ANNO XXIX - N. 37 1 GIUGNO 2017
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
TURISMO MEDICALE IN CROAZIA
ROVOS RAIL SUL MERCATO ITALIANO
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, DCB FIRENZE
KUDA E MALTA, PROMOZIONE CONGIUNTA
Rovos Rail sbarca sul mercato italiano appoggiandosi a Martinengo & Partners Communication.
«Alitalia non tradirà le adv»
Cambio di rotta dei vertici del vettore nei confronti delle agenzie sancito da Luigi Gubitosi A PAGINA 6
A PAGINA 3
A PAGINA 6
All’assemblea di Fiavet nazionale una svolta nei rapporti con la compagnia UGENTO - In Puglia si verfica un piccolo miracolo. Attori protagonisti Fiavet nazionale e Alitalia. Dopo anni di rotture e tiepide riconciliazioni, arriva una presa di posizione ben definita. Innanzitutto la presenza del commissario Az Luigi Gubitosi all’assemblea di Fiavet nazionale, è già indicativo di un cambio di passo. Ma le promesse sono ancora più importanti. Alitalia pagherà over e commissioni alle agenzie, dalle quali riceve oltre il 60% del fatturato. «Io sono diverso da Fantozzi – ha detto – lo so che senza un buon rapporto con la distribuzione non si può far nulla, siete fondamentali, senza di voi non si va da nessuna parte». A PAGINA 2
MISTRAL AIR APRE ANCHE FIRENZE
MARSIGLIA - Mistral Air punta su Firenze, posizionando un Atr 72 sullo scalo toscano. Dalla metà dello scorso aprile, la compagnia aerea ha infatti inaugurato i collegamenti per la Sardegna e la Puglia con le rotte su Cagliari, Olbia e Bari. «Lo scorso anno abbiamo registrato 600 mila passeggeri, di cui la maggior parte - circa 500 mila - sono stati charteristi. Nel 2017 vogliamo invece invertire i rapporti di forza, trasformando il volo di linea nel prodotto principale», ha affermato Mark Camilleri, chief commercial officer Mistral Air. A PAGINA 5
SU
QUESTO NUMERO GLI SPECIALI V IAGGI IN TRENO
ROMA - Aerolineas Argentinas cresce in Italia e introduce il nuovo A330-200 sulla Roma-Buenos Aires. «Sono molto soddisfatto dell’arrivo del nuovo aeromobile ma soprattutto dell’introduzione della frequenza giornaliera – ha dichiarato Claudio Neri, direttore
U NITI
DA PAG. 11 A PAG. 16
DELTA AIR LINES RIPRENDE I VOLI STAGIONALI PER ATLANTA
MILANO - Dal 2 giugno, Delta Air Lines riprenderà ad operare i voli giornalieri stagionali diretti da Milano e Venezia per Atlanta, così come il secondo servizio giornaliero da Roma per la stessa città, hub del vettore statunitense. «Durante il picco della stagione estiva la nostra compagnia opererà fino a otto voli giornalieri diretti fra l’Italia e gli Stati Uniti, tutti in codeshare con i partner di joint venture Alitalia ed Air FranceKlm», ha dichiarato Patrizia Ribaga, direttore commerciale Delta per l’Italia. A PAGINA 4
British e Iberia: fee La Grecia punta Arriva Parextour, sulle prenotazioni gds su Macedonia e Tessaglia specialista sull’Iran
LONDRA - Dal prossimo 1° novembre British Airways e Iberia adotteranno una fee per le prenotazioni via gds. Le compagnie del gruppo Iag inseriranno un supplemento di 10 dollari, sulla falsariga di quanto già fatto dal gruppo Lufthansa dal settembre 2015. Gli agenti di viaggio che non vogliono pagare la fee per le prenotazioni via gds dovranno quindi utilizzare i canali diretti di booking, dal sito delle compagnie ai call centre; oppure le connessioni Ndc. A PAGINA 4
E’ veramente indicativo che nel momento di massima crisi Alitalia ritorni dalle adv dopo averle trattate con tracotanza. Per i greci la hybris era il peccato più sconsiderato e veniva pagato a caro prezzo.
INVIAGGI RILANCIA SULLA STAGIONE ESTIVA
TERNI – Importante giro di boa per InViaggi, che conclusa la fase di riorganizzazione rilancia sulla stagione estiva. «Dall’inizio di maggio stiamo registrando una crescita costante, settimana su settimana – commenta il presidente, Andrea Rastellini -. Il primo obiettivo è quello di comunicare il valore della nuova InViaggi, basato su affidabilità, qualità del prodotto, velocità di risposta e flessibilità». Sul fronte del prodotto, oltre ai classici Spagna, Grecia, Italia, Egitto e Tunisia, ampio spazio anche al lungo raggio, in grado di destagionalizzare l’offerta nei mesi invernali. A PAGINA 3
AEROLINEAS ARGENTINAS INVESTE IN ITALIA
DA PAG. 8 A PAG. 10
E STATI
Hybris
SALONICCO – La Grecia diversifica l’offerta e, a fronte delle ottime prospettive per la prossima estate, punta anche su aree meno note. A parlarne è Eleni Sarikosta, responsabile della promozione di Skiathos e della Macedonia Centrale sul mercato italiano, che sottolinea «la varietà di proposte per i turisti italiani, che oltre al mare possono scoprire una terra di cultura e tradizioni visitabile durante l’intero anno». A PAGINA 6
MILANO - Un nuovo operatore si affaccia al mondo del turismo: Parextour, specializzato sull’Iran e sui Paesi di Asia Centrale e Caucaso, apre un ufficio a Milano che va ad affiancarsi alla sede di Teheran per presidiare il mercato europeo. «Lavoravo in Italia già sul fronte dell’incoming e dei congressi spiega il presidente di Parextour, Homayoun Zohdi -; naturale quindi un’espansione anche sul fronte dell’outgoing verso l’Iran». A PAGINA 3
Claudio Neri
per l’Italia di Aerolineas Argentinas -. Il nuovo velivolo è stato creato apposta con delle caratteristiche particolari, come il potenziamento effettuato per permettergli di operare una rotta così lunga senza scali intermedi». A PAGINA 4