speciale-turchia-2803-02042014

Page 1

28 marzo-2 aprile 2014

SPECIALE

“areeStiamo promuovendo meno note

a cura della redazione

Secondo i dati del ministero della cultura e del turismo della Repubblica di Turchia, i turisti internazionali arrivati in Turchia nel 2013 sono stati quasi 35 milioni, con un incremento di circa il 10% rispetto al 2012. Gli italiani sono stati 731 mila 784, con un incremento del 2,5% rispetto al 2012. E anche il 2014 è partito positivamente, con il mese di gennaio che ha registrato un incremento del 3,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Istanbul è una delle mete privilegiate dal turismo internazionale e italiano e nel 2013 è cresciuta di quasi il 12%. Qual è il segreto del successo di questa incredibile destinazione? Lo spiega Enis Ugur, direttore dell'ufficio cultura e informazioni dell'ambasciata di Turchia

al pubblico ma sulle quali si è molto investito negli ultimi anni

Enis Ugur

Turchia La Turchia continua a rinnovare la sua offerta. Quali le ultime novità in termini di mete o prodotti? «Il ministero della cultura e del turismo ha l’obiettivo di distribuire il flusso turistico internazionale sui 12 mesi dell’anno e su tutto il territorio, da ovest a est, da sud a nord. Oltre alle mete più amate, come Istanbul, la Cappadocia e la provincia di Mugla, stiamo promuovendo aree meno note al grande pubblico ma dove negli ultimi anni si è investito molto in infrastrutture e prodotti, utilizzando importanti finanziamenti dedicati al settore turistico e culturale. L’Anatolia orientale e il Sud-est attraggono sempre più visitatori; la Via Licia è un percorso molto frequentato; i siti Unesco sono sempre più richiesti; gli itinerari sulle orme dei santi o dei personaggi biblici sono sempre più meta di pellegrinaggio dall’Europa; il turismo invernale (in particolare per le zone di Bursa-Uludag e Palandoken-Erzurum) è una proposta che suscita curiosità per chi cerca piste meno affollate e servizi più economici; il turismo slow è in costante crescita. Non dimentichiamo che Turkish Airlines ha aperto nuove tratte e Istanbul è raggiungibile da Roma, Milano, Torino, Bologna, Venezia, Genova, Napoli e da quest’anno anche da Catania e Pisa». Qual è il prodotto di punta per la promozione 2014? «L’offerta culturale e quella paesaggistica. Istanbul funge da richiamo coinvolgendo il turista in un’esperienza sensoriale totale, ma è solo la porta della Turchia. La Cappadocia risveglia l’emozione, la costa egea è nota per il suo bellissimo mare come la costa mediterranea, che offre lunghe spiagge, in particolare nei pressi di Antalya, nelle cui vicinanze, a Belek, si trova anche il centro golfistico più grande e famoso del Paese. Gli appassionati di storia e archeologia non possono non subire il fascino delle regioni dell’Est e del Sud-est, terre cariche di leggende ed eroi. Un paesaggio unico con un’offerta turistica che propone, ancora oggi, un ottimo rapporto qualità/prezzo e alcuni elementi di grande richiamo: gastronomia, strutture d’accoglienza nuove e confortevoli, guide turistiche preparate, un senso dell’ospitalità tipicamente turco».

NZ

IONE

N

SIDE

ATT

E

Avete in programma iniziative per il trade e per il pubblico? «Abbiamo in cantiere operazioni di co-marketing con alcuni tour operator che hanno la Turchia come prodotto di punta e la partecipazione alle fiere turistiche italiane più importanti. Numerose sono anche le attività dirette al pubblico, in particolare quelle di carattere culturale, come le esposizioni organizzate nel nostro spazio in piazza della Repubblica a Roma. Inoltre l’ente collabora con istituzioni pubbliche e private per eventi, mostre e festival, facilitando il coinvolgimento degli artisti turchi. Tornerà in settembre anche il Film festival turco di Roma, giunto quest’anno alla quarta edizione».

SO

CIAL

I

Segui lo speciale anche su

Speciale Turchia

@SpecialeTurchia

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.