speciale-russia-06-11o62014

Page 1

6-11 giugno 2014

SPECIALE a cura della redazione

Russia

I numeri In occasione del recente convegno internazionale “Il turismo italo-russo. Nuovi orizzonti conoscitivi, formativi e operativi”, la Banca d’Italia ha sottolineato che gli arrivi russi nel Belpaese hanno raggiunto nel 2013 un milione 88 mila visitatori, con un tetto di 7 milioni 827 mila pernottamenti e una spesa di un miliardo 328 milioni di euro (circa 170 euro al giorno, cioè il 65% in più di tutti gli altri turisti stranieri). Il confronto con i nostri viaggiatori rende chiara la differenza di peso economico che separa i due Paesi: gli arrivi tricolore sono 353 mila (seppur in crescita di 19 mila unità rispetto al 2012) per un totale di 3 milioni 885 mila pernottamenti e una spesa complessiva di 402 milioni di euro. L’offerta Nonostante lo sbilanciamento nei viaggi d’affari, gli italiani considerano la Russia una destinazione ideale per l’arte e la cultura, oltre che per la varietà dei prodotti d’acquisto (sebbene questo dato tradisca ancora l’eccessiva concentrazione nei principali nuclei urbani della Russia europea), mentre il recente aumento dei prezzi, insieme alla scarsità d’informazioni turistiche in loco, fungono da ostacoli effettivi al boom. Analogamente i russi vedono nell’Italia la destinazione per eccellenza in termini di arte e cultura, ma negli ultimi anni hanno iniziato ad apprezzarne anche la varietà ambientale (in virtù di un turismo più destagionalizzato sia sul mare che in montagna), unitamente alle risorse per lo shopping e la buona cucina.

“laAbbiamo chance di elaborare una strategia turistica unica

Evgeny Trofimov

Le sinergie bilaterali «Le affinità che legano Italia e Russia - ha aggiunto Evgeny Trofimov, rettore dell’Accademia internazionale russa del turismo - offrono la chance di elaborare una strategia turistica unica per entrambi, prestandosi a un rafforzamento dei loro rapporti storici: i nostri due Paesi hanno infatti bisogno di adeguare meglio la qualità dei servizi alberghieri e delle altre strutture ricettive agli standard internazionali, ma anche di rafforzare l’informazione attraverso personale che parli la rispettiva lingua, mentre i brand locali dovrebbero essere meglio integrati con quelli nazionali per permettere una maggior diversificazione dei flussi. Per gli italiani si tratta di consolidare i viaggi nella Russia caucasica, a ridosso degli Urali e nella penisola di Kola, mentre i russi sono propensi a scoprire i tesori della provincia (grazie anche al tentativo intrapreso dall’associazione Borghi d’Italia) e a riversarsi anche nel Sud Italia, attraverso l’importante polo religioso di Bari, qualora fossero attivati voli charter».

Il Diamante

“allaPoniamo particolare attenzione qualità dei servizi ” Stefania Rossi Qual è l’andamento delle prenotazioni? «La particolare attenzione ai servizi inseriti nei nostri tour in esclusiva Il Diamante, nel rispetto delle quote e quindi del cliente finale, ha nuovamente premiato un prodotto apprezzato per il grande approfondimento culturale e per la qualità che da sempre ci contraddistingue, con numeri positivi» commenta Stefania Rossi, product manager Russia de Il Diamante. La novità di prodotto? «Il nuovo catalogo Russia propone un grande ampliamento dei tour di gruppo minimo 10 in esclusiva Il Diamante e partenze garantite minimo due partecipanti, con le “Magie d’inverno” e con la “Russia in tasca” , mentre tra le proposte individuali minimo due spicca la novità 2014: la Russia da Gourmet, alla scoperta dei sapori nascosti e della storia russa che passa attraverso i suoi caffè letterari. Incremento La Transiberiana è quest’anno il prodotto di passeggeri punta della nostra programmazione. La sezione Russian Adventure apre le porte ai tour pio- nei primi mesi nieristici alla scoperta delle estreme regioni del del 2014 Bajkal e Buriazia, della Siberia e della Kamchatka. «Ingresso d’onore nel catalogo Russia 2014 è stato invece riservato al Baltico, con le partenze garantite minimo due e le nostre proposte individuali minimo due con le formule combiwww.facebook.com/ nabili del Mosaico Baltico fino al Baltico Qualitygroup Prestige (altra novità 2014). L’inserto estraibile è invece interamente dedicato alle proposte twitter.com/ di gruppo e individuali in esclusiva Il quality_group Diamante alla scoperta dell’Europa dell’Est».

NZ

IONE

N

SIDE

ATT

10

E

+ 37 %

SO

CIAL

I

Segui lo speciale anche su

Speciale Russia

@SpecialeRussia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.