30 aprile 2014
SPECIALE a cura della redazione
Viaggi in treno TRENITALIA
“l’innovativo Tra circa un anno arriverà Frecciarossa 1000 Gianfranco Battisti
”
Qual è l’andamento delle prenotazioni? «Sono molto positive – afferma Gianfranco Battisti, direttore divisione passeggeri Alta Velocità Trenitalia -. Durante il periodo pasquale e dei ponti abbiamo registrato quasi quattro milioni di viaggiatori, con una crescita del 5% rispetto all’analogo periodo 2013. Le destinazioni più gettonate sono state le città d’arte, che hanno visto punte di crescita fino al 10%. Anche i segnali per l’estate sono molto incoraggianti. Durante il 2013 sul network delle Frecce abbiamo trasportato 42 milioni di viaggiatori, un successo che ci lusinga e trova conferme nel positivo trend di questo primo scorcio del 2014. Il primo trimestre si è infatti chiuso con una crescita di circa un milione 200 mila viaggiatori rispetto allo scorso anno. In crescita anche gli indici di customer satisfaction, mediamente di circa due punti, rispetto ai già Totale ottimi risultati conseguiti durante il 2013».
42 mln
NZ
viaggiatori trasportati nel corso del 2013 sul network delle Frecce
@fsnews_it @lefrecce
IONE
N
SIDE
ATT
10
E
La novità di prodotto? «Tra circa un anno, in coincidenza dell’Expo 2015, entrerà in servizio il Frecciarossa 1000, il treno ad Alta velocità del futuro commissionato da Trenitalia, che potrà raggiungere i 360 chilometri orari e ci renderà ancora maggiormente competitivi sull’asse Torino – Milano – Roma – Napoli - Salerno, riducendo i tempi di viaggio. I 50 nuovi treni commissionati ad AnsaldoBreda e Bombardier, sono destinati a rivoluzionare il già rivoluzionario mondo dell’alta velocità targata Trenitalia»
SO
CIAL
I
Segui lo speciale anche su
Speciale Viaggi in Treno
@SpecialeRotaie