA

Qatar Airways ha completato l’acquisizione del 49% di Aqa Holding, il nuovo azionista di controllo di Meridiana fly. «Siamo impazienti di lavorare insieme per rafforzare la posizione della compagnia - ha dichiarato il chief executive di Qatar Airways Group Akbar Al Baker -, per offrire ulteriori connessioni con l’Italia, l’Europa, gli Stati Uniti ed altre ancora».

ROMA – E’ un legame sempre più stretto quello tra Roma e la Cina, anche grazie a Hainan Airlines che a Fiumicino ha presentato il nuovo terzo terminal dell’aeroporto Jiangbei, a Chongqing, pronto per servire 47 milioni di passeggeri l’anno. «Nel 2016 abbiamo trasporta-

Lewis Liu

to tra Italia e Cina circa 30 mila passeggeri – dice Lewis Liu, direttore vendite della compagnia – e quest’anno stiamo crescendo di un 5% circa». Da Roma Hainan vola a Chongqing due volte alla settimana, con un B787-8. A PAGINA 4

L’“affaire” Ryanair, fra soldi pubblici, attacchi, cancellazioni e Ludwig Wittgenstein

di GIUSEPPE ALOE

MILANO - Su Corriere.it di qualche giorno fa, proprio dopo le notizie che riguardavano le cancellazione dei voli da parte di Ryanair, è apparso un interssante articolo sui rapporti fra la low cost e i soldi pubblici erogati da enti locali italiani. L’autore del pezzo che parla diffusamente con dovizie di particolari, indugiando sui rapporti fra Ryanair e Orio al Serio, quindi Bergamo, e sulla Puglia. Ora il punto è un altro. Che

Ryanair abbia sempre avuto dei rapporti privilegiati con gli enti locali lo sapevamo da qualche millennio. Ne abbiamo scritto (almeno noi giornali del trade) su decine e decine di articoli. Abbiamo dedicato, alcune volte, anche l’apertura a questa situazione, senza mai dare un giudizio moralistico o di altro tipo. Ci siamo sempre chiesti se non fossero, tecnicamente, aiuti di stato, visto che Ryanair si è fatto portabandiera dei vettori che contestavano gli aiuti di stato erogati (sotto forme discutibili) agli altri

vettori. Una critica tecnica, quindi. Niente di rigido o di integralista. Solo domande. Chiaramente non è mai arrivata nessuna risposta, se non che, con l’arrivo massiccio di voli della compagna low cost, tutto il territorio di una determinata località, ne ha tratto un beneficio fino a quel momento impensabile. E la cosa, mi sembra, almeno questa, indiscutibile. Basta vedere la crescita esponenziale dell’aeroporto di Bergamo e della ricchezza che il nuovo traffico passeggeri ha generato nella zona.

L’attacco allora a cosa punta? Sinceramente non lo capisco. Capisco che è un attacco portato nel momento di maggiore difficoltà del vettore irlandese.

Michael O’Leary

Infatti Ryanair ha preso la decisione di cancellare migliaia di voli, coinvolgendo, in questa azione centinaia di migliaia di passeggeri che hanno già acqui-

stato il biglietto. E’ evidente che si tratta della prima volta nella storia dell’aviazione civile che accade una vicenda del genere, senza conseguenze drammatiche per l’azienda che le mette in pratica. Ora le ipotesi sul piatto, sui motivi che hanno spinto O’Leary a promuovere un’azione così scioccante sono sul serio molte e molto spesso in contrasto una con l’altra. Si parla di ferie arretrate del personale. Di difficoltà a reggere l’espansione, altri parlano addirittura della fine dei

TRAVEL E TOB TI ASPETTANO AL TTG 2017 PAD. A4 STAND 004

voli low cost. Insomma un putiferio. Io non conosco le cause di questi provvedimenti, per cui non mi esprimo, seguendo il diktat di Ludwig Wittgenstein che ha scritto come ultima riflessione del suo Tractatus logico philosophicus: «Di ciò di cui non si può parlare, si deve tacere». Se tanti colleghi seguissero questa piccola regola, tante polemiche sparirebbero nel vuoto, e rimarebbero i fatti per come sono, che uno può osservare, giudicare, snobbare, guardarci dentro ma non dietro. Dietro è buio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.