10 ottobre 2018
Quotidiano
28
Thailandia a cura della redazione
I
“Dalla quantità alla qualità” sarà il claim intorno al quale verterà la promozione della Thailandia nel prossimo futuro Sandro Botticelli
Qualche idea in più
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
E
A pag 31
CIAL
I
primi sette mesi dell’anno erano stati già molto positivi, ad agosto è arrivata anche la ciliegina del record assoluto di presenze. Boom di turisti italiani in Thailandia, destinazione che alla luce di questi risultati è pronta ad alzare ulteriormente l’asticella andando alla conquista di nicchie di mercato più esclusive e con maggior capacità di spesa. “Dalla quantità alla qualità” è infatti il claim del nuovo piano di sviluppo dell’ente del turismo thailandese, come spiega il direttore marketing della sede italiana Sandro Botticelli. Prima di addentrarci nella qualità, partiamo però dalla quantità, ossia dai numeri: «Decisamente buoni - spiega Botticelli considerato che nei primi otto mesi dell’anno abbiamo totalizzato circa 190 mila arrivi dal mercato italiano, il 6% in più rispetto allo scorso anno. A questo aggiungiamo il record assoluto nel mese di agosto, quando gli italiani in Thailandia sono stati 43 mila 949. Alla luce di queste cifre,
considerato anche il nuovo volo Milano-Bangkok di Air Italy con quattro frequenze settimanali partito il 9 settembre, stimiamo di chiudere il 2018 con circa 290 mila arrivi per un complessivo 7-8% di crescita su scala annuale». Buona parte del merito, secondo Botticelli, va proprio ai maggiori collegamenti aerei: «Fin da inizio anno, grazie ai voli in più di Thai Airways, a quelli di Qatar Airways, alla ripresa di Turkish Airlines e a un complessivo aumento della capacità aerea verso la Thailandia, eravamo convinti che il mercato avrebbe risposto positivamente, e così è stato». Ma, si sa, l’appetito vien mangiando: «Visto che i numeri ci sorridono è giunto il momento di passare dalla quantità alla qualità. Cercheremo di farlo attraverso una pianificazione di marketing rivolta a pochi ma esclusivi segmenti di mercato, a partire dai viaggi di nozze». s.g.
Altra nicchia molto corteggiata dall’ente è il mercato Lgbt, «un segmento con buona capacità di spesa - spiega Botticelli - che già conosce la destinazione e apprezza la qualità dei servizi offerti». Un occhio di riguardo sarà dato infine all’ecoturismo, attraverso la creazione di itinerari esperienziali nei villaggi rurali del Paese, «sempre più richiesti dalle nuove generazioni di viaggiatori che desiderano immergersi totalmente nelle culture locali».
Segui lo speciale anche su
www.facebook.com/Speciale-Thailandia-Travel-Operator-Book
SPOSI AL CENTRO Dopo aver lanciato da poco un contest in collaborazione con Thai Airways, l’ente del turismo avvierà presto un’altra campagna a premi con un atelier di Napoli, città in cui parteciperà anche alla prossima edizione della fiera TuttoSposi.
Ci trovi su www.turismothailandese.it
www.twitter.com/SpecThailandia