8-13 maggio 2015
SPECIALE a cura della redazione
Stati Uniti e Canada Stati Uniti: obiettivo un milione di italiani all’anno L’obiettivo dichiarato è il milione di passeggeri l’anno. L’Italia ha infatti ripreso a crescere per gli arrivi negli Stati Uniti toccando nel 2014 i 934 mila 66 passeggeri, +11,3%. L’America, è evidente, “tira” nonostante l’apprezzamento del dollaro che si avvia a rapidi passi verso la parità con l’euro. Le destinazioni che fanno la parte del leone sono New York, con 56,4 milioni di arrivi da tutto il mondo dei quali circa 500 mila italiani; Los Angeles e la California, Miami e la Florida, Las Vegas. A seguire le altre mete, considerate da repeater. Il North East corridor, percorribile sempre di più con Amtrak e i suoi treni è ideale per la formula che si sta sempre più affermando, il “fly & train” che permette di visitare le quattro metropoli della costa Est (Washington, Philadelphia, New York e Boston) con tappe al massimo di 2 ore di treno. Ma il fascino Usa mette sul tappeto altre mete che si stanno affermando tra gli italiani: il Sud con Georgia, Louisiana, North e South Carolina; il Texas e il New Mexico, il Colorado e i quattro stati delle montagne rocciose: Wyoming, Idaho, South e North Dakota.
IPW a Orlando Si svolgerà a fine maggio (30 maggio-4 giugno) l’annuale appuntamento per il mercato americano, l’International Pow Wow, dove un paio di migliaia di buyer stranieri incontreranno altrettanti rappresentanti dell’offerta turistica statunitense per dare vita ai programmi del 2016. L’Italia è al quarto posto in Europa dopo Regno Unito, Germania e Francia nella classifica che la vede dodicesimo paese emissore a livello mondiale. Proprio in questa manifestazione di scena a Orlando i tour operator italiani andranno ad attingere idee e novità per le proposte che attualmente vedono una certa uniformità, ma che già si differenziano fra operatori più o meno specializzati. In questo momento i viaggi di nozze sono una parte rilevante del traffico Usa dall’Italia, soprattutto per la California, tappa per poi proseguire verso le Hawaii o le isole del pacifico, da sempre il “nido d’amore” degli honeymooners. I fly & drive restano un must, come i tour accompagnati, soprattutto nella zona ovest, ricca anche di itinerari da percorrere in moto.
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
E
Associazione Visit Usa, Brand Usa e Us Travel Association Le organizzazioni di promozione del turismo verso l’America si danno sempre più da fare, a cominciare da quella dei player italiani: l’Associazione Visit Usa ha organizzato in marzo l’annuale appuntamento dello Showcase, che nel 2016 si terrà a Torino il 7-8 marzo. Durante l’anno tengono vivo l’interesse una serie di webinar formativi, assistenza alle adv interessate e attività di formazione sulle destinazioni Usa. Brand Usa prosegue a promuovere l’America turistica e le sua molteplici valenze in tutto il mondo ampliando il proprio raggio d’azione e si fa vedere, timidamente, anche in Italia. L’Us Travel Association continua a mantenere l’interesse della fiera trade più importante negli States, l’IPW, come focus. La delegazione italiana ha sempre giocato una discreta parte con una consistenza, professionalità e interesse molto elevati: una realtà apprezzata dai partner statunitensi che ci guardano sempre come mercato di riferimento anche per la tendenza di “alto spendente” che da sempre contraddistingue il turista italiano.
CIAL
I
Segui lo speciale anche su
SpecialeUsa
@specialeusa
7