14-16 ottobre 2015
SPECIALE a cura della redazione
Seychelles e Mauritius SEYCHELLES
Record di arrivi: nuovi accordi con i to italiani Incoronate miglior destinazione dell’oceano Indiano ai World Travel Awards Africa & Oceano Indiano 2015, le Seychelles raccolgono nuovi consensi dagli operatori italiani proiettando il mercato nostrano al terzo posto per arrivi, dopo Francia e Germania. «Con oltre 17 mila arrivi, cresce del 10% il flusso dei turisti italiani alle Seychelles rispetto allo scorso anno. Gli operatori nostrani confermano il proprio interesse sulla destinazione - spiega Monette Rose, responsabile di Seychelles tourism board in Italia ; nel 2015 abbiamo stretto nuovi accordi con Kuda Travel, Futura Vacanze, King Holidays e Albatravel. Siamo impegnati anche nello sviluppo del turismo crocieriCon oltre 17 mila stico: ne dà prova l’accordo siglato con Costa Crociere per consolidare il segmento arrivi il flusso delle crociere nell’oceano Indiano. dei turisti italiani Costa Crociere raddoppierà il numero di passeggeri nell’area e allungherà la stagionel 2015 cresce ne». del 10% A segno più anche il trend degli arrivi internazionali, che raggiunge quota +20% rispetto al 2014, con quasi 198 mila arrivi totali nell’arcipelago. Il bacino principale resta l’Europa, ma emergono anche gli Emirati Arabi e la Cina. Degno di nota il +14%, sempre rispetto allo scorso anno, registrato dal turismo d’affari.
“
”
Monette Rose
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
E
Una destinazione multitarget «Le Seychelles sono una destinazione in grado di soddisfare le esigenze di un differente target di viaggiatori, non devono rappresentare nell’immaginario comune appannaggio esclusivo di una clientela solo top level. Neppure l’esperienza sull’arcipelago si esaurisce con la proposta balneare: dalla vela alla pesca, agli innumerevoli sport acquatici passando per i sapori della cucina creola fino al trekking». L’offerta è in continua evoluzione grazie anche alle iniziative e alle originali attrazioni, come l’apertura del giardino tropicale La Misère Exotics Garden Center, sull’isola di Mahè, dove ha aperto anche il Lazare Souvenir Museum Gallery, inaugurato dall’artista Joseph Larue. Una tappa obbligata da inserire in programma, soprattutto se si viaggi con bambini, riguarda la visita del nuovissimo Eden Aquarium che si trova all’interno del centro commerciale Eden Plaza.
CIAL
I
Segui lo speciale anche su
Sviluppo dei collegamenti «Ripristinare il volo diretto dall’Italia significherebbe dare nuovo impulso all’industria turistica dell’arcipelago, per cui il mercato italiano si conferma strategico: infatti gli arrivi dal Belpaese hanno trainato l’Italia dal quinto posto del 2014 al terzo attuale». Intanto Emirates festeggia il decimo anno di operatività sulla meta, con 239 mila passeggeri trasportati solo nel 2014. Inoltre, con l’introduzione del Boeing 777-300ER nel giugno di quest’anno, la compagnia ha determinato un incremento di mille 772 posti a settimana. Il mercato tedesco, che si aggiudica l’oro negli arrivi, ha spinto Condor a raddoppiare il diretto da Francoforte, mentre Ethiopian Airlines ha aggiunto la quarta frequenza settimanale. Particolarmente strategico, in vista dell’incremento dei flussi dall’Europa, si rivela l’accordo tra Air Seychelles e Air France all’interno del quale si colloca il volo diretto, tre volte alla settimana, da Parigi su Mahè operativo dallo scorso 1° luglio.
MAURITIUS
Italia, mercato chiave «A livello internazionale, Mauritius ha registrato un totale di 803 mila 755 arrivi da gennaio a settembre 2015, una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo del 2014 – spiega Lisa Bigoni, responsabile in Italia di Mauritius Tourism Promotion Authority -. L’Italia si conferma un mercato chiave per la destinazione con 19 mila 768 visitatori da gennaio a settembre 2015, posizionandosi al quarto posto in Europa in termini di arrivi: al primo posto i francesi e a seguire Regno Unito e Germania. L’obiettivo che l’ente del turismo intende raggiungere è quello dei 40 mila passeggeri a Mauritius nei prossimi due anni. Nei prossimi mesi punteremo molto sul web e sui social. La pagina Facebook di Mauritius rappresenterà un canale di comunicazione importante per parlare con i consumatori, veicolare curiosità e informazioni sulla destinazione e renderli protagonisti Nei prossimi attraverso la pubblicazione di immagini delle loro esperienze di viaggio a Mauritius. mesi punteremo Sempre sul fronte digital sono previste sul web e sui social diverse attività con lo scopo di incrementare per aumentare la presenza di Mauritius online, come email marketing e campagne pubblicitarie trimela conoscenza strali fortemente targetizzate, dirette agli della meta honeymooner, da sempre un target rilevante per la destinazione e al segmento in crescita delle famiglie». CONTINUA A PAGINA 10
@SpecMauritius @SpecSeychelles
“
”
9
Lisa Bigoni