Quotidiano www.travelquotidiano.com
33
21-23 marzo 2018
Via della Seta a cura della redazione di Milano
34
I Paesi che hanno aderito al progetto
FOCUS
Nuove strategie e progetti per ridare smalto al percorso
APRILE
Appuntamento in Turchia per l’ottavo Unwto Silk Road Task Force Meeting
Qualche idea in più: a pag. 35
N
uovo smalto all’affascinante percorso della “Silk Road” attraverso il quale questo prezioso tessuto ha viaggiato dai lontani tempi dell’impero Han fino a metà ‘800, dal Mediterraneo e fino alla Cina. Oggi la Via della Seta è un itinerario turistico internazionale sul quale si punta a costruire, nuovamente, un prodotto dalle caratteristiche uniche. Ecco allora la Silk Road protagonista anche alla recente Itb di Berlino dove i ministri dei paesi toccati dall’itinerario hanno stilato la “2025 Silk Road Tourism Agenda”: ben 34 i Paesi aderenti al progetto, che si sono confrontati sulle strategie e sulle idee da concretizzare per enfatizzare questo cammino concettuale dall’immenso retaggio storico e culturale sotto l’egida dell’Organizzazione mondiale del turismo.
Oggi la costante crescita di questo “brand” sta portando benefici al settore ricettivo dei molti paesi coinvolti, ma soprattutto svolge un’azione di coesione e conoscenza reciproca. Il prossimo appuntamento ufficiale per consolidare e sviluppare ulteriori iniziative sarà l’ottavo Unwto Silk Road Task Force Meeting, in Turchia ad aprile, cui seguirà un evento in Grecia il prossimo ottobre.
Ci trovi su
silkroad.unwto.org/event/8th-unwto-silk-road-ministers-meeting-0
METAMONDO
«I tour culturali che Metamondo propone lungo la grande “Via della Seta” – spiega Vera Rodaro, della programmazione - nascono dal desiderio di tracciare un unico grande viaggio ideale dall’Europa alla Cina. Abbiamo sempre più ampliato i nostri itinerari nel Caucaso, in Iran e nei paesi dell’Asia Centrale, nostri prodotti di punta, guardando ai loro percorsi storici sul filo rosso della grande via dei commerci, che include ora anche un grande itinerario a tema in Cina. Dall’antica Sogdiana al Khorasan persiano verso ovest, lungo i paesaggi
Tracciamo un grande viaggio ideale dall’Europa alla Cina
Vera Rodaro
SERVIZI AL CLIENTE
naturali del Kirgyzstan e nel territorio cinese in direzione est, si trovano le aree più importanti della Via della Seta. Nelle terre che furono il fulcro degli scambi lungo le rotte di collegamento
Esperienza Grande conoscenza delle mete toccate
Cina
Culmine del percorso lungo la Via della Seta
Booking: 041 8899333
tra il Mediterraneo e la Cina si incontrano siti archeologici, fortificazioni, caravanserragli e mercati che rendono ancora viva l’eredità di quel complesso intreccio storico che da Alessandro a Tamerlano, nell’incontroscontro tra l’islam e l’oriente preserva un’inestinguibile riserva di tesori. Samarcanda, Khiva e Bukhara in territorio uzbeko, le rovine di Kunya e Merv in Turkmenistan, la sacra Mashhad e il grande mercato di Tabriz in Iran, sono alcuni tra i maggiori siti – molti patrimoni Unesco - toccati dagli itinerari proposti. Culmine di questo percorso è la Cina, dove la Via della Seta è costellata di reperti di grande nota».
PLUS Conoscenza diretta dei luoghi, accresciuta anche dall’aver curato l’organizzazione di spedizioni scientifiche in ciascun Paese toccato; corrispondenti che condividono le nostre scelte; un team di accompagnatori esperti.