speciale-sudafrica-e-botswana-06-11062014

Page 1

6-11 giugno 2014

SPECIALE a cura della redazione

Sudafrica e Botswana SUDAFRICA Andamento e prospettive «Il mercato italiano è molto importante per noi - conferma Lance Littlefield (nella foto), country manager Italia di South African Tourism - e nel 2013 il numero degli arrivi italiani è aumentato del10,6%. Vorrei sottolineare due dati che indicano un’importante destagionalizzazione degli arrivi: in marzo e in novembre l’incremento delle presenze italiane è stato rispettivamente del 31% e del 23%. Vorremmo mantenere questo trend positivo anche il prossimo anno. A livello mondiale i mercati più importanti sono gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Germania, la Cina e l’India: sono proprio i mercati orientali a registrare un forte incremento. L’Italia rimane un bacino strategico: in Europa è al quinto posto e a livello mondiale si posiziona all’undicesimo». Prodotti di punta «Nel 2014 stiamo dando spazio alle città e ad aspetti del lifestyle, come design e cucina. Cape Town è sotto i riflettori internazionali grazie agli eventi legati alla nomina di World Design Capital 2014. Per quanto riguarda Johannesburg invece, vogliamo trasmettere l’immagine di una città viva e in continua evoluzione sotto ogni punto di vista. Inoltre, accanto alle destinazioni classiche come le Winelands e il parco Kruger, vogliamo stimolare le visite in aree ancora poco esplorate dai viaggiatori italiani, ma che meritano di essere inserite negli itinerari di viaggio per la bellezza dei paesaggi e la varietà delle esperienze da vivere, come il Kwa-Zulu Natal, la Cape West Coast e il green Kalahari nel Northern Cape. Il Sudafrica non è poi una destinazione ideale solo per i viaggi di nozze. Stiamo promuovendo il Paese come luogo perfetto per le vacanze in famiglia grazie alle strutture di alto livello che offrono diversi servizi. Safari e natura restano quindi un prodotto importante, ma stiamo sviluppando anche altre tematiche come quelle relative alla cultura e all’enogastronomia (particolarmente nell’area delle Winelands, grazie ai sempre più apprezzati vini locali)».

NZ

BOTSWANA

Mercato europeo in pole position Il Botswana marcia a passi spediti verso il mercato europeo. A confermarlo sono i dati resi noti da Botswana Tourism, che grazie anche alla testimonianza dei principali tour operator che programmano la destinazione indica il 2013 come un’annata in costante crescita quanto a flussi turistici. Fra le attività in programma con particolare focus sul nostro mercato, da sottolineare l’organizzazione della seconda edizione del Btte, il Botswana Travel & Tourism Expo in programma dal 27 novembre all’8 dicembre di quest’anno. Ci saranno un pre e un post tour e un workshop durante il quale le aziende interessate presenteranno le ultime novità e gli sviluppi in ambito turistico. Inoltre, l’ente del turismo sta pianificando la partecipazione alla Bit del prossimo febbraio. Oltre a queste iniziative, continua poi la collaborazione con i tour operator e a questo proposito Botswana Tourism riconferma la propria disponibilità a organizzare attività di marketing congiunte. CONTINUA A PAGINA 14

IONE

N

SIDE

ATT

E

Investimenti in programma «Quest’anno puntiamo sul web con campagne sui social in collaborazione con le diverse provincie, in modo da dare visibilità anche ad aree del Paese ancora poco conosciute. Inoltre, visti i buoni risultati ottenuti dall’esperienza dello scorso anno, stiamo valutando la possibilità di ripetere in autunno una campagna a prezzo speciale in collaborazione con i tour operator italiani specialisti sulla destinazione. Come dimostrano le statistiche, il processo di destagionalizzazione è già iniziato. Il fatto che in Sudafrica il clima sia sempre piacevole ci aiuta molto, così come la possibilità di vivere esperienze uniche fuori stagione come il passaggio delle balene tra settembre e ottobre o la fioritura del deserto del Namaqualand tra fine agosto e inizio settembre. Il Sudafrica è una destinazione con un ottimo rapporto qualità-prezzo, molto più conveniente di quanto si pensi. Da un paio d’anni a questa parte Cape Town figura sempre ai primi posti delle classifiche internazionali sulle città “affordable”. Questo aspetto rimane centrale nelle nostre attività di pro-

mozione e comunicazione. Un’iniziativa in questo senso è stata la campagna lanciata con i to partner, “Sudafrica superlativo anche nel prezzo”, che prevedeva una serie di pacchetti alla tariffa di mille 490 euro. Sul fronte trade, siamo sempre molto attenti alla formazione degli agenti di viaggio, come dimostrano i roadshow organizzati negli ultimi anni e gli educational in Sudafrica per far vivere l’esperienza del Paese in prima persona. Quest’anno stiamo puntando molto sul programma di e-learning iFundi che, attraverso video e interazioni web, aiuta gli agenti a scoprire i diversi aspetti del Paese per poterlo vendere al meglio ai loro clienti. iFundi è molto apprezzato dagli agenti: oggi sono più di 500 gli iscritti e il 40% di questi ha già completato il corso ottenendo il certificato di specializzazione».

SO

CIAL

I

Segui lo speciale anche su

Speciale Sudafrica e Botswana

@BotswanaSudAfri

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
speciale-sudafrica-e-botswana-06-11062014 by TravelQuotidiano.com - Issuu