Quotidiano
9 17-19 aprile 2019
Traghetti a cura della redazione
M
DALL’INIZIO DELL’ANNO AD OGGI GLI INDICATORI SONO POSITIVI, CON UNA CRESCITA DEL 32% RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2018 Sergio Senesi
Qualche idea in più
Alle pagg 14 e 15
ari e rotte affollate per l’estate 2019, “la stagione” per definizione su cui le compagnie di navigazione scommettono, almeno per quanto riguarda il traffico passeggeri. Consistente la capacità offerta, numerose le destinazioni raggiunte, dai grandi classici di Sardegna e Grecia a quelle “emergenti” come nel caso dell’Albania. Non solo le rotte, ma anche le navi sono protagoniste con prodotti e servizi che coinvolgono e sono studiati per tutti i target di mercato. Significativo, infine, il ruolo dell’intermediazione che a dispetto delle possibilità offerte dal web e a disposizione dei passeggeri, si conferma un interlocutore affidabile e concreto. Ecco quindi strumenti dedicati, commissioni - anzi over commission - e promozioni studiati ad hoc dalle so-
cietà di navigazione. E’ Sergio Senesi, presidente di Cemar, a mettere in evidenza il trend e le caratteristiche della stagione in arrivo: «Una prima disamina, da inizio anno ad oggi, rivela un andamento positivo per il segmento passeggeri con una crescita del +32%». Protagoniste principali sicuramente «la Sardegna, la Sicilia e la Grecia. Ma anche Spagna con le isole Baleari». Da notare «l’aumento delle richieste verso l’Albania, sia dal mercato italiano sia da quelli francese e tedesco, a conferma del crescente interesse turistico della destinazione». Segnali positivi quindi, ma il bilancio sarà definitivo «soltanto a fine anno quando a fronte di capacità e offerta più che valide saremo in grado di valutare se ci sarà stata una corrispondenza a livello di profitti per le compagnie di navigazione».
PRODOTTI E SERVIZI Dalle nuove unità al restyling di quelle già in flotta, passando da servizi sempre più su misura per i differenti target di passeggeri: una sfida sempre più pressante, per conquistare le scelte dei potenziali passeggeri.
AGENZIE DI VIAGGIO Da una parte il consumatore finale, dall’altra l’intermediario: anche su questo fronte le compagnie di navigazione si adoperano elaborando nuovi strumenti che semplificano le modalità di prenotazione oltre a politiche tariffarie di grande appeal.
Ci trovi su Consistente la capacità offerta in vista dell’estate
www.cemar.it