ANNO XXVII - N. 72 2 DICEMBRE 2015
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Chiusura d’anno positiva per Finnair
Finnair si appresta a chiudere l’anno con un incremento del 5-6% del revenue e un miglioramento dello yield. A PAGINA 7
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Programmazione rinnovata per Kuda to
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Kuda tour operator avvia il nuovo corso lanciando una programmazione che presenta particolari novità. A PAGINA 6
Tutte le mosse di Welcome Le agenzie del gruppo chiedono maggiore formazione e investimenti sulla tecnologia
Mentre il leisure ha una battuta d’arresto il business travel vola Danimarca “diversa”
Marriott acquisisce Starwood
COPENHAGEN – Il turismo in Danimarca cresce e ad esprimere soddisfazione è il direttore di VisitDenmark per Italia e Francia, Ghita Scharling Sorensen, che conferma la volontà di diversificare l’offerta. «Pur mantenendo l’attenzione sull’area di Copenhagen, nel 2016 ci focalizzeremo anche su altre mete». In collaborazione con VisitDenmark, Arctic Adventure ha presentato la Groenlandia. A PAGINA 9
SU QUESTO
NUMERO DI TRAVEL QUOTIDIANO IL SUPERSPECIALE DA PAG. 10 A PAG. 15
COMMA
1, DCB FIRENZE
Una cosa da ragazzi
Il commissario di Roma, come primo atto, ha proibito centurioni, risciò e venditori abusivi di tour turistici. Ma se questi erano i problemi urgenti di Roma bastava mio figlio (anni 14, abbastanza sveglio).
Il nuovo pricing di Costa
GENOVA – In attesa di delineare i punti forti della “nuova Costa Crociere” in un evento il prossimo 18 dicembre a Milano, il direttore commerciale e marketing Italia, Carlo Schiavon, ha presentato il modello di pricing in vigore dallo scorso 1° dicembre. «Uno schema semplice e trasparente, che ha l’obiettivo di anticipare le prenotazioni». Tre le tariffe disponibili: Deluxe, Comfort e Basic, alle quali si abbinano vantaggi diversi per i clienti. Massimo Brancaleoni, senior vice president worldwide sales, ha posto l’accento sulla creazione di maggior valore per i clienti. A PAGINA 4
EasyJet concentrata sull’Italia
BETHESDA - Il supercolosso del sistema alberghiero mondiale è arrivato. Marriott International acquisisce Starwood Hotels & Resorts Worldwide con un’operazione da circa 12 miliardi 200 milioni di dollari. «La spinta che sta dietro questa operazione è la crescita» ha detto Arne Sorenson, presidente e ceo di Marriott (nella foto). A PAGINA 8
Aeroporti: intermodalità lontana, ma non troppo
MILANO - L’intermodalità fra traffico aereo e traffico ferroviario è, da sempre, il punto di svolta per uno sviluppo complessivo, in special modo ora, che gli attuali modelli di sviluppo, sono messi sempre più alle corde da volumi di traffico in costante crescita. Se ne è parlato alla Global AirRail Conference, la conferenza annuale itinerante dedicata all’intermodalità tra traffico aereo e ferroviario. L’intervento introduttivo di Aldo Colombo, direttore generale infrastrutture e mobilità della regione
MILANO - La convention di Welcome Travel è stata un’importante occasione per tirare le somme su un 2015 in chiaroscuro. Se da un lato il leisure ha segnato in linea di massima una battuta d’arresto, i rappresentanti delle agenzie intervenuti all’incontro hanno sottolineato l’importanza del business e dell’incentive per mantenere, e talvolta superare, i dati complessivi del 2014. Un sondaggio operato sulle agenzie del network ha evidenziato le necessità di maggior formazione e di investire su nuove tecnologie. A PAGINA 2
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
Lombardia, fa subito leva su alcuni obiettivi imprescindibili per il governo lombardo: il collegamento del Terminal 2 di Malpensa con il Malpensa Express, previsto per luglio 2016, e un piano organico di connessione con l’alta velocità, sicuramente più complesso per tempistiche e finanziamenti, sono i capisaldi di un auspicabile rilancio dello scalo varesino. Da parte sua il presidente di Sea Pietro Modiano spinge affinché si inizi a lavorare. «Fare subito le cose piccole», questo è il motto. A PAGINA 3
LONDRA - EasyJet continua a lavorare sull’Italia. 15 milioni di passeggeri annui, ne fanno il terzo vettore più utilizzao dagli italiani e 29 aerei basati sono cifre già di per sé molto indicative. A PAGINA 7
Frances Ouseley
Dall’accordo Accor-FastBooking nasce un marketplace “spaziale”
MILANO - Nasce un nuovo player nel mondo delle piattaforme di prenotazione alberghiera. «Una scommessa unica e ambiziosa»: così Renzo Iorio, amministratore delegato di AccorHotels Italia, Grecia, Israele e Malta, definisce la recente acquisizione da parte del gruppo di FastBooking, che ha dato vita al marketplace AccorHotels.com. Italia, Francia, Spagna e Inghilterra, sono i paesi dove opera oggi la piattaforma e, attualmente, conta l’adesione di
oltre 200 hotel indipendenti, contrattualizzati, di cui ben 78 in Italia. Da gennaio sarà la volta di altre novità con Sardegna, Sicilia per proseguire verso altre località balneari per l’estate da Rimini alla Costiera Amalfitana. Nuove strutture entreranno, inoltre, anche su mercati quali Germania, Portogallo, Emirati Arabi, Turchia e Giappone, sommandosi a Singapore, Malesia e Thailandia. A PAGINA 8
1