Sweet Inn nomina Javier Cedillo-Espin nuovo Amministratore Delegato 15 novembre 2018 - Sweet Inn, l’azienda travel-tech internazionale fondata per offrire una nuova generazione di strutture ricettive, ha annunciato la nomina di Javier Cedillo-Espin ad Amministratore Delegato (AD). Paul Besnainou, fondatore dell’azienda, assumerà il ruolo di Presidente del consiglio di amministrazione e consigliere dell’AD, con l’obiettivo di sviluppare partnership strategiche. Nata per rivoluzionare l’industria dell’ospitalità, Sweet Inn offre un innovativo modello di business che si basa sulla proposta di affitti a breve termine in eleganti appartamenti caratterizzati da elevati standard qualitativi e servizi. Un nuovo concept di viaggio che combina il comfort, il calore e il design accogliente di una casa con i servizi unici e personalizzati di un boutique hotel. Tutto supportato da una tecnologia brevettata che si compone di due elementi: la nuova app a disposizione dei viaggiatori e il back end che risolve i problemi operativi finora vissuti nel settore. Ad oggi, Sweet Inn dispone di oltre 500 appartamenti in 11 città di tutta Europa e non solo. Prima di approdare a Sweet Inn, Cedillo-Espin ha trascorso sei anni presso AccorHotels in ruoli dirigenziali di alto livello, tra cui quello di Chief Integration Officer per l'integrazione di Fairmont Raffles nell'azienda, e di Amministratore Delegato di onefinestay, il marchio di affitto case di lusso del gruppo. Un’esperienza, quest’ultima, che ha visto Cedillo-Espin guidare la creazione di un brand globale che ha portato l'azienda a una forte espansione. Prima di AccorHotels, per 12 anni Cedillo-Espin ha ricoperto ruoli chiave anche in Starwood, per la distribuzione, lo sviluppo del brand e l’espansione a livello globale. "La nomina di Javier ad AD segue una serie di assunzioni di figure senior atte a sostenere l'impegno di Sweet Inn nella creazione di un'organizzazione “best in class” e a investire su scalabilità e tecnologia brevettata" ha affermato Besnainou. "Javier Cedillo-Espin, con la sua esperienza globale presso Starwood, AccorHotels e onefinestay, apporterà al nostro gruppo, oltre a competenze tecnologiche, una considerevole conoscenza degli ospiti provenienti dai mercati chiave dei viaggi per servirli al meglio". "Viaggiare è una passione che accomuna sia il lavoro che la mia vita. Nel corso della mia carriera ho sempre lavorato su progetti interessanti e di prossima generazione, cercando ogni